Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Strisce Anastatiche di Tex]


Diablero

Recommended Posts

Beh, bisogna ricordarsi che quando è stata fatta questa intervista (1986) i problemi di salute di GL Bonelli (che aveva già 78 anni) erano già così avanzati che in realtà già non scriveva più Tex, anche se la cosa veniva tenuta segreta. E da molti indizi (fra cui le sue ultime storie...) i problemi comprendevano anche la sua memoria. È perfettamente possibile che in quel momento proprio avesse dimenticato il nome di Galep.

 

I due comunque penso non si siano frequentati moltissimo, i rapporti li teneva Sergio Bonelli (che ricorda in alcune interviste il rapporto particolare con Galep), quando Galep era a Milano a disegnare i primi Tex GL Bonelli viveva a Genova (quando dice che veniva a Milano in redazione penso facesse il pendolare) e quando GL Bonelli è tornato a Milano, Galep se ne era andato da Milano da anni... non c'erano mostre, fiere, etc, dove si potessero incontrare i vari autori. Anche Ticci racconta che ha visto pochissime volte GL Bonelli.

 

Sulle anastatiche: molto è stato ristampato in anastatica, ma non tutto, e non tutto è facilmente reperibile... io vorrei leggermi i suoi romanzi, per esempio, ma a parte il Massacro di Goldeena, si trovano solo a prezzi esagerati...

Link to comment
Share on other sites

Quando leggete l'intervista a GLB nelle pagine gentilmente postate da @Diablero (che ringrazio per l'interessantissimo contributo), suggerisco di mettere in sottofondo questa: 

 

 

Non serve che mi ringraziate: consideratelo già fatto.

Edited by virgin
Link to comment
Share on other sites

  • co fondatore
9 ore fa, Jeff_Weber dice:

Bonelli qui parla di Galep come di ... quel sardo. In un'intervista a Galep sull'intera sua esperienza su Tex, il disegnatore parla di tutto e tutti, ma pochissimo di GL Bonelli. 

Hai appena scritto, scusa la parola, una cazzata. Dice "quel sardo" per non ripetere dopo sole due parole il nome Galleppini che aveva appena pronunciato. Che poi GLB e Galep si siano visti poco è solo in parte vero.

Leggere frettolosamente lo capisco, trarne false informazioni per trascuratezza e trarci elucubrazioni non lo tollero.

  • Confused (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Mister P dice:

Hai appena scritto, scusa la parola, una cazzata. Dice "quel sardo" per non ripetere dopo sole due parole il nome Galleppini che aveva appena pronunciato. Che poi GLB e Galep si siano visti poco è solo in parte vero.

Leggere frettolosamente lo capisco, trarne false informazioni per trascuratezza e trarci elucubrazioni non lo tollero.

 

Offendere ... io non lo tollero.

L'hai scritto tu stesso che Bonelli e Galleppini si siano visti poco, per cui non trovo strano che potesse chiamarlo "quel sardo" ... che fra l'altro dormiva nella stanza accanto a Sergio Bonelli ed era infatuato della segretaria di Tea. E nell'intervista a Galleppini, lui stesso parla poco di GL Bonelli.  Grazie a @Diablero adesso sappiamo inoltre che Tea Bonelli non era soltanto una seria e distinta signora, ma aveva anche ... molto carattere. E credo anche che il suo giudizio si riflettesse sui rapporti degli autori e del figlio con il separato marito. 

 

Link to comment
Share on other sites

Qui, però, se permettete, ci stiamo concentrando sulle quisquilie: discettiamo di cronologia, storia editoriale e rapporti tra autori quando abbiamo il creatore di Tex fotografato in costume da bagno con un fisico da chad a cinquant'anni suonati (e stiamo parlando di un cinquantenne degli anni Cinquanta, mica di oggi), a corredo di un'intervista in cui con assoluta noncalanza deposita perle del tipo: "Le donne sono inutili".

