Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[658/660] Winnipeg


La storia e i personaggi  

84 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

  • Rangers

dzccqb.jpg  UpkPfA5XLjhU8YQyc2XFs9oCSGqHoKL8z9pXt6tx

UpkPfA5XLjjbGZpNZjE8QR5sgqfBnzeRiOmBsLJ2

 

 

 

 

Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli

Disegni: Alfonso Font

Pubblicazione: Agosto -  Settembre - Ottobre 2015

 

 

Un'avventura in terra nordica ambientata a Winnipeg, seguito ideale della storia "Giovani assassini", con un misterioso assassino, un vecchio e cattivissimo nemico che Tex ha già affrontato in passato, che si aggira minacciosamente in città. I sospetti intanto si addensano su Kid Rodelo e la sorella Dallas .

 

 

 

e6oos0.jpg  vr8xft.jpg

 

 

 

 © Sergio Bonelli Editore

Link to comment
Share on other sites

Copertina molto bella, ma secondo me non bella come il bozzetto scartato...

Per quanto riguarda la storia, sono combattuto: considero "Giovani assassini" un vero capolavoro, quindi sono molto curioso di capire cosa succederà al Kid e alla sorella. Però la presenza di Dawn mi è indigesta: non capisco per quale motivo dobbiamo ritrovarci questo prezzemolino nelle storie canadesi: è un comprimario storico? No; è un personaggio così carismatico? Nemmeno.

 

Mi chiedo poi come vedremo Gros Jean: se avremo di fronte il borghese in affari che Boselli ci ha proposto in "Alaska", pallida copia del vero Gros Jean bonelliano (e nizziano), allora non ci siamo proprio.

Sempre che compaia... ma spero che Boselli abbia avuto la bontà di compensare il prezzemolino con la presenza di un "amico storico" - per non parlare ovviamente di Kit e Tiger, che spero ci siano.

Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Mmm... spero di sbagliarmi, ma mi sa che la seconda tavola in anteprima ci regala un bello spoiler.

Link to comment
Share on other sites

Copertina molto bella, ma secondo me non bella come il bozzetto scartato...

Per quanto riguarda la storia, sono combattuto: considero "Giovani assassini" un vero capolavoro, quindi sono molto curioso di capire cosa succederà al Kid e alla sorella. Però la presenza di Dawn mi è indigesta:

 

Per fortuna che Boselli non scrive le storie solo per te.

 

 

non capisco per quale motivo dobbiamo ritrovarci questo prezzemolino nelle storie canadesi: è un comprimario storico? No; è un personaggio così carismatico? Nemmeno.

 

Perché a Boselli che l'ha creata piace? Perché  a molti lettori, me compreso, piace e ci piace l'idea di rivederla?

 

 

 

 

 

Mi chiedo poi come vedremo Gros Jean: se avremo di fronte il borghese in affari che Boselli ci ha proposto in "Alaska", pallida copia del vero Gros Jean bonelliano (e nizziano), allora non ci siamo proprio.

Sempre che compaia... ma spero che Boselli abbia avuto la bontà di compensare il prezzemolino con la presenza di un "amico storico

 

E Jim Brandon chi è, il primo che passa?

 

 

" - per non parlare ovviamente di Kit e Tiger, che spero ci siano. 

 

Ci sono, stai tranquillo.

Link to comment
Share on other sites

Beh insomma... spoiler o no la possibilità che Rodelo potesse riacquistare l'uso delle gambe era stata considerata in una vecchia discussione

 

http://texwiller.ch/index.php/topic/3970-640642-giovani-assassini/page-16

 

Quanto al ritorno di Dawn personalmente non dispiace, anche per rendere al personaggio il fascino che i praticanti dello Studio Fernandez le avevano tolto....

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers

Beh anche a me Dawn non dispiace.

Del resto questa è la primissima volta che compare sulla serie regolare, quindi non ci vedo questa sua presenza così fastidiosa, dato che l'abbiamo vista in appena due storie (peraltro in due maxi).

