Provo a spiegare, nel limite della mia pochezza espositiva.
Da un pezzo ho la sensazione sia in corso quella che io chiamo "marvelizzazione" della Bonelli Editore; mi sentirei di scommettere in redazione circolino già da tempo proposte su: recupero di personaggi defunti, team- up, rinascite, clonazioni, nemici con superpoteri, magia, viaggi nel tempo...
fino a, ovviamente, proposte per un'avventura di Tex nello spazio (cui peraltro Borden rischia di aver spalancato la via con la sua storia del Monte Rainer...)
tutte quelle cose ormai consuete per un pubblico fumettaro con la memoria a breve di un moscerino (un personaggio è morto? chissenefrega, se è piaciuto fallo tornare accennando ad una clonazione, un sosia, quello che è, tanto il lettore medio non ci fa nemmeno caso)
cui, per ora, Boselli (per Tex) abbia fatto eroicamente da argine come curatore:
Come conseguenza, formulate due idee:
1. la prima: che quando Borden mollerà del tutto la barca Tex sprofonderà in un biennio di storie demenziali per spremere gli ultimi dindini, e poi chiudere baracca.
2. la seconda: che, sapendolo, prima di lasciare Boselli stia cercando di difendere la memoria di GLB dal futuro strame... (questi stanno pensando a : resuscitare Proteus, El Muerto, John Coffin, Esmeralda, Carlo Magno...? team- up con Zagor, Maciste, Godzilla & Batman? 'Spetta che li scrivo io così: a) limito i futuri danni bruciandogli la storia e b) gli mostro come si fa, così magari qualcuno impara...)
Detto questo.
Lo spionaggio russo è un'ipotesi molto più convincente