Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

piesse

Membri
  • Posts

    45
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Gender
    Maschile

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    148
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    eusebio

Recent Profile Visitors

1,532 profile views

piesse's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated
  • Collaborator
  • First Post
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

16

Reputation

  1. 'mbè? Ci sono anche persone gentili a questo mondo... Voglio dire: può essere
  2. Mica capito perché siate tutti stra- convinti che Mr. Dark sia una donna. A meno che il disegnatore non l'abbia fatta veramente sporca, quel tizio incappucciato è: . decisamente alto (più di quasi tutti quelli che si trova di fronte) . con un fisico decisamente maschile ribadisco di puntare i miei soldi su Nick Castle (e spero non sia Maria Sharapova, per la quale posso ormai ammettere la mia lontana ma perdurante cotta...
  3. Provo a spiegare, nel limite della mia pochezza espositiva. Da un pezzo ho la sensazione sia in corso quella che io chiamo "marvelizzazione" della Bonelli Editore; mi sentirei di scommettere in redazione circolino già da tempo proposte su: recupero di personaggi defunti, team- up, rinascite, clonazioni, nemici con superpoteri, magia, viaggi nel tempo... fino a, ovviamente, proposte per un'avventura di Tex nello spazio (cui peraltro Borden rischia di aver spalancato la via con la sua storia del Monte Rainer...) tutte quelle cose ormai consuete per un pubblico fumettaro con la memoria a breve di un moscerino (un personaggio è morto? chissenefrega, se è piaciuto fallo tornare accennando ad una clonazione, un sosia, quello che è, tanto il lettore medio non ci fa nemmeno caso) cui, per ora, Boselli (per Tex) abbia fatto eroicamente da argine come curatore: Come conseguenza, formulate due idee: 1. la prima: che quando Borden mollerà del tutto la barca Tex sprofonderà in un biennio di storie demenziali per spremere gli ultimi dindini, e poi chiudere baracca. 2. la seconda: che, sapendolo, prima di lasciare Boselli stia cercando di difendere la memoria di GLB dal futuro strame... (questi stanno pensando a : resuscitare Proteus, El Muerto, John Coffin, Esmeralda, Carlo Magno...? team- up con Zagor, Maciste, Godzilla & Batman? 'Spetta che li scrivo io così: a) limito i futuri danni bruciandogli la storia e b) gli mostro come si fa, così magari qualcuno impara...) Detto questo. Lo spionaggio russo è un'ipotesi molto più convincente
  4. Finito di leggere. Assodato che: 1. disegni di Benevento semplicemente sensazionali 2. Boselli come minimo la sufficienza la strappa sempre non è che mi abbia proprio entusiasmato. Sarà che proprio non amo i team- up (cui Boselli si sta invece dedicando temo per tristi ragioni....), ma mi è sembrato la resa sia stata inferiore alle promesse... Poi, Nick Castle (per me) era personaggio da una sola storia: non sono mica convinto di questo suo ritorno come Mr. Dark... (OPSS! non dovevo dirlo! )
  5. Appena letta questa prima parte. Meno male che in chiusura albo il ragazzino indiano comincia a parlare... Fino a quel momento (umani mostruosi che si nascondono nelle miniere e squartano la gente) mi sembrava "Le Colline hanno gli occhi" di Craven (sparatorie a parte)
  6. Premesso che : a) non voglio re-infiammare polemiche. b) mi sono formato sui Tex del primo Ticci (Terra Promessa, Sulle Piste del Nord...) e- mi pare a differenza della maggioranza- non mi è mai piaciuto il modo in cui il suo disegno è cambiato quindi è possibile parta un tantino prevenuto Dopo averlo letto ho passato questo numero a mio padre (86 anni, adora Tex da sempre ma si vergogna a comprarlo per cui glielo porto io) avvisandolo che se si continua così smetto di prenderlo. E lui è stato d'accordo. Scusate, ma è veramente una cavolata. Trama insulsa (vista rivista niente di nuovo), Carson che nelle prime vignette riassume tutta la situazione per evitare allo sceneggiatore di complicarsi la vita (i motivi della presenza di Tex e socio e del loro seguir tracce potevano essere spiegati via via che la vicenda proseguiva, ma avrebbe richiesto un po' di sforzi nel gestire dialoghi e pensieri ...), Tex e Kit presi a botte in testa ogni tre per due, il colonnello che frega Tex come manco un bambino, il sergente che risolve tutto (non sia mai, con Nizzi, che Tex se la cavi per abilità: sempre c*lo), eccetera eccetera eccetera Veramente soldi buttati via.
  7. Li ho sempre comprati perciò piglierò anche questo Texone. Devo dire però che i disegni mi lasciano un tantino perplimuto...
  8. COME SAREBBE pistole laser non esistono?? Io sono cresciuto vedendo Spazio 1999 + lì le pistole laser le avevano + il 1999 è passato = le pistole laser ESISTONO! Oh insomma! (adesso sta' a vedere che Spazio 1999 non era realistico! Maiodico! Maveramente!)
  9. E' regola valida per tutto il multiverso che ogniqualvolta l'eroe si trovi in un ambiente oscuro - se l'eroe è privo di torcia o altri mezzi di illuminazione propri- l'ambiente stesso sia rischiarato da funghi luminescenti o pietre fosforescenti o luci magiche o qualsiasi altro espediente consenta al protagonista di cavarsela ed allo spettatore di vedere che sta succedendo. Strano ma vero.
  10. Appena letto. Apprezzo il modo in cui Boselli sa, come sempre, riprendere le storie di GLB mantenendone lo spirito e "raddrizzandone" le eventuali storture quando poco ispirate (scusate i termini, non vogliono essere offensivi)- tipo appunto quella dei gundhar. Mi è un po' meno chiaro forse perché lo si faccia: ci sono storie che possono essere lasciate là, non è che si debba dare un seguito a tutto (parere mio, per carità). Ma quanto sono belli i disegni di Bocci... (tranne le facce dei willer: ecco, quelle non gli entrano proprio, secondo me...).
  11. E' come sentirsi dire che Babbo Natale non esiste...
  12. Spero Piccinelli su testi di Boselli
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.