 

Per quanto riguarda Gros Jean spero che ci sia, ma quante volte Tex è andato in Canada e non l'ha incontrato, quindi potrebbe pure non esserci :)

 

 

Kid Rodelo era ovvio che riprendesse l'uso delle gambe, la curiosità sta nel vedere quanto ha perso in abilità senza un braccio! :)

Io mi aspetto una bella storia e prima di criticare (positivamente o negativamente) sempre meglio averla letta per intero (e quindi dovremmo aspettare Ottobre! ;)

Link to comment
Share on other sites

Domanda ai moderatori del forum: ma qui si può scrivere qualche critica in libertà senza doversi subire tutte le volte i predicozzi non richiesti dell'avvocato d'ufficio della Bonelli? Grazie :)

 

ps. "Per fortuna che Boselli non scrive le storie solo per te": risposta più idiota e indisponente a un pensiero del tutto personale è la normalità.

Link to comment
Share on other sites

bene, visto che il messaggio mi è stato cancellato, provo a riformulare.

1) la mia è una critica del tutto personale, che parte da considerazioni e gusti personali: quindi il "Per fortuna che Boselli non scrive le storie solo per te" dell'avvocato d'ufficio non c'entra niente.

2) l'avvocato d'ufficio non mi risponde sul Gros Jean visto in "Alaska".

 

Spero che così il messaggio non turbi la sensibilità dei moderatori :)

Link to comment
Share on other sites

 

Però la presenza di Dawn mi è indigesta: non capisco per quale motivo dobbiamo ritrovarci questo prezzemolino nelle storie canadesi: è un comprimario storico? No; è un personaggio così carismatico? Nemmeno.

 

Io penso sia un personaggio carino che ha la potenzialità di rendere la storia più interessante nel caso venisse rapita o intricata in qualche intrigo, e di certo non è li per caso, avrà un fine la sua presenza.

 

- Molta attesa per questo albo, mi dispace per i disegni di Font ma pazienza, la storia sembra prospettarsi di un certo calibro, e senza dubbio molto interessante -

 

Io l'unica piccola cosa di cui mi lamento (che è la stessa della copertina di Giugno) è il fucile-stuzzicadenti che regge Jim Brandon, davvero a voi non sembra troppo piccolo? è più fino della cintura di Jim.

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Copertina molto bella, ma secondo me non bella come il bozzetto scartato...
Per quanto riguarda la storia, sono combattuto: considero "Giovani assassini" un vero capolavoro, quindi sono molto curioso di capire cosa succederà al Kid e alla sorella. Però la presenza di Dawn mi è indigesta: non capisco per quale motivo dobbiamo ritrovarci questo prezzemolino nelle storie canadesi: è un comprimario storico? No; è un personaggio così carismatico? Nemmeno.
 
Mi chiedo poi come vedremo Gros Jean: se avremo di fronte il borghese in affari che Boselli ci ha proposto in "Alaska", pallida copia del vero Gros Jean bonelliano (e nizziano), allora non ci siamo proprio.
Sempre che compaia... ma spero che Boselli abbia avuto la bontà di compensare il prezzemolino con la presenza di un "amico storico" - per non parlare ovviamente di Kit e Tiger, che spero ci siano.

E infatti nella storia Dawn non c'è!

Link to comment
Share on other sites

 


Io l'unica piccola cosa di cui mi lamento (che è la stessa della copertina di Giugno) è il fucile-stuzzicadenti che regge Jim Brandon, davvero a voi non sembra troppo piccolo? è più fino della cintura di Jim.

Quoto. L'ho sempre detto che le armi di Claudione sembrano fatte di carta.

Link to comment
Share on other sites

 

 


Io l'unica piccola cosa di cui mi lamento (che è la stessa della copertina di Giugno) è il fucile-stuzzicadenti che regge Jim Brandon, davvero a voi non sembra troppo piccolo? è più fino della cintura di Jim.

Quoto. L'ho sempre detto che le armi di Claudione sembrano fatte di carta.

 

 

AHahahaha beh in realtà anche quelle degli altri disegnatori sono "fatte di carta" e inchiostro ...hahahahah :lol2:

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Ne sono felice!

