Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

marco6691

Membri
  • Posts

    17
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Foto libri film musica fumetti
  • Real Name
    Marco

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    147
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

206 profile views

marco6691's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Reacting Well
  • Collaborator
  • First Post
  • Week One Done
  • Dedicated

Recent Badges

3

Reputation

  1. Si certamente hai ragione, mi stupisce comunque il fatto che dei compratori di Tex serie regolare solo un paio prendano anche Tex Willer(per inciso uno dei due sono io) va da sé che un campione di una sola edicola è troppo poco indicativo per qualsiasi statistica.
  2. Ciao, io la sto prendendo dall'inizio, non ho altre edizioni a colori e magari mi sto illudendo che i miei figli comincino a leggerlo essendo a colori, secondo me andrà avanti anche perché siamo a ridosso del periodo buono, come tutte le cose se conviene andranno avanti altrimenti niente da fare. Il mio edicolante sostiene che Tex inedito e a seguire le ristampe, quindi con anche Classic Tex, sono i fumetti che vende di più, aggiunge anche che le ristampe le acquistano anche adolescenti sotto la quindicina, dovremmo farci un po' promotori per divulgare il verbo Texiano. Al contrario, mi riferisce sempre il mio edicolante, che vende solo due Tex Willer contro una trentina di Tex.
  3. Purtroppo la cantina dove tengo i fumettiche era abbastanza secca a causa di una perdita e della sostituzione della vecchia caldaia termica con impianti autonomi è diventata più umida, quindi sto correndo ai ripari, gli albi mi sembra che non abbiano sofferto a parte l'odore di chiuso, erano chiusi in buste da fumetti, i più rari in belle scatole di cartone, che sto eliminando, e chiusi dentro a degli armadi di legno, al momento sto passando gli albi in un contenitore con bicarbonato di sodio e una volta fatto questi mi hanno consigliato di tenerli qualche giorno sottovuoto, poi li rimbusto e li porto in cantina dove abito che è dotata di deumidificatore, l'umidità è intorno ai 50-55%. Mia moglie vorrebbe farmi vendere tutto
  4. Finito l'albo, non ho ancora letto tutta la discussione provo comunque a dire la mia, i disegni sono molto belli e, per me, è valida anche la colorazione, la storia è interessante e si fa leggere, magari un po' freddina e anche un po' fantasy. Non ricordo adesso per bene il giuramento con tutti i suoi risvolti, confesso che è da molto che non la leggo e ho sempre un po' di paura a rileggere le storie che mi sono piaciute in gioventù, ma quello potrei affrontarlo, quello che non riesco a sopportare è leggere un libro, o un film, trovarlo molto bello e vederlo poi naufragare nel sequel, ne cito uno per tutti "Highlander", bellissimo il primo film da dimenticare i successivi. Questa storia non aggiunge niente al "il giuramento" e poteva essere tranquillamente tralasciato l'aggancio di Higgins e farne una storia sentita ma slegata dal passato, si lo ammetto con Tex sono un po' conservatore almeno per il personaggio e le sue mitiche storie, se il nuovo è riscrivere il finale delle vecchie storie si corre un bel rischio, perdere il lettori di Tex più affezionati e per quello credo che ci sia la collana Tex Willer. Oggi guardavo la mia collezione di Tex degli ultimi venticinque anni se dovessi mettermi a rileggerli tutti sarei a posto per altri venti/trenta anni, potrei risparmiare un bel po' di soldini. Ma non lo farò
  5. Ciao a tutti rispolvero questo vecchio argomento, spero di interesse comune, ho traslocato i miei albi da casa dei miei alla mia cantina, purtroppo in casa non posso conservarli, purtroppo gli albi che conservavo in questa cantina han preso un cattivo odore, qualche consiglio?
  6. Ciao a tutti, anch'io sono in cerca di una libreria online dove preordinare il volume, qualche suggerimento?
  7. La domanda ammette solo risposte soggettive, mi sono chiesto quali storie mi piacerebbe rileggere di Tex, sicuramente quelle degli anni d'oro di Bonelli che ricordo meglio per averle lette e rilette quando gli albi erano poco più di duecento e gli anni di meno, dopo faccio fatica a ricordarmene sebbene Boselli mi piaccia tantissimo, tra l'altro una serie che mi piace molto è Dampyr, ora un po' per il poco tempo e le tante uscite e un po' per pigrizia faccio fatica a pensare di mettermi a rileggere le storie già lette, ringrazio che ci sia Boselli e me lo godo, in questo momento il Re è lui, e come dicono gli inglesi " God save the King". Grazie a Letizia per il sunto e per l'elenco di Ymalpas così faccio prima a cercare le storie di Boselli belle, comunque do la mia risposta al quesito il migliore é Bosnelli. Perdonatemi ma non ho resistito
  8. Finito ieri sera, la colorazione nei Tex non mi convince mai abbastanza, alcuni disegni belli altri tirati un po' per i capelli, la storia non è male, Tex ci mette un po' più del solito per identificare il cattivone, ma è comprensibile. A me è piaciuto nonostante il prezzo di copertina, se anche il mio stipendio aumentasse come il Tex sarei meno povero! E magari comprerei ancora Dampyr Negli ultimi anni ho tagliato tutto quello che non sia Tex e Julia, di questi a parte Classic Tex che compro regolarmente, acquisto solo gli inediti, devo capire dove acquistare il cartonato da 29€ che uscirà a novembre, altro salasso
  9. Dico la mia anche se in ritardissimo, ma queste copertine vi sono piaciute? A mio avviso stampa veramente scadente e poca resistenza mi hanno fatto desistere subito da provare a collezionare tutte, si graffiano a guardarle e la stampa è in bessissima risoluzione, da collezionista le conserverò con il fumetto come faccio da sempre con gli altri gadgets, medaglioni a parte.
  10. Chissà magari il figlio di Wolfman, deciso a vendicarsi. Resta comunque un dato di fatto che rinnovarsi sempre, tenendo conto anche di tutte le testate dedicate al ranger, sia sempre più difficile. Per quanto mi riguarda sono in generale soddisfatto della qualità dei nuovi albi.
  11. Una delle prime storie che lessi di Tex, quel lontano Natale in cui mio padre mi regalò il primo cartonato delle Mondadori Il mio nome è Tex e un doppio 33 di Elvis. Mistero e bei personaggi coronano questa fantastica avventura di Tex.
  12. Ho appena finito questa storia, mi sono quasi rimesso in pari, mi restano un po' di albi extra, la storia scorre e mi e' piaciuta, buoni anche i disegni, unico dubbio sara' ndavvero finita con Wolfman? Chissa'
  13. La copertina non mi ha colpito, la storia viene chiusa, come spesso accade, in fretta e furia, la figura di Isabella Ortega, poco approfondita, merita sicuramente un'altra avventura, i disegni molto curati, non consueti per i vecchi lettori di Tex, li promuovo. Un albo in media con la qualità attuale per un'oretta di svago è grasso che cola. Non amo dare voti perché li trovo trovo troppo netti e asettici.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.