Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[431/435] La Strage Di Red Hill


bressimar
 Share

Voto alla storia  

82 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

<span style="color:red">2 ore fa</span>, virgin dice:

 

Vengo dimesso e trovo un messaggio su una storia di Nolitta che comincia in questo modo. E allora ditemelo che era meglio rimanere in ospedale. :D

Che cattivo

Link to comment
Share on other sites

Ma no, che cattivo... Era solo una battuta autoironica sulla mia idiosincrasia per Nolitta.

È ancora lecito apprezzarlo su questo forum e (grazie a Dio) ovunque. Purtroppo la mia idea di implementare uno strumento di permaban istantaneo per chiunque scrivesse messaggi di apprezzamento a Nolitta non ha mai avuto seguito. :D

 

P.S.: ora sono cattivo: già mi sento un ritardato a chiudere ogni volta il messaggio con la faccina sorridente per far capire che sono ironico; ma se nemmeno serve, a che cosa faccio la figura del ritardato a fare? :D

  • Haha (0) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 minuti fa</span>, virgin dice:

Ma no, che cattivo

Tieni in serbo la tua vera cattiveria per il mio prossimo commento a "Caccia all'uomo":D

Lo so, sfidare un moderatore non va bene, ma alla mia passione nolittiana non so resistere.

Se proprio lo dovrai fare ... bannami con delicatezza.

Grazie.

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi
<span style="color:red">1 ora fa</span>, Juan Ortega dice:

Tieni in serbo la tua vera cattiveria per il mio prossimo commento a "Caccia all'uomo":D

Lo so, sfidare un moderatore non va bene, ma alla mia passione nolittiana non so resistere.

Se proprio lo dovrai fare ... bannami con delicatezza.

Grazie.

Attendo con ansia il tuo commento, Pard. "Caccia all'uomo", per me è un capolavoro. L'evoluzione del rapporto tra Wilson e Tex è una delle cose più belle mai viste sulla serie. Il finale, la scoparte della morte di Wilson..... Capolavoro! 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, MacParland dice:

Attendo con ansia il tuo commento, Pard. "Caccia all'uomo", per me è un capolavoro. L'evoluzione del rapporto tra Wilson e Tex è una delle cose più belle mai viste sulla serie. Il finale, la scoparte della morte di Wilson..... Capolavoro! 

Sottoscrivo

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Finalmente l’ho letta, meglio tardi che mai. :rolleyes:

 

Storia dalla gestazione decisamente particolare, sia perché è l’ultima interamente firmata da Nolitta sia per le tristi circostanze che portarono all’avvicendamento artistico tra Giolitti e Ticci.

Decisamente lunga e classicamente “nolittiana”, piena di dialoghi anche introspettivi e con un finale malinconico che non può non lasciare l’amaro in bocca.

 

Graficamente mi ha colpito, considerando l’età e le condizioni di salute, la qualità del lavoro di Giolitti che, a parte il tasto dolente riguardante i volti dei pards (tutti ma Tex in particolare), riempie le scene con una quantità di dettagli ed un grande dinamismo, dall’attacco all’accampamento alla scazzottata nel saloon.

 

Un vero peccato che le circostanze gli abbiano impedito di concludere la storia, con conseguente subentro (anche con alcuni “inserti” che testimoniano una parziale “riscrittura” della storia e che a me sinceramente hanno un po’ “stonato” per la stridente differenza stilistica) di Ticci, il quale conclude l’avventura da par suo omaggiando così nel migliore dei modi il suo vecchio maestro.

 

Mi ha colpito meno, pur all’interno di un giudizio positivo, il lavoro di scrittura.

Lo spunto è molto interessante, con i nostri sotto copertura, l’ambientazione canadese, la migrazione dei sioux, Jim Brandon in versione vigilante.

Il pathos è innegabile, il finale concitato e tragico.

 

Ma anche sospendendo l’incredulità, come d’obbligo, per la “fortuna” che arride come sempre ai pards (Tex e Tiger sono gli unici a sopravvivere al massacro, Carson se la cava con la solita pallottola di striscio, Ducaux non riconosce Tex) non mancano anche i punti dolenti.

 

Ho trovato sopra le righe la quantità di siparietti pseudo comici in una storia così drammatica, non ho gradito Carson in versione alcolista e non mi è piaciuta in toto la gestione del rapporto che Tex ha con Ska-Wom-Dee: prima sembra “usarlo”, poi si produce in quella che risulta più una fuga che un commiato di fronte all’enorme tributo di sangue (sia personale che come capo tribù)  pagato dal sioux e infine fa la figura dello sprovveduto per non aver intuito quale sarebbe stato il ringraziamento della corona britannica agli indiani.

 

I poveri sioux che pensavano di aver trovato un po’ di respiro finiscono “cornuti e mazziati” e dubito avranno molta voglia di rivedere Aquila della Notte.   

 

Tirando le somme una buona storia, che chiude sostanzialmente se non tecnicamente l’epoca di Nolitta come sceneggiatore di Tex in modo assolutamente degno.

 

Il mio voto complessivo è stato 8.

Edited by Augustus McCrae
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.