Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

[680/681] La pista dei Forrester


ymalpas

Messaggi consigliati/raccomandati

In effetti i muri di cinta del fortino, nella vignetta doppia dell'arrivo dei Forrester hanno un aspetto alquanto arcigno. Ammetto che, preso dalla lettura, durante la fuga col "salto della staccionata" avevo rimosso dalla memoria quella vignetta e non avevo inizialmente dato peso all'incongruenza, ma rivedendola dopo il tuo commento, trovo che la forzatura ci sia. Magari è dipesa da un malinteso tra sceneggiatore e disegnatore, con Filippucci che ha esagerato nella rappresentazione dei muri di cinta, o accresciuta da Ruju che poteva benissimo farci sapere che i fratelli, avendo visionato prima la residenza, avevano adocchiato un' eventuale via di fuga rappresentata da un tratto di cinta più "praticabile"; vista così l'evasione effettivamente  stona un po'. Complimenti comunque pard, per l'ottimo colpo d'occhio. :clapping: 

  • Grazie (+1) 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Allora...La storia non mi è dispiaciuta. Intreccio tra tre fratelli (con madre e sorella annessi) rapinatori ma solo in trasferta e integrati in una normale città (Tabla Sagrada), un caudillo messicano e il duo Willer padre/figlio. I personaggi sono tratteggiati discretamente, Kit sul pezzo, dialoghi sufficienti e globalmente la "solita" prova di Ruju da 6/6+/6,5 a seconda del lettore medio. Disegni di Filippucci così così soprattutto nei volti.

 

 

Il 16/12/2020 at 16:09, Condor senza meta dice:

In effetti i muri di cinta del fortino, nella vignetta doppia dell'arrivo dei Forrester hanno un aspetto alquanto arcigno. Ammetto che, preso dalla lettura, durante la fuga col "salto della staccionata" avevo rimosso dalla memoria quella vignetta e non avevo inizialmente dato peso all'incongruenza, ma rivedendola dopo il tuo commento, trovo che la forzatura ci sia. Magari è dipesa da un malinteso tra sceneggiatore e disegnatore, con Filippucci che ha esagerato nella rappresentazione dei muri di cinta, o accresciuta da Ruju che poteva benissimo farci sapere che i fratelli, avendo visionato prima la residenza, avevano adocchiato un' eventuale via di fuga rappresentata da un tratto di cinta più "praticabile"; vista così l'evasione effettivamente  stona un po'. Complimenti comunque pard, per l'ottimo colpo d'occhio. :clapping: 

Bah...Non vedo un "errore" marchiano, forse un po' di superficialità però niente da matita blu.

Il 15/12/2020 at 22:55, Leo dice:

 

Quando "rimproverai" questa cosa a Borden, lui disse che non l'aveva considerato un particolare importante. Peccato che il fortino fosse apparentemente inespugnabile e che i fratelli riescano a saltarlo con un "oplà" e da quel saltello vada avanti tutta la storia. Storia che, ai miei occhi, aveva ormai  perso tutta la verosimiglianza...

Troppo severo Leo. Sbavatura più che errore. Alla fine la storia è godibile e il finale, seppur forse affrettato, ci può stare.

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Diablorojo82 dice:
Il 15/12/2020 at 22:55, Leo dice:

 

Troppo severo Leo. Sbavatura più che errore. Alla fine la storia è godibile e il finale, seppur forse affrettato, ci può stare.

 

Probabilmente sono troppo severo, o rompiballe... ma quel particolare non lo digerii, ci posso far poco. Magari a una seconda lettura cercherò di dispormi a un approccio meno rigido ;)

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">20 ore fa</span>, Leo dice:

 

Probabilmente sono troppo severo, o rompiballe... ma quel particolare non lo digerii, ci posso far poco. Magari a una seconda lettura cercherò di dispormi a un approccio meno rigido ;)

Capita...:)

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.