Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Tim Birra

Cittadino
  • Posts

    238
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    6

Tim Birra last won the day on September 10

Tim Birra had the most liked content!

About Tim Birra

  • Birthday 11/21/1965

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Real Name
    Enrico

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    170
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    El Morisco

Recent Profile Visitors

2,803 profile views

Tim Birra's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Conversation Starter
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done

Recent Badges

31

Reputation

  1. Ho finito ora di leggere la storia e mi è rimasto l'amao in bocca. Non per la storia in se. Secondo me una storia che riprende una vicenda passata deve avere un primo e fondamentale obiettivo, non modificare l'originale. Per me questa nuova storia ha neutralizzato l'implacabile. Ma come: della furia vendicativa di Tex in uno degli albi più iconici della serie cosa rimane. Brennan riesce a fuggire e questo si sa. Ma Sherman riesce quasi a salvarsi (e questo ci può anche stare) e Higgins non solo si salva, ma ricomincia con i suoi loschi traffici. Io lo vedo come una sorta di tradimento nei confronti di G.L. Bonelli.
  2. Preso e letto tutto di un fiato. Si scoprono parecchie cose. Solo una perplessità sul comportamento dei pards in una occasione, ma per ora non aggiungo altro.
  3. Quando Lily era presente ha spesso messo in secondo piano Mefisto, molto di più di quanto ha fatto Yama. Forse Borden potrebbe pensare in futuro di usarla da sola.
  4. Si potrebbe dire ipoteticamente che Myriam e Mefisto si sono rivisti per un breve periodo dopo la nascita di Yama, ma lei lo lascia nuovamente perchè spaventata dalle sue ricerche di magia nera...
  5. Hai ragione. Però negli spettacoli successivi si fa chiamare Mago di Manhattan. e solo a Baltimora in scena lo chiamano Mefisto.
  6. Ancora una mia curiosità da chiedere a Borden. Ne "Il figlio di Mefisto" si dice che sono passati 30 anni da quando Mefisto ha incontrato Myriam per la prima volta e chiama Mefisto il padre di suo figlio. Ma il nome Mefisto lo sceglie successivamente, credo quando il mago persiano ha la visione del suo futuro. E' corretto oppure ho interpretato male. Grazie ancora per le risposte ed i chiarimenti.
  7. Lily più giovane di Tex di un paio d'anni. Scusa l'insistenza ma i conti non mi tornano. Tex dovrebbe essere nato nel 1837 o 1838 o sbaglio? Se Lily è due anni più giovane di Tex è del 39 o del 40. Se Il fratello è 15 anni più vecchio di lei, è del 1824 o 1825. Comunque sono solo informazioni che ci fanno discutere animatamente ma non spostano minimamente la bellezza delle storie. Per più di 40 anni ho letto Tex senza avere la minima idea sulla sua data di nascita. Solo la tua puntigliosa precisione cerca di far tornare i conti con le date che sono per forza incompatibili. E' anche ovvio che ognuno di noi si era fatto delle ipotesi e quasi sempre non coincidono con le tue. E di questo discutiamo animatamente e con grande piacere, come fossero cose importanti.
  8. Carson più vecchio di Mefisto? Noo dai. Io gli avrei dato una decina d'anni di più del vecchio cammello, ma Borden mi ha già smentito. Per quello che ricordo, l'unico accenno alla età di Mefisto si ha in "Il drago rosso" quando lo sceriffo dice a Tiger che il Dottor Fiesmot è un tipo sui cinquanta, ma lo aveva sempre visto mascherato. La cosa che mi disturba è che a questo punto Mefisto ha pressapoco la mia età. E' vero però che per adesso non sono ancora ne morto ne risorto...
  9. Ho scritto una stupidagine. Volevo dire che prima di morire Mefisto, quando si mette in contatto con il figlio, irride Myriam. Questa gli rinfaccia il periodo passato insieme in cui si dedicava alle arti occulte. Avevo pensato che questo periodo fosse dopo le avventure de "L'eroe del Messico". Monni mi aveva già srimproverato in un altro post parecchio tempo fa per questa mia interpretazione. Ci sarebbe comunque materiale per preparare un' altra bella storia, ma credo che tu ci abbia già almeno pensato se non di più.
  10. Avevo pensato che Yama fosse nato dopo la storia de "L'eroe del Messico" visto che fino ad ora non ne hai mai fatto cenno. Poi prima di morire Miryam ha rinfacciato a Mefisto i suoi orribili esoerimenti ne "Il figlio di Mefisto", per cui sempre dopo quella avventura. Carlo Monni ha detto che alla fine della storia Mefisto ha circa 37 anni, e manca ancora l'avventura de "L'eroe del Messico". Yama dovrebbe essere nato quando Mefisto ha circa 40 anni, e nelle storie da adulto (tutte) dovrebbe avere almeno 30 anni.
  11. Grazie Borden. Avevo fatto il mio calcolo in funzione dell'età di Yama. Ma immagino che per questo hai già pensato ad una storia di cui ovviamente non puoi anticipare nulla.
  12. E' un calcolo che avevo fatto anch'io. Lily dovrebbe avere circa l'età di Tex. Forse un paio d'anni più vecchia. Quanto tempo può essere passato dal 1850 dell'inizio albo e l'uscita di Lily dal collegio? Uno o due anni? O di più? La ragazza del collegio secondo me ha 17 o 18 anni, e quindi Mefisto ne ha 32 o 33. Nel periodo della serie regolare Mefisto dovrebbe avere circa 60 anni. Io ne avrei dati 69 o 69 per far coincidere l'età di Yama. Nella storia non si fa riferimento ne a Miryam ne a Yama, per cui si presume che il loro incontro sia avvenuto successivamente quando Mefisto ha circa 40 anni. E Yama avrà almeno 30 anni. Sono ovviamente calcoli fantasiosi e facilmente confutabili.
  13. Trovato l'albo questa mattina e letto tutto di un fiato. Non dirò altro per non rovinare la lettura.
  14. Secondo me noi non abbiamo notizie certe sulle conoscenze ipnotiche di Mefisto ai tempi del loro primo incontro. Il lavoro sporco lo faceva la sorella e non c'era bisogno di mostrare altri poteri. Poteva usarli al momento dell'arresto ma c'erano anche un gruppo di soldati e comunque era stato preso alla sprovvista. Inoltre adesso sappiamo che era molto legato alla sorella, allora si poteva solo supporlo, anche se più avanti per cercare di scappare al cavaliere nero la abbandona a terra cercando di scappare. L'unico dubbio può venire nel periodo della cattura, viaggio nel campo di Montales e successivo trasferimento negli stati uniti. Dobbiamo però ricordare che Mefisto era ferito ed anche in maniera importante, perchè portava il braccio al collo e forse in quelle condizioni non riusciva ad usare le sue capacità ipnotiche. Successivamente sono stati legati e trasportati senza troppi complimenti. Dopo la partenza Mefisto potrebbe aver ritrovato, almeno in parte, i suoi poteri ed essere riuscito a scappare senza però riuscire a liberare la sorella. Questo spiegherebbe in parte anche il suo odio per Tex. Ovviamente cerco di arrampicarmi sugli specchi. E' evidente che c'è molta differenza tra il primo Mefisto di Pinkerton Lady e quello successivo del Messico. Sono curioso di vedere come Borden riuscirà a gestire il tutto.
  15. Non ricordavo la scena di Carson lavapiatti. Ricordo però benissimo la scena di Carson che prepara il caffè al Doc, sbaglia barattolo e confonde caffè con pepe.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.