Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI


Recommended Posts

 

 

Sempre su Muzzi...

 

4 hours ago, Mister P said:
5 hours ago, Magic Wind said:

infatti richiamarono Muzzi per Canyon Diablo (dopo non so quanto tempo)

Muzzi era lento e Canyon Diablo mediamente lunga, ci sta che ci abbia messo più tempo per completarla.

 

Muzzi aveva realizzato prima "L'ultimo poker", quindi era libero per disegnare la sceneggiatura di Canyon Diablo al più tardi a Maggio 1973, e "Canyon Diablo" viene pubblicato da ottobre 1975 (fra l'altro, le ultimissime pagine vengono pubblicate a Gennaio 1976, ed è chiaro che erano proprio rimasti senza altro da pubblicare visto che proprio quel mese esce "caccia all'uomo"...  se l'aneddoto di Natale è vero, probabilmente è accaduto nel natale 1975, per fargli concludere le ultime 14 pagine di "Canyon Diablo"... e l'aver dovuto ricorrere a certi sistemi chiarisce perchè poi non ha più disegnato Tex...

 

"Canyon Diablo" dura ben 284 pagine, dai dati postati da Kento Muzzi faceva 142 pagine all'anno in media (quindi proprio lentissimo rispetto agli altri dell'epoca: oggi sarebbe nella media...) quindi ci avrà messo circa 2 anni secondo questi conti, ma se l'aneddoto è vero, ce ne ha messi di più, almeno 2 anni e 8 mesi, meno di 9 tavole al mese (oppure, come dice Magic Wind, è stato richiamato dopo alcuni mesi di pausa)

 

2 minutes ago, joe7 said:

C'è qui una faccenda che non mi sembra chiara. Sergio Bonelli ha detto nelle pagine postate di Tuttotex che suo padre ha avuto l'incidente con gli sci a 68 anni. Quindi nel 1976. E Caccia all'uomo era del gennaio 1976. Ma non ditemi che GLBonelli scriveva IN CONTEMPORANEITÀ alla stampa di Tex fumetto! Qui qualcuno ha fatto un pasticcio con le date...:huh:

 

Penso che semplicemente abbia "addomesticato" anche le date, oltre alla storia, perchè si rivolgeva al "grosso pubblico" che non ha idea del tempo che ci vuole per disegnare i fumetti: piuttosto che spiegare alla "casalinga di Voghera" che Fusco per disegnare 285 tavole ci ha messo più di un anno, ha "adattato" tutte le date alla data di uscita del 1976 (e ha ignorato il fatto che il padre compiva gli anni a fine dicembre)

 

 

Sempre su Muzzi, ho controllato anche la storia precedente, "l'ultimo poker", sono 233 tavole, pubblicate a marzo-maggio 1973, e la storia precedente di Muzzi, "il cacciatore di taglie" è di agosto-settembre 1971: quindi a disegnare 233 tavole ci avrebbe messo solo una ventina di mesi, rispettando quindi la madia che avevamo calcolato. Per "canyon Diabblo" davvero aveva rallentato molto (e questo giustificherebbe il "gesto estremo" di Nolitta...  :laugh: ) o è stato senza disegnare Tex per un certo tempo. (o forse aveva interrotto la storia e l'ha ripresa in seguito?)

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Diablero dice:

Però su una cosa è stato molto utile: indicare che Sergio Bonelli ne aveva parlato nella posta dei tuttotex 194 e 195. Non li avevo mai comprati (avendo gli originali) ma è bastato avventurarsi in qualche losco locale di Caracas per recuperare quelle pagine...

Fa piacere che, almeno su una cosa, ti sia stato utile:D

Ebbene sì, uno dei due autori è proprio il sottoscritto...

 

Preciso solo una cosa: non c'è nessuna pretesa di critica nell'articolo (come in tutti gli altri che ho scritto), sono solo opinioni personali, condivisibili o meno.

Non mi ritengo di certo un critico, nemmeno moderno per giunta!

 

Dove sto bene attento è nel non scrivere inesattezze da un punto di vista "storico"; quindi nessuna congettura ma solo fatti documentati o comunque a cui si può risalire.

Per questo cito le fonti cui attingo: e queste sono le uniche cose copiate.

Le altre sciocchezze sono tutte farina del mio sacco:D

 

Comunque conserva le tue energie per il prossimo articolo, che avrà come titolo "L'era della rinascita: il Tex di Claudio Nizzi"!

