Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

KitWiller

Cowboy
  • Posts

    116
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by KitWiller

  1. Primo voto! Ho comprato e comprerò tutta la serie, perchè rispetto al gigante è completamente un'altra esperienza di lettura. P.s. spero che in coda a questa serie sarà possibile ristampare altre avventure brevi a striscia di GLB come "la pattuglia dei senza paura"
  2. @james Bypassando (sbagliando secondo me) l'ideale resta comunque il fatto che un ladro o rapinatore sa di star sbagliando (se è in grado di intendere e di volere) mentre chi è mosso da un ideale crede di star facendo la cosa giusta. Per dirla con Machiavelli: il fine giustifica i mezzi.
  3. Rispondendo alla montagna di messaggi: 1 No all'abolizione completa dei color, al massimo abolire quello storie brevi 2 Lo streaming è completamente diverso: il contenuto non è tuo, bensì in abbonamento e non è neppure fisico (tex mantiene un suo valore anche una volta comprato e letto) 3 Penso che sia ancora possibile (anche grazie a Internet e mercatini) per un giovane, come me, partire da zero e sperare di "costruire" una collezione completa in tutto speciali compresi. P.S. Ritengo che la strategia giusta sia questa: non "perdere" nessun albo inedito che esce in edicola e contemporaneamente recuperare pian piano gli albi passati.
  4. Penso che l'uscita bis si caratterizzerà negli anni a venire per essere una storia: 1 One shot 2 classica e forse un po' nostalgica 3 estiva (a meno di temibili bis invernali)
  5. Tornando a parlare dello specifico albo trovo molto riuscita seppur molto classica la copertina.
  6. @Carlo Monni Auspicavi un ritorno di Lupe? Eccolo! @Mister P Letta appena uscita nelle strisce (secondo me il formato giusto per gustare queste storie) grazie a te eccomi qui. Breve recensione: Storia avvincente, varia, se letta tutta assieme un po' slegata ma noi lettori delle strisce pur andando a una velocità x3 rispetto all'epoca dovremmo percepirlo meno. P.s. bisogna usare lo SPOILER per storie così vecchie?
  7. @james Pur non giustificando dal punto di vista "legale" ma da quello morale ritengo che ci possa essere più comprensione per "criminali" mossi da forti ideali (anche perchè definiti criminali proprio da quella legge in cui magari non credono) saranno i posteri e la Storia a definire chi erano i criminali (soprattutto per ideali "politici" come quello di Donna Manuela). Anche pensando a coloro che aiutavano gli schiavi a fuggire o ai partigiani (ufficialmente erano criminali), se quella zona fosse stata infine conquistata dal Messico probabilmente sarebbero state definite criminali le autorità precedenti e Donna Manuela definita come una coraggiosa patriota. Fondamentalmente ritengo che ci uccide per denaro (ad esempio) sappia di star "sbagliando", mentre chi lotta (e uccide) per un ideale crede di star facendo la cosa giusta.
  8. @Testa di Vitello Io consiglio prima edicola se è disponibile perché il prezzo è identico al normale e la spedizione alla tua edicola gratis.
  9. Concordo pienamente, apprezzo se ci sono tutti i pard le accoppiate: Tex-Carson e Kit-Tiger.
  10. Non scrivo una "recensione" avendola già scritta in molti più esperti di me, mi limito ad osservare che nei Tex Giganti fino al N. 96 (quelli che ristampano le strisce) i finali sono tendenzialmente molto brevi e spesso frettolosi, come a volte i "prologhi" , notando questa particolarità leggendo le strisce di Tex ritengo che ciò sia dovuto a più fattori: 1) Il classico Cliffhanger al termine della striscia è più complesso da realizzare nei momenti finali 2) Il finale è spesso più didascalico e meno avventuroso, per questo accorciato, oggi spesso le ultime tavole sono dedicate a vedere per esempio la cittadina in cui tex ha debellato una banda di banditi che torna a fiorire, all'epoca si vedeva immediatamente Tex (+ eventuali pard) che si allontanava in sella al fido Dinamite. 3) Punto più personale: Delle avventure a fumetti cosi come dei libri si "ama" più la fine che l'inizio.
  11. La mia combinazione preferita è solo Tex o Tex e Kit Carson, trovo le avventure più lineari, d'azione e divertenti; anche se la combriccola al gran completo aggiunge profondità.
