-
Contatore Interventi Texiani
78 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
2
Winchester73 ha ottenuto l'ultima riconoscenza il Agosto 17 2024
Winchester73 ha pubblicato il contenuto maggiormente apprezzato!
Informazioni sul profilo
-
Sesso
Maschile
Io e Tex
-
N° 1° Tex che ho letto
354
-
Pard preferito
Kit Carson
-
Personaggio favorito
Tex
Visitatori recenti sul profilo
Winchester73's Achievements
-
[716/719] Netdahe!
Winchester73 ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Riletta in 3 giorni, il tempo di dosarsi con gusto quest'epopea che per me sta a pari livello dei capolavori boselliani (Il passato di Carson, Gli invincibili, Fort Apache). Nantan e Castillo danno una continuity alle avventure precedenti, tutti i personaggi sono credibili e ben sfaccettati psicologicamente, senza eccessi e senza rubare la scena a Tex. Grande storia, esaltante, con un paio di cambi di registro deliziosi, pochi "spiegoni" e riferimenti storici, i pards in grande spolvero, un disegnatore "classico" e "sporco " come Sejas, l' autore che dà libero spazio alla propria fantasia a briglia sciolta - che bello vedere le storie che "sforano" nel volume successivo in barba a canoni editoriali e regole - ottenendo risultati eccezionali. Datemi gli scenari "classici" (Messico, Riserva Navajo, Grande Nord) e non mi annoierò mai, anche alla millesima avventura di questo tipo -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Winchester73 ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Tengo a Tex e mi piace che le persone continuino ad acquistarlo al di là dei gusti personali e di polemiche varie. Così, malgrado la mia iniziale titubanza, ho iniziato ad acquistare la serie Tex Willer e Color Tex e mi piace che Tex vada avanti con successo. Il messaggio non era niente di personale, solo un suggerimento di marketing, per il bene comune, da compratore di fumetti -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Winchester73 ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Qui solo per dare un'informazione (non ho letto la storia e non mi piace partecipare a discussioni): mio padre, che compra Tex da una vita non saltando mai una storia, per la prima volta si è scordato di acquistare l'albo in edicola. Probabilmente visto il titolo cubitale e la copertina, lo avrà scambiato per un albo di un' altra testata e non di Tex. -
[Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie
Winchester73 ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Color Tex
"Color Tex" + "Tex Willer" per Natale. Secondo "Color Tex" che leggo, devo dire che mi è piaciuto, soprattutto "Veleno Giallo" e "La pepita d'oro" e l'ho preferito quasi più rispetto alla storia su "Tex Willer". Belli anche i colori e i disegni. Ogni tanto ci vuole anche un po' di leggerezza e non ci vedo niente di male. Tra un "Color Tex" e un "Texone" dopotutto non c'è nessuna differenza per me in quanto albi fuori serie: puro e semplice intrattenimento, riservato a chi per Tex ha ancora genuina passione. Su "Tex Willer" Boselli sta facendo un gran lavoro. Il suo "recupero" della tradizione penso che debba essere da apprezzare. Forse su questa collana si sente più libero di esprimersi. Troppi criticoni sulla collana normale. Mi ci metto io stesso, ma per quanto a partire da "I sette assassini" abbia sempre disprezzato le sue storie con i "freaks", non si può dire nulla di male su come stia portando avanti la gestione di Tex nel complesso. Buon Natale a tutti, a me piace aprirmi e non restare nelle mie posizioni, perciò ho acquistato e letto con piacere questi albi. Spero che sotto l'albero abbiate portato un po' meno e immotivato atavico astio nei confronti di Nolitta e Nizzi. Vivere nel rancore fa male. Quoto in pieno. Infatti guarda "chi" ha iniziato a parlare di "altri" autori piuttosto che delle storie in sé? -
[378/381] Guerriero Apache
Winchester73 ha risposto nella discussione di Giudice Colt pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Classica storia alla Nizzi... Con Tex piccione che si fa subito prendere insieme a Carson, assiste inerme al massacro dei soldati guidati dal traditore Baker e poi viene legato come un sacco di salame nel carro, ci vuole solo l' intervento di Cochise per salvarlo. Storia piena di inverosimiglianze: la messinscena del falso frate è troppo elaborata. Perché all'inizio si fa trovare appiedato nel deserto? È una scena incoerente e inutile ai fini dello sviluppo della trama. Nel secondo albo quando Tex mette cappello e pistola all' impiegato e gli dice di sparare per coprire la sua fuga, gli avversari avrebbero dovuto certamente accorgersi che la mira e il volume di fuoco era differente. Mancava solo il classico origlione alla Nizzi, per tacere delle vedove di Nizzi. Infine il nemico Pedro Galindez che muore...di paura, proprio come se fosse un fumetto comico 😂 come se non bastassero tutte le piccionaggini presenti nella storia. -
[15] La Corona Dai Sette Smeraldi