 

P.S.

A scanso di equivoci: non me la sono presa minimamente, ci mancherebbe altro.

Ti leggo sempre volentieri, così come i post di tutti gli altri utenti "storici" del Forum.

Non scrivo ma vi leggo (suona come una minaccia ma vi assicuro che non è così ;)).

  • Like (+1) 2
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">34 minuti fa</span>, Juan Ortega dice:

Non scrivo ma vi leggo (suona come una minaccia ma vi assicuro che non è così ;)).

Ben tornato caro Stefano; ti sei beccato la critica alla critica! :P:D

 

A parte le battute, fatti sentire più spesso sul forum, c'è tanto bisogno della tua simpatia e ironia! :)

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Diablero dice:

Il solito articolo dei "critici moderni" per cui tutto è bellissimo, fantastico, stupendo, specie se lo pubblica la Bonelli, ma che poi su GL Bonelli spara le solite banalità Nizziane...

 

Nell'articolo si "incoraggiano" i lettori a rileggere le storie di Nolitta: concordo. E magari leggersi davvero anche quelle di GL Bonelli, una buona volta! Così magari la piantano di dire la puttanata che ripetono a pappagallo del Tex di Nolitta più "umano"...  perchè affronta a pugni gente armata di pistola, perchè è forte con i debole e debole con i forti, perchè volge SEMPRE le spalle a gente che ha tutto l'interesse a farlo fuori... insomma, per considerare queste espressioni di vera e propria IDIOZIA come "più umane", davvero, viene da chiedersi che visione dell'umanità abbiano certi critici del web: pensano che gli altri, l'umanità, siano tutti idioti?

 

Quanto rimpiango la VECCHIA critica, quella VERA, quella che facevano veri esperti come Boschi o Bernardi, o quella su riviste come la prima Fumo di China di Spiritelli e Marcheselli, dove nello stesso albo dove intervistavano GL Bonelli (snobbato invece dalle "riviste d''autore") non avevano paura di dire che il Tex di "caccia all'uomo" era "un volgare mascalzone"

 

Oggi la cosiddetta "critica" non è altro che un estensione dell'ufficio marketing delle case editrici...

Davvero sconcertante. Che Nolitta sia stato un grande sceneggiatore penso non lo metta in dubbio nessuno.

Neanche che sia stato, nel complesso, più bravo con Tex che GLB con Zagor.

 

Ma mostrare la vignetta tratta dal Segno di Cruzado come esempio è una, passatemi il termine, "blasfemia". Quella scena è uno dei punti più bassi dell'intera saga 

È l'essenza dell'antitexianità.

 

Purtroppo in nessuna sua storia Nolitta è riuscito a scrivere un Tex canonico. Ha scritto Tex per dovere e lo ha fatto al meglio delle sue possibilità, e bisogna rendegli merito, ma da questo a dire che ha portato elementi di novità positivi bisogna avere la faccia tosta.

 

Magari GLB non avesse avuto quel maledetto incidente...

Edited by Exit
  • Thanks (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Leggendo bene gli articoli di Tuttotex che Diablero ha postato oggi, si notano alcune cose. Dopo l'uscita di "Caccia all'uomo", quali furono le reazioni del pubblico? Sergio Bonelli dice che

 

"una parte dei lettori non se ne accorse minimamente (del cambio dello sceneggiatore), ma molti, devo confessarlo, non mancarono di osservare che il Tex di quelle avventure, a dispetto di tutte le mie fatiche nel camuffare il mio stile (non mi sembra che lui abbia fatto una gran fatica al riguardo, ndr), era leggermente diverso. ("LEGGERMENTE" :rolleyes: ) E forse costoro non avevano torto."

 

Da notare  che Sergio Bonelli qui non parla solo di "Caccia all'uomo", ma di TUTTE le sue storie su Tex: infatti, parla al plurale: "quelle avventure".

 

Però giustifica il suo lavoro, dicendo:

 

"Se posso riconoscere di aver involontariamente tradito ("involontariamente?" Tutte le sue trovate texiane mi sembravano "volontarie") qualche atteggiamento caratteriale (eufemismo) di Aquila della Notte, ho invece la coscienza tranquilla per quanto riguarda l'aspetto avventuroso-dinamico del mio soggetto, zeppo di agguati e sfide mortali, scontri con indiani e fuorilegge, tuffi nei fiumi e persino un durissimo conflitto con un indegno rappresentante della Legge...(il giudice Maddox). Tutto come voleva la tradizione, dunque!"

