Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Un Personaggio Che Non Ho Più Visto


Cheyenne
 Share

Recommended Posts

  • Replies 62
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Mi accodo anche io alla fila di forumisti nostalgici del fotografo Timothy O'Sullivan, celebre figura storica degli Stati Uniti dell'Ottocento e coprotagonista, come ben saprete, in sole due storie di Aquila Della Notte. Anche la spietata Ah-Toy meriterebbe, secondo me, un ritorno nella scena. Mi fa molto piacere, poi, il fatto che Borden stia seriamente pensando ad una nuova storia in Alaska con la partecipazione di Capitan Barbanera, comprimario che, IMHO, ha lasciato un segno importante nella saga di Tex, oltrech? un buon ricordo nella mente dei lettori. Riportare alla luce certi personaggi "dormienti" (e non parlo di quelli sopra citati) potrebbe anche essere l'occasione giusta per un cambio di ambientazione e per una trasferta occasionale dei quattro pards in regioni selvagge o esotiche in cui Tex non si è ancora portato. Data l'enorme estensione territoriale del Nord-America e la sua immensa varietà ambientale e morfologica, ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta... Confido sempre di più nella nuova gestione di Boselli. ;)

Link to comment
Share on other sites

Da quel che mi è parso di capire, il ritorno di Barbanera dovrebbe essere quasi certo. Il mio augurio è che gli autori abbiano la sagacia di mantenerlo "borderline", ovverosia di non proporlo come del tutto rabbonito, in quanto a mio modestissimo parere perderebbe gran parte del suo fascino...

Link to comment
Share on other sites

In effetti, Herbert Addison sarebbe un altro di quei (tanti) personaggi che non mi dispiacerebbe rivedere, anche per via del caratere non sempre decifrabilissimo.

Il suo carattere cambia nelle due storie: Nella prima appare impacciato, il classico piedidolci, nella seconda appare più deciso, anche se ancora un po' un pivello, vi ricordate la scena in cui è ubriaco? E' abbastanza comico secondo me. Ahahahha è piuttosto difficile immaginare Pat come sposo e come padre, mi chiedo che ragazza lo possa prendere come marito :)Però è vero che degli amici storici di Tex non è dato a sapere se son sposati (eccetto Montales divenuto vedovo prima del primo incontro con Tex). Solo in tempi più recenti son saltate fuori le vecchie fiamme: Lena per Carson, Nephret per El Morisco, e la madre di Dawn per Jim Brandon.
Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Un personaggio comparso due volte e non più incontrato è la moglie indiana del fu sergente Torrence. Vi ricordate Luna?

Lei, le altre donne indiane e i mariti che avevano seguito Torrence vivevano nella riserva Navajo... Ma non se n'è più saputo nulla dalla vicenda con Narvaez come antagonista. Quella, mi pare, fu l'ultima volta in cui compariva l'irlandese Pat. Correggetemi se sbaglio.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">11 ore fa</span>, ElyParker dice:

Un personaggio comparso due volte e non più incontrato è la moglie indiana del fu sergente Torrence. Vi ricordate Luna?

Lei, le altre donne indiane e i mariti che avevano seguito Torrence vivevano nella riserva Navajo... Ma non se n'è più saputo nulla dalla vicenda con Narvaez come antagonista. Quella, mi pare, fu l'ultima volta in cui compariva l'irlandese Pat. Correggetemi se sbaglio.

Stai più attento. Ho risposto altrove.

Link to comment
Share on other sites

  • 5 years later...

Negli ultimi 7-8 anni sono stati a mio parere piuttosto numerosi i ritorni di personaggi amici e di antagonisti sulla serie regolare. Come dimenticare Lupe, Tesah per esempio? Oppure anche Jethro (per lui non sono trascorsi così tanti anni dalla prima apparizione). Fra gli avversari ci sono state le comparse di Jack Thunder, Proteus, Castle alleatosi al Maestro, la famiglia Dickart. E pure nei prossimi anni sono previsti ritorni di altri personaggi. Voi come trovate i ritorni? Quali possono essere i punti deboli? I punti forti? Qualcuno parlava anche di calo di creatività nel ripescare personaggi mai più visti per diversi anni. Tengo a ribadire, che ho atteso con grande trepidazione il ritorno di Mefisto, su cui però al momento non posso ancora esprimere un giudizio.

