Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Sondaggio su Tex (4)


ymalpas

Il nuovo sondaggione promosso dal forum per l'autunno 2023  

53 utenti hanno votato

  1. 1. Se un nuovo super nemico dovesse affacciarsi nelle storie comprese tra il numero 800 e il numero 1000, quali caratteristiche gli presteresti?

    • E' un nemico che ritorna dal passato e che cerca di vendicarsi (anche creato ex novo nella serie Tex Willer)
    • E' un capo o uno sciamano indiano che raccoglie consensi e si oppone alla politica di pace voluta da Tex
    • E' una donna bellissima che guida un gruppo di affiliati disposti a tutto in città (sul modello di Janet Brent, Lola Fuente, figlia di Satania)
    • E' a capo di una cupola di politici e affaristi che hanno messo gli occhi sul tesoro della riserva navajo
    • E' un mad doctor, un professore pazzoide, un integralista religioso ecc che agisce però in Messico o in Canada
    • E' un personaggio molto appariscente dal punto di vista grafico, comunque ben caratterizzato come nemico
    • Nessuna delle precedenti scelte
  2. 2. Cosa ti disturba di più nelle storie che trovi in edicola?

    • Troppa faciloneria o superficialità più spesso di quanto mi aspetti
    • Dialoghi a volte pesanti e non spumeggianti come quelli che scriveva GL Bonelli
    • Pagine e pagine spese a raccontare quello che spesso già sappiamo o finali conclusi troppo bruscamente per far finire la storia a pagina 114
    • I disegni che sono affidati a troppi disegnatori rispetto al passato e non sempre all'altezza
    • La riscrittura di episodi del passato rivisti in chiave moderna
    • Niente o altro
  3. 3. I quattro pards sono graficamente intoccabili, tuttavia se ammettessimo un cambiamento per lo spazio di una o due storie, accetteresti:

    • Tex con i baffi e/o la barba
    • Carson con il viso glabro
    • Kit Willer con i capelli lunghi
    • Tiger Jack vestito da bianco
    • Modificherei qualcosa nei volti degli amici storici dei pards
    • Nessuno dei precedenti
  4. 4. Se Tiger Jack trovasse una donna...

    • Una giovane navajo, una medicine woman della sua riserva, con cui inizia una relazione stabile
    • Un peperino di ragazza messicana come Lupe che si presti anche a fungere da quinto pard e che appaia dunque in diverse storie
    • Una donna bianca per una singola storia che si presti per esempio al tema del razzismo
    • Una "tarzanide" come Pantera Bionda (ma vestita) con la lingua lunga e litigiosa
    • Una giovane donna di colore o cinese o di altra etnia da salvare o da proteggere
    • Nessuna delle precedenti o altro
  5. 5. Nelle storie del Ranger cosa rifiuteresti categoricamente e ti darebbe più fastidio?

    • I pards con tipiche debolezze della specie umana, per esempio che si ubriacano
    • Un nuovo grande amore per Tex dopo Lylith
    • Delle scene di nudo esplicito
    • Certe tematiche oggi molto sentite (Woke, LGBT e altro)
    • Rottura di certi equilibri nella serie (Carson che scopre che Donna e sua figlia, Kit che si fidanza con Manuela ecc)
    • Altro
  6. 6. Nelle storie dopo il numero 800, se uno degli attuali copertinisti della SBE dovesse sostituire Villa, chi vorresti sulla serie regolare?

  7. 7. A chi faresti disegnare un Texone tra i disegnatori di Tex che non l'hanno ancora realizzato?

    • Benevento
    • Bruzzo
    • Candita
      0
    • Del Vecchio
    • Della Monica
    • Ginosatis
    • Piccinelli
    • Prisco
      0
    • Ramella
    • Rossi
      0
    • Scascitelli
  8. 8. Se si dovesse fare una serie televisiva partendo da certi cicli di storie della serie regolare, quale sarebbe per te quello più adatto allo schermo televisivo?

