Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Copertine Inedite...


ymalpas
 Share

Recommended Posts

<span style="color:red">3 ore fa</span>, ymalpas dice:

l tratto di Galep in quegli anni è ancora più che accettabile, difatti in questa copertina è solo il volto di Tex a stonare, mentre per il resto niente pare annunciare cali vistosi nella qualità.

Condivido la tua opinione; trovo ancora molto elegante stilisticamente la posa dell'avversario di Tex e, anche se solo abbozzata, discreta la costruzione dello sfondo.

Anatomicamente Tex convince meno, soprattutto dalla cintola in su; volto a parte, anche la posizione della spalla salta subito all'occhio. Comunque nel complesso è ancora una degna copertina! 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">22 ore fa</span>, ymalpas dice:

Una copertina inedita per il numero 303 di Galep:

 

UC7bMHY.jpg

 

Negli ultimi anni il volto di Tex era tornato ad essere quello dello stesso Galleppini, come nelle primissime storie. Ovviamente un volto più maturo, quindi meno smunto e perfettamente in linea con gli anni che passavano anche per il disegnatore.

Link to comment
Share on other sites

Il 3/3/2023 at 15:24, ymalpas dice:

Il tratto di Galep in quegli anni è ancora più che accettabile, difatti in questa copertina è solo il volto di Tex a stonare, mentre per il resto niente pare annunciare cali vistosi nella qualità.

Mi trovi essenzialmente d'accordo anche se vedo la posa fin troppo statuale rispetto a quelle copertine bellissime del periodo d'oro. 

Mi chiedo solo una cosa: siamo sicuri che il volto sia di Galep? Già all'epoca il volto del ranger tendeva ad essere gonfio, grassoccio e ricco di brevi tratti... Mi sembra strano che sia suo al 100% perchè è un volto molto pulito, più simile al volto classico rispetto al tratto finale della sua carriera. Per intenderci, la 303 pubblicata mi sembra molto più Galep di questa scartara, come volto, però può essere solo una mia impressione.

Link to comment
Share on other sites

I disegnatori si servono dello specchio essenzialmente per perdere meno tempo a cercare su riviste (o adesso su fermo immagini e foto su Google) e soltanto per trarre spunto per le varie espressioni o la corretta prospettiva e le ombre. Se il ritratto che ne risulta alla fine è un fedele autoritratto di solito non è voluto.

Poi ci sono autori (mi viene in mente Paul Gulacy) in cui TUTTI i personaggi hanno la stessa identica fisionomia, e guarda caso è la stessa del disegnatore (magari soltanto un po' migliorata).

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.