Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Interviste a GL BONELLI e GALLEPPINI


ymalpas

Recommended Posts

GL Bonelli, Galeppini, e Sclavi...  :laugh:

 

Ce l'ho quel numero de La Striscia (le fotocopie della sua lista alla fine sono ancora oggi la mia mancolista per le strisce, piene di appunti e segni a matita e ormai sbiadite dopo 40 anni) ma chissà dove l'ho messo! Grazie per aver scansionato le interviste!

Link to comment
Share on other sites

Bellissimi (e nostalgici) documenti d'epoca. Grazie Ymalpas.

 

A leggere l'articoletto di Sclavi mi sovviene una domanda: c'è un motivo per cui non ha mai scritto, anche sporadicamente, Tex? Escludendo naturalmente le correzioni di alcune storie...

Link to comment
Share on other sites

Sclavi non ha mai fatto delle storie su Tex.

 

Non riesco neanche a immaginarlo, Sclavi che fa Tex. Non è il tipo di narratore adatto per le avventure texiane: neanche quando faceva Zagor era convincente. Lui ama di più scavare nella psiche e nelle fobie degli uomini, cose che nell'avventura non ci sono.

 

Però ha fatto in passato una storia western per ragazzi che mi aveva sorpreso molto per la sua quotidianità e, sì, anche per la sua avventura: "John John va nel West", che avevano fatto sul Corriere dei Piccoli a cavallo tra il '79-'81, mi pare.  

 

s-l1600.webp

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, joe7 dice:

Sclavi non ha mai fatto delle storie su Tex.

 

Non riesco neanche a immaginarlo, Sclavi che fa Tex. Non è il tipo di narratore adatto per le avventure texiane: neanche quando faceva Zagor era convincente. Lui ama di più scavare nella psiche e nelle fobie degli uomini, cose che nell'avventura non ci sono.

Lo sappiamo (almeno chi ha seguito il tuo blog) che Sclavi su Zagor non ti è piaciuto, ma su questo io non concordo.

Invece su Tex... Chissà? Non dico che sarebbe stato un Tex canonico, anzi forse avrebbe accentuato certe caratteristiche nolittiane, però uno Sclavi di 40 anni fa su Tex sarebbe stato sicuramente da vedere.

Link to comment
Share on other sites

Sclavi mi fece smettere di leggere Zagor.

 

(anche Nolitta mi fece smettere di leggere Tex più volte, ma all'epoca dopo una storia di Nolitta su Tex ne trovavo una di GL Bonelli e ricominciavo. Invece su Zagor Nolitta non torna più èd è solo Sclavi. Alla fine la decisione di mettere Nolitta su Tex mi fece smettere di comprare SIA TEX CHE ZAGOR...).

 

Considero le sue storie disastrosamente non zagoriane, non western, e davvero brutte (tranne il suo ritorno di Hellingen" che è solo disastrosamente non zagoriana e non western...)

 

Diciamo oggi che gli sceneggiatori moderni non sono adatti all'avventura classica, troppo citazionisti, post-moderni, anti-eroici, troppo "nerd"... ma Sclavi lo era già negli anni 70, tutto questo.

 

Lui è stato IL MAESTRO di questo disastro attuale. Quando tutti i giovani nerd fanzinari aspiranti autori di fumetti, invece di imitare chi vendeva di più, prima imitarono Berardi, e poi...  quando Sclavi addirittura per un po' vende più di Tex con Dylan Dog, l'avventura classica la schifano proprio, per loro sceneggiare vuol dire "fare come Sclavi", citare, citare, irridere l'avventura, rompere la quarta parete, strizzare l'occhio...  quando Ruju fa la scena della diligenza "fa lo sclavi" (Berardi certe cose non le metteva in Ken Parker), "strizzando l'occhio" per dire al lettore "io e te siamo svegli, mica chi crede in cazzate come Tex.."

 

Sclavi non era adatto a Tex, come non era adatto a Zagor a Mister No e a qualunque personaggio "classico". Era adatto a Altai e Jonson, che rideva dei polizieschi citandoli, era adatto a gestire (ironicamente) Pilot ed era adatto a Dylan Dog (che rideva degli horror citandoli)

 

E mica lo dico solo io...citando da un vecchio post di Boselli:

"Come editor di Tex (e di altri albi Bonelli) era eccellente e "invisibile" come dev'essere un editor. D'altronde è un mestiere che ho fatto e faccio anch'io. Come autore... Beh, a giudicare dalle storie che scrisse per Mister No, belle ma MOLTO personali, non sarebbe certo rimasto buono buono dentro i "paletti" che richiedete voi lettori, anzi, sarebbe andato molto sopra le righe, certo più di me e di tutti gli altri."

