Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Enrico

Cowboy
  • Posts

    62
  • Joined

  • Last visited

Contact Methods

  • Twitter
    Non ho Twitter

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Fumetti, Cinema, Fiction
  • Real Name
    Enrico Reina

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    79
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

490 profile views

Enrico's Achievements

Explorer

Explorer (4/14)

  • One Year In
  • Conversation Starter
  • Reacting Well
  • Collaborator
  • First Post

Recent Badges

7

Reputation

  1. Scusa ma il SuperTex non andrebbe considerato dato che si tratta di una ristampa
  2. Comunque oggi mi è arrivata la sostituzione dell'uscita n. 60 che conteneva, appunto, la striscia n. 4 difettosa... inutile dire che quella sostitutiva è difettosa anch'essa... vabbè... aspettiamo l'uscita n. 72... pazienza
  3. ...almeno LUPO Solitario... almeno questo
  4. Sono d'accordo; il grosso problema di Giuliano Gemma come Tex era proprio la voce: lontanissima da quella che io, e presumo anche la maggioranza dei lettori, immagina per Tex (per me la voce di Tex è quella classica di John Wayne... ma anche pino Locchi sarebbe andato benissimo)
  5. In realtà, a me sembra che assomigli proprio ad Heston
  6. In realtà, il Tex di Ticci, per affermazione dello stesso Sergio Bonelli, è più simile a Charlton Heston...
  7. Solo quello? perchè nella mia risposta (uguale alla tua) hanno aggiunto: Qualora non dovessimo reperire nei nostri magazzini la copia provvederemo a darle comunicazione entro tale tempistica. E la cosa non mi fa ben sperare: se tutta la tiratura, come credo, è uguale, come faranno a reperire una copia non difettosa nei loro magazzini? A meno che le copie corrette non siano pochissime
  8. D'accordo ma anche "Tra due Bandiere" è una modifica al passato di Tex e, dunque, una Retcon proprio come la intendi tu... ed è ambientata nel passato di Tex, quindi, almeno secondo il tuo pensiero, è un Tex parallelo... e, dunque, sempre secondo quello che hai detto, "non va bene" Non erano menzionati perchè quella storia (e tante altre) non è stata raccontata fino ad ora... la serie di Tex non è un libro di storia o una biografia di Tex; specialmente nei primi anni, quelle che vengono raccontate sono soltanto ALCUNE delle sue avventure... spesso passano anni fra una striscia e l'altra (lasciamo Tex appena sposato e lo ritroviamo già padre, lasciamo Kit appena nato e lo ritroviamo 6enne o giù di lì, lo lasciamo 6enne e lo ritroviamo, anni dopo, adolescente pronto a seguire suo padre...) e in questi anni? non è successo niente? Tex è rimasto ibernato in attesa che GLB si decidesse a raccontare un'altra storia? Le storie di Tex Willer non è, come tu credi, un reboot del personaggio (e meno male), si limita a raccontare le storie accadute nei "vuoti" lasciati fra quelle di GLB dei primi anni e, occasionalmente ad "integrare" i fatti già raccontati nella serie originale. Nel far questo, a volte si "integrano" con fatti non raccontati nella storia originale... se i fatti nuovi non modificano quelli già narrati (li chiariscono o aggiungono avvenimenti avvenuti "fra una scena e l'altra"), allora non possiamo parlare di retcon... la retcon avviene soltanto se i fatti nuovi modificano quelli già narrati. A volte ciò è necessario per correggere incongruenze o per far "funzionare" meglio una nuova storia ma io direi che, se si rispetta il personaggio e si producono delle belle storie, questo è consentito... del resto lo ha fatto anche Bonelli (la "doppia" partecipazione alla guerra di secessione, l'automobile guidata da Pat, le date poi rimosse nelle ristampe... tanto per dire le più importanti) in diverse storie; tra di esse, anche "il giuramento" che "aggiunge" a quanto narrato in precedenza (all'inizio della terza serie) cioè che la morte di Lilith era stata causata da un'epidemia di tifo che aveva causato parecchie morti nella riserva, che l'epidemia stessa era dolosa e che Tex si era vendicato di coloro che l'avevano causata (aggiunta di fatti nuovi che non nega quelli già raccontati). Ma questo non c'entra nulla con la retcon... semplicemente tu non prendi in considerazione le storie che raccontano fatti che non combaciano con la tua idea dei personaggi... e ci sta ma tu incorri in un difetto molto comune: cerchi di assolutizzare quelli che, in realtà, sono soltanto I TUOI GUSTI... rispettabilissimi finchè non cerchi di trasformarli in come qualcosa di OGGETTIVO; non lo sono... sono i TUOI gusti e NON VANNO GIUSTIFICATI... finisce lì.
  9. ...ed è una Retcon ...e non è di Boselli ma di GLB ...quindi non è vero che "La Ret con in Tex è tutta di Boselli ok?"
  10. Non saprei; il mio si chiude perfettamente.. però hai ragione; nel mio intervento ho trascurato il fatto che le prime due stagioni andavano divise in due raccoglitori... Chiedo scusa a @KitWiller che voleva un consiglio e che ho (involontariamente) tratto in inganno
  11. Questo lo so ma, visto che le strisce della terza e quarta serie sono soltanto 57, non ci sarebbe alcun problema di spazio a inserirle tutte in un unico raccoglitore... anche per ottimizzare gli spazi in libreria
  12. Probabilmente terza e quarta serie andranno nello stesso raccoglitore (33+24=57 strisce con due numeri affiancati o sovrapposti sulla costola) ma, se qualcuno vorrà, potrà benissimo dividerle in due raccoglitori ma sono quasi sicuro che non ci saranno raccoglitori più piccoli: i raccoglitori sono stati tutti uguali finora e quindi non avrebbe senso modificarli per terza e quarta serie
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.