È un peccato che all'epoca non esistesse la parola "basato" (quantomeno non col senso che ha oggi) e i suoi contemporanei non potessero descriverlo appropriatamente.

 

(sì, lo so: come ammonivano diversi, tra cui lo stesso Boselli, nelle interviste di GLB, anche quando le risposte erano davvero sue, c'era moltissima leggenda; ma, comunque, che personaggione)

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, virgin dice:

Qui, però, se permettete, ci stiamo concentrando sulle quisquilie: discettiamo di cronologia, storia editoriale e rapporti tra autori quando abbiamo il creatore di Tex fotografato in costume da bagno con un fisico da chad a cinquant'anni suonati (e stiamo parlando di un cinquantenne degli anni Cinquanta, mica di oggi), a corredo di un'intervista in cui con assoluta noncalanza deposita perle del tipo: "Le donne sono inutili".

È un peccato che all'epoca non esistesse la parola "basato" (quantomeno non col senso che ha oggi) e i suoi contemporanei non potessero descriverlo appropriatamente.

 

(sì, lo so: come ammonivano diversi, tra cui lo stesso Boselli, nelle interviste di GLB, anche quando le risposte erano davvero sue, c'era moltissima leggenda; ma, comunque, che personaggione)

 

"chad", "basato"... Ti invito a moderare i termini, sei sul forum di Tex :lol:

 

Bella intervista, ma DOVE venne pubblicata originariamente? (le interviste a GLB credevo di averle lette tutte, anche perchè ne ha rilasciato pochissime, e questa non mi pare di ricordarla)

  • Haha (0) 1
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Magic Wind said:

Bella intervista, ma DOVE venne pubblicata originariamente? (le interviste a GLB credevo di averle lette tutte, anche perchè ne ha rilasciato pochissime, e questa non mi pare di ricordarla)

Alcune cose sono sicuro di averle già lette, tipo la frase sullo stare fermo anche mezze giornate fino a quando non veniva l'ispirazione. Nel volume è indicato che è stata fatta lunedì 30 giugno 1986 nello studio di GL Bonelli in via Mac Mahon a Milano. ma non ci sono indicazioni su precedenti pubblicazioni.

 

On 10/6/2024 at 8:23 AM, Jeff_Weber said:

Bonelli qui parla di Galep come di ... quel sardo.

 

19 hours ago, Diablero said:

Beh, bisogna ricordarsi che quando è stata fatta questa intervista (1986) i problemi di salute di GL Bonelli (che aveva già 78 anni) erano già così avanzati che in realtà già non scriveva più Tex, anche se la cosa veniva tenuta segreta. E da molti indizi (fra cui le sue ultime storie...) i problemi comprendevano anche la sua memoria. È perfettamente possibile che in quel momento proprio avesse dimenticato il nome di Galep.

 

Qui avevo risposto in fretta perchè avevo poco tempo e mi ero fidato, non ricontrollando l'intervista. GL Bonelli cita il nome di Galep poche parole prima, e nel contesto "il sardo" ci sta bene non solo per evitare la ripetizione, ma perchè si riferisce al momento in cui ancora Galep è "un disegnatore sardo" che contattano per farlo venire a Milano. Nessuna dimenticanza quindi, e nel contesto della frase "il sardo" era il termine corretto e ovvio.

 

"per fortuna Baglioni fece anche due albi seri da far disegnare a Galleppini, così Tea scoprì il talento di quel sardo"

 

 

Edited by Diablero
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">31 minuti fa</span>, Diablero dice:

Alcune cose sono sicuro di averle già lette, tipo la frase sullo stare fermo anche mezze giornate fino a quando non veniva l'ispirazione. Nel volume è indicato che è stata fatta lunedì 30 giugno 1986 nello studio di GL Bonelli in via Mac Mahon a Milano. ma non ci sono indicazioni su precedenti pubblicazioni.

 

Mai sentito prima GL Bonelli parlare pubblicamente della nuova compagna. Sono abbastanza sicuro che questa intervista non sia mai stata pubblicata (o forse è un collage di spezzoni vari?)

