-
Posts
315 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by ggaaco
-
Le tre precedenti storie (sulla regolare) che vedono protagonista TEX in solitaria sono tutte di Faraci, ottobre 2012, marzo 2012, aprile 2009....... silurato
-
Sono d'accordo con te su tutta la linea tranne una cosa, Ruju ha scritto più di 5.000 tavole, addirittura più di Nolitta, ed anche se su quest'ultimo la penso come VIRGIN almeno ha scritto qualcosa che io ritengo Ruju non abbia ancora fatto e cito il classico "El Muerto". Attendiamo fiduciosi.......
-
Preso con Mondadori on line a meno di 30 euro. Ordinato il 21 consegnato lunedí 25. Sono d'accordissimo con Diablero, é stupendo ed è il primo Tex che compro in libreria. Se avessero fatto uscire questo ed il texone classico insieme, la mia scelta sarebbe stata la stessa, anche se vengo da più di 40 anni di edicola.
-
Anche io scarto a priori magazine e color, valuto i maxi. L'ultimo l'ho preso e non mi è dispiaciuto.
-
Complimenti a Ruju! Con questo maxi diventa il quarto sceneggiatore di sempre di TEX, superando Nolitta.
-
Non so rispondere alle tue domande, ma mi trovo perfettamente d'accordo con te. Comunque era già da un po' che andava così, probabilmente sono, come dici tu, prevenuto nei confronti di Nolitta . Negli ultimi due anni ho riletto praticamente tutto di TEX , andando per disegnatore o per sceneggiatore, e mi è capitato solo due volte di non riuscire a finire una storia, una di queste era gli uomini giaguaro, incredibilmente prolissa. Salvo rare storie, tra le prime che lui scrisse, non mi è mai andato giù.
-
Credo sia la prima volta che Ruju riutilizza un personaggio da lui creato.
-
Vero. Sacrificato il color per "Kentucky River".
-
Dopo aver letto i primi 8 albi di TexWiller io non sono molto soddisfatto, troppo veloce, proprio come il Tex degli albori, di cui non sono mai stato un grande fan; questa è chiaramente una mia opinione in quanto è chiaro che Borden lo abbia voluto esattamente così. Preferisco di gran lunga la serie regolare, giusto per capirci GLB delle grandi storie a cavallo e dopo il centinaio, Nizzi nel periodo migliore, Borden con tutte le novità che ha inserito e lo ha traghettato fino ad oggi, preferisco questi ritmi. Tuttavia, essendo un patito della cronologia di TEX ed avendo letto tutto o quasi (escludo qualche maxi, almanacco, color corti) continuerò a prenderlo, perchè mi interessa soprattutto vedere come Borden andrà ad inserire le varie storie rispetto ai primi albi della serie regolare. Chiudo con un piccolo appunto, nel giro di 6 mesi ci è stato propinato per la terza volta il tesoro di Tesah; capisco la storia iniziale di TexWiller, trattasi di un rifacimento; capisco anche il 700, è una specie di ponte tra la serie regolare attuale, quella degli albori e la nuova serie; rivederlo ancora mi sembra da indigestione, spero nei prossimi 20 anni di non sentirne più parlare, ammesso di riuscire a leggerlo ancora per così tanto tempo
-
Mac Parland esordisce nel numero 31 "La Mesa verde". Comunque creatura di GLB.
-
Loriano Lorenzutti prima di rispondere, la prossima volta, rivolgiti ad un avvocato.
-
Io sono un completista della sola serie regolare, del Texone ed ora di TexWiller. Mi avete fatto digerire Cossu solamente quando lo avete messo sulla regolare.