 

Si vede che Sergio Bonelli pensava che bastasse  fare un pò di agguati, di sfide mortali, di scontri con indiani e fuorilegge, tuffi nei fiumi e aveva già pronta la sua storia di Tex. Purtroppo non ha mai capito Tex, nè era un grado di capirlo.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Exit dice:

Davvero sconcertante. Che Nolitta sia stato un grande sceneggiatore penso non lo metta in dubbio nessuno.

Neanche che sia stato, nel complesso, più bravo con Tex che GLB con Zagor.

 

Ma mostrare la vignetta tratta dal Segno di Cruzado come esempio è una, passatemi il termine, "blasfemia". Quella scena è uno dei punti più bassi dell'intera saga 

È l'essenza dell'antitexianità.

 

Purtroppo in nessuna sua storia Nolitta è riuscito a scrivere un Tex canonico. Ha scritto Tex per dovere e lo ha fatto al meglio delle sue possibilità, e bisogna rendegli merito, ma da questo a dire che ha portato elementi di novità positivi bisogna avere la faccia tosta.

 

Magari GLB non avesse avuto quel maledetto incidente...

 

Qui l'unica cosa sconcertante sono certi commenti. Quello che tu puoi trovare legittimamente "blasfemo" ad altri può invece piacere, per ragioni che si prendono anche la briga di motivare e approfondire. Quindi la faccia tosta direi che è tutta di chi senza aggiungere nulla alla discussione scrive con l'unico intento di denigrare le opinioni altrui... 

  • Thanks (+1) 1
  • Confused (0) 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">17 minuti fa</span>, Magic Wind dice:

 

Qui l'unica cosa sconcertante sono certi commenti. Quello che tu puoi trovare legittimamente "blasfemo" ad altri può invece piacere, per ragioni che si prendono anche la briga di motivare e approfondire. Quindi la faccia tosta direi che è tutta di chi senza aggiungere nulla alla discussione scrive con l'unico intento di denigrare le opinioni altrui... 

 

Mica le ha denigrate. Ha detto solo che per lui è blasfemo. Manca la libertà di parola qui adesso? 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 minuti fa</span>, joe7 dice:

 

Mica le ha denigrate. Ha detto solo che per lui è blasfemo. Manca la libertà di parola qui adesso? 

@joe7ma fai il leguleio di mestiere? :P:D

 

Premetto che sono fra quelli che non ha mai amato Nolitta su Tex, ma se utenti come Exit hanno la libertà di definire "blasfemo" (termine fortino in effetti!) l'esempio dell'articolo, eguale libertà ha chi si sente di difendere sia l'articolo che l'opera di Sergio Bonelli sulla testata.

 

La libertà di parola deve essere biunivoca, se no che libertà è? :D

  • Like (+1) 1
  • Confused (0) 1
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 minuti fa</span>, Condor senza meta dice:

@joe7ma fai il leguleio di mestiere? :P:D

 

Premetto che sono fra quelli che non ha mai amato Nolitta su Tex, ma se utenti come Exit hanno la libertà di definire "blasfemo" (termine fortino in effetti!) l'esempio dell'articolo, eguale libertà ha chi si sente di difendere sia l'articolo che l'opera di Sergio Bonelli sulla testata.

 

La libertà di parola deve essere biunivoca, se no che libertà è? :D

 

Allora Magic Wind non deve mettersi a sindacare l'espressione di Exit: al massimo può dire che non è d'accordo con lui, com'è giusto. Ma dire che esprimendosi in quel modo Exit offende tutti, è togliere la libertà di parola parlando per "tutti". Tutti chi? Ma chi ti ha nominato rappresentante? Questa è dittatura, anche se a livello forumistico.

  • Haha (0) 1
  • Confused (0) 2
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

Vorrei esprimere una mia opinione che, come al solito, è solo una mia opinione.

Un conto è criticare l'opera di un autore, in bene o in male, in maniera più o meno accesa, argomentando molto, poco o per niente.

Siamo qui apposta.

Viva Villa, abbasso Villa.

È legittimo.

Un conto invece è criticare chicchessia perché critica chicche e sia.

Si può solo dire, nel rispetto per gli altri (lo stesso che si deve pretendere dagli altri): non sono d'accordo con te.

Magari motivandone il perché. 

