Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

I Vip Che Leggono Tex


Recommended Posts

Mi sento di condividere con voi un texianissimo e multicolore Giovanni Storti!

 

BA0-B21-EC-A1-BC-4-F3-B-B6-CE-88612-F8-D
4-DFE0-FB9-BFFF-4-F4-F-BF5-C-D2-B1-F4582
7-FDE191-B-C545-4-C18-AF41-6-C5226-B5-BD
 

Mi scuso per la scarsa qualitá degli screen ma da mesi oramai ho internet che va e non va...

Edited by JohnnyColt
Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Leggendo la discussione per la prima volta, ho notato che il link all'articolo di Fini non e più valido. L'ho cercato con Google e visto che per me merita, posto il link aggiornato:

http://www.massimofini.it/storico/21-articoli/storico/1988/202-vecchi-e-nuovi-ipocriti-aquila-della-notte-vi-colpira

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

Quoto tutto l'articolo. Tex è anarchico, io lo sostengo da anni. Uno che non si schiera, nonostante alcune frange di lettori negli anni abbia voluto incanalarlo politicamente a "destra" o "sinistra"...

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...

Oddio, avere qualcosa in comune con questo personaggio non mi fa molto piacere...  vabbè, nel mio head-canon almeno è nizziano! :laugh:

 

Poi, ho solo scorso in fretta il video (20 minuti di Cruciani? No grazie preferisco vivere.. anzi, faccio un appello in generale per chi posta video lunghi, scrivete il minuto a cui andare per favore...)  fino al punto in cui si vede la sua libreria, al minuto 6' 20", non so se più avanti ci ritorna, ma lì NON parla di Tex, non lo nomina proprio, si vedono solo, in alto alto alto dove non te prenderà in mano uno da anni, alcuni (di gran lunga troppo pochi per avere la serie) TuttoTex... mi pare più una cosa da "lo leggevo trent'anni fa, perchè, esce ancora?"...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Possibile, ci vorrebbe qualche ascoltatore coraggioso che chiami la Zanzara per chiederglielo in diretta ahahahaha.

Scherzi a parte ho trovato anche questo articolo su un particolare vip che legge Tex, Vincenzo De Luca.

 

http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/altre_proposte/2024/04/23/vincenzo-de-luca-al-comicon-io-collezionista-di-tex-willer_257e3874-9108-4899-ac00-addc6155bbc5.html

 

Sinceramente non capisco cosa intenda per Tex disegnato in maniera "nervosa"...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Gianmarcos dice:

Sinceramente non capisco cosa intenda per Tex disegnato in maniera "nervosa"...

 

Sinceramente bisognerebbe capire quello che dice in generale.

  • Sad (0) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Allora il video di cruciani l'ho visto tutto, nella libreria ha solo Tex in varie edizioni (inedito, nuova ristampa e la ex tre stelle) in vari momenti (tipo quando cercano il ragazzo che intervista su YT dal televisore) a fianco di esso ci sono almeno 4 fumetti a portato di mano, il che ne presume la lettura, probabilmente ne prenderà uno ogni tanto senza tanto badare al formato.

Link to comment
Share on other sites

Uno dei miei aneddoti preferiti, di sempre...

 

Correva l’anno 1974. Negli studi di Radio Milano Centrale (poi diventata Radio Popolare) Eugenio Finardi ha appena finito di condurre la sua trasmissione. Ha mescolato generi diversi, da Scarlatti agli Stones. In corridoio c’è una sorta di commissario politico che lo apostrofa: «Basta con queste canzoni che addormentano le masse, dovresti rileggerti Marx e Lenin!» E lui: «Io leggo Tex Willer e ti mando a quel paese!».

  • Like (+1) 2
Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

Non sapevo dove metterlo e allora lo sto qui. 

Non so quanti di voi siano amanti dei Clash. Per me sono il primo gruppo straniero che ho ascoltato e continuo ad ascoltare i loro album ancora oggi. Una sorta di faro, insieme ai Pink Floyd, in un mondo che tendo a capire sempre meno. 

 

A Londra in questi giorni è stata aperta la RRPL. In parole povere la Rock'n Roll Public Library. Una "specie" di mostra in cui, la seconda testa dei Clash, Mick Jones, esponeva i vari libri, le figurine della rivoluzione di Cuba, oggetti personali e una serie di fumetti. 

 

Tra questi c'erano alcuni albi Mustang, serie francese che pubblicava Tex (ho riconosciuto la copertina de la Banda del teschio) e altri, e alcuni albi di Diabolik. Ecco magari non era un appassionato che collezionava tutti i numeri, ma una bella scorsa, al nostro, anche il grande Mick Jones gliel'aveva data. 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Ho gli stessi gusti di Mick Jones mi sa.. :D 

 

IMG20250325103017r.jpg

https://i.postimg.cc/nLFtVzFL/IMG20250325103017r.jpg

 

Tra l'altro il formato dei Mustang mi piace molto (piccolino, 18x13 cm, ma molto piacevole da maneggiare e leggere) e alcuni hanno copertine interessanti, credo inedite in Italia e create apposta per quell'edizione. 

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.