Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Classifica

  1. Diablero

    Diablero

    Ranchero


    • Punti

      4

    • Contatore Interventi Texiani

      3089


  2. TexFanatico

    TexFanatico

    Marshall


    • Punti

      2

    • Contatore Interventi Texiani

      1094


  3. Angelo1961

    Angelo1961

    Allevatore


    • Punti

      2

    • Contatore Interventi Texiani

      786


  4. laredo

    laredo

    Allevatore


    • Punti

      1

    • Contatore Interventi Texiani

      686


Contenuto popolare

Mostrando i contenuti con la più alta reputazione il 18/01/2024 in tutte le sezioni

  1. Sul forum se vuoi sbizzarrirti a leggerle troverai un sacco di discussioni sull'argomento! Questo è proprio uno schemino molto breve, con le cose abbastanza condivise e in più qualche commento mio fra parentesi. 1) Periodo 1948-1975 (corrispondenti ai Tex 1-182 attuali), periodo Giovanni Luigi Bonelli, l'epoca mitica: per 28 anni GL Bonelli non solo è l'unico sceneggiatore di Tex, ma in pratica È TEX, c'è una immedesimazione nel personaggio tale da dare a Tex un carattere e caratteristiche tanto distintive da essere uniche e riconoscibili...e inimitabili. Questo è quello che in tanti (io compreso) chiamano "il vero Tex", e dovrebbe (in teoria) essere il "modello" a cui tutti gli altri si dovrebbero ispirare. Il problema è che di GL Bonelli ce n'è stato uno solo... (la collana attuale di Tex non è nata nel 1948, ma alcuni anni dopo, ristampando all'inizio le collane precedenti in un altro formato e poi proseguendo con storie inedite) Per questo 28 anni GL Bonelli è sempre stato "in crescendo", con storie via via più originali e avvincenti: non a caso l'anno migliore di Tex nel referendum è risultato il 1973, ma ad un certo punto ha un grave incidente e inizia ad avere problemi a scrivere (problemi che prima ne rallentano la produzione e fanno calare la qualità delle storie, e poi in pochi anni lo porteranno a smettere di scrivere e ritirarsi) 2) Il periodo 1976-1983 (corrispondente ai Tex 183-278), periodo dei "due Bonelli", all'inizio GL Bonelli si fa aiutare dal figlio (e suo editore) Sergio Bonelli, l'autore di Zagor e Mister No con lo pseudonimo di Guido Nolitta (mentre su Tex per molto tempo le storie sono comunque sempre firmate "GL Bonelli" per non turbare i lettori) La scelta di un autore così diverso (praticamente agli antipodi) nasce probabilmente dal desiderio di tenere tutto "in Famiglia", ma Nolitta non ama Tex e ancora meno ama scrivere Tex, ha uno stile totalmente diverso, tanto che la diversità nei comportamenti di Tex è plateale ed evidente a tutti anche se non firma le storie. Il giudizio sulle storie di Nolitta è controverso: TUTTI riconoscono che è un Tex totalmente diverso da quello del padre, moltissimi lettori mollano, fra quelli rimasti molti (me compreso) ritengono quelle storie pessime per i vari "tradimenti" del carattere consolidato di Tex, altri pur ammettendo che è un Tex irriconoscibile apprezzano le storie di Nolitta come "storie a sè", e altri ancora pur vedendone la diversità lo considerano comunque un Tex accettabile. 3) Periodo 1984-1993 (corrispondente a Tex 279-400): periodo "Nizzi": man mano che le storie di GL Bonelli diventano più rade e meno pubblicabili (l'ultima è stata pubblicata nel 1991 ma era chiaramente una storia rimasta nel cassetto perchè impubblicabile da tempo, probabilmente dal 1984-1985, e "sistemata" da altri) il "peso" di scrivere Tex diventa sempre più gravoso per Nolitta, che chiama in soccorso un autore del "Giornalino" (il suo ipercattolicesimo si vedrà in futuro quando farà sposare in chiesa persino avversari di Tex satanisti... ), Claudio Nizzi, e appena Nizzi dimostra di essere in grado di reggere la produzione di Tex (all'epoca era circa un terzo di quella attuale), molla