Solo che sopra hanno scritto "Tra i comprimari amici di Tex, ritornano Jim Brandon e Dawn" :)

 

 

Perché quell'accenno di trama proviene dalla sezione anteprime. Da anni facciamo così, quando apriamo con un certo anticipo la discussione su una nuova storia.

 

La fonte delle anteprime non è Mauro Boselli, ne la SBE, se non indirettamente, con tutto ciò che questo comporta:

 

magari all'inizio si ipotizzava o ci si augurava la presenza di Dawn ( ah.. come sarebbe bello rivedere Dawn visto che la storia la disegna Font, dopo quello che abbiamo visto nel maxi di qualche anno fa!) e da ipotesi, col tempo, è diventata, per una serie di casualità, certezza (sic!)!  

 

Senza per questo diventare purtroppo verità, almeno da quello che solo ieri Boselli ha "ufficialmente" scritto sul forum

 

(il quale se vede delle inesattezze nelle anteprime, come vedi,  lascia correre e le corregge solo dopo "uscite" come la tua, che Dawn non la sopporti. 

 

Altro che "rapporti privilegiati con la SBE" di cui troppo spesso sento il forum essere tacciato, magari solo per accusare di lecchinaggio tutti coloro che contribuiscono a tenerlo in piedi, lavoro mai riconosciuto, che rasenta l'impresa visto il numero di presenze e di interventi quotidiani, per non parlare di chi spende centinaia di euro ogni anno per lasciarlo aperto.

 

Non appena la SBE pubblicherà notizie relative alla storia, ancora è presto, provvederemo immediatamente a sostituire l'anteprima, per il momento correggo la "grossa" imprecisione e me ne scuso con i lettori!

Link to comment
Share on other sites

 

Ne sono felice!

Solo che sopra hanno scritto "Tra i comprimari amici di Tex, ritornano Jim Brandon e Dawn" :)

 

 

Perché quell'accenno di trama proviene dalla sezione anteprime. Da anni facciamo così, quando apriamo con un certo anticipo la discussione su una nuova storia.

 

La fonte delle anteprime non è Mauro Boselli, ne la SBE, se non indirettamente, con tutto ciò che questo comporta:

 

magari all'inizio si ipotizzava o ci si augurava la presenza di Dawn ( ah.. come sarebbe bello rivedere Dawn visto che la storia la disegna Font, dopo quello che abbiamo visto nel maxi di qualche anno fa!) e da ipotesi, col tempo, è diventata, per una serie di casualità, certezza (sic!)!  

 

 

La verità è che si sono confuse le notizie sulla storia disegnata da Bruzzo con quelle su questa storia. A suo tempo Boselli disse che Dallas avrebbe incontrato Dawn e forse sarebbero diventate amiche, è ovvio che si riferiva solo alla storia successiva. :wub:

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

 

Infatti, dal mio archivio ripesco:

 

 

25fr478.jpg

Non ci stiamo riferiamo alla storia di Bruzzo? I disegni non sono di Bruzzo?

 

 

Chi ha detto il contrario ? Il mio post segue quello di Carlo Monni dove si parla di BRUZZO. A volte mi chiedo che leggete!

 

 

Ymalpas, non te la prendere... è stato un errore (non mio, comunque) che può succedere. Niente di grave. Pace.

 

 

Non è che me la prendo, ma sono accuse che periodicamente piovono sul forum. Adesso, prima di scrivere, dovremmo riflettere su: cosa penserà la SBE? cosa penserà l'"autore" e il "disegnatore" ? cosa penserà "baci e spari" ? cosa penserà l'utente "X" ? ecc ecc.Un po' difficile accontentare tutti.

Link to comment
Share on other sites

Ma accuse di che?? Per un equivoco (perdonabilissimo!) si era pensato che Dawn fosse presente anche in questa storia. Boselli è intervenuto e ha smentito.

Faccenda chiusa; un errore capita a tutti; nessuna accusa; viva la pace tra i popoli!

Link to comment
Share on other sites

Almeno c'è stata un po' di vivacità sul forum, che ultimamente sembra poco frequentato.
Un ringraziamento a chi impegna parte del suo tempo a mantenere vivo e interessante questo spazio.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.