Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Copertine Inedite...


ymalpas

Recommended Posts

Per quanto riguarda la cover scartata di "Intrigo nel Klondike", mi sembra che anche questa volta sia stata scartata la soluzione più innovativa:l'inquadratura dal basso è infatti stata sostituita da una frontale, sicuramente più convenzionale. Però in questo caso preferisco la cover definitiva:la mano della giubba rossa che spunta dalla neve, in primo piano,? un particolare splendido e anche vagamente inquietante. E poi l'aggiunta di Carson dietro Tex impreziosisce ancor di più la composizione!

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 2 months later...

Finalmente la versione censurata della copertina del texone di Bernet.

Considerato che Tex è un fumetto ambientato nel west, nelle cui storie si mostrano tranquillamente persono che fumano e bevono alcolici in gran quantit?, uccisioni, sparatorie e risse varie riproducendo abbastanza fedelmente la vita del vecchio west, considerato anche che l'età media dei lettori non è proprio da biberon e che anche il fumetto in questione con il passare degli anni si sia sempre più rivolto ad un pubblico più adulto, e l'età media dei partecipanti di questo forum ne è la prova, trovo un p? ridicolo censurare questa copertina per la presenza di una ballerina su un pianoforte con un abito con cui di questi tempi ho visto parecchie donne andare persino a messa... boh
Link to comment
Share on other sites

Concordo in toto con l'amigo West10!... ma purtroppo il moralismo bonelliano è ormai diventato celebre da anni! :D A dire il vero, forse la copertina definitiva è più azzeccata di questa, perchè credo esprima meglio il senso e le atmosfere della storia, mentre questa potrebbe riferirsi a scene particolari di decine e decine di storie. Comunque è proprio bella!... il particolare della mano sinistra di Tex appoggiata al fianco sul cinturone mi da proprio un'aria spavalda;e infatti tutti si voltano verso di lui:splendido il particolare del pianista!

Link to comment
Share on other sites

Concordo in toto con l'amigo West10!... ma purtroppo il moralismo bonelliano è ormai diventato celebre da anni! :D A dire il vero, forse la copertina definitiva è più azzeccata di questa, perchè credo esprima meglio il senso e le atmosfere della storia, mentre questa potrebbe riferirsi a scene particolari di decine e decine di storie. Comunque è proprio bella!... il particolare della mano sinistra di Tex appoggiata al fianco sul cinturone mi da proprio un'aria spavalda;e infatti tutti si voltano verso di lui:splendido il particolare del pianista!

Concordo con Paco: la copertina 'ufficiale' è più adatta all'atmosfera della storia. L'immagine scartata è bella, ma a mio giudizio si intona maluccio anche col titolo . Certo, mi viene il dubbio che Sergione sia in realtà un padre puritano...
Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...
  • Collaboratori

Forse la vedremo in qualche prossima pubblicazione. Il volto di Tex sembra del Ticci di questi ultimi anni... che non sia la copertina del libro di Graziano Romani ?

Link to comment
Share on other sites

Forse la vedremo in qualche prossima pubblicazione. Il volto di Tex sembra del Ticci di questi ultimi anni... che non sia la copertina del libro di Graziano Romani ?

Io 'ho pensato e tu l'hai scritto,Ymalpas. A meno che non sia qualche altra pubblicazione che attualmente mi sfugge. una cosa e' certa:quel Tex e' stato disegnato di recente. Edited by Anthony Steffen
Link to comment
Share on other sites

Forse la vedremo in qualche prossima pubblicazione. Il volto di Tex sembra del Ticci di questi ultimi anni... che non sia la copertina del libro di Graziano Romani ?

Io 'ho pensato e tu l'hai scritto,Ymalpas. A meno che non sia qualche altra pubblicazione che attualmente mi sfugge. una cosa e' certa:quel Tex e' stato disegnato di recente.
Non saprei, ho visto la copertina dell'album di Romani ed è totalmente differente. Certo il libro può benissimo avere una copertina autonoma e diversa. Edited by Carlo Monni
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  • Collaboratori

Uno degli schizzi realizzati da Claudio Villa nel 2005 per la copertina del numero 541 intitolato FRATELLO BIANCO.


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 1 year later...
  • 6 months later...
  • 3 months later...
  • Collaboratori

Una delle prove per la copertina del color Tex 4, tratte da La lettura del Corriere di ieri, che ne mostra in anteprima anche altre tre ( andate e acquistate la rivista se ne volete sapere di più ):


Immagine postata


Da questa copertina si evince tutta l'indecisione da parte della SBE di farne una collana a parte: il Tex color fest. Evidentemente servono riscontri certi di vendita per un 'edizione che per le sue caratteristiche, le storie brevi, potrebbe anche essere snobbata dalla massa dei lettori di Tex.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
  • Collaboratori

Altre due copertine inedite di prova per il Color Tex autunnale del 2013, realizzate da Zuccheri.