    • Il ciclo canadese (Il tranello, Sulle piste del Nord, La strage di Red Hill, Nei territori del Nord Ovest)
    • Il ciclo delle guerre indiane (Sangue Navajo, Vendetta indiana, Sioux!, Le colline dei Sioux)
    • Il ciclo cinese (Il sicario, Chinatown, Il laccio nero)
    • Il ciclo dell'oro della riserva (Dugan il bandito, La cella della morte, Tex 500)
    • Il ciclo dei mari (La costa dei barbari, San Francisco, Il tiranno dell'isola e La congiura)
      0
    • Il ciclo dei cospiratori (La taverna sul porto, L'uomo con la frusta, Lampi sul Messico, La legge della Colt)
    • Il ciclo malese (le quattro storie della Tigre Nera)
      0
    • Il ciclo delle donne e di Thunder (Il passato di Carson, I sette assassini, Giovani assassini Winnipeg)
    • Il ciclo del Maestro (La minaccia invisibile, Wild west Show, L'ombra del Maestro)
    • Altri cicli o nessuno
  9. 9. Immagina che uno dei pards ipoteticamente faccia "carriera". Quale carica vedresti per lui?

    • Un Marshall nei rangers
    • Uno sceriffo di contea
    • Un senatore (o un governatore)
      0
    • Un agente federale
    • Uno degli uomini del Presidente
    • Un grande allevatore
    • Nessuno dei precedenti
  10. 10. Quali di questi generi gradisci di meno negli albi di Tex?

    • Storie fantascientifiche con degli alieni
    • Storie gotiche con fantasmi
    • Storie con i vuduisti
    • Storie eccessivamente violente
    • Gialli cittadini
    • Altro
  11. 11. Tra le seguenti ambientazioni estreme quali vorresti figurasse in una nuova storia di Tex?

    • In un'isola deserta, misteriosa e con presenze ostili
    • Nelle vette delle Montagne rocciose quando infuria la tempesta
    • Nel mondo di sotto, per esempio i sotterranei o le catacombe di una grande città
    • Una base segreta protetta, nascosta e impenetrabile
      0
    • Tra le acque in piena delle impervie gole del Grand Canyon
    • Nelle vie nascoste e piene di trappole di un antico pueblo
    • In un mondo sommerso
      0
    • In città pittoresche come St Augustine in Florida, col suo Castillo popolato dai fantasmi delle ragazzine annegate
    • In una lussureggiante e pericolosa giungla tropicale
    • Altro
  12. 12. Tex segue uno dei suoi amici in un luogo remoto. Quale preferiresti?

    • El Morisco che torna in Egitto
    • Pat Mac Ryan riabbraccia l'Irlanda
    • Devlin ha un'inchiesta che lo porta alle Hawaii
    • Gros-Jean torna nei luoghi della sua infanzia, nel Quebec
    • Jim Brandon è chiamato a corte a Londra
    • Nessuno dei casi sopra riportati
  13. 13. Se Tex dovesse incontrare un personaggio storico della sua epoca, chi secondo te sarebbe il più adatto?

    • Massimiliano d'Asburgo in Messico
    • La regina Vittoria
    • Thomas Edison
    • Nikola Tesla
    • Ferdinand de Lesseps (quello dello scandalo legato al canale di Panama)
    • Henry Ford (inventore della prima macchina)
    • Mark Twain
    • Stephen Crane
    • Henry James
      0
    • Nessuno o altri personaggi
  14. 14. Come deve essere per te Tex?

    • Tex è un personaggio fermo, infallibile nelle sue scelte, che non può essere mai messo in seria difficoltà
    • Tex è un personaggio decisamente sopra la media, il migliore e il più abile, ma pur sempre un uomo che può fare scelte sbagliate e avere bisogno dell'aiuto pards
    • Tex è un personaggio con una notevole esperienza, che per esigenze narrative può essere anche mostrato nella sua umanità ma senza essere mai svilito
    • Tex ha anche un lato debole, cala il cinturone sotto minaccia, si fa chiudere in gabbia dal primo sceriffo, perché tanto quel che conta è che ne esca comunque vincitore
  15. 15. Quali sono le copertine che ti soddisfano di più?

    • Quelle riprese dalle locandine, per esempio, Tex sempre in primo piano e sfondo quasi assente
    • Quelle tratte da una vignetta o da una tavola della storia, minuziose nel mostrare i dettagli e dove Tex può essere messo in secondo piano
    • Una via di mezzo, voglio comunque Tex sempre ben visibile ma in una copertina riccamente illustrata che può anche mentire al lettore!
  16. 16. Se dovessi dare una valutazione della nuova serie Tex Willer giunta ormai al suo sessantesimo numero, quale sarebbe?