Link to comment
Share on other sites

27 minutes ago, Magic Wind said:

Mai sentito prima GL Bonelli parlare pubblicamente della nuova compagna. Sono abbastanza sicuro che questa intervista non sia mai stata pubblicata (o forse è un collage di spezzoni vari?)

Può darsi sia una versione integrale di un intervista all'epoca ridotta (magari appunto per togliere certi riferimenti, d'accordo con la Bonelli che avrà dovuto autorizzarla.

 

Ricordo però che Boselli quando ancora partecipava al forum aveva detto che in alcune interviste del libro non aveva trovato la "voce" che conosceva di GL Bonelli, quindi è probabile che comunque ci siano stati interventi redazionali pesanti (dalla Bonelli immagino, non penso che Bono si possa inventare interviste da sana pianta e poi farle pubblicare proprio dalla Bonelli, non è Repubblica...)

 

 

 

 

 

 

C'è qualcosa che non va nella ricerca nel forum. Ho cercato quel post di Boselli non trovando nulla. Allora ho iniziato a togliere termini alla ricerca per vedere di trovare qualcosa. Niente. Alla fine ho cercato un mio post (perchè Boselli aveva risposto a me) con le seguenti parole (in qualsiasi ordine e anche sparse fra altre): volumeBonelli.

 

E non ho trovato niente.

 

Pensate sia credibile che non esista nel forum un mio post con le parole volume e Bonelli?

Link to comment
Share on other sites

@Diablero: è qui il post che cercavi? 

 

(a me la funzione 'Ricerca' funziona: ho fatto una semplice ricerca per 'gianni bono' e ho trovato subito il post)

Edited by Magic Wind
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Diablero dice:

Può darsi sia una versione integrale di un intervista all'epoca ridotta (magari appunto per togliere certi riferimenti, d'accordo con la Bonelli che avrà dovuto autorizzarla.

 

Ricordo però che Boselli quando ancora partecipava al forum aveva detto che in alcune interviste del libro non aveva trovato la "voce" che conosceva di GL Bonelli, quindi è probabile che comunque ci siano stati interventi redazionali pesanti (dalla Bonelli immagino, non penso che Bono si possa inventare interviste da sana pianta e poi farle pubblicare proprio dalla Bonelli, non è Repubblica...)

 

 

 

 

 

 

C'è qualcosa che non va nella ricerca nel forum. Ho cercato quel post di Boselli non trovando nulla. Allora ho iniziato a togliere termini alla ricerca per vedere di trovare qualcosa. Niente. Alla fine ho cercato un mio post (perchè Boselli aveva risposto a me) con le seguenti parole (in qualsiasi ordine e anche sparse fra altre): volumeBonelli.

 

E non ho trovato niente.

 

Pensate sia credibile che non esista nel forum un mio post con le parole volume e Bonelli?

 

Infatti, parecchi stralci li ricordo da altre interviste.

 

Che l'intervista sia stata in passato scremata delle parti troppo personali è una valida ipotesi. Che il resto del contenuto più ordinario sia invenzione totale non lo credo affatto.

 

Forse il contenuto è stato migliorato ai fini della leggibilità, integrato da dettagli che GL Bonelli non ricordava.

 

Scritti totalmente da altri sono invece molti redazionali, anche a carattere storico divulgativo, firmati da Sergio Bonelli.

Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, Magic Wind said:

@Diablero: è qui il post che cercavi? 

 

(a me la funzione 'Ricerca' funziona: ho fatto una semplice ricerca per 'gianni bono' e ho trovato subito il post)

 

Il post è quello, grazie.

 

La ricerca su Gianni Bono l'ho fatta (e anche solo su "Bono"), è stata uno dei primi tentativi, ma non avevo trovato nulla (solo due post di Ymalpas, in tutto il forum, nemmeno questo thread ho trovato)

 

Ho appena provato a fare una ricerca per miei post con dentro "Tex": ne trova solo 18! :blink:

 

Visto che ad altri funziona, prima di disturbare Texfanatico voglio essere sicuro che non sia colpa del mio PC o di come faccio la ricerca...