anche Nolitta (con alcuni ritorni estemporanei per cause di forza maggiore in futuro) Arrivando dopo Nolitta (che proprio non riusciva a fare un Tex riconoscibile), Nizzi che ci riusciva certamente meglio fu accolto tipo "salvatore della Patria" (anche da me), ma in seguito dimostrò (almeno secondo me) che anche lui era molto diverso dal "modello" e molto più simile a Nolitta (che rimaneva l'editore che doveva approvargli le storie) Questo è il periodo su cui ci scanniamo di più! Se vuoi divertirti a vedere uomini adulti e di una certa età praticamente scannarsi per dei "giornaletti" puoi andare a vedere il thread su "fuga da Anderville" Il giudizio su queste storie varia da "totale ciofeca" a "capolavoro assoluto" (io propendo più per il primo giudizio, sui motivo ho scritto CENTINAIA di post nel forum...), in generale Nizzi rende Tex molto meno "western classico" e più "poliziesco" o (nelle storie più ispirate) addirittura "comico" (il fatto che a Nizzi piaccia il "giallo-comico" sarà dimostrato dal fatto che in seguito crea un personaggio giallo-comico chiamato Leo Pulp). Inoltre aumenta a dismisura il cu... la FORTUNA SFACCIATA di Tex (nelle sue storie non si preoccupa di giustificare il fatto che 9 banditi sparino 150 colpi a distanza di pochi metri da Tex e Carson mancandoli: li mancano e basta. Ogni volta. E Tex non se ne accorge mai prima, cade sempre in ogni agguato), mentre in compenso rende Tex molto meno intelligente (nelle storie di GL Bonelli Tex era sempre più astuto dei suoi avversari, tranne rarissimi casi, mentre con Nizzi si rovescia il rapporto, Tex è sistematicamente meno intelligente dei suoi avversari e verrebbe sconfitto un sacco di volte senza la sua fortuna sfacciata). Rispetto a Nolitta (che tendeva al depresso-triste logorroico, forse perchè era il sentimento con cui scriveva Tex) Nizzi è sicuramente più divertente (pure troppo, ha reso Tex una macchietta troppe volte...), ha dialoghi più secchi e ritmati (o almeno le aveva all'epoca, poi divenne prolisso pure lui) e riuscì comunque non tanto a rallentare l'esodo (praticamente la fuga...) dei vecchi lettori, quanto a prenderne di nuovi che apprezzavano le sue storie, compensando il calo (e da questo differente "imprinting" fra GL Bonelliani e Nizziani accaniti nascono le flames) 4) Periodo 1994-2011 (corrispondenti a Tex 401-620) Periodo post-crisi di Nizzi con altri autori in soccorso: in corrispondenza circa del numero 400, Nizzi "schianta psicologicamente", forse per lo stress di scrivere un personaggio che non gli piace, ha una grave crisi psicologica e per MESI non riesce più a scrivere nemmeno una riga! L'editore agisce in due maniere: prima cerca di "guarire" la crisi di Nizzi offrendogli sempre più soldi (ottenendo che alla fine Nizzi si sforza comunque anche se proprio non ne ha voglia) e dall'altra comincia per la prima volta ad "aprire" Tex a diversi altri autori, in pochi mesi provano a scriverlo Medda, Canzio e Boselli. Per "aiutare" Nizzi viene scelto alla fine il solo Boselli. In questo periodo, la differenza fra un Nizzi in caduta libera (anche molti suoi fan ammettono che è in netto calo, anche se il punto esatto in cui "diventa troppo scarso" varia molto, Grande Tex (uno dei più "nizziani" del forum) come hai visto, lo mette attorno al numero 500, per me era già scarso prima della crisi...) e un Boselli ispiratissimo che sforna un capolavoro dietro l'altro è abissale, non sembrano nemmeno dello stesso pianeta (e non sembra lo stesso personaggio). Però, nonostante questo (e il fatto che praticamente da subito la maggior parte dei lettori preferisce Boselli), forse per "conservatorismo", per anni Boselli fa solo da "supplente", con i disegnatori con cui Nizzi non vuole lavorare per vari motivi, mentre la maggior parte delle storie le scrive ancora Nizzi (peggiorando storia dopo storia, le ultime persino i fan più accaniti non osano difenderle...) 5) Periodo attuale, dal numero 621 (2012): nel 2012 con Nizzi ormai in pensione (anche se tornerà poi per scrivere ancora alcune storie) e l'arrivo di diversi nuovi sceneggiatori (soprattutto Ruju), Boselli diventa il curatore editoriale di Tex, in un periodo però in cui la casa editrice, morto Sergio Bonelli, aumenta smodatamente il numero di uscite mettendolo in difficoltà per trovare abbastanza sceneggiatori (per questo Nizzi per un po' torna dalla pensione)
