Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Speciale Tex Willer N.9] Jesse James


MacParland

Recommended Posts

Il 31/12/2024 at 02:04, Arthur_Morgan dice:

Inevitabili quindi alcuni paletti nella sceneggiatura, limitando l’interazione tra protagonista e co-protagonista (dove Tex qui è il co-protagonista) a un fugace incontro, innocuo per entrambi, ma dalla conclusione ovvia nel rispetto della Storia.

 

L'interazione tra personaggi reali e immaginari, rispettando allo stesso tempo la Storia, non è facile, ma è fattibile.

Nella storia qui sotto, ad esempio, Bill Adams (personaggio immaginario) non funge da co-protagonista, ma da protagonista principale, nonostante il fumetto sia dedicato a Jesse James:

COLRODEO-111.jpg

Ciò premesso, il racconto di Boselli mi è sembrato preciso ed accurato, ma anche freddo e cronachistico. 

  • +1 3
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Magic Wind dice:

Nella storia qui sotto, ad esempio, Bill Adams (personaggio immaginario) non funge da co-protagonista, ma da protagonista principale, nonostante il fumetto sia dedicato a Jesse James

Grazie @Magic Wind, recupererò e leggerò questa storia

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Arthur_Morgan said:

Grazie @Magic Wind, recupererò e leggerò questa storia

Consiglio TUTTA la Storia del West, dall'inizio. Non è molto lunga ed è una delle cose migliori mai pubblicate dalla Bonelli.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">20 minuti fa</span>, Diablero dice:

Consiglio TUTTA la Storia del West, dall'inizio. Non è molto lunga ed è una delle cose migliori mai pubblicate dalla Bonelli.

Concordo. Io la sto recuperando, molto interessante.

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Diablero dice:

Consiglio TUTTA la Storia del West, dall'inizio. Non è molto lunga ed è una delle cose migliori mai pubblicate dalla Bonelli.

Ne sento spesso discutere leggendovi. Mi avete incuriosito e vi ringrazio in anticipo

 

Credo ci siano ristampe recenti semplici da trovare e non molto esose, giusto?

Rientro dall’off topic dicendo che ho riletto la storia in questione. Il mio parere espresso nella pagina precedente è invariato. Il senso di leggerissima insoddisfazione credevo derivasse dall’aver letto quest’albo subito dopo il capolavoro “Per l’onore del Texas”. Ora invece credo derivi dal fatto che ci sia stato poco “Tex”. Buona storia, scritta bene e disegnata bene, ma Tex sembrava inserito a forza

Edited by Arthur_Morgan
Link to comment
Share on other sites

29 minutes ago, Arthur_Morgan said:

Credo ci siano ristampe recenti semplici da trovare e non molto esose, giusto?

 

Parlavo delle edizioni consigliate in questo post

 

Ovviamente sconsiglio tutte le edizioni a colori (brutte e inutilmente costose), anche se chi vuole assolutamente copie nuove mai toccate da mano umana è obbligato ormai a una di quelle...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 ore fa</span>, Diablero dice:

Consiglio TUTTA la Storia del West, dall'inizio. Non è molto lunga ed è una delle cose migliori mai pubblicate dalla Bonelli.

 

Parere personalissimo: la cosa migliore.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 ore fa</span>, Diablero dice:

 

Parlavo delle edizioni consigliate in questo post

 

Ovviamente sconsiglio tutte le edizioni a colori (brutte e inutilmente costose), anche se chi vuole assolutamente copie nuove mai toccate da mano umana è obbligato ormai a una di quelle...

Quella in edicola a colori non la trovo brutta, il prezzo secondo me non è altissimo considerando il formato, i colori e la qualità.

Poi è una scelta soggettiva la spesa.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Diablorojo82 dice:

Quella in edicola a colori non la trovo brutta, il prezzo secondo me non è altissimo considerando il formato, i colori e la qualità.

Poi è una scelta soggettiva la spesa.

