Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Domande A: Claudio Villa


Mister P
 Share

Recommended Posts

Ho quattro copertine da fare per fine settimana, oltre alle due che ho già consegnato. Sul progresso della storia: no comment. Non voglio alimentare conteggi, aspettative e tutto l'amaradan di illazioni, previsioni che ne segue. Sappiate che sto lavorando, le copertine sono diminuite, ma non è che no ci sono. Certo ho molto più spazio per le tavole, adesso. Contendo che c'è in balo pure il libro, almeno due o tre giorni interi se ne sono andati per trovare il materiale, l'intervista, la scansione del materiale scelto, altro tempo per la copertina... insomma non è che si sta fermi... ehe...

Link to comment
Share on other sites

No, non ancora. L'ho conosciuto di persona al funerale di Sergio Bonelli. NOn era il luogo , n° il momento di parlarci del rispettivo lavoro. Ho ascoltato la canzone dedicata a Carson su youtube, ma non ho in mente quante canzoni abbia fatto. Nella mia "tomba" non arrivano TUTTE le notizie...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Claudio, una piccola curiosita'. Nell'albo "El Muerto" c'e' Tex che si lava in una vasca nella sua stanza d'albergo. Qualche mese fa' e' uscita una cartolina con la medesima scena. Come riferimento hai preso proprio quella vignetta disegnata da Galep?


Immagine postataImmagine postata

Link to comment
Share on other sites

Il libro è fermo, dopo la partenza fulminante... per le cover ho fatto l'amanacco 2012 la copertina successiva di Tex, tre "cartoline" e un Superbook...

Link to comment
Share on other sites

Ciao Claudio. A fine ottobre sono stato a Lucca e ironizzando un poco, Boselli ha detto che da Agosto avresti consegnato solo una tavola del Texone e che quindi, continuando con questo passo, era pittorsto ottimista sul fatto che vedremo presto la pubblicazione di questa storia. Dalle mie parti si dice che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e siccome vedo molto improbabile che ti sostituiscano come copertinista vorrei che almeno non ti facessero più realizzare le cartoline per lasciarti libero di realizzarequesta "cavolo" di storia.

Link to comment
Share on other sites

Dalle mie parti si dice che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e siccome vedo molto improbabile che ti sostituiscano come copertinista vorrei che almeno non ti facessero più realizzare le cartoline per lasciarti libero di realizzarequesta "cavolo" di storia.

Mi sembra praticamente impossibile che Villa smettesse ad illustrare le cartoline perche' la casa editrice e' perfettamente consapevole che quella collana vende soprattutto perche' vi sono in regalo questi bellisimi disegni. Personalmente compro il Tex Nuova Ristampa solo per le cartoline. Se un giorno decidessero di sospendere questi allegati non la comprerei piu'.
Link to comment
Share on other sites

Io però -per quanto mi dispiacerebbe non veder più le cartoline di Villa- concordo con Gas Gas nella maniera più assoluta!Se va avanti così rischiamo di perdere letteralemente la possibilità di goderci uno dei più grandi disegnatori della storia di Tex. E se per evitare ciò bisogna sacrificare cartoline e copertine varie Dylan (penso a Dog Super Book), lo si faccia!!

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers

... ma se siamo passati indenni alle copertine di Repubblica, che gli hanno portato via 4 anni e mezzo, cosa vuoi che sia "solo" una cartolina? Lasciamolo lavorare in pace, invece!

Link to comment
Share on other sites

Sono consapevole che molti comprano la NR per le cartoline in regalo, ma penso che se al posto di Villa ci fosse Civitelli magari venderebbe lo stesso. Cmq, a parte il desiderio di rivedere Villa dentro Tex e non solo fuori, il mio timore è che alla fine potrebbe prendere la stanchezza, la mancanza di freschezza nel realizzare le copertine senza ogni volta doversi ripetere. Magari mi sbaglio ma la penso così.

Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo sul fatto che a un certo punto, pur apprezzando al cento per cento le meravigliose copertine di Villa, sarebbe ora che rivedessimo una storia disegnata da lui, proprio perchè non possiamo perderci un disegnatore di tal calibro solo ammirando le sue copertine. Un p? di tanti post f?, ebbi una contrarietà di opinioni su questo con Jack65 mi pare... ma in effetti devo a tempo scaduto dargli ragione.... anche io voglio una storia disegnata da Villa....:)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

E' una suola sperimentale. Molta aderenza con il fango e nelle staffe.... Mi spiace, ma oltre la consegna perdo il controllo del disegno, del colore. La domanda va posta ai piani alti.

Link to comment
Share on other sites

Claudio, non vorrei annoiarti o infastidirti con questa domanda, ma non c'è nessuna prospettiva che le copertine possano finalmente rimanere con la tua colorazione originale, piuttosto che con queste tinteggiature piatte, brutte e penalizzanti?

Link to comment
Share on other sites

Claudio, il soggetto della copertina del Maxi del 2003 "Figlio del Vento" e' un po' diverso da quello delle cover "tradizionali". Ha una costruzione simile ad una locandina cinematografica. Ricordi per caso se fosti tu a proporlo alla redazione?

Immagine postata

Link to comment
Share on other sites

a proposito di figlio del ventoho letto in questo topic che la tua caratteristica firma "nascosta" nel disegno la ereditasti dal tuo "maestro" ticci. b? io devo dire che sempre sin da più piccolino mi sono divertito a trovare l'autografo all'interno del disegno e a volte l'hai nascosto davvero egregiamente!:) però in alcuni albi, per esempio figlio del vento, non l'ho mai trovato. possibile che sia rimasto tagliato o nascosto dalle scritte? oppure a volte non lo metti? o magari sono io che non la trovo...:)

Link to comment
Share on other sites

@Anthony: si. A me piacciono queste situazioni "simboliche" e l'ho proposta io. Ricordo che è stato "accorciato" il fazzoletto di Tex. Il resto è come l'ho fatta.@Barabagelata: a volte capita davvero che la "nascondo" così bene che non la trovo pure io. E' capitato che sia anche finita sotto al bollino del prezzo o a qualche altro particolare grafico.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Claudio, non sè se ti hanno già posto la domanda, ma più che una domanda è una richiesta di informazioni sul tuo bellissimo lavoro. Quali sono sequenzialmente le fasi del tuo disegno? cioè, dopo l'abbozzo a matita che cosa c'è?Subito l'inchistratura o ci sono fasi intermedie?

Link to comment
Share on other sites

Ciao Claudio, non sè se ti hanno già posto la domanda, ma più che una domanda è una richiesta di informazioni sul tuo bellissimo lavoro.
Quali sono sequenzialmente le fasi del tuo disegno? cioè, dopo l'abbozzo a matita che cosa c'è?
Subito l'inchistratura o ci sono fasi intermedie?

Sicuramente ti risponder? Claudio, ma ti volevo segnalare che su You Tube c'è una serie di sei video in cui ci sono Sergio Bonelli e Claudio, durante un incontro a Valmadrera del febbraio 2011, in cui si parla delle varie fasi di lavorazione delle copertine e non solo (basta che digiti Zagor TV claudio villa e ti escono) :trapper:
Link to comment
Share on other sites

ma ti volevo segnalare che su You Tube c'è una serie di sei video in cui ci sono Sergio Bonelli e Claudio, durante un incontro a Valmadrera del febbraio 2011, in cui si parla delle varie fasi di lavorazione delle copertine e non solo (basta che digiti Zagor TV claudio villa e ti escono) trapper.gif

Grazie mille Marco...:)
Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.