Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Color Tex N.25] Un maledetto imbroglio


MacParland

Recommended Posts

Ma veramente nel 2024 dobbiamo ancora assistere alle figure barbine di un Carson fanfarone e imbelle? Perché? Perché la Sbe consente tale deturpazione di un personaggio che nel frattempo si era liberato delle brutture cui Nizzi lo aveva condannato per tanti anni? Perché lo consenti, Bos? Perché simili scene? Come si può giudicare una storia simile, se ancora propina simili scenacce inaccettabili? 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">43 minuti fa</span>, Leo dice:

Ma veramente nel 2024 dobbiamo ancora assistere alle figure barbine di un Carson fanfarone e imbelle? Perché? Perché la Sbe consente tale deturpazione di un personaggio che nel frattempo si era liberato delle brutture cui Nizzi lo aveva condannato per tanti anni? Perché lo consenti, Bos? Perché simili scene? Come si può giudicare una storia simile, se ancora propina simili scenacce inaccettabili? 

 

Per curiosità, di quali scenacce stiamo parlando? 

Perché a me non sembra di avere visto niente di particolarmente scandaloso in questo Color...

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Magic Wind dice:

 

Per curiosità, di quali scenacce stiamo parlando? 

Perché a me non sembra di avere visto niente di particolarmente scandaloso in questo Color...

 

Carson che si alza per dare una spazzolata al vilain di turno fallendo clamorosamente... provocando l'intervento in suo aiuto di papà Tex

Edited by Leo
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">9 ore fa</span>, Leo dice:

 

Carson che si alza per dare una spazzolata al vilain di turno fallendo clamorosamente... provocando l'intervento in suo aiuto di papà Tex

 

Quella è una scenetta comica, di quelle un po' alla Trinità che Nizzi inserisce ultimamente come intermezzo, non c'è nessuna intenzione di descrivere Carson come imbelle e fanfarone, tant'è che anche Tex per avere ragione dell'energumeno utilizza una poco ortodossa gamba di una sedia.

O i lettori sono stati scottati dalle troppe "nizzate" e adesso le vedono anche dove non ci sono, oppure siamo all’analfabetismo funzionale.

Comunque la prossima volta consiglio al curatore di inserire un DISCLAIMER: attenzione da qui in poi inizia una scenetta comica.

 

Riguardo a questo Color, come detto, è più che decoroso. Non ci sono errori, ne di caratterizzazione dei personaggi ne di sceneggiatura, e nonostante la trama sia abusata e risaputa la storia scorre via bene, con buon ritmo e dialoghi adeguati. E' un perfetto albo da 'lettura sotto l'ombrellone', ma se lo paragoniamo a quello di Zamberletti, che ha la stessa funzione, c'è un abisso (a favore di Nizzi): mentre Zamberletti costruisce un'infinita serie di sparatorie con personaggi bidimensionali, Nizzi tratteggia adeguatamente tutti i ruoli e costruisce la sceneggiatura con i tempi giusti e i 2 pards sempre al centro dell’azione.

 

Filippucci a colori secondo me perde tantissimo, anche perché su Tex utilizza uno stile pieno di segnetti (sul Docteur Mystère invece usa uno stile più linea chiara che è molto più affascinante), inoltre lo vedo più adatto a scenari puramente western che non a storie cittadine. Il personaggio femminile, in particolare, gli è venuto proprio male.

 

 

Link to comment
Share on other sites

25 minutes ago, Magic Wind said:

Quella è una scenetta comica, di quelle un po' alla Trinità che Nizzi inserisce ultimamente come intermezzo

Mi dissocio da questa affermazione calunniosa per lo sceneggiatore di Trinità!

 

Come ho già fatto notare altre volte, non è un paragone valido: Trinità viene mostrato prendersi gioco DEGLI ALTRI, come il Tex di GL Bonelli.

 

Ti pare una scena "ridicola alla Nizzi" questa?