 

Diablero ha spesso  il vizio di trattare le proprie opinioni come se fossero dati oggettivi e non, appunto, opinioni.

  • +1 5
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">9 ore fa</span>, Carlo Monni dice:

 

Parere personalissimo: la cosa migliore.

 

Concordo... e aggiungo che gli Stati Uniti potrebbero tranquillamente utilizzarla nel loro programma scolastico di Storia Nazionale.

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Carlo Monni said:

 

Diablero ha spesso  il vizio di trattare le proprie opinioni come se fossero dati oggettivi e non, appunto, opinioni.

Il gusto è personale e quindi può essere orrido senza alcun limite (ormai la pacchianeria regna incontrastata), e si può tranquillamente preferire la Trap a Battiato o Battisti, tutti i gusti son gusti.

 

Ma per fortuna, la qualità invece è oggettiva e non dipende dai gusti della maggioranza, la Divina Commedia sarà sempre meglio di Tony Effe.

 

Che le orride colorazioni attuali coprano i disegni falsandone l'effetto è oggettivo. Che sembrano date da un branco di daltonici infoiati con fotoshop è oggettivo. Che piacciano al "gusto" attuale purtroppo è altrettanto oggettivo. Ma chi chiede un consiglio A ME riceve il mio consiglio basato sulle mie valutazioni, non su "quello che piace oggi"...

  • Thanks (+1) 1
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

  • co fondatore
<span style="color:red">42 minuti fa</span>, Diablero dice:

Che piacciano al "gusto" attuale purtroppo è altrettanto oggettivo.

No, questa ad esempio è un'opinione.

  • Haha (0) 2
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Carlo Monni dice:

 

Diablero ha spesso  il vizio di trattare le proprie opinioni come se fossero dati oggettivi e non, appunto, opinioni.

Eh sì...Capita. 😅

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Mister P said:
1 hour ago, Diablero said:

Che piacciano al "gusto" attuale purtroppo è altrettanto oggettivo.

No, questa ad esempio è un'opinione.

Dici che c'è speranza per l'umanità? :P

 

Naaahh...   non darmi false illusioni...  :angry:

  • Haha (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 ore fa</span>, Diablero dice:

Il gusto è personale e quindi può essere orrido senza alcun limite (ormai la pacchianeria regna incontrastata), e si può tranquillamente preferire la Trap a Battiato o Battisti, tutti i gusti son gusti.

 

Ma per fortuna, la qualità invece è oggettiva e non dipende dai gusti della maggioranza, la Divina Commedia sarà sempre meglio di Tony Effe.

 

Che le orride colorazioni attuali coprano i disegni falsandone l'effetto è oggettivo. Che sembrano date da un branco di daltonici infoiati con fotoshop è oggettivo. Che piacciano al "gusto" attuale purtroppo è altrettanto oggettivo. Ma chi chiede un consiglio A ME riceve il mio consiglio basato sulle mie valutazioni, non su "quello che piace oggi"...

 

Di tutte le produzioni soggette a "colorazione postuma" per la pubblicazione come supplemento a quotidiani/riviste o in libreria/fumetteria, continuo a ritenere quelle di Tex le migliori in assoluto e comunque sempre accettabili.

 

Tutte le altre, sono d'accordo con @Diablero, a me fanno inorridire (vedi Piccolo Ranger e simili).

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 ore fa</span>, Diablero dice:

Dici che c'è speranza per l'umanità? :P

 

Naaahh...   non darmi false illusioni...  :angry:

Io penso che l'intelligenza umana sia una costante come la velocità della luce: rimane la stessa in ogni sistema di riferimento.

O a dirla Terra terra, è come un lenzuolo corto: se lo tiri dalla parte della testa, i piedi rimangono scoperti.

Einstein diceva che ci sono solo due cose infinite: l'universo e la stupidità umana.

Ma dell'universo non era sicuro.

Volete una prova?

I cittadini indigenti americani che hanno votato Trump (che ne aumenterà l'indigenza).

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.