  12. Ho trovato questa storia divertente, ben scritta, ovviamente ben disegnata. Come già è stato fatto notare è molto classica, ma va considerato che era una delle prime storie di questo tipo, siamo noi che la fruiamo dopo molte altre che si sono (forse) ispirate anche a questa. Voto complessivo: 7
  13. @LedZepp Io adotto questa strategia per i manga, per spiegarmi bene immaginiamo una storia fatta da 3 episodi (su uno o più Tankobon) Leggo un episodio a settimana (come escono normalmente in Giappone) quindi settimana 1> episodio 1, settimana 2>episodio 2, settimana 3> episodio 3 e di solito settimana 4> episodi 1, 2, 3.
  14. I disegni mi fanno sperare bene, avendolo già visto all'opera su DD, spero in una bella sceneggiatura di Manfredi che sto molto apprezzando avendo recuperato recentemente Magico Vento. Complimenti per la celerità nel creare il topic.
  15. Riletto nella versione a colori l'ho trovato classico e per questo quasi epico, ma anche estremamente lineare; guadagna con le sotto trame tra cui il pluricitato incesto; mi dispiaccio per la censura della sigaretta. Lato disegni li ho trovati asciutti ma molto belli, anche colorati. Voto sceneggiatura 8, voto disegni 7,5
  16. Leggi tutte le collane o solo alcune? Riformulando hai idea se vengano dalla serie principale o da maxi, texoni, ecc...
  17. Ipotizzando che si mantengano 3 strisce per uscita si arriverebbe fino alla 23esima serie, la serie Dakota, con il solo "resto" di una striscia.
  18. Posso dire che fino a qualche giorno fa era segnato 66 uscite. Mi sembra però strano prolungare di botto di cos tanto, facendo anche "spaventare" gli acquirenti. Inoltre il sito del corriere non dice nulla. Penso che abbia ragione @Jim Brandon ma staremo a vedere.
  19. Segnalo che con l'uscita odierna è allegato gratuitamente il secondo (e ultimo) raccoglitore arancione per i fascicoli di approfondimento, penso in anticipo di un'uscita poiché avrebbe più senso dividere i fascicoli a metà.
  20. @Gunny Se non c'è già perché non apri una sezione sulla cucina del vecchio west? @bordenSuggerimento: non si potrebbe realizzare un manuale sui "piatti di Tex" come hanno fatto per tanti manga?
  21. Immagino che periodicità annuale sia riportato sul sito SBE, ma ora non è errato? Ci sarà uno speciale anche a dicembre? E quindi diventerà regolarmente semestrale? Inoltre, se ne era già discusso per il 3, il prezzo non è parecchio alto?
  22. @Condor senza meta @PapeSatan Sui manga considera che sono frequentemente nei 10 libri più venduti della settimana alla Mondadori / Feltrinelli (librerie non specializzate) e molte fumetterie della mia zona pur avendo anche bonelli/Disney vivono per il 90% di Manga. Sul trasmettere la propria passione dalla parte di figlio posso dire che dal 2015 (quando mi sono appassionato di fumetto Disney) ad oggi ho trasmesso la passione per i fumetti a mia mamma, mio papà, almeno 2 amici (uno dei quali diventato più appassionato di me). Penso che in questo momento in cui le vendite scarseggiano sia interesse di tutti noi appassionati promuovere il fumetto.
  23. Io posso testimoniare che pur 'essendo un "giovanissimo" leggo assiduamente Tex (altrimenti non sarei qui) e anche le strisce ora in edicola, la passione mi è stata tramandata da uno zio e io la sto condividendo con mio padre. Anche se è vero che tra i miei coetanei vanno molto più di moda i Manga (che leggo anch'io) ed i Comics, ma una cosa non esclude l'altra.
  24. @JohnnyColtCommenta un po' l'albo che abbiamo in mano magari suggerendoci di leggere alla fine la sua rubrica, parla di eventuali ricorrenze o di Artisti che ci hanno lasciati, raramente di albi da acquistare. Divaga anche da Tex parlando anche della Storia (con la S maiuscola) e di altri fumetti bonelli o western.
  25. Seguendo (almeno per il momento) le strisce e il classic tex dal n.1 ma avendo letto qualche altra rubrica di Fedriani sull'inedito devo dire che nell'inedito e nelle strisce non mi piace, ma nel classic risulta spesso molto interessante.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.