Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Nuova collana con il Corriere della Sera


San Antonio Spurs

Messaggi consigliati/raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Lessi una striscia umoristica, dove in una vignetta un amico mostrava orgoglioso all'altro la sua collezione di VHS, decantandone le qualità,

dieci anni dopo gli stessi erano nello stesso posto per parlare degli stessi film, però ricomprati in formato DVD,

nell'ultima, all'ennesimo esborso per gli stessi film ma in blu-ray, si accorgevano di essere stati "presi per il portafoglio".

Cosa se ne fa un appassionato di Tex dell'ennesima raccolta di storie uscita già in almeno dieci versioni?

E se sono le più belle della saga di certo le conoscerà praticamente a memoria!

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti il target principale di simili antologiche sono i lettori nuovi, quelli saltuari o quelli ancora da acchiappare.

io personalmente questa collana la trovo troppo caotica e con pochi punti di interesse (ma la mia indole precisina mi spinge a voler conoscere i contenuti dei singoli volumi), ma non nego che la precedente in volumi cartonati, avessi avuto modo, l'avrei presa senza fiatare, pur avendo tutti i circa 700 albi regolari. Solo quella, però, perchè sarebbe stata davvero un'edizione da libreria con il meglio. Le altre, imho, lasciano il tempo che trovano e sono esclusivamente per i nuovi. E per i fanatici del completismo, ça va sans dire. :)

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Io cedetti solo con la collezione storica a colori, solo perché Sergio Bonelli la 

presentò come una serie che avrebbe presentato le prime mitiche avventure

con esaurienti introduzioni e ovviamente per il technicolor.

Arrivata alla 52^ settimana ho dichiarato chiusa la collana, dato che io ho una

sola parola!

Modificato da Dix Leroy
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ripetitiva e senza un preciso filo conduttore. Da non dimenticare inoltre che in edicola c'è anche il "Tex Classic" che ristampa a colori e cronologicamente

le storie di Tex. Iniziativa che ritengo buona solo per il formato delle cover. Le sto collezionando plastificandole dopo averle stampate; a colori ovvio.

Concordo sul fatto che simili iniziative possano servire a catturare qualche lettore saltuario o nuovo (e sarebbe un bene), ma per chi come me legge Tex da

quasi cinquant'anni sono assolutamente inutili.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
On ‎03‎/‎11‎/‎2018 at 16:02, natural killer dice:

La Gazzetta raddoppia!

 

Ancora 50 volumi e un nuovo album di figurine

 

 

t7010.jpg

Ho fatto questa collana e contavo di chiudere con n. 50. Confesso di non esserne stato entusiasta. Le costole che vanno a comporre il disegno di Ticci presentano imperfezioni, le copertine con immagini di Tex su sfondo monocromatico non eccezionali e soprattutto antipatica l'idea di spezzettare le storie (non cronologiche) in più volumi. L'album di Villa è stato carino e mi chiedo se ne seguirà un altro pressocchè identico, oppure si darà spazio a Galep. C'è da sottolineare comunque che Tex vende sempre...

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red;">24 minuti fa</span>, Texan dice:

le copertine con immagini di Tex su sfondo monocromatico non eccezionali e soprattutto antipatica l'idea di spezzettare le storie (non cronologiche) in più volumi.

 

Questi sono gli aspetti peggiori della collana. Purtroppo entrambi voluti, credo.

 

Minimo sforzo per le copertine (davvero molto, molto scialbe) e massimo guadagno in termini di albi venduti: ad esempio, io, per avere Gli Invincibili, ho dovuto comprare quattro albi!

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

E' sempre la stessa storia, partono con una cosa e poi continuano, continuano, continuano...Io ho fatto la storica a colori convinto che si trattasse solo di

una cinquantina di albi, invece sono arrivati a 239, senza contare i Tex Gold e i Texoni. Siccome non mi piacciono le collezioni incomplete l'ho portata a termine

(a parte i Texoni), ma mi sono imposto di non ricaderci mai più. Comunque ribadisco che di "questa" della Gazzetta non si sentiva assolutamente la necessità, che

è ripetitiva data la recente conclusione della storica e delle "Grandi storie di Tex" e che non segue una precisa cronologia delle storie, secondo me fondamentale

per conoscere il personaggio.

