Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Color Tex N. 02] I Banditi Delle Nebbie


Sam Stone

Voto alla storia  

39 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

  • Rangers

Immagine postata


Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju
Disegni: Ugolino Cossu
Periodicità annuale: Agosto 2012
2° numero della collana Color Tex

Nel Grande Nord, Tex affronta una feroce banda di predoni

Copyright Sergio Bonelli Editore

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 109
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Rangers

Questo Color viene così descritto dalla pagina principale del giornale:

Il nuovo viaggio del Ranger nel mondo del "technicolor" vede all'opera Pasquale Ruju, ai testi, e Ugolino Cossu, ai disegni. Sono questi gli autori che spingono Tex e Carson ad affrontare pericolosi predoni e un'oscura leggenda che terrorizza i cacciatori indiani, tra le nebbie ai confini del Grande Nord.

Link to comment
Share on other sites

Mamma mia che copertina!! Devo ammettere che le ultime cover della serie regolare, a parte qualche eccezione ("Gli Schiavisti", ad esempio), mi avevano un pochino deluso. Ma, ragazzi, questo è un quadro!Aspetto di vederla a grandezza naturale, ma a prima vista sembra davvero un capolavoro!

Link to comment
Share on other sites

Concordo!!! Davvero una copertina eccezionale e un titolo davvero suggestivo. Speriamo che la trama lo sia altrettanto. Non ci resta che pazientare ancora un mesetto. Accidenti!!!

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Ma, ragazzi, questo è un quadro!

Concordo. Finalmente si sono decisi a lasciare mano libera a Villa e a rispettarne la colorazione originale!Disegni di Cossu che ci guadagnano con il colore. Buona la sua interpretazione di Tex e di Gros Jean. Speriamo adesso in una sceneggiatura spumeggiante di Ruju.
Link to comment
Share on other sites

Signori, mi sembra evidente che il Maestro Villa ha realizzato un autentico capolavoro, un vero e proprio quadro! :inch::inch: Capite ora perchè dico che il non lasciare i suoi colori originali, ricolorare le copertine, è un delitto artistico vero e proprio, uno sfregio alla sua arte? :indiano: Felicissimo di rivedere il mitico Gros-Jean -al Ruju texiano voglio sempre più bene!Purtroppo i colori sono quelli deludenti del numero precedente: la SBE sembra che dalle critiche dell'anno scorso non ha imparato niente. Peccato!

Link to comment
Share on other sites

Ma, ragazzi, questo è un quadro!

Concordo. Finalmente si sono decisi a lasciare mano libera a Villa e a rispettarne la colorazione originale!Disegni di Cossu che ci guadagnano con il colore. Buona la sua interpretazione di Tex e di Gros Jean. Speriamo adesso in una sceneggiatura spumeggiante di Ruju.
copertina magnifica non c'è che dire e concordo con Ymalpas che i disegni di Cossu sono valorizzati dal colore, rendono molto bene! speriamo in un ottimo albo! !!!
Link to comment
Share on other sites

Copertina letteralmente eccezionale, penalizzata pesantemente dall'orrido logo da pubblicazione EM (quelle dei Braccio di Ferro, per interderci) stile primi anni 2000... Colori senza infamia e senza lode, sulla scia del primo numero quindi. Però la trama mi ispira, e questo è l'importante. Sono convinto che con qualche aggiustamento di sorta, questa pubblicazione sia in grado di regalarci grandi soddisfazioni in futuro. Basta solo darle un senso (ad esempio, io la butto l'... una storia, non necessariamente di 160 pagine, in cui il disegnatore si cimenta anche nella colorazione. Si, lo ammetto, sono rimasto stregato dalla storia di 4 pagine colorata da Civitelli! :indianovestito: ).

Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Copertina a prima vista davvero notevole, non solo per i colori naturali, ovviamente, ma anche e soprattutto per la scena d'insieme, con la canoa ed i nostri due che riempiono dinamicamente tutto lo spazio disponibile. Concordo con il Marchese nel sottolineare la pessima scelta del logo che penalizza oltremodo la tavola di Villa, che bisogno c'era di farlo così grande e perchè l'orrenda scritta del numero di pagine? La colorazione della storia sembra innaturale ed approssimativa, come purtroppo usuale in Bonelli, i disegni di Cossu non mi sembrano al meglio per quel che riguarda Tex e Carson (ma vi sembra il suo naso, quello?) però aspetto di leggerlo dal vivo per un giudizio definitivo. La trama, per quel poco che ci hanno anticipato, sembra interessante, benissimo rivedere Il Metàs!