Immagine postata


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • Collaboratori

Altra copertina alternativa del texone di Boselli e Frisenda "Patagonia":


Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...
  • 1 month later...
  • Collaboratori

A-MAGN%C3%8DFICA-ARTE-de-Pasquale-FRISEN

 

 

 

Dal blog portoghese di Tex un altro acquerello di Frisenda scartato per la copertina del texone "Patagonia".

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
  • 1 year later...
On 12/12/2009 at 23:41, Anthony Steffen dice:

Alcune copertine scartate di Claudio Villa sono delle vere e proprie perle. La maggior parte dei casi, molto piu' belle e riuscite rispetto a quelle scelte per la pubblicazione. Mi fa rabbia sapere che tutti questi capolavori di cover alternative non finite, siano chiuse in un cassetto, e non capisco a volte il criterio che si usa in redazione nel prediligere una copertina invece di un altra.

Ecco secondo me, tutte le cover scartate piu' belle rispetto a quelle pubblicate, facendo un confronto diretto:

L'ultima diligenza

Immagine postataImmagine postata

Seppur bella, quella ufficiale soffre parecchio il confronto con quella scartata, dove c'e' un Tex epico con una prospettiva dal basso verso l'alto da brividi, e che volge il suo sguardo all'orizzonte. Per non parlare della diligenza parcheggiata li' vicino che avrebbe esaltato ancora di piu' il significato del titolo.



Mefisto!

Immagine postataImmagine postata

Anche in questo caso, credo che il disegno della cover scartata renda meglio. Quell'inquadratura avvicinata di Tex e Carson, con il volto ben definito di Mefisto dietro e' da paura!Non c'e' paragone.


Athabasca Lake

Immagine postataImmagine postata

Qui si tratta di due soggetti completamanete diversi e non di due varianti di uno stesso. Non aver scelto la prima con quello splendido trio inedito formato da Gros-Jean-Tex-Tiger e' stato un autentico e puro "delitto". C'era l'occasione di vedere finalmente un Gros-Jean in copertina, dopo la sua unica apparizione nell'albo "Terra violenta". Peccato!



I Lupi rossi.

Immagine postataImmagine postata

Qui non c'e' veramente confronto. Il soggetto della cover ufficiale e' tra i piu' brutti e squallidi mai scelti per cover di Villa. Scialbo e ripetitivo. Tutt'altra cosa invece l'alternativa, che offre un soggetto molto piu' evocativo ed efficace con un Aquila della Notte in formissima. Scelta semplicemente incomprensibile. Mah...

In definitiva, io spero che la redazione prenda in serie considerazione l'eventualita' di riutilizzare questi disegni sottoforma di cartoline della Nuova Ristampa. Sarebbe l'unico modo per ripiegare a degli errori evidenti, e anche un modo per non rendere vano il tempo che Villa ha perso nel disegnare tutte queste validissime copertine scartate.

 

Sto risfogliando alcune vecchie discussioni sul forum, comprese quelle cui non ho mai partecipato, tra cui appunto questa. E, leggendo i vari post, mi sono potuto rendere conto di come alcune scelte editoriali da considerare col senno di poi - a mio modestissimo avviso - sbagliate abbiano privato noi lettori e cultori di Tex di autentici capolavori, tra cui appunto i quattro evidenziati da Anthony Steffen in questo suo vecchio intervento. Inutile aggiungere che condivido totalmente, davvero non c'è paragone tra quelle purtroppo scartate (dal mio punto di vista infinite volte più suggestive ed evocative) e quelle invece scelte (decisamente insipide quelle de L'ultima diligenza e I lupi rossi, passabili ma non entusiasmanti quelle di Mefisto! e Athabasca Lake).

 

On 15/3/2009 at 16:04, jim Davis dice:

Anteprima/prova con "variante" de "vendetta navajo" (455)
Immagine postata

Quest' altra una prova per "sfida selvaggia" (477) o "Tumak l'inesorabile"(536)?
Sono più propenso per la prima...

Immagine postata

 

On 17/7/2009 at 12:04, ymalpas dice:

Immagine postata

 

Stesso dicasi, a mio parere, per quanto riguarda le copertine mancate di Vendetta navajo, Sfida selvaggia (penso anche io si tratti di quell'albo) e Un soldato ritorna. Quelle scelte al loro posto sono state non dico brutte cpie ma quasi :unsure:...

 

On 17/7/2009 at 19:43, ymalpas dice:

Immagine postata

 

Discorso parzialmente diverso per questa, indicata come cover mancata de La città della paura, ma che data la presenza di tronchi d'albero prossimi a travolgere Tex mi viene da pensare fosse piuttosto stata disegnata per l'albo appena successivo, Le foreste dell'Oregon (in tale storia, il Ranger rischia appunto di fare questa fine). Sul piano grafico ed artistico, credo sia invece superfluo aggiungere che anche questa avrebbe secondo me reso molto di più rispetto a quella che è stata poi scelta...

 

Mi auguro di non aver fatto un intervento fuori luogo o fuori tempo massimo, augurandomi inoltre che prima o poi possano esserci altre chicche del genere (se poi dovessimo godere di capolavori sulle uscite in edicola, meglio ancora :D). Buona serata a tutti!

Edited by juanraza85
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.