Se poi prendiamo in considerazione tutte le varie iniziative (statuette, volumi da libreria ecc.) e le varie collane di Tex (Texoni, Maxi, color, cartonati, inedito ecc.),

per noi collezionisti e lettori del ranger si tratta di un vero e proprio salasso economico. Sigh...

 

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Rangers
On 5/11/2018 at 23:35, Winter Snake dice:

E' sempre la stessa storia, partono con una cosa e poi continuano, continuano, continuano...Io ho fatto la storica a colori convinto che si trattasse solo di

una cinquantina di albi, invece sono arrivati a 239, senza contare i Tex Gold e i Texoni. Siccome non mi piacciono le collezioni incomplete l'ho portata a termine

(a parte i Texoni), ma mi sono imposto di non ricaderci mai più. Comunque ribadisco che di "questa" della Gazzetta non si sentiva assolutamente la necessità, che

è ripetitiva data la recente conclusione della storica e delle "Grandi storie di Tex" e che non segue una precisa cronologia delle storie, secondo me fondamentale

per conoscere il personaggio.

Se poi prendiamo in considerazione tutte le varie iniziative (statuette, volumi da libreria ecc.) e le varie collane di Tex (Texoni, Maxi, color, cartonati, inedito ecc.),

per noi collezionisti e lettori del ranger si tratta di un vero e proprio salasso economico. Sigh...

 

 

 

Stesso mio pensiero: ho creduto durasse una cinquantina di numeri la "Storica a Colori" di Repubblica e invece è stata una "Storia Infinita"... queste poi, come dice bene Winter, senza capo ne coda, le ho lasciate e le lascio ben volentieri in edicola.

Mi accontento di tutto ciò che è inedito, ed è già tanto. Le ristampe, in quanto tali, rimarranno al loro posto, salvo qualche eccezione, vedi il texone di Magnus di cui ho ben più delle due copie (b/n e colore).

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

On ‎05‎/‎11‎/‎2018 at 23:35, Winter Snake dice:

E' sempre la stessa storia, partono con una cosa e poi continuano, continuano, continuano...Io ho fatto la storica a colori convinto che si trattasse solo di

una cinquantina di albi, invece sono arrivati a 239, senza contare i Tex Gold e i Texoni. Siccome non mi piacciono le collezioni incomplete l'ho portata a termine

(a parte i Texoni), ma mi sono imposto di non ricaderci mai più. Comunque ribadisco che di "questa" della Gazzetta non si sentiva assolutamente la necessità, che

è ripetitiva data la recente conclusione della storica e delle "Grandi storie di Tex" e che non segue una precisa cronologia delle storie, secondo me fondamentale

per conoscere il personaggio.

Se poi prendiamo in considerazione tutte le varie iniziative (statuette, volumi da libreria ecc.) e le varie collane di Tex (Texoni, Maxi, color, cartonati, inedito ecc.),

per noi collezionisti e lettori del ranger si tratta di un vero e proprio salasso economico. Sigh...

 

 

In questo caso io mi fermerò col n.50. Completo il primo album e pazienza se il disegno sulla costola continua.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • co fondatore

Mai stato un beccaccione buono a cascare in qualunque iniziativa. Poi detestando il colore anemico della CSaC, non son mai stato un compratore della medesima (solo tre volumi a caso tra i primi 100 per coprire momentaneamente gli ultimi buchi).

Queste prese per il sedere editoriali dunque non mi fanno né caldo né freddo. Fumettisticamente ho ceduto solo al Topo di Floyd Gottfredson nel 2010 (peccato fosse a colori, ma Enigm, Macchia Nera e Tubi -per dirne solo tre- meritavano l'acquisto).

