- 0
Texoni vs Cartonati
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.
Question
Gunny
Domanda al Forum (che avrebbe dovuto essere posta già da qualche anno, ma vabbè...):
Secondo voi, ora che esistono i cartonati possiamo definitivamente dire addio alla speranza di vedere ancora disegnatori internazionali extra-Bonelli disegnare un Texone?
Notando anche il fatto che, comunque sia, nemmeno sui cartonati, almeno recentemente, si siano viste chissà quali "star" inedite (a parte Guerà), il fatto è che ormai, a quanto ho capito, la tendenza dei disegnatori moderni è quella di dedicarsi ai lavori sul brevissimo periodo (ancor più che in passato, come dimostrano i Texoni degli ultimi dieci anni, Breccia escluso, tutti di autori Bonelli già abituati alle 220 tavole) e quindi convincere qualche pezzo grosso del mercato internazionale è cosa sempre più complicata. Americani e francesi, e italiani "d'autore", sono abituati agli albi di meno di 50 pagine eppure, ritenendoli un sogno sui Texoni, nemmeno sui cartonati si son mai visti: eppure chi non vorrebbe un John Romita Jr o, meglio ancora, un Dave Johnson, raffigurare Tex e il West? Questa dicotomia Texoni/Cartonati rischia sempre più di rendere i primi un mero duplicato della serie mensile solo in formato più grande togliendogli ogni fascino (come già succede da anni).
Link to comment
Share on other sites
5 answers to this question
Recommended Posts