Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

[Tex Serie a Striscia 38 Vindex] Il rapimento del professor Hermann


Messaggi consigliati/raccomandati

  • Sceriffi


 

1718895850501.jpg--tex_serie_vindex_1__d 
 

Soggetto:  Burattini Moreno

Sceneggiatura:  Burattini Moreno

Disegni:  Torricelli Marco

Copertina:  Torricelli Marco 
 

1718781700457.jpg--.jpg?1718781700000 
 

1718781700813.jpg--.jpg?1718781700000 
 

Il rapimento del professor Hermann

Ex assistente del folle scienziato Vindex, il professor Hermann aveva in passato aiutato Tex a sconfiggere il suo Maestro. Ma oggi una oscura setta vuole carpire il segreto degli studi di Vindex e organizza quindi un piano per rapire il suo vecchio allievo, liberandosi ferocemente di tutta la sua scorta... 
 

12 albi

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Li lascerò in fumetteria con molto piacere...  :laugh:

 

Stavolta oltretutto il risparmio è notevole, stavolta vogliono farci pagare 30 EURO una storia di 128 pagine, il limone vogliono proprio spremerlo a fondo... è oltre il 50% in più del prezzo delle anastatiche (meno di 5 euro per tre albi, confrontato con 7,50 euro per tre di questi), ma le anastatiche sono un recupero di edizioni storiche e introvabili altrimenti, di GL Bonelli e Galep, queste nuove strisce invece saranno probabilmente ristampate in bonellide a breve come già successo con le strisce di Zagor...

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Pur sostenendo l'iniziativa (perché A ME piacciono le strisce e alcune volte per averne originali mi è toccato spendere), come per altre edizioni più o meno lussuose e più o meno introvabili, mi associo a Diablero per chiedere anche per questa storia una riproposizione (nei tempi adatti e nella collana più consona) da edicola. Stiamo aspettando ancora "Il ponte minato", mentre le nuove strisce di Zagor hanno già avuto la loro "edizione economica".

Modificato da Dix Leroy
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Io più che altro mi immagino le reazioni al dover andare in fumetteria...  Già con Zagor ci furono molti lettori incazzati perchè non riuscivano a trovarle, con Tex sarà ancora peggio...  :blink:

 

È dall'inizio che la nuova dirigenza Bonelli ha dimostrato che il suo talento principale è "fare arrabbiare i lettori", ma questa mossa potrebbe essere il loro capolavoro (e, spero, la fine della malattia del "completismo" di molti lettori, che è quella che ha spinto la Bonelli ad aumentare a livelli ridicoli le uscite)

 

Ricordiamoci che la serie precedente di strisce inedita era allegata alle anastatiche, cioè distribuita IN EDICOLA. Queste solo in fumetteria, e dallo shop online (che aumenta i costi e comunque in agosto sarà chiuso). Non era mai uscito niente di Tex a quanto ne so "solo per le fumetterie".

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

28 minutes ago, Mister P said:
45 minutes ago, Diablero said:

Non era mai uscito niente di Tex a quanto ne so "solo per le fumetterie".

La storia disegnata da Tarquinio.

Non era anche per le librerie?

 

Infatti, ho verificato:

https://www.sergiobonelli.it/tex/2023/11/22/gallery/un-nuovo-tex-di-gianluigi-bonelli-1024013/#1

"Dal 14 novembre in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale."

 

Di volumi da libreria ne hanno fatti tanti, da decenni, e non sono mai stati un problema (qualunque lettore di Tex sa dov'è la libreria più vicina), da un recente articolo le librerie in Italia sono quasi cinquemila, circa una ogni tre edicole

 

Le fumetterie sono meno di un decimo di questa cifra, e sono distribuite in maniera molto disomogenea (una città come Milano ne ha diverse, mentre in tutta la Basilicata credo ce ne sia una sola. Ecco un elenco non so quanto aggiornato: https://www.topmanga.it/vari/fumetterie.php

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Diablero dice:

Non era anche per le librerie?

 

Infatti, ho verificato:

https://www.sergiobonelli.it/tex/2023/11/22/gallery/un-nuovo-tex-di-gianluigi-bonelli-1024013/#1

"Dal 14 novembre in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale."

 

Di volumi da libreria ne hanno fatti tanti, da decenni, e non sono mai stati un problema (qualunque lettore di Tex sa dov'è la libreria più vicina), da un recente articolo le librerie in Italia sono quasi cinquemila, circa una ogni tre edicole

 

Le fumetterie sono meno di un decimo di questa cifra, e sono distribuite in maniera molto disomogenea (una città come Milano ne ha diverse, mentre in tutta la Basilicata credo ce ne sia una sola. Ecco un elenco non so quanto aggiornato: https://www.topmanga.it/vari/fumetterie.php

 

Si', confermo: io ho comprato Tarquinio alla Mondadori.