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red;">30 minuti fa</span>, Mister P dice:

Mai stato un beccaccione buono a cascare in qualunque iniziativa. Poi detestando il colore anemico della CSaC, non son mai stato un compratore della medesima (solo tre volumi a caso tra i primi 100 per coprire momentaneamente gli ultimi buchi).

Queste prese per il sedere editoriali dunque non mi fanno né caldo né freddo. Fumettisticamente ho ceduto solo al Topo di Floyd Gottfredson nel 2010 (peccato fosse a colori, ma Enigm, Macchia Nera e Tubi -per dirne solo tre- meritavano l'acquisto).

Penso che il colore abbia scalzato definitivamente il bianco e nero, destinato a diventare una rarità per volumi particolari. Io comunque ho comprato la Valentina di Crepax e il colore lì mi è piaciuto, l'ho trovato particolarmente azzeccato.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Tex e RCS: il mito continua!

 

TEX E RCS: IL MITO CONTINUA!

Dato il successo di pubblico, Tex - 70 anni di un mito, la collana settimanale abbinata a Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, proseguirà la sua corsa ben oltre il numero 50!

Ancora una volta, il Ranger ci regala grandi soddisfazioni: il numeroso pubblico di Tex - 70 anni di un mito ha decretato il successo editoriale della collana. E quando un'iniziativa è così apprezzata, perché interromperla? Siamo felici di annunciare, dunque, la prosecuzione delle uscite settimanali abbinate a Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, ben oltre il cinquantesimo numero, inizialmente previsto come conclusivo. Potrete dunque continuare a cavalcare accanto a Tex, rivivendo una selezione delle sue avventure più celebri, offerta in bellissimi volumi cartonati e a colori.

 

Eccovi i titoli delle uscite fino al numero 70:

51 – Vigilantes!
52 – Sfida al Cheyenne Club
53 – La voce misteriosa
54 – Nella terra dei Sioux
55 – Affari sporchi
56 – Il vento dell'odio
57 – Oro!
58 – La montagna sacra
59 – Il destino di un capo
60 – Deadwood
61 – L'ultimo assassino
62 – Creatura della notte
63 – Mitla, la diablera
64 – Libero e selvaggio
65 – Il richiamo del sangue
66 – La valle del giaguaro
67 – Il negromante
68 – Lungo i fiumi del Canada
69 – Sulle tracce di Gros-Jean
70 – I predatori del Saskatchewan

 

Con la nuova serie di volumi, troverete un'ulteriore sorpresa: terminata la raccolta di figurine Tex - Cartoline dal West, a partire proprio dalla cinquantesima uscita (datata 7 dicembre) potrete mettere le mani sul nuovo album raccoglitore, Tex - Nuove cartoline dal West, le cui figurine troverete in abbinamento ai volumi settimanali a partire dal numero 51 (previsto per il 14 dicembre). Duecento nuove figurine autoadesive, tratte dalle splendide cartoline realizzate da Claudio Villa per la collana Tex Nuova Ristampa. 

Come racconta Fabio Licari, supervisore editoriale dell'iniziativa per conto di RCS, «Neanche Sergio Bonelli riusciva a spiegarsi il successo di Tex, le centinaia di migliaia di lettori che rispondevano - e continuano a rispondere - "presente" a qualunque uscita, novità, volume, iniziativa, ristampa del Ranger come questa 70 anni di un mito. "Un meraviglioso mistero", lo definiva, orgoglioso d'aver partecipato all'avventura fin dalla creazione, quando ragazzino osservava il papà Gianluigi e Galepcreare le prime strisce. Poi coinvolto da titolista, sceneggiatore, editore, "fratello" maggiore. Figuriamoci se possiamo riuscire noi nell'impresa. Noi che ne siamo semplicemente lettori da una vita...». "Un meraviglioso mistero" che continua a rimanere tale, ma anche a far rima con successo editoriale anche di iniziative come Tex - 70 anni di un mito!

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

La collana prosegue con altri 50 volumi per arrivare a un totale di 150 e RCS  presenterà anche una collana Zagor con le storie mitiche di Nolitta/Ferri. Evidentemente le vendite non sono male.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.