Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Strisce Anastatiche di Tex]


Diablero
 Share

Recommended Posts

<span style="color:red">5 ore fa</span>, Paxa dice:

Interessante questo articolo, che parla dell'errore di stampa dell'uscita 60:

 

https://www.sergiobonelli.it/tex/2023/03/10/gallery/tutta-colpa-della-staffetta-1022847/#1

Quindi in redazione SBE si ritrovano ad avere un esemplare originale fallato UNICO che un collezionista pagherebbe a peso d'oro, perchè farebbe di lui un collezionista esclusivo. Chissà se i guru del collezionismo texiano (e non solo) hanno drizzato le orecchie...

Link to comment
Share on other sites

Gianni Bono ha tentato di giustificare l’errore nella stampa della striscia anastatica imputandolo ad un originale fallato preso come modello per questa ristampa!!! Onestamente bastava ammettere l’errore, senza tirare in ballo Tea Bonelli

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Gas dice:

Gianni Bono ha tentato di giustificare l’errore nella stampa della striscia anastatica imputandolo ad un originale fallato preso come modello per questa ristampa!!! Onestamente bastava ammettere l’errore, senza tirare in ballo Tea Bonelli

Francamente non penso che una casa editrice seria e un critico autorevole si sognino di inventarsi una balla così sesquipedale pubblicandola addirittura sul sito web ufficiale dell'editore...

L'errore davvero ingiustificabile è stato il "Killer" trasformato in "Miller" e infatti per quello nessuna spiegazione è stata data, perchè si è trattato appunto di un errore marchiano.

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, PapeSatan dice:

 

E aggiungo che lo stesso testo pubblicato sul sito SBE è stato inserito anche nel fascicolo odierno che contiene la striscia corretta, a riprova del fatto che balla non è. Infatti, non credo proprio che una balla tanto colossale venga messa nero su bianco in maniera così esplicita, in genere le balle giganti non si tramandano per iscritto ai posteri ma si diffondono in modo, diciamo così, meno formale, tali da cadere nel dimenticatoio.

Link to comment
Share on other sites

Quindi non solo avremo l'anastatica corretta, ma una copia anastatica (che abbiamo già avuto nell'uscita 60) di un rarissimo esemplare con errore di stampa?  :lol:

 

(io più che altro invece dell'insulsa anastatica "della prima variant cover" che ci avevano dato vorrei una versione corretta anche della striscia 20 della prima serie, che era dove si concentravano un sacco di errori)

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Diablero dice:

Quindi non solo avremo l'anastatica corretta, ma una copia anastatica (che abbiamo già avuto nell'uscita 60) di un rarissimo esemplare con errore di stampa?  :lol:

 

(io più che altro invece dell'insulsa anastatica "della prima variant cover" che ci avevano dato vorrei una versione corretta anche della striscia 20 della prima serie, che era dove si concentravano un sacco di errori)

Ci sono due possibilità, ora che abbiamo la copia corretta: tenere anche la copia fallata oppure buttarla come inutile doppione (termine che impererà nei prossimi due mesi... :lol:).

Idem per la prima variant: tenere entrambe le strisce oppure buttare una delle due (totalmente a caso, perchè una variant è tale se la copertina cambia percettibilmente, non se le righe di una camicia sono inclinate diversamente al solo occhio attento o con l'ausilio di una lente d'ingrandimento).

Sarebbe stata molto più apprezzata la ristampa corretta di quell'orribile striscia riportante "Miller" anzichè "Killer" (e non è affatto un dettaglio, visto che su quel particolare si basa l'attribuzione filologica di prima edizione assoluta non censurata del numero 1 gigante "La mano rossa"). Mi sarei accontentato della striscia corretta senza spiegazioni o scuse di Bono per conto dell'editore.

In effetti, anche la striscia con "tonti" non è male... come ciofeca da ristampare, si intende.

 

Link to comment
Share on other sites

Fa sorridere che nell'inserire la striscia corretta si dica ... "in regalo".

Se sbagliate a produrre una anastatica è perlomeno doveroso sostituirla con quella corretta. Non sempre viene riparato al malfatto, ma considerare regalo un dovere è proprio specchio dei tempi.

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Jeff_Weber dice:

Fa sorridere che nell'inserire la striscia corretta si dica ... "in regalo".

Se sbagliate a produrre una anastatica è perlomeno doveroso sostituirla con quella corretta. Non sempre viene riparato al malfatto, ma considerare regalo un dovere è proprio specchio dei tempi.

Giustissimo, a maggior ragione se si considera quanto è scritto nel sito SBE per i lanci delle uscite settimanali, testualmente:

"Per la prima volta in edicola una collana esclusiva che propone la riproduzione fedele e integrale delle storie del leggendario Ranger nel formato originale del 1948. Senza alcuna modifica o censura [...]".

Per almeno un paio di strisce (a mente ricordo certamente quella con l'inaccettabile "Miller") la dichiarazione è stata disattesa e sarebbe perciò serio riproporre anche per quelle la versione "fedele", "senza alcuna modifica".

Edited by PapeSatan
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.