Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Winter Snake

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    224
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    9

Tutto il contenuto pubblicato da Winter Snake

  1. Winter Snake

    [171/175] Il Laccio Nero

    Propongo una petizione per il ritorno di Ah Toy. Li fanno ritornare tutti, perchè lei no? Concordo sulla "storia memorabile", dopo di quella i cinesi non sono stati più gli stessi.
  2. Ripetitiva e senza un preciso filo conduttore. Da non dimenticare inoltre che in edicola c'è anche il "Tex Classic" che ristampa a colori e cronologicamente le storie di Tex. Iniziativa che ritengo buona solo per il formato delle cover. Le sto collezionando plastificandole dopo averle stampate; a colori ovvio. Concordo sul fatto che simili iniziative possano servire a catturare qualche lettore saltuario o nuovo (e sarebbe un bene), ma per chi come me legge Tex da quasi cinquant'anni sono assolutamente inutili.
  3. Winter Snake

    Dopo Il 700

    A me basterebbe che venissero creati avversari degni di Tex, che anche se appaiono per una sola avventura lasciano il segno ( El Muerto, il Diablero, Cruzado ecc. ). Le ultime due avventure apparse in edicola, Oro nero e Nodo scorsoio, sono state francamente imbarazzanti (sono riusciti a far fare a Tex perfino l'avvocato!), anche se sostenute daigli ottimi disegni di Leomacs e Rossi. Vanno bene la continuity, i flash back, le variazioni suggerite da Monni, ma per rendere grande Tex ci vogliono avversari degni di questo nome.
  4. Winter Snake

    12 Tex Willer Magazine

    Non ci sono parole, solo un grazie di cuore a tutti voi!
  5. Winter Snake

    Nuov(Issima) Ristampa Tex

    Tutto giusto Natural. Purtroppo anch'io come te ho dato via parecchie strisce di Tex (non di Zagor perchè non le acquistavo) e parecchi MIki e Blek formato libretto, dato che collezionavo la serie inedita di Tex e quella di Zagor. Mal me ne incolse.... Comunque se si facesse una ristampa formato striscia dubito che attecchisca in edicola. Personalmente un pensierino all'acquisto lo farei solo se si trattasse di una copia anastatica della SR.
  6. Winter Snake

    I Disegni Della S. B. E.

    Chiedo scusa... Santana dove lo si può trovare?
  7. Winter Snake

    10 - Tex Willer Magazine

    Se si lavora bene, poi si hanno le soddisfazioni che si meritano. Complimenti a voi tutti per il lavoro straordinario che avete fatto!
  8. Winter Snake

    Tex E La Politica

    Betta 53 complimenti per queste belle parole che sottoscrivo totalmente. mi hai praticamente letto nel pensiero.
  9. Preferisco il quartetto. Tutti insieme i quattro pards sono "Puro veleno"!Non va dimenticato che molte tra le più belle storie di Tex hanno visto impegnati i quattro pards insieme; comunque bisognerebbe che a tutti fosse dato un ruolo attivo, in alcune delle ultime apparizioni Tiger e Kit facevano quasi i soprammobili!Non mi piace per nienteTex in solitario invece. Le storie perdono in brillantezza, ritmo ed incisivit?, anche se qualcuna di buona ce n'?.
  10. Winter Snake

    [637/640] El Supremo

    Ottima storia, grande prova di Dotti ai disegni. Da perfezionare solo i primi piani (in alcune vignette i personaggi sembrano diversi). Bene la costruzioone della vicenda e i dialoghi per i primi tre albi. Sul finale ho alcune riserve circa alcune situazioni proposte (Kit che si arrampica quasi avesse le ventose, la rocambolesca liberazione della ragazza...), l'inconsistenza di El Supremo, che sostanzialmente si rivela un avversario di basso profilo (meglio Castle) e sulla sua frettolosit? (sarà anche secco e rovente come dice Paco e, pirotecnico aggiungo io), ma francamente a me è parso un p? tirato via. Visto quanto proposto negli albi precedenti, impreziositi anche dal ritorno di molti amici di Tex mi aspettavo qualcosa di meglio. Ritengo comunque che la strada intrapresa da Boselli sia quella giusta perchè è questo il Tex che vogliamo vedere.
  11. Winter Snake

