Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Collezione Storica A Colori Di Tex


Messaggi consigliati/raccomandati

1 ora fa, Ranger dice:

Essendoci già la Classic che ripropone le storie della serie mensile non credo che utilizzeranno la Super una volta terminate le storie degli speciali.....avrebbe poco senso... la CSAC invece avrebbe attualmente materiale in abbondanza e, a mio parere personale, era nettamente superiore alla Classic come qualità.

I rapporti con il Gruppo Repubblica/Espresso e Sergio Bonelli Editore non mi sembrano così saldi com'era ai tempi della Collezione Storica. Sarebbe più fattibile una collana in collaborazione con la Gazzetta dello Sport, ma a mio avviso se era possibile lo avrebbero già fatto. Magari ci sorprenderanno questo autunno, ma mi permetto di dubitarne.

La testata TexClassic (sempre ammesso che le vendite siano floride e non ne sono convinto) è la riproposizione dello stesso materiale visto nella collezione storica, in teoria oggi è la sede ideale per avere tutte le storie di Tex a colori, ma se continua com'è ora vedremo per la prima volta storie a colori mai viste sulla CSAC tra molti anni.

SuperTex contiene le storie inizialmente pubblicate sulla Serie Tex Gold di Repubblica e esaurirà il materiale disponibile in più breve tempo rispetto alla Classic (il serbatoio si esaurirà col Maxi "Alaska", a meno che prima ci infilino le storie dei primi 29 texoni)

La mia supposizione si basa solo su un mio ragionamento, e sul fatto che colorare le storie costa (il costo non sarebbe più condiviso tra due editori) e comporta moltissimo tempo, pur dando risultati appena sufficienti.

Tengo a precisare che i file usati per la collezione storica e la classic sono gli stessi (cambia soltanto la carta e la dimensione). Stesso dicasi per il Tex Gold e il SuperTex e questa non è una mia supposizione, accettatelo come un dato di fatto.

Modificato da Dix Leroy
  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Prima che la Tex Classic arrivi eventualmente alle storie successive al Tex 648 (dove la Collezione storica a colori si interruppe) ci vorranno svariati decenni (nel numero uscito questo mese sono arrivati a Tex 95), credo una quarantina di anni.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Facciamo un rapido calcolo. Sapendo che la Classic ristampa ogni mese 128 tavole e ormai ha quasi raggiunto il n. 100 della Gigante, per arrivare al 648 (l'ultimo Gigante pubblicato sulla CSAC) mancano [(648-100)x110]:128=470,9 mesi ossia 39 anni per arrivare a pubblicare le storie non viste sulla CSAC. Credo che per quella data sarò già morto, cremato e le mie ceneri già sparse sulle piccole dolomiti vicentine.

Adesso, Dix Leroy dice:

SuperTex contiene le storie inizialmente pubblicate sulla Serie Tex Gold di Repubblica e esaurirà il materiale disponibile in più breve tempo rispetto alla Classic (il serbatoio si esaurirà col Maxi "Alaska", a meno che prima ci infilino le storie dei primi 29 texoni)

Già più accettabile.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Dix Leroy dice:

I rapporti con il Gruppo Repubblica/Espresso e Sergio Bonelli Editore non mi sembrano così saldi com'era ai tempi della Collezione Storica. Sarebbe più fattibile una collana in collaborazione con la Gazzetta dello Sport, ma a mio avviso se era possibile lo avrebbero già fatto. Magari ci sorprenderanno questo autunno, ma mi permetto di dubitarne.

La testata TexClassic (sempre ammesso che le vendite siano floride e non ne sono convinto) è la riproposizione dello stesso materiale visto nella collezione storica, in teoria oggi è la sede ideale per avere tutte le storie di Tex a colori, ma se continua com'è ora vedremo per la prima volta storie a colori mai viste sulla CSAC tra molti anni.

SuperTex contiene le storie inizialmente pubblicate sulla Serie Tex Gold di Repubblica e esaurirà il materiale disponibile in più breve tempo rispetto alla Classic (il serbatoio si esaurirà col Maxi "Alaska", a meno che prima ci infilino le storie dei primi 29 texoni)

La mia supposizione si basa solo su un mio ragionamento, e sul fatto che colorare le storie costa (il costo non sarebbe più condiviso tra due editori) e comporta moltissimo tempo, pur dando risultati appena sufficienti.