-
[Romanzi A Fumetti 07] Giustizia a Corpus Christi
ggaaco replied to natural killer's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Almanacco 2000 La legge del deserto 569 Buffalo soldiers -
Recuperare Il Totem misterioso non censurato?
ggaaco replied to Sfero's question in Domande dei lettori
Io non ho parlato di prima striscia, bensì di albetto che contiene tutta la storia del totem misterioso in originale, visto che sembrava interessasse questo a Sfero. Poi so benissimo che l'albetto è una raccoltina che contiene anche la mano rossa e un pezzo del diablo. -
Recuperare Il Totem misterioso non censurato?
ggaaco replied to Sfero's question in Domande dei lettori
Se ti interessa solo il totem misterioso puoi recuperare dal sito SBE Il cofanetto TexWiller, contiene un albetto a striscia con la versione originale del totem misterioso. Prezzo sui 25 euro mi sembra. -
Qui si parla giá in sede di consuntivo. Dalle mie parti l'albo non é ancora uscito. Ufficialmente esce il 20. Mah.
-
Il 501 di TEX è per me uno degli albi più belli dell'intera saga. Sará l'atmosfera di Parigi, saranno le ultime tavole di Villa, sará la sospensione dell'incredulitá, l'ho letto un'infinità di volte...chiaramente solo il 501.
-
Classifica aggiornata al 31.12.2018, tra parentesi il numero di storie realizzate. 1 - AURELIO GALEPPINI (103) 2 - GUGLIELMO LETTERI (50) 3 - GIOVANNI TICCI (39) 4 - FERNANDO FUSCO (28) 5 - FABIO CIVITELLI (24) 6 - ERIO NICOLO' (23) 7- JOSE' ORTIZ (19) 8 - VINCENZO MONTI (13) 9 - VIRGILIO MUZZI (12) 10 - ALFONSO FONT (12) 11- MIGUEL ANGEL REPETTO (11) 12 - MARCELLO (9) 13 - ANDREA VENTURI (9) 14 - ERNESTO GARCIA SEIJAS (7) 15 - CORRADO MASTANTUONO (7) 16 - JESUS BLASCO (6) 17- CLAUDIO VILLA (6) 18 - ROBERTO DISO (6) 19 - MAURIZIO DOTTI (6) 20- FRANCESCO GAMBA (5) 21- ALBERTO GIOLITTI (5) 22- VICTOR DE LA FUENTE (5) 23 - PASQUALE DEL VECCHIO (5) 24 - ALESSANDRO PICCINELLI (5) 25 - UGOLINO COSSU (5) 26 - GIANLUCA E RAUL CESTARO (4) 27 - ROSSANO ROSSI (4) 28 - STEFANO ANDREUCCI (4) 29 - LUCIO FILIPPUCCI (4) 30 - GIACOMO DANUBIO (4) 31 - RAFFAELE DELLA MONICA (3) 32 - BRUNO BRINDISI (3) 33 - MANFRED SOMMER (3) 34 - STEFANO BIGLIA (3) 35 - LEOMACS (3) 36 - MARIO UGGERI (3) 37 - ALDO CAPITANIO (3) 38 - GIOVANNI BRUZZO (3) 39 - YANNIS GINOSATIS (3) 40 - PASQUALE FRISENDA (3) 41 - SANDRO SCASCITELLI (3) 42 - CARLOS GOMES (2) 43 - ORESTE SUAREZ (2) 44 - MARCO SANTUCCI (2) 45 - GIANLUCA ACCIARINO (2) 46 - ALESSANDRO NESPOLINO (2) 47 - ROBERTO DE ANGELIS (2) 48 - MARIO ALBERTI (2) 49 - LUCA VANNINI (2) 50 - ALESSANDRO BOCCI (2) 51 – MICHELE RUBINI (2) 52 – WALTER VENTURI (2) 53 - MARIO MILANO (1) 54 - DANTE SPADA (1) 55 - MARCO BIANCHINI (1) 56 - MARCO TORRICELLI (1) 57 - GUIDO BUZZELLI (1) 58 - SERGIO ZANIBONI (1) 59 - MAGNUS (1) 60 - JORDI BERNET (1) 61 - GORAN PARLOV (1) 62 - IVO