Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Domande A: Claudio Villa


Mister P
 Share

Recommended Posts

Claudio, un altro tuo disegno(capolavoro)del '94 che ritrae i quattro pards al completo è questo:
Immagine postata
Intanto insisto nel fare in modo di inserire questi disegni diciamo "fuori serie" nelle
cartoline di Tex Nuova Ristampa. Proponilo Claudio!!! ;)

Avrei diverse domande al riguardo, ma cominciamo con ordine:
per quale occasione e' stato fatto?

Link to comment
Share on other sites

come gli altri, è un fuori serie fatto per le manifestazioni fumettistiche.... che sono benedette in quanto mi permettono di dare sfogo alle immagini che vorrei fare di Tex, ma che, nel lavoro, non mi vengono mai richieste... l'originale l'ho regalato a Baglioni quando ci siamo conosciuti, più di dieci anni fa...? tratto da una foto curiosa che avevo trovato su una vecchia rivista... anche qui ho dovuto modificare l'anatomia dei personaggi per renderli "da eroe"... questa immagine è stata usata per la copertina 300( mi pare) dell'edizione brasiliana di Tex... Gianpet potr? confermare o smentire...

Link to comment
Share on other sites

Qualche anno fa, in una tua intervista sul sito di Repubblica, spiegavi certi particolari della cover n°500, in particolare il modo con cui i quattro pards tenevano il fucile. A seconda del modo, volevi far capire la personalit? e il carattere do ognuno. Tutto cio' vale anche per questo disegno?

Link to comment
Share on other sites

le manifestazioni fumettistiche.... che sono benedette in quanto mi permettono di dare sfogo alle immagini che vorrei fare di Tex, ma che, nel lavoro, non mi vengono mai richieste...

Un esempio di immagini che vorresti fare di Tex, magari in qualche altro disegno "fuori serie" è :rolleyes:
Link to comment
Share on other sites

questa immagine è stata usata per la copertina 300( mi pare) dell'edizione brasiliana di Tex...

Gianpet potr? confermare o smentire...

Confirmo io :indianovestito:


Immagine postata

Cambiando di tema, Claudio, sarà che questa cartolina

Immagine postata

sia inspiarada in questa scena di "L'IDOLO DI SMERALDO" (pagina 96 di Tex 168)?

Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

Claudio.. I?m sorry I dont speak italian. I?m Klebs Junior, head of Impacto Studios from Brazil. In its 8 year story, Impacto Studio client list expanded from Comics book publishers like MARVEL, DC, Dark Horse, IDW to editorial and educational illustration, advertising production, licensing, animation and Internet. I?m big fan of your work and I consider you one of the greatest comic book artist of all time. I?ve seen your Cap America/ DD that you did for Panini. Great stuff. Do you want to work with Marvel and DC directly? I can help with that. If you have some free time, please check out our online portfolio. Thank you so much. BestKlebshttp://www.klebs. com. br/

Link to comment
Share on other sites

@Anthony Steffenmi piacciono le immagini che mostrano Tex in un lato più "moderno", psicologicamente più profondo, un Tex "contemplativo", un Tex maturo e presente a se stesso, che esprime le gioie, ma anche i dolori della sua vita...@Zeca, la scena è proprio quella, Sergio Bonelli ha voluto l'idolo dietro a tex...@Principe Alexisno, non lo conoscevo... non mi ispira... sgombro subito il campo con quello che vorrei davvero disegnare: Superman, Batman, Flash, l'Uomo Ragno, Devil, Michel Vaillant...Zagor, Magico Vento, Dylan Dog... ma ho una mano sola...@KlebsWOW!thx for your kind wordsJim Lee himself asked to me to work with Azzarello during the first edition of Mantova Comics... i was working on Cap and Daredevil story , he saw the work in progress... unfortunately my work time is full of Tex's Covers... no room for other jobs at the moment... if i'll say yes , it will be a mistake at this moment... hope in a near future... asking to Tex, before... ;) thx again

Link to comment
Share on other sites

Ciao, Claudio, ti vorrei fare una domanda personale. Con quali sceneggiatori ti piacerebbe disegnare adesso una storia di Tex, partendo da quelli che non sono più in attività a quelli che, purtroppo, non ci sono più o quelli che sono ancora in attività ma con cui non hai ancora lavorato. Grazie per la futura risposta, è solo una curiosità. Saluti,Doudou

Link to comment
Share on other sites

... ma ho una mano sola...

non è vero: ne hai due !!!! :colt: e lavorano benissimo insieme... :indianovestito::indianovestito::indianovestito: Diavolo, come invidio le persone che come te sanno disegnare così ! :lupos: io riesco a malapena a fare una faccina tipo asilo, anzi, pre-asilo... dev'essere difficilissimo conservare l'espressione di un personaggio nei vari momenti del plot... my compliments, Claudio. :trapper::trapper:
Link to comment
Share on other sites