 

Purtroppo pero' anche le librerie stanno chiudendo sempre piu'...

Modificato da Black Jim
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • co fondatore

Ah, non avevo capito, io pensavo che ti riferissi alle edicole :lol: .

 

14 ore fa, Black Jim dice:

Purtroppo pero' anche le librerie stanno chiudendo sempre piu'...

Non esattamente. Hanno assorbito meglio la crisi del mercato di qualche anno fa. E non c'è stato da nessuna parte, USA compresi, il sorpasso degli ebook.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

E per fortuna che il libro cartaceo resiste!

  Ho l'e-reader, si fa leggere ma lo trovo scomodo (specie per lo scarso numero di righe visualizzabili) e sarebbe perfino inutile ribadirlo: lo spazio e' tiranno ma io AMO vedere i dorsi dei libri nella libreria e sulle mensole!

 

   Cmq e' vero, sono triste perche' ha chiuso la MIA libreria di riferimento😫.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Sono passato in fumetteria qui a Bologna giovedì, mi han detto che ancora non le hanno e che prima devono essere distribuite nelle edicole... poi tra un mese arriveranno anche da loro, non ci capiscono niente nemmeno i venditori

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Just now, marco6691 said:

Sono passato in fumetteria qui a Bologna giovedì, mi han detto che ancora non le hanno e che prima devono essere distribuite nelle edicole... poi tra un mese arriveranno anche da loro, non ci capiscono niente nemmeno i venditori

Ehh???? :blink:

 

Si deve essere confuso con gli albi regolari di Tex (quelli sì che arrivano nelle edicole circa un mese prima dell'arrivo in fumetteria).

 

Le strisce IN EDICOLA NON ARRIVANO, sono distribuite SOLO in fumetteria! (diverse edicole le avranno "comprandole come fumetteria", cioè con gli stessi identici tempi della fumetteria, perchè sono ANCHE fumetterie).

 

E la prima è uscita in fumetteria il 6 luglio, due settimane fa! Nello shop online della Bonelli (che credo abbia già sospeso le spedizioni per l'estate, e fa già capire quanto poco vendano online) sono già disponibili i primi 2 albi.

 

P.S.: ho appena controllato nel sito del distributore (lo stesso utilizzato dalle fumetterie per ordinare le loro copie), la prima striscia risulta disponibile e ordinabile da più di una settimana.

 

Questo comunque è solo un esempio dei casini che la Bonelli infliggerà ai suoi lettori con questa trovata della "distribuzione solo in fumetteria", fra lettori non abituati alle fumetterie e fumetterie non abituate a ordinare Tex...  :rolleyes:

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

L'estate è il periodo perfetto per inondare di speciali le edicole (specie quelle delle località di villeggiatura), non certo per andare a complicare la vita delle  fumetterie (che almeno qui in agosto chiudono per ferie...) e dei suoi occasionali clienti che sono i lettori di Tex e Zagor. Ma se non ricordo male poi in autunno escono i "pack" con le strisce raccolte in cellophane, quindi la cosa si risanerà. Se siamo alla terza collana di Zagor tanto male 'sta roba non va.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

8 hours ago, Dix Leroy said:

Se siamo alla terza collana di Zagor tanto male 'sta roba non va.

L'uscita in fumetteria, annullando il problema delle rese, riduce molto i rischi di un "flop" per l'editore (è il motivo, ovviamente, per cui i piccoli editori pubblicano in fumetteria): non rischi di dover pagare di colpo un enormità al distributore per "risarcirlo" degli albi di resa (cosa che ha fatto fallire un sacco di editori), sai in anticipo i costi che in pratica non possono aumentare, se metti un prezzo enormemente alto (come per esempio 7,50 euro per un albo di 32 pagine in bn formato Bonelli tagliato in tre parti) e sai che hai anche poche centinaia di acquirenti sei praticamente sicuro al 100% di guadagnarci (mentre in edicola dovresti stampare migliaia di copie rischiando)

 

Guadagno sicuro, rischio zero.  Perché non farlo?

 

Ma sospetto che in generale, stiano continuando a sottovalutare l'effetto "stiamo facendo incavolare i nostri lettori", come se non si ponessero nemmeno il problema. il "costo" di una simile operazione non si rendono conto che non termina solo con l'albo stampato, ma è anche un "costo" di irritazione per i lettori nel doverli cercare? Questo tipo di "costi" sembrano non essere mai compresi nei "calcoli" dell'attuale dirigenza. E oggi abbiamo che quella che è stata la casa editrice con il pubblico più affezionato e fedele non riesce più nemmeno a lanciare una serie nuova in edicola perchè i suoi lettori la snobbano a priori...