    3 points
  2. Fino agli anni 80 certe tematiche alla Bonelli arrivavano perchè interessava agli autori parlarne. E infatti sono venute fuori le storie migliori. Diritto e Rovescio è stata scritta in un momento in cui si parlava molto di omosessualità (le proteste degli omosessuali nel USA che per la prima volta hanno dato rilevanza "politica" alle loro richieste sono arrivate alla fine degli anni 60 - inizio 70, come reazione alle violenze della polizia, e negli anni 70 il boom delle Disco ha visto il passaggio culturale di una cosa prima tipicamente gay, come erano le prime discoteche, ad un fenomeno di massa. E le rockstar che iniziano a vestirsi da donne o in modo strambo, che nel mondo anglosassone c'erano dagli anni 60, arriva anche in Italia, per esempio con Renato Zero), ma non c'era una "pressione sociale per parlarne" o per mettere personaggi gay: era un tema dibattuto e "caldo" al momento (chi leggeva Lupo Alberto si ricorda la lunga serie di strisce con Enrico la Talpa gay? Sono di quegli anni...), ma la maggior parte dei fumetti ne stava lontana. Su Dylan Dog non mi pare ci sia "una storia sui gay", ma da subito o quasi vengono ritratti nella serie, di solito in maniera positiva e/o ironica (almeno da Sclavi: pensate alla breve scena in "Dopo mezzanotte), ma nei "fumetti popolari" (e DD non fa eccezione) negli anni 80 i gay vengono SEMPRE associati all'AIDS (mentre per esempio su Frigidaire, che fu una delle primissime riviste a fare articoli "sulla strana malattia che colpiva il mondo gay in California ma non aveva ancora un nome" già nel 1980 - e pensare che poi gli negarono il finanziamento perchè secondo quei sepolcri imbiancati della politica "non era di interesse culturale" - c'erano personaggi gay che non ne facevano menzione) Legs invece è puro fan service (e abbastanza dichiarato). È lesbica solo per titillare il lettore maschio. Ma visto il tono generale della serie, è in tema. E all'epoca era la tipica rappresentazione "popolare". In generale, sono rappresentazioni che erano "al passo con i tempi" in Italia (cioè all'epoca circa 5-6 anni in ritardo sugli USA), mentre oggi ho l'impressione che ci si uno scollamento maggiore, lettori ed autori sono sempre più vecchi, e vengono rappresentati in storie che vorrebbero essere a loro favore in maniere che negli USA sarebbero definite ormai omofobe, o ableiste o qualche altro crimine contro l'umanità). Associata alla spinta "politicamente corretta" a mettere il più possibile gay a vanvera (citando South Park: "Make it lame and gay!") potrebbe generale la tempesta perfetta: una marea di gay in tutte le storie Bonelli, ma rappresentati in maniera omofoba...
    1 point
  3. Non credo dai. Myrna esiste fin dall'inizio nella serie, Leggs e May sono lesbiche, un personaggio non secondario di Gea è gay e disabile, un episodio di Magico Vento di oltre 20 anni fa è incentrato sulla storia d'amore tra due donne... Però concordo che ha colpito che in Julia si raccontasse questa tematica in due albi consecutivi... E dimenticavo Dritto e rovescio di 40 anni fa... La Bonelli è aperta a tutto da decenni... E dmenticavo anche Adam Wild... Cioè, non ricordo se il conte Molfetta era gay Non leggo Dyd, ma probabilmente in 38 anni sarà comparso qualche personaggio gay...