    Galleria Di Giovanni Romanini

    Mi domando che cosa aspettano........
  12. Ho votato "Nemici che si facciano ricordare a lungo", ma mi mancano anche le avventure indiane di Tex, le classiche battute ironiche, le scazzottate nei saloon, i ritorni di vecchi amici, che ai tempi di GLB erano molto frequenti, mi manca vedere in azione il quartetto al completo...... insomma mi manca Tex!!!
  13. Winter Snake

    Disegni Inediti Di Tex

    Non sbagli Paco, l'importante è fornigli uno spazio adeguato per postare i suoi lavori. Deki sta facendo un lavoro straordinario.
  14. Winter Snake

    Decio Canzio

    Sono frastornato... con Canzio se ne va gran parte di quel "mondo" che attraverso le edicole mi ha accompagnato per tanti anni...
  15. Winter Snake

    Storie Brevi: Si O No?

    Non mi piacciono le storie brevi punto. Certo racconti come "Il duello" o "La preda" offrono un condensato di emozioni in poche pagine tanto da essere più incisivi di storie a largo respiro, ma resto convinto che quest'ultime si addicano di più a personaggi come Tex, e diano la possibilità allo sceneggiatore di turno di esprimere al meglio le proprie capacità. Non per nulla le migliori storie di Tex, El Muerto a parte sono costituite da un numero rilevante di tavole, ad esempio "Sulle piste del nord" o "Il figlio di Mefisto" oppure "Il passato di Carson" e così via. Persino le storie attuali in due albi mi sembrano troppo corte!
  16. Ebbene si, Font per me è un caricaturista. Perchè quello non è Tex, ma una sua caricatura!Sono in sintonia con Ymalpas, questo disegnatore fa perdere lettori a Tex e sta al personaggio bonelliano come i cavoli a merenda. Ora, ogni disegnatore da una sua interpretazione di Tex, pur rimanendo nel solco della tradizione, ma Font è troppo distante, troppo diverso e troppo poco rispettoso del personaggio. Insomma, al di l' di tutte le considerazioni che si possono fare, anche in rapporto allo stile di altri disegnatori, non ce lo vedo assolutamente sulle pagine di Tex.
  17. Winter Snake

    Galep,sempre Un Grande?

    Ribadisco il concetto che ho già espresso in qualche altro topic: per me Galep è Tex punto. Ciò non vuol dire che ci si debba fermare alla produzione galleppiniana, che Tex sia solo quello creato da GLB e appunto Galep, anzi è fisiologico che un personaggio dalla lunga vita editoriale come il nostro abbia la sua giusta evoluzione. Pu? piacere oppure no ma è così. Quindi ognuno di noi avrà apprezzato questo o quel disegnatore, le storie scritte da Nolitta o dal primo Nizzi, oppure da Boselli. Resta il fatto che il fascino che il Tex di GLB e Galep ha nei confronti dei lettori d'annata come me è indiscutibile. Quei tex li ho consumati a forza di rileggerli: i disegni erano di Galep e le storie scritte da GLB! Non fatemene una colpa.
  18. Winter Snake

    1 - Tex Willer Magazine

    Ottimo, do per scontato che il vostro lavoro sia in linea con i precedenti, quindi mi aspetto un grande numero. Un grazie in anticipo per tutto quello che fate per il forum.
  19. Un caloroso benvenuto a Graziano Romani. Ero a Godega e ho visto la sua esibizione dal vivo; veramente notevole. Mi è spiaciuto non conoscerlo personalmente, ma quando è ripassato dal banchetto del forum ero già ripartito. Comunque l'importante è che il nostro forum si è arricchito di un'altra perla.
  20. Bene! Ottima scelta quella di Boselli come curatore di Tex. In bocca al lupo da parte mia; non mi aspetto modifiche o tantomeno stravolgimenti (guai!), ma un buon lavoro sulla qualità del prodotto sè. E che diamine, noi del forum siamo tutti dei palati fini.
  21. Winter Snake

    Donne Contro!