 

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Letizia said:

Vorrei esprimere una mia opinione che, come al solito, è solo una mia opinione.

Un conto è criticare l'opera di un autore, in bene o in male, in maniera più o meno accesa, argomentando molto, poco o per niente.

Siamo qui apposta.

Viva Villa, abbasso Villa.

È legittimo.

Un conto invece è criticare chicchessia perché critica chicche e sia.

Si può solo dire, nel rispetto per gli altri (lo stesso che si deve pretendere dagli altri): non sono d'accordo con te.

Magari motivandone il perché. 

 

Concordo.

 

Anche perchè c'è una differenza non da poco.

 

Exit chiama (GIUSTAMENTE) Blasfema quella vignetta perchè viola apertamente un "canone", una "bibbia dello sceneggiatore di Tex": quella vignetta È BLAFEMA perchè prende un "mito" e lo riduce a macchietta (la scena, con i goccioloni che colano dalla fronte di Tex, FA RIDERE, anche se vorrebbe essere (melo)drammatica. Inoltre che Tex, che ha ammazzato migliaia di persone, grondi sudore all'idea di sparare ad un moribondo per non farlo soffrire più, anche se glielo chiede, è grottesca.)

 

Si può dissentire? Certo che si può dissentire, c'è gente (anche famosa) che dice che TUTTE le storie di GL Bonelli partono con Tex che prende ordini da un militare, c'è uno degli attuali autori di Tex (Ruju) che in una intervista recente ha sostenuto che GL Bonelli "teneva sempre fissa la telecamera su Tex" (dimostrando di non aver mai letto Il Figlio di Mefisto e altre decine di storie), c'è gente che dice che le storie di GL Bonelli erano noiose e Nizzi è molto meglio, si può dissentire su qualunque cosa, anche in barba all'evidenza (e molti lo fanno)

 

Però qui è diverso. Magic Wind non si limita a dissentire, ma nega il diritto a chiunque invece di "denigrare" quella vignetta ridicola. In pratica considerando "blasfema" la critica, e "sacro e intoccabile" NON Tex, come "canone", ma UN AUTORE, sacro, che non si può criticare...

 

 

  • Confused (0) 2
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Ma vi rendete minimamente conto che state facendo deragliare l'ennesimo thread potenzialmente interessantissimo con le solite vaccate su Nolitta (e se non è Nolitta, è Nizzi)?
Io e Mister P abbiamo risposto in topic, poi altri utenti che non avevano evidentemente nulla da dire in proposito non hanno trovato di meglio che far partire il solito flame su Nolitta.
Leggetevi la prima parte di questo thread (fino ad agosto 2023) e poi la seconda e vedete se trovate qualche differenza nella discussione...

<span style="color:red">9 ore fa</span>, joe7 dice:

 

Mica le ha denigrate. Ha detto solo che per lui è blasfemo. Manca la libertà di parola qui adesso? 

 

La libertà di parola è sopravvalutata. Tu ne sei l'esempio vivente 

  • Thanks (+1) 3
  • Confused (0) 1
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Magic Wind dice:

La libertà di parola è sopravvalutata. Tu ne sei l'esempio vivente 

 

Brutta cosa quando si inizia a parlare cosi: la dittatura è dietro l'angolo.

 

Se adesso è vietatissimo parlare di certi argomenti perché cosi "si offendono tutti" (tu in primis, che ti permetti di parlare per tutti per conto tuo) allora è una dittatura.

 

Con che diritto ti permetti di parlare "a nome di tutti"? Chi ti ha eletto capo e rappresentante supremo della texianità? 

 

Si deve essere liberi di parlare di Nolitta e di Nizzi fin che si vuole. Poi si ritorna sll'argomento principale, come avviene in tutti i thread.

 

Se a te non piace l'argomento, non sei obbligato a seguirlo.

 

Ma non metterti a parlare " in nome di tutti". Non ne hai l'autorità. 

  • Haha (0) 1
  • Confused (0) 1
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, Magic Wind said:

Ma vi rendete minimamente conto che state facendo deragliare l'ennesimo thread potenzialmente interessantissimo con le solite vaccate su Nolitta (e se non è Nolitta, è Nizzi)?