Tengo a precisare che i file usati per la collezione storica e la classic sono gli stessi (cambia soltanto la carta e la dimensione). Stesso dicasi per il Tex Gold e il SuperTex e questa non è una mia supposizione, accettatelo come un dato di fatto.

Mi spiace perchè era una bella collana sia come formato che da esposizione in libreria... per quanto riguarda i colori so che sono gli stessi identici della Classic, ma il confronto tra le due collane di cui parlavo si basava proprio sul formato e non appunto sui colori...questo intendevo come qualità superiore della CSAC rispetto alla Classic, visto che quest'ultima ha un numero di pagine troppo ridotto e, sempre a parere mio, questa cosa penalizza molto.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Il sassaroli dice:

Facciamo un rapido calcolo. Sapendo che la Classic ristampa ogni mese 128 tavole e ormai ha quasi raggiunto il n. 100 della Gigante, per arrivare al 648 (l'ultimo Gigante pubblicato sulla CSAC) mancano [(648-100)x110]:128=470,9 mesi ossia 39 anni per arrivare a pubblicare le storie non viste sulla CSAC

E chissà dove saremo tra 39 anni sassarò :lol:

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Ranger dice:

Mi spiace perchè era una bella collana sia come formato che da esposizione in libreria... per quanto riguarda i colori so che sono gli stessi identici della Classic, ma il confronto tra le due collane di cui parlavo si basava proprio sul formato e non appunto sui colori...questo intendevo come qualità superiore della CSAC rispetto alla Classic, visto che quest'ultima ha un numero di pagine troppo ridotto e, sempre a parere mio, questa cosa penalizza molto.

Guarda, il tuo rammarico è condiviso da tantissimi, almeno quelli che completarono la raccolta dei volumi, ma all'epoca è stato fatto il possibile e non era affatto scontato, visto che all'inizio l'opera era stata annunciata in 52 volumi.

Il pezzo forte della collezione storica erano innanzitutto le introduzioni e il fatto che ogni settimana uscivano 300 pagine di fumetto (una valanga).

Non sopportavo lo spezzettamento delle storie (con quei titoli neri a pag. 15) e ovviamente la paletta di colori davvero infelice e monotona, ma ricordo con piacere le serate domenicali in cui non accettavo nessun impedimento alla lettura integrale del volume della settimana.
Contraddice quanto ipotizzato prima, ma se la continuazione della collana storica fosse una esclusiva del Bonelli Digital Classic quanti di voi farebbero l'abbonamento?

Adesso, Tex_Willer90 dice:

E chissà dove saremo tra 39 anni sassarò :lol:

Tra trentanove anni saremo sempre qui, a lamentarci di qualcosa.

Chissà se internet ci sarà ancora invece...

Modificato da Dix Leroy
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Dix Leroy dice:

Guarda, il tuo rammarico è condiviso da tantissimi, almeno quelli che completarono la raccolta dei volumi, ma all'epoca è stato fatto il possibile e non era affatto scontato, visto che all'inizio l'opera era stata annunciata in 52 volumi.

Il pezzo forte della collezione storica erano innanzitutto le introduzioni e il fatto che ogni settimana uscivano 300 pagine di fumetto (una valanga).

Non sopportavo lo spezzettamento delle storie (con quei titoli neri a pag. 15) e ovviamente la paletta di colori davvero infelice e monotona, ma ricordo con piacere le serate domenicali in cui non accettavo nessun impedimento alla lettura integrale del volume della settimana.
Contraddice quanto ipotizzato prima, ma se la continuazione della collana storica fosse una esclusiva del Bonelli Digital Classic quanti di voi farebbero l'abbonamento?

Tra trentanove anni saremo sempre qui, a lamentarci di qualcosa.

Chissà se internet ci sarà ancora invece...

Personalmente, l'abbonamento non lo farei di sicuro, al massimo valuterei l'acquisto dei singoli albi... ma non credo... non amo i fumetti in digitale... l'albo fisico tra le mani non ha ne prezzo ne rivali

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.