 

E sempre dallo stesso thread:

"Su D'Antonio e Berardi ho già detto,  devo ripeterlo ancora? (E non dire che mi irrito :P). Si può sapere quale altro autore si poteva cooptare oltre a me e Medda? Quelli da te citati non furono mai presi in considerazione e con ragione. Chi hai citato? Missaglia? Andiamo...  Castelli non conosceva e non conosce Tex. Sclavi sì, ma già su Zagor e Mister No è stato trasgressivo e superoriginale! Credimi, non si sarebbe adattato a Tex. "

 

D'altronde, abbiamo qualche esempio di un TEX SCRITTO DA SCLAVI, quando correggeva le storie di GL Bonelli.  Se vai a leggere "il medaglione spagnolo", Tex 364, l'ultima storia di GL Bonelli, in realtà frammenti cuciti insieme e sistemati da Sclavi che ne riscrive molti dialoghi, puoi leggere un lungo discorso "del Tex di Sclavi" da pagina 88 in poi, quando parla degli Apaches: anche Boselli conferma che si tratta di pagine scritte da Sclavi

 

 

 

 

 

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">8 ore fa</span>, Diablero dice:

Sclavi mi fece smettere di leggere Zagor.

Ellapeppa! Stiamo parlando di appena 8 storie più Incubi (cinque anni dopo la precedente), che però è più di una storia, è un'opera autorale, revisionista (ma più alla Dark Knight Returns che alla Ken Parker).

 

<span style="color:red">8 ore fa</span>, Diablero dice:

Considero le sue storie disastrosamente non zagoriane, non western, e davvero brutte

Mah... La penso diversamente.

Sul non zagoriane, sul brutte invece... :D

 

 

Comunque, per non essere frainteso: non credo proprio che Scavi potesse scrivere Tex come continuità. Troppo lontano il suo sentire da quello di GLB. Però una sua versione di Tex, una tantum, sarebbe stata interessante.

Link to comment
Share on other sites

Sclavi su Tex? Certo si sarebbe fatto notare. Come Valeria Marini se avesse recitato in "Piccole donne" o  Mattarella se impersonasse Batman.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Diablero. Non conoscendo il lavoro di Sclavi (se non forse per un paio di storie di DD lette vent'anni fa) pensavo ingenuamente che avrebbe potuto scrivere storie western-horror di Tex. Certo ritengo che un autore professionista come lui, una volta che padroneggia tutto il padroneggiabile del suo lavoro, dovrebbe sapersi adattare ai personaggi (senza perdere il proprio stile, ovviamente) anche se per pochissime storie (anche perchè se non ti viene bene a scrivere un personaggio o un genere non potresti comunque farlo per più di qualche storia, magari a distanza di anni).

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Gunny dice:

.Non conoscendo il lavoro di Sclavi (se non forse per un paio di storie di DD lette vent'anni fa) pensavo ingenuamente che avrebbe potuto scrivere storie western-horror di Tex. 

 

Figuriamoci! Sclavi non ha mai fatto western-horror. Sarebbe stato un pesce fuor d'acqua, troppo lontano dalle atmosfere di GLB. A proposito, qualcuno si ricorda il primo personaggio che Sclavi ha creato per la Bonelli? :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">13 minuti fa</span>, Magic Wind dice:

 

Figuriamoci! Sclavi non ha mai fatto western-horror. Sarebbe stato un pesce fuor d'acqua, troppo lontano dalle atmosfere di GLB. A proposito, qualcuno si ricorda il primo personaggio che Sclavi ha creato per la Bonelli? :rolleyes:

Kerry il trapper, apparso in appendice alla Collana Araldo (Il comandante Mark, insomma). Strano forte e completamente fuori contesto se non per il periodo storico. In una delle ultime storie il personaggio principale della testata appare come "Guest star" anche per giustificare un po' la presenza di questo singolare fumetto. Mi piacevano i disegni di Bianchini.

  • Thanks (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.