@Gianpetne ho due, ma lavoro con una sola... e pensare che da piccolo ero mancino... poi la mamma:" usa la manina bella" e io ho ubbidito... qualche giorno prover? anche quella "brutta" e vedo se riesco a raddoppiare la produzione.... ;)ti capisco, comunque Gianpet, quando provo a cantare le canzoni di Claudio Baglioni( illudendomi di saper cantare, ma poi l'espressione sulla faccia di mia moglie mi fa ritornare sulla terra... pesantemente...) mi chiedo sempre come fa a usare la voce così... c'è chi ci nasce... e per fortuna non tutti hanno questo dono del Cielo, perchè alcuni si possano beare dell'ascolto, della visione di quello che fanno altri... fossimo tutti capaci di cantare, disegnare e fare ogni altra cosa allo stesso modo, che noia la vita... forse non ci sarebbe manco più l'invidia, ma una "sana" invidia diventa ammirazione, e ringraziamento per questi doni...

Link to comment
Share on other sites

Hey Claudio...
Thanks for the feedback.
Yeah, I guess you?re very busy with Tex.
Maybe in the future you may have some free time.
I plan to publish our own comics here in Brasil next year and I?d love to invite you do do a cover.
Best
Klebs
http://www.klebs. com. br/Estudio/klebs. htm My portfolio

http://www.klebs. com. br/Estudio/art. htm My artists.

Klebs Junior
Director Impacto Studios
msn - klebsjunior@hotmail. com
Skype klebs_junior
AOL klebsjunior
Phone 55-11- 38623682
Mobile 55-11-93437137
[url=http://www.klebs. com. br/estudio/art. htm]http://www.klebs. com. br/estudio/art. htm

Link to comment
Share on other sites

Claudio, in questo forum, nella sezione dedicata a Marco Santucci ad una nostra domanda sulle difficolta' riscontrate nel disegnare Tex e Carson, il giovane disegnatore ha risposto:

Tex è il più difficle. E' sempre così. Su Carson ti senti più libero... ha un volto molto divertente da disegnare. Tex è un volto molto classico che però ha canoni precisi... è molto difficile "prenderlo". E poi su Carson ti puoi sbizzarrire di più... Tex è mono-espressivo... non può ridere troppo, arrabbiarsi troppo, allargare la bocca troppo... ecc ecc... sembra di fare l'equilibrista quando lo disegni...

Ebbene, quando dei giovani disegnatori che si cimentano per la prima volta a disegnare Tex e ti chiedono dei consigli, cosa gli diciò
Link to comment
Share on other sites

@Anthony Steffengli dico di guardare Ticci e partire da lui... il Tex di Galep è "pericoloso" per un disegnatore in quanto solo Galep poteva "maneggiarlo" con maestria... ma Tex è davvero da conoscere bene per poterlo rendere al meglio... come e quanto sorride, come guarda, l'atteggiamento generale... non è davvero facile, ci vuole davvero poco per portarlo "fuori strada"....@Klebsthx for this opportunity... we'll waiting toghether next year... hoping to have more time to spend on it... cheers

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Immagine postata

Claudio, ieri mentre rileggevo la storia, mi sono soffermato a lungo su questa bella copertina.

Mi chiedevo quanto conta il realismo e ricordo di averne già discusso in questo thread con te anche in passato.

Quando hai disegnato la scure, probabilmente non avevi un modello preciso di riferimento, ovvero un modellino, una fotografia ecc, ma ti sei aggrappato alla tua arte.

Quando hai disegnato le foglie dell'albero, hai usato delle foglie "standard" o hai pensato che magari in quella regione degli USA esistono specie vegetali ben definite e che quindi queste dovevano combaciare con quelle che disegni nella copertina è

Oppure, il "realismo" conta solo, per esempio, nelle ambientazioni esotiche o desertiche, vedi il texone di Filippucci è

Insomma, mi rendo ben conto che una tale ricerca della perfezione porterebbe via molto di quel poco tempo che hai, sfortunatamente, a disposizione.

Nell'intervista radiofonica, Sergio Bonelli ha riferito che negli ultimi anni si è cercato di ovviare ai ben conosciuti problemi di realismo che avevano caratterizzato gli esordi della serie. Ma fino a che punto, mi chiedo.

Quindi, concludendo, quali limiti ti poni e come è cambiato il tuo approccio nel corso degli anni ?

Link to comment
Share on other sites

devo rendere le cose credibili a un lettore che negli anni ha sviluppato una conocscenza universale più approfondita... doveroso quindi fare una ricerca, ma è altrettanto doveroso porsi dei limiti di tempo... il perfezionismo fine a se stesso lascia le opere a metà...

Link to comment
Share on other sites

ciao claudio, credo di poterti dare del tu visto che ti mostri sempre disponibile ed amichevole, volevo farti una "semplice" domanda, non è da molto che leggo tex ma un personaggio che mi ha sempre colpito molto è stato il Morisco, dopo la scomparsa del grande Letteri, credi che nessun altro abbia in programma di cimentarsi con questo personaggio???grazie in anticipo per l'attenzione! :D:D:D:D:D

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.