Link to comment
Share on other sites

'sera al forum,
provo a dire la mia ... copertina con i colori sfumati ... pagine interne con i colori a macchie .... ma una via di mezzo?
Ovvero se come avete detto, e vale anche per me, la copertina è "un quadro" ... strano che nel 2012 con tutti i PC grafici nn riescano a riportare le sfumature dei colori all'interno ... nn mi sembra una grande idea quanto proposto ... confido nella trama ...

ilbor

Link to comment
Share on other sites

Copertina stupenda con i bellissimi colori del maestro Villa! Una vera e propria opera d'arte . Per quanto riguarda i disegni non sono poi così male , ma, come si può accettare una simile colorazione è A mio parere il Color Tex dovrebbe , come il Color Fest di Dylan Dog, stupire per i suoi colori, ma a quanto pare la colorazione del primo non stupisce tutti noi . Dalle brevi parole che descrivono la trama posso dedurre che sarà una storia abbastanza piacevole . L'unica cosa certa è che la copertina è stupenda ! Grande Claudio!

Link to comment
Share on other sites

La copertina è fantastica, la trama mi sembra buona, mi ispira fiducia. :DLa colorazione è pessima però... seconda tavola, prima vignetta: quella sarebbe nebbia? :blink:I disegni non mi fanno impazzire.

Link to comment
Share on other sites

'sera al forum,
provo a dire la mia ... copertina con i colori sfumati ... pagine interne con i colori a macchie .... ma una via di mezzo?
Ovvero se come avete detto, e vale anche per me, la copertina è "un quadro" ... strano che nel 2012 con tutti i PC grafici nn riescano a riportare le sfumature dei colori all'interno ... nn mi sembra una grande idea quanto proposto ... confido nella trama ...

ilbor

credo che un intero albo colorato come la copertina o quasi verrebbe a costare uno sproposito! :) basta pensare ai fumetti d'autore o gli illustrati...
Link to comment
Share on other sites

Copertina da urlo, sia per il soggetto che per la resa cromatica: assolutamente splendida! Per la colorazione delle tavole, b?, ormai è un fatto vecchio, anch'io preferirei un effetto più "vivo" e "acceso" per i disegni, ma evidentemente ci sono dei validi motivi per cui ciò non è possibile. Per la storia in sè, mi aspetto una vicenda particolare (ad esempio, come il Color 2011): sono fiducioso, comunque :) .

Link to comment
Share on other sites

La trama dal sito Sbe sembra molto allettante!

Dopo che con l'aiuto di Gros-Jean sono riusciti a metter le mani sull'astuto contrabbandiere Samuel Chance, in territorio canadese, Tex e Carson decidono di scortarlo negli Stati Uniti, dove subir? un regolare processo. Per farlo, dovranno attraversare il lago Okanagan, nella British Columbia, a circa cento miglia dal confine. E proprio laggià i due pards si troveranno ad affrontare un'oscura leggenda che terrorizza i cacciatori indiani, e la ferocia molto più concreta di un uomo chiamato Uncle Bear...

Link to comment
Share on other sites

Ecco una descrizione meno vaga ! Devo dire che trovo abbastanza interessante la presenza di un alone di mistero che volteggia attorno alla trama . Perciò l'oscura presenza già mi stuzzica insieme alla presenza di Gros-Jean . Spero che il ruolo di quest'ultimo non sia di poca importanza e quindi spero che abbia un'importante presenza nella storia .

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

@segnalidifumo
scusa ho letto molto in ritardo la tua risposta al mio post ... nn saprei, avrai sicuramente ragione ma purtroppo se ti lanci in un'avventura (ritengo) occorra giocarsela fino in fondo ...
;)

@gabriele
.. come nn darti torto
:huh:

Alla prossima,
ilbor

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.