Link to comment
Share on other sites

38 minutes ago, Mister P said:

Controlleremo.

 

 

Forse ho capito il mistero.

 

Da quando c'è stata quella scritta l'altra notte (un aggiornamento del software?) sono cambiati molti default del forum. Per esempio il fatto che adesso nella lista "attività" si vede solo l'ultimo post di un thread, per esempio.

 

Anche il funzionamento della casellina della ricerca è cambiato: prima, da qualunque punto del forum la usavi, cercava in tutto il forum.

 

Adesso, cerca solo NELLO STESSO THREAD.

 

Per quello quando facevo la ricerca nella maniera che usavo di solito, non trovava più niente.  Per cercare in tutto il forum bisogna cambiare l'opzione di default quando fai la ricerca (ti appare solo mentre digiti, e io sono abituato a digitare e poi premere "invio" invece di cliccare), o farla dalla pagina iniziale del forum.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">5 minuti fa</span>, Diablero dice:

Per esempio il fatto che adesso nella lista "attività" si vede solo l'ultimo post di un thread, per esempio.

 

Per me è sempre stato così, da sempre.

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Magic Wind said:

Da me non mi pare sia cambiato niente, nella lista "attività" vedo tutti gli ultimi post, non solo l'ultimo della discussione, e la funziona "ricerca" funziona come prima... 

 

Magic Wind vede ancora tutti i post...

 

1 hour ago, Leo said:

 

Per me è sempre stato così, da sempre.

 

....e Leo non li ha mai visti! :blink:

 

Ci deve essere quindi un setting individuale per decidere come vedere quella lista, un setting resettato l'altro giorno...  ma non riesco a trovarlo! :censored2:

 

 

Edited by Diablero
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

ciao a tutti scusate una domanda...magari qualcuno ricorda...

 

Io verso i primi anni 80 comprai la prima e la seconda serie a striscia di Tex versione anastatica....ricordo che era fatta benissimo...purtroppo vendetti il tutto dopo non molto tempo ahime!

Ma sapete dirmi che tipo di anastatica fosse???? Piacentini arrivo' molto dopo....

grazie :)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">38 minuti fa</span>, James Kirk dice:

ciao a tutti scusate una domanda...magari qualcuno ricorda...

 

Io verso i primi anni 80 comprai la prima e la seconda serie a striscia di Tex versione anastatica....ricordo che era fatta benissimo...purtroppo vendetti il tutto dopo non molto tempo ahime!

Ma sapete dirmi che tipo di anastatica fosse???? Piacentini arrivo' molto dopo....

grazie :)

 

Perchè dici che non erano di Piacentini? Iniziarono con le anastatiche già negli anni '70 mi pare...

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Magic Wind dice:

 

Perchè dici che non erano di Piacentini? Iniziarono con le anastatiche già negli anni '70 mi pare...

AH OK...quindi potrebbero essere di Piacentini???  Non sapevo che avesse iniziato cosi presto....quindi la prima serie fu fine anni 70 primi 80??? Ne sei sicuro?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">17 minuti fa</span>, James Kirk dice:

AH OK...quindi potrebbero essere di Piacentini???  Non sapevo che avesse iniziato cosi presto....quindi la prima serie fu fine anni 70 primi 80??? Ne sei sicuro?

 

No, non ne sono sicuro. Non mi intendo molto di anastatiche. Ma i primi a fare le anastatiche dovrebbero essere stati loro. Forse spulciando nel forum trovi qualche info in più...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 minuti fa</span>, Magic Wind dice:

 

No, non ne sono sicuro. Non mi intendo molto di anastatiche. Ma i primi a fare le anastatiche dovrebbero essere stati loro. Forse spulciando nel forum trovi qualche info in più...

ok grazie

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.