Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale


TexFanatico

Recommended Posts

Tex versione manga :huh::huh:  "manga a dirlo" aehm volevo dire manco a dirlo :).  Francamente penso che disegnato in versione manga verrebbe troppo snaturato, personalmente l'idea non mi attira.

Questione di gusti e di punti di vista. Non per tirare fuori sempre il solito discorso, ma io trovo molto più snaturato un Tex disegnato da Font di quello che potrebbe essere un Tex rappresentato in stile manga realistico. ;)

Link to comment
Share on other sites

Tex versione manga :huh::huh:  "manga a dirlo" aehm volevo dire manco a dirlo :).  Francamente penso che disegnato in versione manga verrebbe troppo snaturato, personalmente l'idea non mi attira.

Questione di gusti e di punti di vista. Non per tirare fuori sempre il solito discorso, ma io trovo molto più snaturato un Tex disegnato da Font di quello che potrebbe essere un Tex rappresentato in stile manga realistico. ;)

Naturalmente è questione di gusti, infatti io ho detto "personalmente" :);).

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers

9gas2b.jpg

Omaggio di Lele Vianello. Questa è la copertina del catalogo della mostra di "Tex a Verona", in mostra dall' 8 all' 11 ottobre di quest'anno.

Link to comment
Share on other sites

9gas2b.jpg

Omaggio di Lele Vianello. Questa è la copertina del catalogo della mostra di "Tex a Verona", in mostra dall' 8 all' 11 ottobre di quest'anno.

particolare di una delle 4 tavole realizzate da Vianello

Una delle 4 tavole a colori di Tex disegnate da Lele Vianello

Link to comment
Share on other sites

Sono due mondi diversi, tutto qui. Si è criticato il Tex di Serpieri o il Tex di Manara, non immagino nemmeno un Tex in un albo manga, anche se fosse in chiave realistica come nelle tavole che hai postato. Non sarebbe Tex. Vero anche che si sta sperimentando un pochino sugli speciali, che sono stati chiamati disegnatori come Font sulla serie regolare, ma stai sognando ad occhi aperti se pensi che il japanese style possa un giorno affacciarsi sulla serie. Sarebbe accolto come il malloppone di Fernandez, con incredulità mista a scetticismo, con ironico sarcasmo.

D'accordo al 1000%; gli esperimenti mi vanno bene ma Tex manga giammai! Ma forse sono influenzato dal fatto di odiare i manga. 

Credo di si chinaski c'è chi non vorrebbe mai un Tex manga (seppur realistico), c'è chi non avrebbe mai voluto un Tex "fontiano" (eppure c'è!) :D

Sono un po' scettico sulla recente collana di Tex Romanzo d'autore, ma se c'è una cosa che mi intrigherebbe sarebbe proprio di vedere là Tex manga. Se vogliamo sperimentare sperimentiamo sul serio. Ci vorrebbe una sceneggiatura adatta ma perché no. Sempre meglio di Font:lol:

Link to comment
Share on other sites

Il tex romanzo d'Autore è una collana che sposta la narrazione di Tex dal classico fumetto italiano al fumetto franco-belga del quale adotta formato, linguaggio narrativo e costruzione grafica. Per andare avanti è necessario trovare disegnatori che si cimentino con i criteri della bande dessinée.

L'eventuale sperimentazione Manga richiederebbe invece l'adesione al formato giapponese che è diverso ancora non soltanto per il tratto, che varia dal comico al realistico, ma per modalità narrative, contenuti,  costruzione di tavole e approccio di lettura.

Come lingue diverse hanno regole grammatiche diverse, anche le diverse scuole di fumetto, Classico italiano, BeDe franco-belga, Comics americano, Historietas argentine e Manga giapponese riconoscono sintassi caratteristiche di ciascuna forma.

Credo che i tempi non siano maturi per vedere un Tex Manga, mentre potrebbe essere più possibile vedere qualche autore giapponese cimentarsi con Tex nel formato italiano, come abbiamo visto fare da autori americani e argentini, o in quello francese.

Link to comment
Share on other sites

Io sono assolutamente favorevole alla sperimentazione su Tex, ma l'unica cosa che non accetterei MAI e poi MAI è un Tex manga e/o un Tex disegnato/scritto da un giapponese/cinese/coreano/filippino, che hanno una cultura e una storia completamente opposta a quella occidentale. Per lo stesso motivo ho sempre profondamente odiato i western giapponesi (considerati western da altri, ma non da me) tipo Sukyaky Western Django o Il buono, il matto, il cattivo o altri obbrobri del genere.

Gli orientali si occupino dei loro costumi, della loro storia e della loro cultura e lascino fare agli occidentali le robe "da occidentali".

Edited by Gunny
Link to comment
Share on other sites

Oh, lo dice uno schifoso reazionario come il sottoscritto: che simpatici i pards versione manga di Eleonora Neri! :D

Un albo disegnato con quello stile, per me sarebbe molto interessante, altro che Serpieri e Frontere varie...

Link to comment
Share on other sites

Io sono assolutamente favorevole alla sperimentazione su Tex, ma l'unica cosa che non accetterei MAI e poi MAI è un Tex manga e/o un Tex disegnato/scritto da un giapponese/cinese/coreano/filippino, che hanno una cultura e una storia completamente opposta a quella occidentale. Per lo stesso motivo ho sempre profondamente odiato i western giapponesi (considerati western da altri, ma non da me) tipo Sukyaky Western Django o Il buono, il matto, il cattivo o altri obbrobri del genere.

Gli orientali si occupino dei loro costumi, della loro storia e della loro cultura e lascino fare agli occidentali le robe "da occidentali".

Veramente I magnifici sette è un remake di un film -bellissimo di Kurosawa. The Departed di Scorsese è sostanzialmente il rifacimento di un film di Hong Kong, Infernal Affaires. Ci sono molti più punti di contatto fra Oriente e Occidente di quel che non si creda.

Oh, lo dice uno schifoso reazionario come il sottoscritto: che simpatici i pards versione manga di Eleonora Neri! :D

Un albo disegnato con quello stile, per me sarebbe molto interessante, altro che Serpieri e Frontere varie...

Mi ha fatto sbellicare la versione del Morisco de Eleonora Neri. Anche gli altri sono notevoli. Magari scrivesse una storia anche un po' ironica con loro:D

Link to comment
Share on other sites

Infatti i Magnifici Sette era un western, quello di Kurosawa un film di samurai: entrambi hanno fatto il film adattandolo alla propria storia/cultura ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Questo acquerello di Stefano Biglia e' su richiesta del "Clube Tex" Portoghese in ricordo dell'arte di F. Fusco (sarà pubblicato nella rivista nº 3, a pubblicare nel mese di dicembre). Stefano Biglia ha voluto citare una delle sue storie per lui più emozionanti.

11012830_10207763743959642_5764315613714550531_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  • 1 month later...
  • 2 months later...
  • 2 weeks later...
  • 1 month later...
  • Rangers

Giancarlo Tenenti alla china di un Tex a GodegaFumetti 2016

slpcfd.jpg

ml4lt4.jpg

dwwbjp.jpg


Tex disegnato e colorato da Luca Pozza

14udo2s.jpg

Edited by Santana
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
  • 3 weeks later...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.