MILAZZO (1) 63- COLIN WILSON (1) 64 - JOE KUBERT (1) 65 - CARLO AMBROSINI (1) 66 - GIANCARLO ALESSANDRINI (1) 67 - CORRADO ROI (1) 68 - MASSIMO ROTUNDO (1) 69 - LITO FERNANDEZ (1) 70 - RENZO CALEGARI (1) 71 - ALARICO GATTIA (1) 72 - FRANCO DEVESCOVI (1) 73 - GIAMPIERO CASERTANO (1) 74 - NICOLA GENZIANELLA (1) 75 - MICHELE BENEVENTO (1) 76 - GIUSEPPE CAMUNCOLI (1) 77 - LUCA ROSSI (1) 78 - ANDREA ACCARDI (1) 79 - PAOLO ELEUTERI SERPIERI (1) 80 - GIUSEPPE FRANZELLA (1) 81 - SERGIO TISSELLI (1) 82 - GIGI SIMEONI (1) 83 - EMANUELE BARISON (1) 84 - ENRIQUE BRECCIA (1) 85 - ANGELO STANO (1) 86 – GIULIO DE VITA (1) 87 – MAURO LAURENTI (1) 88 – MARCO SOLDI (1) 89 – ALESSANDRO POLI (1) 90 – ENRICO BERTOZZI (1) 91 – ROBERTO ZAGHI 92 – MAJO (1) 93 – MARIO ATZORI (1) 94 – PATRICK PIAZZALUNGA (1) Come si è già detto in questa discussione, qualcuno si è preso la briga di contare anche le tavole. Riporto un elenco dei primi 7 disegnatori per numero di tavole eseguite. 1 - AURELIO GALLEPPINI 15.571 (Fonte DimeWeb) 2 - GUGLIELMO LETTERI 10.945 (Fonte DimeWeb) 3 - GIOVANNI TICCI 7.744 (Fonte DimeWeb rettificata a fine 2018) 4 - FERNANDO FUSCO 6.980 (Fonte Wikipedia) 5 - ERIO NICOLO' 5.092 (Compresa l'ultima con Monti) 6 - JOSE' ORTIZ 4.788 7 - FABIO CIVITELLI 4.368 (Fonte DimeWeb rettificata a fine 2018)
-
Provo ad aggiornare questa discussione a tutto il 2018. GIOVANNI TICCI storie 39 39 – L’ultima vendetta (settembre 2018) FABIO CIVITELLI storie 24 22 – Il segno di Yama (novembre 2016) 23 – Il segreto di Lilyth (Magazine 70 anni) 24 – L’apache bianco (Color storie brevi 2018) ANDREA VENTURI storie 9 8 - La città nascosta (dicembre 2017) 9 – Golden Queen (Color storie brevi 2018) ALFONSO FONT storie 12 12 – Wolfman (ottobre 2017) PASQUALE DEL VECCHIO storie 5 5 – Nueces Valley (MaxiTex 2017) ERNESTO GARCIA SEIJAS storie 7 7 – La banda dei serpenti (settembre 2016) MARCO SANTUCCI storie 2 2 – Rivolta a Vicksburg (Color storie brevi 2018) ALESSANDRO PICCINELLI storie 5 5 – Il ritorno di Lupe (agosto 2017) CORRADO MASTANTUONO storie 7 6 – Jethro! (Aprile 2017) 7 – Giustizia a Corpus Christi (Tex romanzi a fumetti 2018) GIOVANNI BRUZZO storie 3 3 – L’anima del guerriero (Magazine storia corta 2018) YANNIS GINOSATIS storie 3 2 – Cuore Apache (Maggio 2018) 3 – L’ultimo treno da Stonewell (MaxiTex 2018) STEFANO ANDREUCCI storie 4 3 – Il magnifico fuorilegge (Texone 2017) 4 – Il vendicatore (Tex romanzi a fumetti 2017) LUCIO FILIPPUCCI storie 4 3 – La pista dei Forrester (giugno 2017) 4 – La casacca magica (Color storie brevi 2018) GIANLUCA ACCIARINO storie 2 2 – Il ragazzo rapito (febbraio 2017) PASQUALE FRISENDA storie 3 3 – Sparate sul pianista (Color storie brevi 2017) MAURIZIO DOTTI storie 6 4 – L’ombra del maestro (ottobre 2018) 5 – Rio Quemado (Color storie brevi 2016) 6 – Dinamite (Magazine 70 