Su questo sono assolutamente d'accordo. E chiederei a @Mister P di spostare i seguenti post in un nuovo thread intitolato "Le blasfemie di Nolitta su Tex" (o anche un altro nome che trovi adatto):

https://texwiller.ch/index.php?/topic/5498-le-ultime-storie-di-gianluigi-bonelli/&do=findComment&comment=208988

(il primo di Joe7 che segnala l'articolo)
https://texwiller.ch/index.php?/topic/5498-le-ultime-storie-di-gianluigi-bonelli/&do=findComment&comment=208989

(la mia risposta inferocita a leggere le solite amenità sul Tex di Nolitta migliore di quello di GL Bonelli, "più realistico", più "umano", "più vero", "un fumetto pippero" e bla bla bla...
https://texwiller.ch/index.php?/topic/5498-le-ultime-storie-di-gianluigi-bonelli/&do=findComment&comment=208990

(la risposta di Joe7)

 

Poi, MANTENERE alcuni post, a partire da quello in cui posto le pagine di tuttotex (che hanno più senso qui) e poi spostare TUTTI i post (compreso questo) a partire dalla risposta di Juan Ortega (questa:

https://texwiller.ch/index.php?/topic/5498-le-ultime-storie-di-gianluigi-bonelli/&do=findComment&comment=208998

fino a questo post compreso (ed eventuali altri a seguire che proseguano la discussione sulle blasfemie)

 

Edited by Diablero
Link to comment
Share on other sites

Non mi interessa schierarmi con chi giudica blasfema la sequenza o con chi la ritiene degna…la cosa fastidiosissima è la deriva che ha preso la discussione, e qui ha ragionissima Magic Wind.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Marcello R. dice:

Non mi interessa schierarmi con chi giudica blasfema la sequenza o con chi la ritiene degna…la cosa fastidiosissima è la deriva che ha preso la discussione, e qui ha ragionissima Magic Wind.

E se tu avessi tortissimo nell'affermare ciò?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">54 minuti fa</span>, Marcello R. dice:

Lo accetterei senza polemizzare.

Come puoi accettare di aver torto su un'affermazione in cui parli di ragione superlativa assoluta?

Era questo che volevo sottolineare.

Ragionissima denota un alto grado di sicurezza.

Io non sono mai sicurissima tranne che per concetti matematici.

Sono abbastanza sicura, ma mai perfettamente sicura.

Perfettamente è un bruttissimo avverbio e, a mio avviso, è un tantino irreale.

Un po' come pi greco che teoricamente esiste ma che non si può dire altrettanto nella realtà. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, joe7 dice:

 

Brutta cosa quando si inizia a parlare cosi: la dittatura è dietro l'angolo.

 

Se adesso è vietatissimo parlare di certi argomenti perché cosi "si offendono tutti" (tu in primis, che ti permetti di parlare per tutti per conto tuo) allora è una dittatura.

 

Con che diritto ti permetti di parlare "a nome di tutti"? Chi ti ha eletto capo e rappresentante supremo della texianità? 

 

Si deve essere liberi di parlare di Nolitta e di Nizzi fin che si vuole. Poi si ritorna sll'argomento principale, come avviene in tutti i thread.

 

Se a te non piace l'argomento, non sei obbligato a seguirlo.

 

Ma non metterti a parlare " in nome di tutti". Non ne hai l'autorità. 

A onor del vero, Magic Wind ha espresso un suo pensiero e non credo intendesse parlare a nome di tutti, al massimo solo per coloro che apprezzano Nolitta. Nè tantomeno ha puntato la pistola per intimare il silenzio.

 

Prendi me a esempio; io non apprezzo le storie di Sergio su Tex e mi ritrovo più vicino alle idee di Diablero su questo punto, di conseguenza non mi sento tirato in causa dall'arringa di Magic Wind, ma ritengo comunque corretto che, chi non la pensa come me, sia libero di poter ribattere a chi reputa quelle scene ridicole o quant'altro. 

 

Troppo spesso viene tirata in ballo la parola "dittatura" a capocchia (non scherziamo le dittature sono cose serie che in questo contesto c'entrano come i cavoli a merenda); se per ogni diverbio si scomoda la libertà di parola e quant'altro, le discussioni vanno tutte in vacca.

 

Detto questo, è giusto tornare in topic e chiudere il diverbio. :)

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

 

<span style="color:red">9 minuti fa</span>, Condor senza meta dice:

A onor del vero, Magic Wind ha espresso un suo pensiero e non credo intendesse parlare a nome di tutti, al massimo solo per coloro che apprezzano Nolitta. Nè tantomeno ha puntato la pistola per intimare il silenzio.