    Un segno indelebile nella saga texiana lo hanno lasciato Satania, Janet Brent, Mitla, e la bella orientale Ah-Toy. Tutte avversarie molto più insidiose e perfide di molti avversari uomini incontrati da Tex. Ecco, rivedere Ah-Toy a capo di una thong cinese in un'altra epica storia contro Aquila della notte e i suoi pards non mi dispiacerebbe affatto.
  22. Winter Snake

    Cercasi Navajos!

    Certo che che bisognerebbe vederli di più i Navajos. Il "problema" del Tex attuale è proprio questo: sta scomparendo o è ormai scomparso dalla serie regolare quello che è il suo mondo. GLB aveva fatto della riserva lo sfondo delle avventure di Tex, molte di esse partivano da l', oppure l' finivano, insomma un collegamento c'era sempre, poi pian piano ci si è allontanati, tanto che chi legge Tex da poco fa fatica a contestualizzarlo. Cheyenne ha colto il punto: qualsiasi rinnovamento di Tex, seppur fatto a piccole dosi, non può prescindere da "Aquila della notte" e dai suoi navajos, altrimenti saremmo di fronte a un altro personaggio.
  23. Winter Snake

    Tex E' Morto?

    No, Tex non è morto, anzi, è più vivo che mai. Diciamo che ha attraversato una fase di appannamento. Chi come il sottoscritto è cresciuto con il ranger di GLB, a vedere quello dell'ultimo Nizzi quasi gli viene un colpo, però è innegabile che la voglia di giustizia, i valori, la tenacia e lo spirito di libertà che lo contraddistinguono sono rimasti sempre gli stessi a prescindere dall'autore che lo scrive o che lo ha scritto, che ovviamente, nel solco della tradizione, ne ha o ne ha dato una sua personale interpretazione. Certo c'è stato un periodo in cui gli autori e soprattutto i disegnatori si sono susseguiti assai velocemente (alcuni addirittura sono state delle meteore), creando probabilmente un p? di disorientamento nei lettori, soprattutto in quelli della mia generazione, ma Tex e il suo mondo sono sempre l' presenti a tutti gli effetti..... E poi una domanda: non è che noi lettori siamo diventati un p? troppo esigenti?
  24. Winter Snake

    Il 2011 Di Tex.

    Annata da non disprezzare con storie nel complesso valide e che si lasciano leggere. Citazione particolare in positivo per "Sei divise nella polvere", in negativo per "Attacco alla diligenza". La prima è una classica movimentata storia western con un pizzico di violenza in più che non guasta, da leggere tutta d'un fiato, la seconda, dopo un promettente inizio si conclude con un finale imbarazzante, non degno di Tex. La cosa senz'altro più positiva sono i nuovi disegnatori, i quali propongono una caratterizzazione di Tex più in linea con la classicit? del personaggio. Ho molto apprezzato Danubio, Torricelli, Ginosatis, il bravissimo Rossi, ma soprattutto Piccinelli (fantastico) e Leomacs, forse la sorpresa migliore. Buoni i due Texoni, anche se quello di Sejias manca di azione, ma la storia è coinvolgente lo stesso. Qualcosa di meglio mi aspettavo dal Texcolor, solo passabile la storia, anche se presenta alcuni passaggi davvero toccanti, mediocri i colori e prova non all'altezza di Brindisi, infine il maxi di Segura e Ortiz con quest'ultimo in vistoso calo quanto a disegni, (peccato era uno dei miei disegnatori preferiti) ma la storia non è da buttare. Tutto considerato credo che per il futuro abbiamo buone speranze di vedere un prodotto più all'altezza delle nostre aspettative anche se qualche scivolone dovremo sempre metterlo in conto.
  25. Winter Snake

    [Maxi Tex N. 15] L'ora Del Massacro

    Bah, a me non è parso male, non mi piace molto il Tex in solitaria, ma una volta all'anno si può/deve leggere qualcosa di diverso. Concordo sul decadimento dei disegni di Ortiz, uno dei miei disegnatori preferiti. Hai ragione Pedro gli anni passati da "La Grande Rapina" si sentono tutti. La storia, comunque, nel complesso è godibile anche se qualche lacuna qua e l' c'è, ma nulla di eclatante però.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.