-
Posts
315 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by ggaaco
-
Condivido in toto. Per quel che vale il mio giudizio. Qui quello che piange con i moderatori è il provocatore
-
Storia superlativa, ad ogni albo migliora. A questo punto devo fare l'ennesimo strappo alla regola, la dovró rileggere sul cartonato a colori. Con 372 tavole andrá a finire che costerá piú del Texone extra-large.
-
Per me l'albo 501 è uno dei più belli in assoluto dell'intera saga. Poi chiaramente finisce tutto in vacca. Si diceva, forse anche qui dentro, che c'era lo zampino di GLB.
-
Vorreste avere di nuovo storie con un numero libero di pagine?
ggaaco replied to R come Ramon's topic in Sondaggi Texiani
Grazie Leo. Il mio problema é la memoria che se ne sta andando (mentre tu te ne fai un vanto, beato te), anche per questo ho un mio database. Alla mia veneranda etá sai cosa me ne faccio di questi consigli, fossi almeno coetaneo di Grande Tex. Non mi sembra di aver mai fornito dati sballati in questo forum, cosa significa per te sapere? Mi appello alla clemenza della corte. -
Vorreste avere di nuovo storie con un numero libero di pagine?
ggaaco replied to R come Ramon's topic in Sondaggi Texiani
Davo per scontato che prima di Boselli il curatore fosse Nizzi. Servirebbe un chiarimento di Monni, anche se forse lo ha giá dato ed é come dici tu. -
Vorreste avere di nuovo storie con un numero libero di pagine?
ggaaco replied to R come Ramon's topic in Sondaggi Texiani
Ma come, Nizzi era curatore quando uscí Mefisto, Borden non lo era ai tempi del 571, Nolitta stava sopra.....😛 -
Vorreste avere di nuovo storie con un numero libero di pagine?
ggaaco replied to R come Ramon's topic in Sondaggi Texiani
Assolutamente no, ormai sono abituato cosí. Al di lá dei problemi redazionali e delle altre motivazioni giá ampiamente espresse. Si puó datare l'inizio delle storie ad albi fissi dal. n.455 (Vendetta Navajo, albo dei 50 anni), anche se prima vi erano giá state quattro storie che coincidevano con gli albi (438-439-440, 441-442, 447-448, 449-450). Ve ne sono altre anche prima ma molto piú rare. Interessante notare, partendo da oggi a ritroso, chi rompe la regola. Sembrerebbe appannaggio dei soli curatori o quasi. 651-652-653 Luna insanguinata Boselli 649-650-651 I misteri di Villa Diago Boselli 640-641-642 Giovani assassini Boselli 637-638-639-640 El Supremo Boselli 613-614-615 I sabotatori Boselli 611-612-613 I trappers di Yellowstone Boselli 571-572 Il fuggiasco Boselli 569-570-571 Buffalo Soldiers Boselli 504-505 Guerra nel deserto Nizzi 501-502-503-504 Mefisto! Nizzi 469-470 Terra di confine Boselli 466-467-468-469 Golden Pass Nolitta/Boselli -
Impossibile 😀 C'era tris di nove da una parte e lui ha scartato il quarto. Meglio un asso visto che ce n'erano in giro tre. Oppure la "sospensione dell'incredulitá"....🤣
-
Questo punto lo condivido. Ho riguardato, non riletto, i due albi per godermi i disegni di Mastantuono. A me questo Nizzi proprio non va giú . Sará perché invecchio e divento sempre piú acido boh? Come giá detto il secondo albo mi ha portato via 15 minuti la prima volta, mentre per leggere il primo articolo del TWF magazine ci ho messo otto ore. Questa variazione sul tema non é un colpo al cerchio ed uno alla botte, si ricollega un po' ai discorsi che si facevano prima sui tamburini. Pur avendo sempre letto TEX dal n. 200, fino a 4 anni fa non sapevo neanche chi fosse Boselli, semplicemente non avevo tempo per approfondire. Smesso di lavorare ho riletto tutto, ho cominciato a frequentare i forum (anche se praticamente leggo soltanto), mi sono informato. Informarsi su TEX, nel mio caso, é diventata quasi una forma maniacale. 😀
-
Stavo parlando al futuro. Dalle prossime storie Nizziane mi comporteró cosí. Sono piú di 40 anni che mi presento in edicola il giorno in cui esce TEX. (Salvo malattie). Diablero continua a commentare. 😂
-
Concordo su tutto tranne i disegni, Mastantuono non mi dispiace, comunque ci ho messo 15 minuti a leggere questo secondo albo. Anche il primo era sulla stessa falsariga qui aveva messo le solite cene, spiegoni e origlioni. A questo punto, non aspettandomi piú di tanto da Nizzi se non il solito compitino senza guizzi, solo luoghi comuni, bistecche e patatine, Bang! Bang! AHHH!, visto che l'albo della regolare lo prendo, quando sará targato Nizzi prima di leggerlo verró prima qui sul forum a leggere i post di Diablero. Saró pure condizionato, ma rimangono per me il maggior incentivo alla lettura con tutti i suoi precisi riferimenti.