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

E se questo fosse il futuro prospettato negli alti piani?

Pur avendo smesso la collezione di Tex, in pochi mesi mi scuciranno quasi metà della somma che spendevo annualmente per il mensile. Il fatto è che avendo pochi albi di piccolo formato e con una storia (spero) semplice e avvincente li avrò spesi volentieri!

E neanche mi sento "truffato", tanto da prendere pure quella di Zagor...

Modificato da Dix Leroy
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

7 hours ago, Dix Leroy said:

E se questo fosse il futuro prospettato negli alti piani?

Mi sentirei di escluderlo, a meno che non sia un futuro pessimo e disastroso nel settore "fumetti". Le fumetterie sono pochissime. Forse una ogni cento edicole. È vero che rischi poco, ma 6 milioni di albi in fumetteria non li vendi. Forse 60mila, al massimo...  (molta della roba che si vende in fumetteria non vende più di mille copie)

Modificato da Diablero
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Comprate questa sera sia la collana Vindex (1 e 2) sia la collana Aquila (solo n.1).

Due prodotti molto diversi pur se con dimensioni simili (ma non uguali!)

Liquido subito quella di Zagor che è in linea con le due precedenti collane, seppur i disegni stavolta un gradino sotto.

La nuova collana a striscia di Tex è realizzata molto bene, sulla falsariga di quella edita nelle prime uscite dell'anastatica,

ma con carta e copertina di tutt'altra qualità. Un piacere da tenere in mano e sfogliare, ma l'aspetto "vintage", almeno nel progetto grafico è del tutto assente (se non nei disegni di Torricelli, che però stavolta appaiono con più personalità e meno "ricopiati" da Galep. Per la storia preferisco aspettare qualche altro albo, ma l'atmosfera che si respira è molto, molto vicina ai fumetti che a me piace leggere. Ovviamente, come da molti ricordato tutto si riduce a uno sfizio per chi se lo può permettere e sinceramente non me la sento di invitare gli amici del forum di preferire queste strisce agli albi da edicola.

In fumetteria mi hanno detto che ci sono altri acquirenti e che a loro la cosa piace anche.

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che ti piacciano. Sono quindicinali, giusto? Le avresti preferite settimanali come le strisce originali? Perché immagino che quelle 32 paginette ti durino pochi minuti.

Il ritmo della narrazione come lo trovi rispetto al Tex che prendiamo ogni mese in edicola?

Modificato da frank_one
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, frank_one dice:

Sono contento che ti piacciano. Sono quindicinali, giusto? Le avresti preferite settimanali come le strisce originali? Perché immagino che quelle 32 paginette ti durino pochi minuti.

Il ritmo della narrazione come lo trovi rispetto al Tex che prendiamo ogni mese in edicola?

Francamente ho letto il primo numero (2 volte), perché come mi succede con altre strisce c'è il pericolo che girando le pagine, se ne "salti" due. Infatti per questo tipo di pubblicazione è d'obbligo prima verificare il numero di pagina e poi passare alle vignette. Confermo che seguire un fumetto con didascalie che tolgono sequenze inutili o chiariscono meglio i passaggi è una cosa fondamentale per il mio modo di vivere l'esperienza.

La striscia "dura" cinque minuti perché essendo breve ti soffermi sui disegni (cosa che con la serie mensile non potevo più fare) ma a mio parere accadono più cose in 32 pagine che in mezzo albo della regolare. C'è un inizio drammatico, un rapimento e un arrivo dei pards troppo tardi per porre rimedio. Un riepilogo della storia precedente per collegare fatti e personaggi e il classico "continua". Avevo anche la seconda striscia, ma la cena era in tavola e nelle sere d'estate non leggo, quindi esperienza soddisfacente. Chiaro, non devi pensare che in cinque minuti ti sei "fumato" 2 euro e mezzo, ma ho portato a casa strisce di Roy D'Amy (anastatiche) a due/tre volte tanto.

Quindicinale è perfetto. Comprando anche quelle di Zagor le alterno ed essendo le storie semplici riesco a non confonderne le trame mentre aspetto i nuovi numeri. La "Collana Aquila" ha anche il "romanzo a puntate", quindi le storie sono addirittura tre!

Ecco, rispetto a ieri ora mi sento di consigliare le strisce a chi ha perso o sta perdendo l'emozione che si deve provare leggendo i fumetti. Fino a poco tempo fa provavo quasi ansia ad accaparrare tutto il materiale di Tex in uscita, sommata a quella di non riuscire a leggere tutto e (a volte) trovando le storie ingarbugliate o troppo lunghe per interessarmi veramente.

Modificato da Dix Leroy
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 mesi dopo...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come testo formattato..   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.