 

Ma sei sicuro di quello che dici? Leggi cosa ha scritto Magic Wind a  Exit:

 

<span style="color:red">17 ore fa</span>, Magic Wind dice:

 

Qui l'unica cosa sconcertante sono certi commenti. Quello che tu puoi trovare legittimamente "blasfemo" ad altri può invece piacere, per ragioni che si prendono anche la briga di motivare e approfondire. Quindi la faccia tosta direi che è tutta di chi senza aggiungere nulla alla discussione scrive con l'unico intento di denigrare le opinioni altrui... 

 

Cioè, dice che Exit ha la faccia tosta di scrivere quello che ha scritto con l'unico intento di denigrare le opinioni altrui. Un intento che non si nota per nulla. E Magic Wind ha parlato abusivamente a nome di tutti quelli che dicono le loro opinioni. Si è dato l'autorità di parlare a nome di TUTTI, io compreso.

 

Cosa cavolo ha scritto Exit di tanto grave? Niente, solo questo:

 

Davvero sconcertante. Che Nolitta sia stato un grande sceneggiatore penso non lo metta in dubbio nessuno. Neanche che sia stato, nel complesso, più bravo con Tex che GLB con Zagor. Ma mostrare la vignetta tratta dal Segno di Cruzado come esempio è una, passatemi il termine, "blasfemia". Quella scena è uno dei punti più bassi dell'intera saga 

È l'essenza dell'antitexianità. Purtroppo in nessuna sua storia Nolitta è riuscito a scrivere un Tex canonico. Ha scritto Tex per dovere e lo ha fatto al meglio delle sue possibilità, e bisogna rendegli merito, ma da questo a dire che ha portato elementi di novità positivi bisogna avere la faccia tosta. Magari GLB non avesse avuto quel maledetto incidente...

 

Tutto qui. Dov'è che lui ha "denigrato le opinioni altrui"? Ha solo espresso la sua opinione.

 

E Magic Wind cosa dice? Che non è d'accordo? Ha fatto una spiegazione sul perchè non è d'accordo? No, l'ha solo insultato, dicendo che il suo commento era sconcertante, abominevole:

 

Qui l'unica cosa sconcertante sono certi commenti.

 

Eppure Exit ha solo espresso in modo educato il suo parere: sul termine "blasfemia" ha anche specificato, come per scusarsi, "passatemi il termine". Cos'ha fatto di male? Niente, ha solo osato criticare Nolitta, ha insultato il Verbo. E questo evidentemente per Magic Wind non è tollerabile. E parla così a nome di tutti, senza averne la minima autorità. Intimando anzi, in modo sottinteso, il silenzio a chi osi criticare il lavoro di Nolitta su Tex. 

 

Tutto qui. E ora chiudiamo pure il diverbio.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">9 minuti fa</span>, joe7 dice:

Tutto qui. E ora chiudiamo pure il diverbio.

Il tuo commento non fa una grinza.

Ma ti do, se lo accetti, solo un consiglio fraterno: non dire mai frasi del tipo "chiudiamo pure il diverbio" o "finiamola qui" et similia perché puoi dare l'impressione, sicuramente sbagliata, che vuoi avere l'ultima parola e negare un'eventuale replica.

Ciao.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Bè, ormai non posso cancellare quello che ho scritto: fate finta che non l'abbia fatto.

 

Eviterò comunque in futuro di fare simili conclusioni nei miei post, non voglio dare queste impressioni.

 

Grazie per l'avviso.

Link to comment
Share on other sites

On 10/14/2024 at 3:19 PM, Diablero said:

Da cui cito:

"Tra l' enorme e divertentissima aneddotica bonelliana, c' è anche il ricordo divertito di Muzzi di quando Bonelli girò la chiave rinchiudendolo in redazione un giorno di Natale perché finisse un episodio di Tex. "

 

Qualcuno sa niente di questo episodio?