-
aprile-57 31 La mesa verde settembre-58 37 Falsa accusa! febbraio-90 352 La banda del teschio agosto-92 382 La Tigre Nera ottobre-05 540 Puerta del Diablo luglio-19 705 La maschera di cera A me risulta cosí.
-
Ci sono voluti ben 16 anni, ma nel 2019 borden è riuscito a battere questo record (di circa 40 pagine), "grazie" all'arrivo del Texone di Villa (i dati che avevo citato venivano da un articolo di Dime Web scritto nel 2019 con i dati fino al 2018) Esatto! Giusto per la precisione Nel 2003 Nizzi sceneggió 1768 tavole pubblicate, l'anno scorso Borden é arrivato a 1840. 😀
-
Ho capito benissimo. Sono uno a cui piacciono i numeri e non le parole. Qualche post fa hai citato un mucchio di numeri da DIMEWEB, bene per me fanno fede quelli.
-
Fonte DIMEWEB Sezione TEX 700 dati al 7.2.2019 GLB 30.832 NIZZI 30.337 Serie regolare 710-711 220 Serie regolare 714-715 220 Color Agosto 2019 160 -------------------- TOTALE 30.937 Di certo non sono andato io a contare le tavole. Buona giornata 😀😀
-
Con il prossimo albo nr. 715 Nizzi dovrebbe superare GLB e diventare lo sceneggiatore con maggior numero di tavole su TEX di sempre.
-
Volesse il cielo che Scascitelli finisse addirittura sulla regolare... Il problema è che non lo pubblicano da nessuna parte, con due storie finite ed una in corso è però impossibile che venga propinato sempre a colori. Prima o poi dovrá pur finire su un Maxi e sará la volta che torno a comprarlo senza la presenza di Boselli. È dall'almanacco 2015 (anche lì comprato dopo anni) che sto aspettando.
-
-
D'accordissimo. Senza porsi troppe domande. Poi dopo "I tre Bill" ci propineranno il solito Diso, stesso discorso. Non capisco cosa ne hanno fatto di Scascitelli.
-
Kate Warne
-
Ho preso il texone da libreria, quello normale non numerato, primo acquisto in libreria e comunque il miglior TEX mai acquistato. Non me ne frega niente del classico in edicola che esce il 22, ribadisco comunque che è la prima ed ultima volta, poi ritornerò all'edicola. Mai acquistato doppioni
-
Mah, con 6 euro per la spedizione.
-
Da un po' seguo seguo la rivista Preview di BAO/SBE, nel penultimo (a volte ultimo) specchietto della parte riservata alla SBE ("Le altre uscite di mese/anno) è palese che per TEX si parla sempre del mese precedente, e questo è stato spiegato da Monni. Ma in questo specchietto compaiono sempre e solamente TEX e Zagor, qualche mese fa anche Dylan Dog. Questo significa che attualmente solo TEX e Zagor arrivano in fumetteria il mese dopo? Tutti gli altri, Martyn Mistère, Julia, Dampyr, Dragonero, eccetera eccetera... escono in fumetteria contemporaneamente all'edicola? Da quanto si evince su Preview e dalla spiegazione di Monni sembra di sì. PS: sono stato nella fumetteria a me più vicina, quella di Varese (50km). L'unico volume che avevano in casa della Bonelli era Senzanima, tutto il resto mi hanno detto che lo potevano fare arrivare su ordinazione. Sembra ci siano un centinaio di fumetterie in Italia, se son tutte come quella di Varese praticamente Bonelli non vende un tubo oppure la mia è un'ottica da "edicola".
-
Le vostre dieci migliori storie di Tex per ogni centinaio!
ggaaco replied to ymalpas's question in Domande dei lettori
-
Mefisto non se ne andrà mai, fa parte di Tex. Io credo che tra 70 anni non ci sará più sicuramente la Bonelli, su TEX avrei qualche dubbio.