    1 point
  4. Stampa allineata? Avendo a disposizione tutti i quotidiani nazionali tutti i giorni, ti posso assicurare che di allineata c'è una sola in comune: la tendenza del giudizio a prescindere. Comunque, siamo nel Terzo Millennio e non se ne poteva più da tempo del refrain "Tex è di Destra o di Sinistra". Ho qualche suggerimento per prossimi dibattiti: Eusebio lavora in regola o in nero da El Morisco? Pat McRyan è vergine? Jim Brandon diventerà mai generale? Il trading post di Kayenta oggi è diventato un McDonalds? Bruno Barbieri inserirà l'Alameda di San Francisco in una delle prossime puntate di "4 Hotel"?
    1 point
  5. Se non ci fosse bisognerebbe chiedere indietro i soldi
    1 point
  6. Kit è gay, Kit non è gay, ma che ne sappiamo noi? Eppoi un po' di privacy, perbacco.
    1 point
  7. Benissimo. E' un'amicizia virile, che può lasciare al lettore quel che ha precisato F80T, ma forse solo perchè, per ovvie esigenze di scrittura, Boselli l'ha resa immediata a prima vista. Un "colpo di fulmine" per un'amicizia virile dovuto a esigenze di sceneggiatura. Tranquilli quindi, Kit NON E' gay... E lo dico per la ragione che evidenzia ggaaco: a me personalmente escono dalle orecchie perchè sanno di forzatura tutte queste esagerazioni sul "politicamente corretto" che si vede nella pubblicità che sfocia nell'esagerazione opposta.
    1 point
  8. L'annunciazione, dipinto realizzato nella seconda parte del XV secolo da Leonardo da Vinci, è caratterizzato da alcuni clamorosi errori prospettici. In particolare, il braccio destro della Vergine Maria è molto più lungo del dovuto, mentre le gambe sono piccole rispetto al busto. Ne risulta che la figura dell'Annunciata appare lontana dal leggio, se guardata nella sua parte superiore; molto vicino allo stesso, se guardata nella sua parte inferiore. Eppure, il quadro è unanimemente considerato un capolavoro, e non - banalmente - grazie alla fama di chi lo ha dipinto, ma per l'emozione che sa trasmettere a chi lo guardi. Però, l'errore prospettico c'è, e se ci si concentra su quello, non si può che svalutare il valore dell'opera. Ecco, mi sembra che in questa discussione - peraltro accartocciatasi in un eterno ritorno di temi e contro-temi già sviluppati, quasi fosse una pessima e lunghissima imitazione delle fughe di Bach - vi sia la tendenza, da parte dei detrattori della storia, a concentrarsi sul particolare negativo, omettendo la visione d'insieme. Per quanto mi riguarda, l'opinione - che rivendico come personale, squisitamente soggettiva e impermeabile a qualsivoglia pedante critica alle singole scene, anche perché è con il n. 382 che ho dato l'avvio alla mia collezione del Tex gigante - è che Nizzi abbia messo in scena una vicenda dal ritmo perfetto, che avvolge e avvince, e che rende l'esperienza della lettura così piacevole, anche per via della maestria del disegnatore che ha animato graficamente i personaggi, da nascondere i difetti messi in evidenza in questa discussione, che pur innegabilmente esistono. Concludo, off topic, dicendo che la lettura attenta del forum mi ha insegnato tanto sul mondo di Tex e del fumetto, e sono grato a coloro vi scrive con passione, tra i quali mi piace ringraziare - specialmente - proprio @Diableroe @Letizia, le cui opinioni su La Tigre Nera proprio non riesco a condividere. Nondimeno, nelle ultime settimane ho fatto fatica a leggere tutto, dovendomi quindi avvalere spesso del sacrosanto diritto a omettere la lettura di alcuni post. Mi rendo conto, però, che mi perdo qualcosa. E allora, il mio sommesso suggerimento è quello di provare un po' tutti a non alimentare i flame, che rendono meno leggibile i vari topic, senza riuscire né a rendere più autorevole l'opinione di chi vi partecipa, né a convertire gli avversari verbali.
    1 point