 

 

Se gli cambi il vestito a Terence Hill, potrebbe essere una scena del Tex di GL Bonelli, ironico e beffardo, che si prende gioco di due avversari! :lol:

 

Anche se è in un film comico, Trinità È L'EROE. Non rendi MAI ridicolo l'eroe...  se vuoi che sia visto come un eroe!

 

Quando fai storie dove il protagonista è ridicolo, ottieni invece questo tipo di storie:

 

Storie dove il protagonista vince per pura fortuna!

 

I paragoni, facciamoli giusti!

 

 

 

 

 

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

Ok Trinità forse non è il paragone giusto. Diciamo che è una scena alla Pugni, pupe e pepite con John Wayne, come anche quella nella storia di Falco Giallo con Ticci.

Sono intermezzi comici, non ci vedrei più di questo. Poi che siano opportuni o meno è un altro discorso.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Come già scritto nella mia recensione, mi allineo al pensiero di Leo. 

 

Di siparietti comici riusciti, Nizzi in passato ne ha scritti parecchi ma ormai ha proprio perso la misura. Io non ci trovo nulla di così divertente nel vedere Carson fare simili figure.

Dalle mie parti si usa dire "fare la partenza del leone e l'arrivo del cog.... 🤣). Cioè il vecchio rangers allontana il pards per dare personalmente una lezione al bullo e si fa umiliare in quella maniera? Ma è diventato Cico?

 

Che poi pure Tex a mio avviso non brilla; capisco che l'avversario è tosto, ma in passato li stendeva comunque a pugni, non con le sedie in testa. Per me è una scena umiliante per i nostri, che fanno fare bella figura al bullo, altro che punirlo.

 

Ma poi vedere Carson in una scena topica come quella del rapimento, esortare il pard a tornare a letto e farlo dormire, mi ha fatto attorcigliare le budella. E' diventato un pensionato pigrone?

 

Altro che le scappatelle galanti, sono queste azioni a danneggiare seriamente l'immagine del mio adorato Carson. 

  • +1 3
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">23 minuti fa</span>, Condor senza meta dice:

 

Di siparietti comici riusciti, Nizzi in passato ne ha scritti parecchi ma ormai ha proprio perso la misura. Io non ci trovo nulla di così divertente nel vedere Carson fare simili figure.

Dalle mie parti si usa dire "fare la partenza del leone e l'arrivo del cog.... 🤣). Cioè il vecchio rangers allontana il pards per dare personalmente una lezione al bullo e si fa umiliare in quella maniera? Ma è diventato Cico?

 

Nizzi è il maestro della comicità in Tex. I suoi siparietti comici li ritengo straordinari. Il mio primo Tex, La leggenda della vecchia missione, è una storia con un alto tasso di ironia e in cui il protagonista è un istrionico, delizioso Kit Carson.

 

Da fan della comicità nizziana, dico che quella non è comicità. È una scena inguardabile. Ma Magic Wind preferisce fare paragoni strampalati (grazie Diablero per aver fatto vedere plasticamente la differenza con Trinità) e attribuire patenti di analfabetismo funzionale agli altri utenti. 

<span style="color:red">28 minuti fa</span>, Condor senza meta dice:

Ma poi vedere Carson in una scena topica come quella del rapimento, esortare il pard a tornare a letto e farlo dormire, mi ha fatto attorcigliare le budella. E' diventato un pensionato pigrone?

 

Altro che le scappatelle galanti, sono queste azioni a danneggiare seriamente l'immagine del mio adorato Carson

 Assolutamente d'accordo. Dopo il "salvataggio" del personaggio ad opera di Boselli, non si può tornare indietro in questo modo. Cadono le braccia.

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Magic Wind dice:

Comunque la prossima volta consiglio al curatore di inserire un DISCLAIMER: attenzione da qui in poi inizia una scenetta comica.

Farebbe abbastanza ridere già solo leggere il disclaimer :D

Link to comment
Share on other sites

La  storia di Nizzi non mi ha proprio preso, non mi ha dato nessuna emozione, già meglio  quella di Zamberletti che ho trovato più complessa e che mi ha soddisfatto.

La scena di Carson non si può proprio vedere, quello non è il vero Carson.🤐🖐

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.