Winchester73 ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
E Daje con sta cosa, io non ho nessun idolo. Leggevo (visto che non scrivo più qui) le recensioni di tutti i Tex delle varie epoche che mano a mano sto rileggendo. Nessuna scure di guerra, ma se permetti un consiglio dal primo idiota che passa (cioè il sottoscritto), mi limitavo a notare, da esterno, che se invece di portare avanti questi tuoi "cavalli di battaglia", si avesse un atteggiamento più propositivo invece che distruttivo, ne gioverebbero i contenuti del forum! -
Black Jim ha iniziato a seguire Winchester73
-
[15] La Corona Dai Sette Smeraldi
Winchester73 ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Tranquilli, io vi leggo da esterno! Con piacere, tranne quando leggo polemiche utili solo a gonfiare l'ego di qualcuno -
[15] La Corona Dai Sette Smeraldi
Winchester73 ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie da 1 a 100
Stai proprio in fissa! Pure andando a rileggere i vecchi classici e i relativi post, polemiche su polemiche...che noia -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Non so io sono un semplice lettore. Voi ne saprete senz' altro più di me sotto il profilo tecnico e autoriale. Nonostante anch'io abbia fatto diversi studi. Ognuno ha le sue idee, a me per esempio piace andare alla sostanza delle cose, e questo mi aspetto da un fumetto, così come da un'opera d'arte. Tex è sempre stato un fumetto popolare, fin dalle origini. Popolare non è sinonimo di per bambini. Anzi. Il Tex di Bonelli era un vero sovversivo e al tempo stesso Bonelli era un grande romanziere. Così come oggi Boselli per me è un grande sceneggiatore, quasi cinematografico, con una genuina passione per il genere western. Eppure ho l'impressione che oggi si badi ai tecnicismi appunto più che alla sostanza, oppure all' andare incontro al profitto. Ed è giusto così, primo perché bisogna pur sopravvivere, secondo perché i gusti delle masse certo sono cambiati me ne rendo conto. Oggi anche in Tex è entrato a gamba tesa il politically correct, il femminismo, il concetto di serialità. Forse è giusto che sia così. E che chiunque la pensi diversamente venga tacciato di ignoranza. Non lo so. Vado a mangiare. Se vuoi essendo anch'io ligure possiamo vederci per una bistecca. Magari sotto una montagna di patatine cucinate da Nizzi -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Eh basta.... ma non ti rendi conto che, come già detto, qualunque cosa che qualunque persona dica, tu te la giri e rigiri? A ognuno i suoi divertimenti, ho capito che a te piace divertirti con questi giochetti retorici, si chiamano manipolatori e ce ne sono tanti. Non sei unico, non preoccuparti... -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Okay ma c'è modo e modo di dire le cose. C'è il modo molto professionale di questo post, e c'è il modo dei palloni gonfiati che pare di stare all' asilo nido. -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Riguardo il messaggio privato ti ho scritto che non accetto il fatto che tu abbia detto a me "abbi più rispetto di te stesso come essere umano" (!!!!) "Nizzi non lo merita" (???) e ancora con sto Nizzi, ossessionato proprio. E riguardo al resto ti ripeto io non faccio parte di "altri" da cui ti ritieni attaccato. Io penso per me, dico la mia. Poi può piacere o no. Poi posso essere stato troppo brutale e me ne scuso. Ho capito che la pensi così, che per te il Tex di Nizzi è ai livelli di Willy il coyote, va bene, opinione tua, fai bene ad analizzare. Ma tutto il resto (pro Nizzi/anti Nizzi) è solo nella tua testa. Perciò basta con ste pantomime. O perlomeno, io me ne levo. Tutto ciò è sintomo di un ambiente tossico. Non mi piace. -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Io concordo con quanto rilevato precedentemente. Questa storia delle fazioni è nauseante ed è solo nella testa di Diablero Vatti a rileggere i miei interventi. Troverai giudizi buoni e giudizi negativi per ogni autore. Uno dei primi post che scrissi era su "Mefisto" e se non sbaglio fosti proprio tu a rispondermi (in quel caso appoggiandomi in quanto criticavo la storia) con il vigore/livore parziale che ti contraddistingue. Io sto fuori da fazioni e lotte di potere. Poi fate e pensate quel che vi pare ma bisognerebbe essere un minimo oggettivi. O perlomeno evitare di ammantare di oggettività crociate sfacciatamente parziali. Poi ognuno libero di dire e fare ciò che vuole. Adios. -
Winchester73 ha iniziato a seguire [382/384] La Tigre Nera
-
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Non devi farmi nessun "favore" -
[382/384] La Tigre Nera
Winchester73 ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
PS tra l'altro ho visto che le analisi come quella stile "Tigre nera" di Nizzi, Diablero l' ha fatta anche su "La cavalcata del destino" di Boselli. Deve essere proprio un vizio patologico allora. Mai Nick fu più idoneo del tuo: diavolo è colui che divide e crea zizzania (così come questa storia delle divisioni in fazioni)