  9. Io credo che la Tigre abbia semplicemente non compreso il carattere di Tex. Fino a tempi relativamente recenti in Europa occidentale fino al seicento circa, in Oriente un po' di più, era una prassi diffusa prendere in ostaggio uno o più membri del gruppo avversario per assicurarsi il rispetto dei patti. L'ostaggio non era tecnicamente un prigioniero. Diciamo che Sumankan ha peccato di ingenuità pensando che Tex si sarebbe attenuto al patto propostogli.
    1 point
  10. Si è chiuso col quarto albo, la lunga (e attesa!) avventura dei quattro pards in Borneo. La curiosità per il ritorno della Tigre Nera era molto alta, sia perché, per quanto se ne dica, il villain di Nizzi (soprattutto nella prima apparizione) ha avuto il suo spessore e fascino, sia perché, dopo un declino dovuto a due successive storie meno memorabili e una presunta fine banale e rapida, si cercava di capire quale escamotage narrativo avesse scelto Mauro per rendere plausibile il “recupero” e dove volesse andare a parare. Non ho mai nascosto in passato, che ero molto scettico sulla soluzione di “risuscitazione” da adottare dopo la fatidica scena tombale scritta da un Nizzi, ormai giunto al minimo sindacale della voglia di comporre Tex, ma il fatto che Borden puntasse molto su questo soggetto, mi faceva intravedere un piccolo spiraglio. Appena letto l’albo, ho appurato che l’autore è stato bravo a cavarsela per il rotto della cuffia: ovviamente una lieve forzatura è presente (non poteva essere altrimenti visto il precedente epilogo nizziano), ma con un’accettabile richiesta di sospensione d’incredulità (la narrativa fantastica è una cosa, la presunta logica reale è un’altra!), la scena funziona e non stride alquanto e già questo si è mostrato un buon viatico per il proseguo della lunga odissea tropicale. Un primo albo di preparazione, con la camera rivolta ai numerosi piani e doppi giochi vari, fra i canali di New Orleans e vecchi alleati voodoo quali Omoro, Juffure e l’affascinante Lohana in prima linea, delinea quella che sarà l’ossatura portante della lunga vicenda. Alcuni hanno contestato il lungo flashback con la spiegazione del salvataggio mirabolante di Sumalkan, con sosia degni di “Tale e quale show” ma Mauro, ben consapevole di rischiare di scontentare comunque qualcuno, ha scelto la via più spinosa ma obbligata, visto la sorte da cui doveva riprendere il personaggio. Chissà se la sua scelta è stata pure influenzata da alcuni post sul forum? Comunque, a mio avviso, ripeto, la scena è comunque accettabile. Faccio uno strappo alla regola, rispetto al mio consueto modo di scrivere i commenti: prima di proseguire con una disamina più dettagliata dei personaggi più importanti che recitano su questo splendido scenario esotico, spendo alcune parole per l’enorme e ottimo lavoro di Venturi ai pennelli. Fin dai suoi esordi su Dyd, Andrea Venturi mi aveva molto colpito, grazie a un tratto personale e molto funzionale. A onore del vero, sebbene avessi notato una buona maturazione già sul genere horror, agli inizi non avrei scommesso troppo sulla sua adattabilità al genere western. Mi sbagliavo e in toto: dopo un breve e proficuo rodaggio, l’artista ha sfoderato gli artigli e mostrato tutto il suo innato talento. Ormai è un veterano e punta di diamante della scuderia, tuttavia la prova in questione è davvero il suo capolavoro grafico. Lentezza di esecuzione a parte, la maestria e la continuità qualitativa con cui si è cimentato in questa complicatissima sceneggiatura è da encomio. Passare con così disinvoltura dalla umida Lousiana, ai scorci cittadini, velieri e oceani e le spiagge selvagge del Borneo, fra capanne e Dayaki, regge e scorci di salgariana memoria è davvero un’autentica prova del nove. Chapeau. Chiusa la parentesi sul comparto grafico, torniamo alla storia e ai suoi protagonisti. Tex come tradizione