-
Contatore Interventi Texiani
2326 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
73
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da virgin
-
[Texone N.41] Ben il bugiardo
virgin ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le storie inedite
Ovviamente ho scorso i messaggi velocemente per non spoilerarmi nulla (comprerò il Texone dopodomani e non me lo leggerò prima di una settimana buona). Mi pare di aver intravisto, però, che qualcuno si lamenti del fatto che Tex e Carson vincano con troppa facilità. Dunque, fatemi capire: già i nostri sono due macchine da guerra; come potrebbero trovarsi in difficoltà avendo al proprio fianco Ben il bugiardo e i suoi ottomila seguaci? -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
virgin ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Quante parole sprecate: Mr. Dark è palesemente un riferimento metafumettistico a Nizzi (cfr. gli occhioni blu non a caso citati da @ymalpas quale indizio fondamentale). -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
virgin ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Primo cattivo cross-dresser della storia di Tex (peccato che Proteus non abbia già dato in tal senso). -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
virgin ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Primo impero finanziario costruito a partire dai levrieri virtuali. -
[333/335 ] La Leggenda Della Vecchia Missione
virgin ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Hitler, Stalin, Alvaro Vitali. -
[333/335 ] La Leggenda Della Vecchia Missione
virgin ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
"Capolavoro giudizio esagerato"? C'è Carson vestito da frate: come potrebbe non essere un capolavoro? -
[449/450] Gli Uomini Che Uccisero Lincoln
una discussione ha risposto a virgin in Le Storie dal 401 al 500
Era una battuta, diamine! C'era pure la faccina che sorride. "Quartiere cinese" è una delle mie storie preferite in assoluto. Comunque, seguito: conosco persone che bramano ardentemente farsi camminare sopra con i tacchi da Concita De Gregorio. Farsi torturare da Ah-Toy mi sembra da persone equilibrate, al confronto. -
[449/450] Gli Uomini Che Uccisero Lincoln
una discussione ha risposto a virgin in Le Storie dal 401 al 500
Non mi sembrano due cose da porsi sullo stesso piano: siamo sicuri che farsi torturare da Ah-Toy sia davvero categorizzabile come "tortura"? -
[354/357] La Congiura
virgin ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Perdiana, @Diablero, leggere il tuo ultimo messaggio è stato come se qualcuno mi avesse fatto notare che, anziché al mio babbo, assomiglio all'idraulico. -
Nolitta e Nizzi: un eterno odi et amo
virgin ha risposto nella discussione di Arthur_Morgan pubblicata in Gli Autori
Mamma mia, che monnezza. Spesi pure novantanove centesimi per comprarlo, in un empito di imbecillità (circostanza invero non infrequente). -
[774/775/776] Rick Master, Detective
virgin ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Rileggi il messaggio di borden per scoprirlo. -
Anche perché, 'nzomma, quando io a sette anni leggevo le storie Disney di Guido Martina e Carlo Chendi, di sicuro non parlavo come i loro personaggi, ma non per questo non mi piacevano, anzi. Se voglio l'attualità, esco di casa e guardo gli immigrati che si accoltellano, mica leggo Tex. P.S.: Yasmina Pani mi ha stupito perché è una persona sensata, ciò che lombrosianamente non avrei mai creduto. Attento, Diablero: si comincia con la rivolta contro il mondo moderno e si finisce entrando nella Banca Nazionale dell'Agricoltura con intenzioni discutibili.
-
Però, dai, obiettivamente frasi come: "Ti entro in casa, ti cago sul divano e ti lascio un biglietto con su scritto: -Sei cringe-", sono puro glbonellianesimo aggiornato alla generazione Z. Sulle innovazioni grafiche non sono la persona più indicata per esprimersi: mollai i Color Tex perché avevano cominciato a colorare di rosso gli schizzi sangue, per dire. Ad ogni modo, la questione è semplice: o un disegnatore è molto bravo a gestire gli spazi sulla pagina al fine di ottenere comunque un ordine di lettura chiaro, oppure l'unico risultato dello scardinamento della griglia è che non si capisce un cazzo. La prima eventualità, molto più rara della seconda, ti fa capire di trovarti davanti non solo a un grande illustratore, ma anche a un grande narratore per immagini. Idem per le splash page: salvi rari casi in cui hanno una reale funzione narrativa, per la massima parte sono un espediente volto prendere tempo e raccontare di meno nelle stesse pagine. In trent'anni di lettura di fumetti bonelliani e di Topolino (con la classica griglia 3x2, quindi), ho sviluppato una regola empirica: più pagine ci sono con meno di cinque vignette, più salgono le probabilità che gli autori ti stiano prendendo per il culo.
