Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

[Texone N. 32] Il magnifico fuorilegge


ymalpas

Messaggi consigliati/raccomandati

Grandisimo Boselli, che in questo magnifico texone ci riporta ai tempi in cui Tex era ancora un fuorilegge. Una lunga storia molto complessa, in cui non mancano bellissime scene d'azione e tanti tanti colpi di scena sorprendenti. Un'ottima sceneggiatura di Boselli, uno dei migliori sceneggiatori di sempre. Bellissimo il primo incontro tra Tex e Cochise e il momento in cui diventano fratelli di sangue. Bellissimo il fatto che Tex per tutta l'avventura cerchi di scagionarsi da una rapina che non ha compiuto ma di cui è stato accusato. Una storia gestita all'eccellenza da Boselli che ci regala anche un ottimo finale, con altri colpi di scena. Texone disegnato in modo eccellente da Andreucci, grandissimo disegnatore, che realizza una copertina davvero straordinaria!

Soggetto/Sceneggiatura: 9,5

Disegni: 9

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Ho letto questa storia grazie alla ristampa appena pubblicata su "Tex Willer extra" e la considero un capolavoro sotto tutti i punti di vista a partire dal soggetto, passando alla sceneggiatura per arrivare ai disegni pienamente western di Andreucci. Se il Tex maturo è figlio di Galep IMO il Tex ventenne è copyright di Andreucci.

Il lavoro di Boselli è superlativo, lo trovo senza freni e coraggioso avendo forse meno alcuni vincoli che ha sulla serie regolare. Mi è piaciuto questo Tex spavaldo e con un po meno di esperienza, non pesa per nulla l'assenza dei suoi storici pard anche se l'avventura parte si in solitaria ma man mano si aggiungono al nostro giovane eroe altre figure "amiche". Questa storia riesce anche ad emozionare, personalmente mi sono piaciuto soprattutto il primo incontro con Cochise e la tavola finale, perfettamente in stile cinematografico.

 

Voto complessivo 9,5

 

 

  • +1 2
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Riletto il Texone.

Storia bellissima molto coinvolgente e avvincente. Son tornato indietro di quasi 60 anni.

Boselli sta continuando la storia di GLB come se non fossero passati.

Andreucci ottimo.

Soggetto e sceneggiatura 8/9, disegni 9.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Allora...Recuperato tramite i tre albi formato Tex Willer, soddisfatto di aver letto questa bella storia con questo metodo che però penalizza i disegni di Andreucci.

Il Boss come al solito dà sfoggio di grande abilità quando crea i personaggi (Will Kramer e Old Timer su tutti), a tutti i livelli. Il primo incontro con Cochise di un Tex scavezzacollo, che da qualche anno ci fa compagnia in edicola, sparatorie sempre ben architettate, dialoghi, qualche colpo di scena e un trama avvincente. I disegni di Andreucci sono ben calibrati e molto dinamici anche sull'albo sottiletta.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Per me “Il magnifico fuorilegge” è un vero e proprio capolavoro, sia per testi che per disegni. Un western avvincente, emozionante, divertente. Una girandola di inseguimenti, agguati, duelli, fuorilegge, indiani, colpi di scena, tranelli e sparatorie, che vuole recuperare il ritmo e l’atmosfera delle prime storie delle origini, aggiornandolo chiaramente a un linguaggio espressivo più moderno. E riuscendo nell’impresa. Restituendo così al lettore un magnifico giovane Tex irruento, spericolato, scanzonato, ancora parzialmente inesperto, ma spavaldo.

Come ne “Il passato di Carson”, Boselli in questo “passato di Tex” volge lo sguardo all’indietro non per semplice nostalgia, ma per ricavarne un maggior vigore e slancio per affrontare le sfide del futuro, come fanno i suoi personaggi non per rimpiangere qualcosa di ormai trascorso e definitivamente perduto (come se il tempo non passasse), ma per vivificare il futuro, sempre mutevole, con la memoria delle esperienze giovanili.

Ne viene fuori un Texone pieno di vitalità ed energia, che personalmente, in un'ipotetica classifica, metterei al secondo posto dopo “Patagonia”.

Un grandissimo omaggio a GLB e ai vecchi indimenticabili western di un una volta.

Modificato da Poe
  • Mi piace (+1) 1
  • +1 2
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Sono sempre stato titubante nel cimentarmi in letture di Tex che non fossero della serie inedita mensile nonostante la moltitudine di uscite nel corso degli anni. Ieri ho letto il mio primo Texone ovvero "Il magnifico fuorilegge"del quale quì si è trattato al momento della sua uscita. Essendo il primo per me, non ho possibilità di confronto con altri pubblicati, ma posso dire di essere stato piacevolmente sorpreso da questa lettura "extra", tra l'altro con un Tex versione giovane che mi sta sempre più incuriosendo. Bei disegni, bella sceneggiatura, con un bellissimo, quasi commovente finale. 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.