boselliana, si mantiene il consueto eroe dal polso forte e molto deciso. I riflettori non sono rivolti solo su di lui, ma quando è al centro dell’azione non sfigura e soprattutto, sebbene l’ovvio rancore portato verso il sanguinoso nemico, al momento clou non esita a saper scegliere quali sono i reali oppressi da difendere. La scena finale a me ha pure commosso, per quanto Sumalkan abbia seminato terrore e morte, perseguendo una strada del tutto errata per i suoi piani e ideali, merita una sorta di onore della armi e son certo che in cuor suo, il nostro ranger abbia accettato una tale fine “onorevole” per l’avversario e non doverlo ricondurre in catene negli States. Carson meno in evidenza di altre prove boselliane, ma sempre utile e sul pezzo. Si lamenta il giusto, mostra sprazzi ironici ma il suo contributo è comunque sufficiente. Mauro troverà storie più adatte per tornare a metterlo più al centro del gioco. Tiger l’ho trovato brillante e a suo agio tra gli scenari esotici. E’ colui che prende seriamente il compito di addestrare gli impreparati indigeni e a differenza di altre volte, è loquace e al centro delle decisioni. Non ha nemmeno la minima remora ad avallare la scelta di Kit di schierarsi a fianco con i pirati e mostra grande empatia con il popolo soppresso dall’usurpatore olandese. Brillante! Il giovane Kit è assieme a Daniel Silva, il vero protagonista della storia. Il suo iniziale rapimento lascia intendere che ci si trovi al cospetto del solito leitmotiv che spesso lo ha visto protagonista, ma Mauro ci spiazza, imbastendo un interessante rapporto di stima e amicizia fra lui e il giovane capitano, figlio della Tigre Nera. Acuto e deciso, sa liberarsi dalle situazioni più ingarbugliate e brilla di umanità, quando rischia la vita pur di salvare le vite dei Dayaki. Non ci pensa due volte a scegliere con chi schierarsi e fornisce il suo prezioso contributo. Ho spesso in passato criticato la gestione boselliana del giovane rampollo, ma anche su questo aspetto Mauro stavolta mi ha fatto ricredere e gliene do atto. La Tigre Nera contrariamente a quello che si poteva in principio aspettare, risulta piuttosto defilata sia nel lungo incipit in terra americana, che nella parte nevralgica e centrale dell’opera. Recupera la ribalta nel finale, dove riesce a sconfiggere l’acerrimo nemico Rajah e liberare il suo popolo, aprendo di fatto le vie del regno al figlio Daniel. Rispetto alla figura più pazzoide iniziale, Borden modella con audacia il personaggio, ridandogli smalto e concretezza. L’abilità nell’ordire tranelli rimane invariata, ma si mette più in risalto il suo legame con il trono spodestato, il suo popolo, il lato umano con i sentimenti da padre e teneri verso la fedele Loahana. Il villain riconosce pure il valore di Tex e di fatto in questa storia, non lo vede mai come un vero avversario e gli muore tra le braccia, in quella scena che ho già elogiato. Daniel Silva, figlio della famigerata Tigre Nera, fin dall’inizio ci viene mostrato come un simpatico ragazzo coraggioso. Il suo presunto ruolo di avversario perpetrato col rapimento di Kit, è solo una breve parentesi. Come già descritto fra i due s’instaura subito un rapporto di stima reciproca e una forte empatia, che li renderà perfetti alleati per l’assalto finale al fortino di Van Gulik. Per chi temeva che la ormai nota “sfiga degli amici di Piccolo Falco” potesse colpire pure lui, il sospiro di sollievo è d’obbligo: Mauro cambia registro e ce lo consegna meritatamente vincitore, con un Regno da governare e un ruolo davvero di spicco in questa lunghissima avventura. Molto diverso dal padre per ciò che riguarda l’etica ma simile nel coraggio e nel valore di conduttore. Van Gulik è il tipico tirannello prepotente e alquanto vigliacco, che si scherma del suo potere e mostra tutta la sua mediocrità appena