-
Ma quale tedio, @Tex_Willer90? La penso in maniera completamente diversa da te, ma i tuoi interventi sono un piacere a leggersi.
-
Tex Collezione Book
virgin ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Vero sull'indice, ma, come già detto, il frontespizio nel numero uno non è mai esistito in nessuna edizione, quindi non è una mancanza. -
Fallo, @Mister P. Questa storia spacca veramente i culi, con molte scene inquietanti. Anche l'epilogo con grande scontro e poi il lieto fine filano benissimo. Una delle più belle di borden, secondo me; ma tutte quelle che ha fatto con Letteri, a parte le ultime due (il ritorno di Raza mai digerito, "Il diadema indiano" è una storia carina, ma non memorabile), sono eccellenti.
-
Tex Collezione Book
virgin ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Parole sante, @Jim Brandon: l'obiettivo della casa editrice è il profitto, così come quello di noi lettori è acquistare qualcosa che ci interessi. In effetti, questa Collezione Book può essere interessante per un neofita che vuole cominciare da zero la collezione ed è attratto da bei volumotti cartonati con la grafica di copertina, per giunta, molto simile all'originale. Per quanto riguarda il mio specifico interesse, mi trovo a concordare con @Letizia: avrebbe potuto essere un'edizione da acquistare, ma con altri contenuti. A questa stregua, mi tengo la Nuova ristampa fino al numero 130 e gli originali prezzati L. 250 da lì in poi, per quanto consunti. Da un decennio a questa parte, quasi ogni volta che ho la tentazione di acquistare qualcosa, la SBE mi fa cambiare idea: che i miei soldi, al postutto, facciano loro schifo? -
[772/773] Il morso dello scorpione
virgin ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
O un carro armato russo in Ucraina. Pensandoci bene, assomigli di più a Zorro, caro @Condor senza meta. -
[Romanzi a fumetti 20] La maledizione del Charro Negro
virgin ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Romanzi a fumetti di Tex
Saltato anche il crossover con (Victor) Hugo, quindi, confermi? -
Quanto dovrebbe costare un fumetto?
virgin ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Quanto hai ragione, @Letizia. Aggiungo: ahinoi. -
Quanto dovrebbe costare un fumetto?
virgin ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
Ridendo e scherzando, il nostro sistema universitario funziona in gran parte così. -
[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio
virgin ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Maxi
Copertina slegata dall'album? A me non sembra proprio. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
virgin ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
Attuale? Visti oggi, Fantozzi, Filini e gli altri, più che pupazzi grotteschi, sembrano il miraggio di un'età dell'oro per sempre perduta. -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
virgin ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
"Perché nella casbah tutti sono così tolleranti verso il suo potere?" "Perché questa, signora mia, è una casbah di tolleranza! Ma, con l'aria che tira, la chiuderanno presto". (Totò le Mokò, del 1948. Era stato profetico) -
Nuovi Aumenti albi Bonelli 2025
virgin ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in La Serie e i Personaggi
@Condor senza meta, a forza di leggere prevalentemente testi in greco e in latino, ho sviluppato un abitudine di lettura curiosa: tendo a leggere ogni frase senza andare in ordine, ma saltando avanti e indietro. In quelle lingue funziona bene, perché così individuo istintivamente il soggetto, il predicato e via via gli altri complementi. In Italiano meno. Ad esempio, in ciò traviato dai discorsi dell'altro giorno, nel tuo ultimo messaggio ho letto "prestazioni a pagamento" e ho sgranato gli occhi, leggendo solo dopo "sanitarie".