Link to comment
Share on other sites

A me personalmente piacciono molto questi ripescaggi .... a fini statistici e non.

Non mi sembra il caso di auspicarne un maggior numero, visto che ci pensa già Borden per conto suo. 

Nelle storie sulla serie regolare di Borden bisogna risalire a Luglio 2016 (I rangers di Lost Valley) per avere un'avventura senza ripescaggi, però ho dei dubbi sul capo Kiowa Lone Wolf o su qualche altro personaggio storico (anche solo citato).

Per sicurezza torno indietro di poco, Novembre 2015 (Ricercato vivo o morto!), unica storia disegnata da Danubio sulla regolare, quindi chiaro riempitivo per qualche motivo, qui sono sicuro che non recupera nessuno.

Link to comment
Share on other sites

Il 22/8/2022 at 22:54, ggaaco dice:

A me personalmente piacciono molto questi ripescaggi .... a fini statistici e non.

Non mi sembra il caso di auspicarne un maggior numero, visto che ci pensa già Borden per conto suo. 

Nelle storie sulla serie regolare di Borden bisogna risalire a Luglio 2016 (I rangers di Lost Valley) per avere un'avventura senza ripescaggi, però ho dei dubbi sul capo Kiowa Lone Wolf o su qualche altro personaggio storico (anche solo citato).

Per sicurezza torno indietro di poco, Novembre 2015 (Ricercato vivo o morto!), unica storia disegnata da Danubio sulla regolare, quindi chiaro riempitivo per qualche motivo, qui sono sicuro che non recupera nessuno.

Lone Wolf in effetti suona noto anche a me, ma credo sia perché si tratta di un nome effettivamente comune. 

Non mi stupirei se tra le centinaia di storie comparisse più di un personaggio con quel nome. 

Diciamo che quello di Borden ne "I rangers di Lost Valley" è il personaggio storico, gli altri sono degli omonimi 😉

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Laramie dice:

Diciamo che quello di Borden ne "I rangers di Lost Valley" è il personaggio storico, gli altri sono degli omonimi

Credo tu abbia  perfettamente ragione, io mi riferivo ad un Lone Wolfe (indicato come comanche) ne L'uomo venuto da Denver (169-171). Sarà una delle solite licenze prese da GLB.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

Lone Wolf, il Re della Solitudine ... era anche un fumetto presente come inserti allegati a qualche rivista tipo Il Giornalino o Il Corriere dei Ragazzi.

 

Lone Wolf era un personaggio creato nel 1968 da Luigi Grecchi e disegnato da Fernando Fusco è apparso sull'Intrepido per quasi tutti gli anni 70. alternandosi a I Due dell'Apocalisse degli stessi autori,

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">5 ore fa</span>, Carlo Monni dice:

 

Lone Wolf era un personaggio creato nel 1968 da Luigi Grecchi e disegnato da Fernando Fusco è apparso sull'Intrepido per quasi tutti gli anni 70. alternandosi a I Due dell'Apocalisse degli stessi autori,

 

Benissimo @Carlo Monni ... grazie. Non ho avuto ieri tempo di fare una ricerca, ms ne avevo un blocchetto davanti proprio ieri sistemando altri miei fumetti.

 

Da qualche tempo è in corso l'opera meritoria di pubblicare vecchie storie del Corriere dei Piccoli/Ragazzi, Giornalino, Lanciostory.

 

Non sarebbe male, a mio avviso, se lo stesso si facesse anche per quelle dell'Intrepido più moderne.

 

Periodicamente rileggo le ristampe Intrepido Classic e Albi dell'Intrepido superdatate, ma ci sarebbe materiale dagli anni Sessanta ai Novanta che in parte meriterebbe una riscoperta e valorizzazione.

 

Cosa ne pensate?

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.