anni) GIACOMO DANUBIO storie 4 4 – Cowboys (color 2017) ALESSANDRO NESPOLINO storie 2 2 – Deserto Mohave (MaxiTex 2018) UGOLINO COSSU storie 5 4 – Il messaggero cinese (Febbraio 2018) 5 – Il ponte della battaglia (MaxiTex 2016) ROBERTO DISO storie 6 6 – La grande corsa (MaxiTex 2018) ROBERTO DE ANGELIS storie 2 2 – Vivo o morto! (Tex Willer novembre 2018) SANDRO SCASCITELLI storie 3 3 – Piombo e oro (color 2018) MARIO ALBERTI storie 2 2 – Cinnamon Wells (Tex romanzi a fumetti 2018) LUCA VANNINI storie 2 2 – Detenuto modello (Magazine 2018) ALESSANDRO BOCCI storie 2 2 – IL mescalero senza volto (Color storie brevi 2016) MICHELE RUBINI storie 2 1 – Chupacabras! (Color storie brevi 2016) 2 – Terrore tra I boschi (Magazine storia corta 2017) WALTER VENTURI storie 2 1 – Un cavallo di pezza (Color storie brevi 2016) 2 – Freedom Ranch (Magazine 2017) E di seguito i disegnatori che hanno eseguito la prima e finora sola storia in questi due anni e passa. GIULIO DE VITA 1 – Sfida nel Montana (Tex romanzi a fumetti 2016) MAURO LAURENTI 1- Amici per la morte (Color storie brevi 2016) MARCO SOLDI 1 – Io ucciderò Tex Willer (Color storie brevi 2017) ALESSANDRO POLI 1 – Giustizia! (Color storie brevi 2017) ENRICO BERTOZZI 1 – Abilene, Kansas (Color storie brevi 2017) ROBERTO ZAGHI 1 – Dal tramonto all’alba (Color storie brevi 2017) MAJO 1 – I rangers di Finnegan (Texone 2018) MARIO ATZORI 1 – Juliet (Color storie brevi 2018) PATRICK PIAZZALUNGA 1 – Rivolta a Vicksburg (Color storie brevi 2018) S. E. & O. Naturalmente apprezzerò eventuali segnalazioni di errori o mancanze. Se interessa e lo ritenete opportuno posso poi aggiornare la classifica.
-
1) Winnipeg 2) Il segno di Yama 3) La banda dei serpenti
-
Ma no, Mefisto é Mefisto, non c'entra niente con Nick Castle, non mischiano il sacro con il profano.
-
Un po’ di luce sulla biografia di Tex secondo Mauro Boselli
ggaaco replied to Texan's topic in La Serie e i Personaggi
http://texwiller.ch/index.php?/topic/4816-la-biografia-di-tex/&page=1 Prova a vedere qui -
Condivido.
-
Su questo sono d'accordissimo.
-
Nella recente domanda di Malunacio, infelice nel titolo, IMHO gli unici che si sono dimostrati equi e non aggressivi sono stati i due nuovi moderatori Pecos e Virgin. Però alla fine hanno vinto i non buonisti, a chiudere il tutto è intervenuto un moderatore storico che in due anni di letture in questo forum ho visto assai poco. Io sono sulla linea di Pecos e Virgin, non conto nulla, lo ripeto leggo quasi solamente, ma questo non è una specie di colpevolizzazione dei nuovi moderatori? Due persone che dopo l'abbandono di Ymalpas si sono assunte l'onere di questo incarico in un momento difficile del forum. Credo di non essere l'unico della maggioranza silenziosa del forum a pensarla così, non sono un troll in questo periodo di caccia alle streghe.