Ho trovato altre info, controllando il sito "Baci e Spari":

http://www.baciespari.it/comune/?ID=362

 

"Noi lo abbiamo incontrato qualche anno fa a Codogno ed abbiamo scoperto che è una persona squisita con la quale si è potuto scherzare amabilmente anche sulla sua cronica lentezza. Un aneddoto che ricordiamo: Muzzi fu letteralmente rinchiuso negli uffici di via Buonarroti nel Natale del 1968 affinché portasse a termine la storia di Tex che era in corso di pubblicazione. "

 

Quindi, non si tratta di "canyon diablo" e del resto, Muzzi continuò a lavorare per Bonelli anche dopo, sulla collana rodeo nel 1977 e poi una storia su Mister No, quindi nessuna "cacciata"

 

Natale 1968 però è una data stramba: è il mese in cui esce l'ultima parte di "la caccia", ma se Muzzi era stato chiuso in redazione A NATALE, le tavole non potevano essere pubblicate prima di gennaio... inoltre "la caccia" è una delle storie realizzate ancora per il formato "a striscia", quindi pronta sicuramente da tempo. Credo che Muzzi abbia sbagliato la data di poco, e in realtà si trattasse degli ultimi albi a striscia della serie Cobra, pubblicati a dicembre 1966-gennaio 1967 con la storia "giustizia". Gli albi a striscia andavano stampati a tre per tre, l'ultimo albetto della serie ha la data del 23 gennaio 1967 ma probabilmente è andato in stampa ad inizio gennaio, e quindi ci sta che a Natale 1966 Muzzi fosse in ritardo per la pubblicazione (e se erano con l'acqua alla gola con le storie da pubblicare, aiuta a spiegare la decisione di chiedere con le strisce e stare un anno intero senza pubblicare Tex inediti)

 

 

Link to comment
Share on other sites

 

38 minuti fa, joe7 dice:

 

 

Ma sei sicuro di quello che dici? Leggi cosa ha scritto Magic Wind a  Exit:

 

 

Cioè, dice che Exit ha la faccia tosta di scrivere quello che ha scritto con l'unico intento di denigrare le opinioni altrui. Un intento che non si nota per nulla. E Magic Wind ha parlato abusivamente a nome di tutti quelli che dicono le loro opinioni. Si è dato l'autorità di parlare a nome di TUTTI, io compreso.

 

Cosa cavolo ha scritto Exit di tanto grave? Niente, solo questo:

 

Davvero sconcertante. Che Nolitta sia stato un grande sceneggiatore penso non lo metta in dubbio nessuno. Neanche che sia stato, nel complesso, più bravo con Tex che GLB con Zagor. Ma mostrare la vignetta tratta dal Segno di Cruzado come esempio è una, passatemi il termine, "blasfemia". Quella scena è uno dei punti più bassi dell'intera saga 

È l'essenza dell'antitexianità. Purtroppo in nessuna sua storia Nolitta è riuscito a scrivere un Tex canonico. Ha scritto Tex per dovere e lo ha fatto al meglio delle sue possibilità, e bisogna rendegli merito, ma da questo a dire che ha portato elementi di novità positivi bisogna avere la faccia tosta. Magari GLB non avesse avuto quel maledetto incidente...

 

Tutto qui. Dov'è che lui ha "denigrato le opinioni altrui"? Ha solo espresso la sua opinione.

 

E Magic Wind cosa dice? Che non è d'accordo? Ha fatto una spiegazione sul perchè non è d'accordo? No, l'ha solo insultato, dicendo che il suo commento era sconcertante, abominevole:

 

Qui l'unica cosa sconcertante sono certi commenti.

 

Eppure Exit ha solo espresso in modo educato il suo parere: sul termine "blasfemia" ha anche specificato, come per scusarsi, "passatemi il termine". Cos'ha fatto di male? Niente, ha solo osato criticare Nolitta, ha insultato il Verbo. E questo evidentemente per Magic Wind non è tollerabile. E parla così a nome di tutti, senza averne la minima autorità. Intimando anzi, in modo sottinteso, il silenzio a chi osi criticare il lavoro di Nolitta su Tex. 

 

Tutto qui. E ora chiudiamo pure il diverbio.

 

Non è che hai qualche leggerisissimo problema nella lettura e, soprattutto nella comprensione, degli scritti altrui? :rolleyes:

 

1) non ho parlato abusivamente :lol2: a nome di nessuno

 

2) non ho insultato nessuno (sconcertante era il termine usato da Exit che io ho semplicemente ripreso)

 

3) non ho intimato il silenzio a nessuno

 

4) Exit ha espresso il suo parere in modo tutto meno che educato (altrimenti non sarei intervenuto)

 

Comunque se vuoi proseguire con queste dinamiche da seconda elementare io non ho mica problemi, eh

Edited by Magic Wind
  • Confused (0) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.