Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Domande A: Claudio Villa


Mister P
 Share

Recommended Posts

Ciao Claudio, una domanda sulla tua prima storia di Tex che hai disegnato. La domanda è indiretta visto che il titolo non lo hai scelto tu ma credo che tu puoi rispondermi lo stesso dato che al tempo in cui l'hai disegnata hai avuto modo di confrontarti varie volte con G. L. Bonelli. Mi sono varie volte chiesto il perchè di quel titolo, "Il ranch degli uomini perduti". Cosa intendeva dire con questo titolo GLB. L'unica spiegazione plausibile che ho trovato è che con quel "perduti" GLB intendesse dire che gli uomini del ranch erano quasi perduti in quanto finivano sotto l'attacco spietato dei cheyenne di Lungo Coltello ma come spiegazione non la trovo molto convincente. Puoi dirmi qualcosa in proposito?Grazie

Link to comment
Share on other sites

Buio completo: all'epoca ero solo un giovine che sudava maledettamente già solo per mettere un cowboy su un cavallo... quel genere di problemi veniva deciso in casa editrice e non venivano certo a dire a me il perchè di un titolo...

Link to comment
Share on other sites

Immagine postata

Ciao,Claudio!
Osservando questo tuo disegno, realizzato in occasione di Cartoomics 2011, mi sono accorto (e mi potrei sbagliare, anche se l'impressione è stata tutta quella) di una certa somiglianza con il profilo di Tex by G. Ticci\V. Monti.
Volevo sapere a tal proposito se questo lavoro lo hai realizzato adesso o tempo fa, visto che per alcuni versi mi ricorda il tuo stile tardi anni '80...

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Claudio puoi dirci quali copertine stai disegnando ' Ormai con Repubblica dovresti essere quasi arrivato alla fine...

Link to comment
Share on other sites

Claudio, il 2011 e' l'anno in cui festeggi le nozze d'argento con Tex. Infatti il tuo debutto nelle pagine del ranger piu' famoso d'Italia risale nel 1986 con l'albo "Il ranch degli uomini perduti".

In questi 25 anni hai disegnato qualcosa come 221 copertine della "collezione storica" di Repubblica,279 cartoline,202 copertine della serie inedita,18 copertine degli Almanacchi del West,13 copertine dei Maxi,6 storie di Tex per un complessivo di 16 albi...

Senza dubbio sono numeri da far girare la testa.

Che bilancio si puo' trarre?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Claudio, a che punto sei con le copertine in generale? Hai già rimesso mano alla storia?

credo che si inventeranno presto qualcosa per tenere ancora impegnato il buon Claudio, a meno che non si sia talmente rotto che sia lui a dire bastaaaaaaaaa!
Link to comment
Share on other sites

Sono al lavoro con la 610, le Repubbliche 230 e 231 e la "cartolina" 284... niente storia ancora...

Ancora 8 copertine all'alba, per così dire. laughing Quanto alla storia... io penso e spero che tu possa occupartene presto. ::evvai::
Link to comment
Share on other sites

Sono al lavoro con la 610, le Repubbliche 230 e 231 e la "cartolina" 284... niente storia ancora...

Ancora 8 copertine all'alba, per così dire. laughing Quanto alla storia... io penso e spero che tu possa occupartene presto. ::evvai::
:deserto 8 copertine è ma non dovevamo arrivare alla 236 è :fumo:
Link to comment
Share on other sites

Immagine postata

Ciao Claudio,
nella collezione storica a colori c'è questo tuo disegno, c'è scritto solamente che è uno studio per un personaggio di una serie a cartoni animati. Cosa ci puoi dire di più in proposito, chi rappresentava il personaggio? quale era la serie? ed è mai stata completata e mandata in onda?
Grazie

Link to comment
Share on other sites

Ciao Claudio, la riconosciò??http://www.model-making. eu/trumpeter-00906...-1-1385411. htmlsono prima un lettore e poi un collezionista di Tex da quando avevo 16 anni, da pochissimo tempo grazie a Corrado Mastantuono che è mio amico mi sono deciso di passare alle tavole originali, tanto a calcetto con lui per via della mia ernia del disco non ci posso più andare e quindi.... a parte questo solo i miei complimenti, acquistare questa tavola per me è stata una gioia ma anche un grande sacrificio, ma ne valeva la pena. Sai quale copertina mi piace quella "Spedizione in Messico" perchè fin da piccolo mi piacevano le cartine geografiche o meglio erano le uniche che ricalcavo per poi colorare, ti auguro proseguire sempre così alla grande e a presto!!!

Link to comment
Share on other sites

@West10Era lo studio per un personaggio commissionatomi dalla "lanterna magica" la stessa" ditta" di Franco D'al' che fece "La gabbianella e il gatto". Ho fatto gli studi di tutti i personaggi delprogetto, che poi dovevano essere "cartoonizzati". Presentato a "Cartoon on the bay" del '94, se non ricordo male, fu scartato e la cosa fin° l'.@INTRIGO A SANTA FEPensa che la cartina di quella copertina non l'ho disegnata io: la consegna per tutti i disegnatori è di non disegnare da soli le cartine geografiche, che vengono disegnate dal grafico interno, per una questione di unicit? di stile. Per il resto, leggendo che è stata un "sacrificio" per te acquistare quella tavola, è segno che se la sono venduta ad un prezzo moooolto superiore rispetto a quando me ne sono separato io...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ciao Claudio, in tutte le storie di Tex nelle scene notturne la luna, se presente, è sempre una luna piena indipendentemente da chi sia lo sceneggiatore e il disegnatore. Volevo sapere è una tradizione, una regola non scritta, che automaticamente tutti i disegnatori applicano mantenendosi nel solco della tradizione iniziata da GLB oppure una regola ferrea che viene accuratamente ricordata dallo sceneggiatore al disegnatore?

Link to comment
Share on other sites

Colorate tre stanotte fino alle sei, consegnate, al lavoro su altre quattro, stanno finendo, di Repubblica, me ne mancano cinque, poi...

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.