-
Posts
48 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Lucero last won the day on July 20 2022
Lucero had the most liked content!
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Tex Willer, TinTin, Ligne Claire, Fumetti di Bonelli, Springsteen, montagna, caraibi.
-
Real Name
Carlo
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
148
-
Favorite Pard
Tiger Jack
-
Favorite character
Montales
Recent Profile Visitors
922 profile views
Lucero's Achievements
-
Finalmente, ora che Pearl e' arrivato anche in libreria, sono riuscito a riceverlo anche io (grazie alla mitica fumetteria Alessandro Distribuzioni di Bologna....). Trovo l'impostazione della storia molto simile a trame di alcune storie di Ken Parker (penso ad Adah per esempio) in cui il protagonista principale e' quasi un osservatore esterno ma che alla fine gioca un ruolo risolutore di "deus ex machina". Nota a parte sul formato. Io sono un fan dei volumi alla Francese e di questa serie, ma in questo caso credo che il format abbia un po' penalizzato lo sviluppo della storia e dei personaggi. Un 10 o 15 pagine in piu' avrebbero consentito di approfondire un po' meglio la story line e di caratterizzare piu' a fondo Pearl e anche Joe. Comunque l'albo mi e' piaciuto e sono contento di avere scoperto un personaggio storico che non conoscevo.
-
Cronologia dellle storie di Claudio Nizzi (1982 - 2021)
Lucero replied to ymalpas's topic in Gli Autori
@ymalpas, mi scuso per l'off topic ma non sono riuscito a trovare il post con la cronologia delle storie di Boselli a cui ti riferisci. Potresti gentilmente postarlo? -
Con 4 anni di ritardo arrivo anch'io (grazie a Bonelli Digital Classic...). Anche a me come a @Leo le due storie a me sono piaciute parecchio. La figura del giovane Pellerossa novello Pietro Rigosi (il macchinista/fuochista a cui si e' a sua volta ispirato Guccini) la trovo estremamente poetica. Ho trovato l'idea della Carovana dei Cherokee alquanto originale e molto adatta ad un Albo fuori serie. Nota a parte sui disegni di Cossu. Al contrario di altri pard a me il tratto pulito, quasi in stile "ligne claire" di Cossu piace tantissimo e lo trovo molto adatto a storie ambientante in grandi spazi.
-
Grazie Pard! Io purtroppo, come sempre, lo potro' comprare solo quando diventa disponibile presso le librerie che vendono online (ancora non capisco come mai il Sito Bonelli non venda ai residenti all'estero...). Ma, a parte il fatto che i cartonati alla Francese di Tex li compero TUTTI a prescindere, dopo una recensione cosi' mi tufferei in edicola.
-
Le mie risposte Tiger Jack. Il piu' underrated dei Pards ma con un potenziale inespresso enorme. Conchita La Gazza Ladra Freccia Rossa (ma fino alla fine ero in dubbio tra lui ed Eusebio....) Hutch Ken Parker. Sarei molto curioso di vedere come si prenderebbero Lungo Fucile ed Aquila della Notte Serie regolare Il segreto del Morisco valle del fiore della morte Bull run Skinwalkers Addison Reavis Grandi guerre tra indiani e giacche azzurre Il ritorno di Juan Cortina Zagor 75enne Jim Bridger Positivamente (anche se preferisco lo stile di @borden) Da "Il Passato di Carson" a "La grande invasione" Ben vengano Phileas Fogg Pike bishop (The Wild Bunch - capolavoro...) Brian Carswell Basta che siano belle storie avventure post 1900 No
-
Miglior storia: La Leggenda di Yellow Bird Migliore Copertina: Vancouver Migliore Personaggio: Lorelei AKA la Gazza Ladra (spero proprio che ritorni)
-
Aiuto per iniziare la lettura di Tex Willer
Lucero replied to slv396's question in Domande dei lettori
Negozi di fumetti usati vendono le ristampe anche a solo un euro l'una. Male che vada fai come me (ma io sono obbligato perche' vivo oltreoceano)e li comperi sul sito della migliore fumetteria italiana Alessandro Editore/Manicomix . Sono bravissimi ed affidabili. -
Secondo me bisogna contestualizzare la portata di questo tipo di sondaggio. In particolare, fino ad ora abbiamo votato in 26 e commentato in 12 (includendo @borden. ) Su 12 commenti solo 3 esprimono giudizi non lusinghieri. In rapporto al numero di lettori non solo del Forum ma di Tex in generale, il dato statistico e' quantomeno irrilevante. Per quanto mi riguarda, mi sono parecchio goduto la saga di Juan Cortina ed il cartonato di Yellow Bird. In entrambi i casi storie fresche, cariche di avventura e pathos, e impreziosite dai disegni di Brindisi e Gomez.
-
Pard, SEI UN GENIO. Questa la riciclero' per decenni...
- 288 replies
-
- 1
-
-
- Maxi n° 17
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Grazie per la spiegazione. La mia era curiosita' vera. Mi dispiace se ho dato l'impressione di fare polemica.
- 288 replies
-
- Maxi n° 17
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo avere letto tutte queste recensioni negative non l'ho comprato. Ma adesso che ho Bonelli Digital Classic ho deciso di leggerlo. Come gia' ampiamente documentato in 12 pagine di commenti i disegni sono di una bruttezza difficile da concepire e non vedo ragione di infierire. Pero' una curiosita' sul processo editoriale me la vorrei togliere. @bordeno @Carlo Monni forse possono chiarire. Il disegnatore (o in questo caso il team di disegnatori) manda in redazione il prodotto finale tutto in una volta oppure manda tavole un po' per volta? Ovviamente nel primo caso c'e' poco da fare. Ma nel secondo caso, c'e'modo di intervenire se il prodotto e' non soddisfacente?
- 288 replies
-
- Maxi n° 17
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Aiuto per iniziare la lettura di Tex Willer
Lucero replied to slv396's question in Domande dei lettori
Concordo. In piu' Bonelli digital classic adesso ha anche raggruppato gruppi di storie a tema...uno puo' anche saltare di gruppo in gruppo. -
Disponibilità sullo shop degli albi (tutte le serie)
Lucero replied to MacParland's topic in La Serie e i Personaggi
Mi scuso in anticipo per la domada forse lapalissiana. Ma ti riferisci al Negozio della Bonelli? Chiedo, in quanto il negozio online della Bonelli, per qualche ragione misteriosa, continua a non fare spedizioni all'estero... -
Letto oggi con IN-colpevole ritardo. Tra tutti e 14 albi alla francese questo e' stato il piu' difficile da reperire dagli USA... A me e' piaciuto veramente tanto. Breccia superlativo. Secondo me ha veramente valorizzato il lavoro di @borden che, a sua volta, ha toccato, una valanga di corde emotive che normalmente non vengono toccate nella serie tradizionale. Nota a parte per lo spazio finalmente dato al mio pard preferito, Tiger Jack. Mi ha lasciato con la voglia di vederlo piu' spesso al centro dell'arco narrativo. Me lo rileggo domani a mente fredda.
-
La camicia di Tex, ne cambiamo il colore?
Lucero replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Ammetto ignoranza. Ocra ho dovuto cercarlo su google...