perde il suo scudo e deve agire di persona. Nessuno piangerà per la sua dipartita, comunque prima di schiattare, porta con sè sia Loahana che Sumalkan, nel concitato e solenne finale. Dekker è il tipico soldato tutto d’un pezzo al servizio del suo comandante. Ha del valore ma lo spende per la sponda sbagliata, è tuttavia duro e prepotente e, almeno il sottoscritto, non vedeva l’ora che una pallottola di Tex ponesse fine alla sua rigida esistenza. Lohana stavolta riesce a immolarsi per la salvezza del suo amato Sumalkan (nella storia di Nizzi per le note ragioni, la scena fu cassata da Sergio Bonelli). Boselli riesce a cavarne tutto ciò che c’era da questo personaggio, lo fa brillare nell’arte del doppio gioco nel primo albo e ne mette in evidenza il suo amore e venerazione per il sovrano Malese. Se dovessi continuare a descrivere anche i personaggi secondari che l’autore caratterizza durante la lunga durata dei quattro albi, farei l’alba e raggiungerei la lunghezza di un papiro degna dei celebri rotoloni pubblicizzati in tv , di conseguenza mi accingo ai titoli di coda. Storia epica e coraggiosa, molto avvincente e avventurosa. Cosa manca per poter essere fregiata del titolo di capolavoro? Una caratteristica che ultimamente riscontro in Boselli e che spesso rende più faticosa la lettura: premetto che è una valutazione soggettiva la mia, comunque trovo una tendenza ad appesantire i dialoghi, rendere farraginose alcune sequenze con troppe informazioni e spiegazioni di piani d’azione. In storie con molti personaggi e vari cambi di scenari, questo aspetto si avverte parecchio e la narrazione in alcune sessioni perde di fluidità e interferisce con i ritmi di sceneggiatura. La mia valutazione finale è comunque positiva. Il mio voto finale è 8
    1 point
  11. Io non capisco questo accanimento continuo verso le storie di Nizzi. Io ho iniziato a leggere Tex con "La leggenda della vecchia missione". Ho amato le sue storie, che secondo me fino alla crisi e un po' anche dopo erano belle. Ho conosciuto G.L.Bonelli ed ho amato anche le sue storie. Poi sono venuti Boselli,Ruju...idem. Nessuno è immune da difetti, e a voler cercare il pelo nell'uovo lo si trova sempre. Dico solo che ad avere una storia all'anno al livello della tigre Nera mi renderebbe soddisfatto. Cosa che non mi succede. Ora vedo che i lettori cercano altro. La storia. Le date precise. Spiegazioni su tutto e su tutti. Tex che mai rinuncia ad un inseguimento anche se è inutile,perché "deve farlo". La leggerezza della lettura non la vedo piu. Il Tex del primo Nizzi, per quanto imperfetto mi dava emozioni. Quello attuale molto molto meno. E mi aspetto qualche commento del solito sapientone secondo cui se ami le storie di Nizzi sei un senza cervello....Ditelo pure, il parere altrui per me conta fino ad un certo punto. Ma mi dispiace percepire questo clima di odio che non mi spiego.
    1 point
  12. Il male del ritorno, Kit Willer E' questo non trovarsi più Percorrere la tolda fino all'alba Senza sonno su e giù Il male non è stare senza donne Di puttane ne ho da non poterne più Il male è quella cabina Dove eri prigioniero tu. Se devo credere ai mercanti del Borneo Stai con quella che ride di più Tiri di Colt con la tua ombra E sei felice, vabbè o suppergiù Daniel Silva è sempre bello Beve ogni sera quanto vale il tuo cuore Daniel ricorda tutto ogni duello E i nemici e le tue ferite amore E ricorda parole che il vento era una brezza E la prima volta che ti ha dato una carezza R. Vecchioni (più o meno)
    0 points
  13. Hai ragione. Anche Modigliani non era tanto bravo. Faceva i colli troppo lunghi e sottili e gli occhi non li sapeva proprio disegnare.
    0 points
  14. Che è un po' il destino di quegli amici che ospitano la Signora in Giallo.
    0 points
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.