    • Grande successo (9 / 10)
    • Buon successo (8)
    • Discreto successo (6 / 7)
    • Moderato successo (5)
      0
    • Non seguo la nuova serie
  17. 17. Quale delle seguenti politiche editoriali vorresti che la Sergio Bonelli attuasse nei confronti dei lettori di Tex?

    • Le stesse uscite di oggi ma con prezzi più popolari per seguirle tutte
    • Qualche uscita in meno, a cominciare dal numero bis estivo, un solo Maxi Tex, un Color Tex, un cartonato all'anno
    • La serie regolare, la Tex Willer, un Texone e un Maxi Tex come negli anni novanta
    • Solo la serie regolare (e eventualmente anche la Tex Willer) e il Texone
    • Altro
  18. 18. Quale aspetto vi piace di più di Tex?

    • è il protagonista di un fumetto che rappresenta l'eccellenza italiana, letto in tutto il mondo
    • è un eroe positivo e senza macchia, giusto e leale, maturo e consapevole
    • è un raddrizza torti sempre pronto a intervenire dalla parte giusta
    • è un uomo fisicamente dalla tempra eccezionale e nell'animo coraggioso e indomito
      0
    • è un uomo abile con le armi, campione nella lotta e nei duelli, dotato di grandi abilità strategiche e grande cavallerizzo
      0
    • è un bianco che sta dalla parte degli indiani e la sua vita è votata alla loro causa, ed è sempre rimasto fedele al ricordo della sua moglie navajo
    • è un amico per il lettore e per i pards, sono 4 moschettieri e questo è il loro vero punto di forza
    • altro
      0
  19. 19. Con quale cura leggete i vostri Tex ?

    • rigorosamente imbustati e/o in biblioteca
    • li leggo cercando di non rovinarli ma non presto eccessivo interesse a che siano magnificamente tenuti
    • li leggo e rileggo e più portano i segni della lettura e più mi emoziono a tenerli in mano
    • mi capita di leggerli a sbafo, di recuperarli nei mercatini, di comprarli e regalarli subito dopo
      0
    • li leggo sul tablet o su altri dispositivi elettronici
    • altro
      0
  20. 20. In che modo pensi che Tex ha influenzato la tua vita?

    • vive sempre in me, quando devo ricordare il codice del bancomat o per esempio, nei momenti in cui, resto a contatto con la natura penso spesso a lui
    • talvolta dalla mia bocca mi lascio scappare un "peste e corna!"
    • è uno degli appuntamenti mensili che anno dopo anno ha accompagnato la mia crescita e ci sono degli albi legati a particolari ricordi felici o dolorosi
    • ha cambiato il mio modo di pensare e mi fa riflettere sull'idea di giustizia e su quello che è giusto fare, quando faccio qualcosa penso a cosa avrebbe fatto lui al mio posto
    • nelle azioni che compio ogni giorno cerco di immedesimarmi in lui, per esempio sparo delle revolverate ai barattoli vuoti e così via
      0
    • in nessun modo, devo dire, è solo il passatempo di una mezz'ora di lettura

This poll is closed to new votes

  • Si è pregati di collegarsi o iscriversi per poter votare in questo sondaggio.
  • Poll closed on 29/10/2023 at 15:58

Messaggi consigliati/raccomandati

  • Collaboratori

Nuovo sondaggio per quest'autunno 2023 che fa seguito ai precedenti tre con nuove domande inedite su Tex e il suo mondo. Questa volta ho ridotto un poco il numero delle domande e (data anche la difficoltà di reperirne sempre di nuove) ne ho inserito anche di leggere o molto leggere rispetto al sondaggio numero 3 che in molti tra voi avevano ritenuto troppo letterario.

 

Buon divertimento (spero!)

 

(Il sondaggio chiude domenica 29 ottobre 2023)

 

 

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

1) il problema di un supernemico è che Tex deve vincere. Il supernemico richiede che beffi l'eroe in ogni singola storia, almeno riguardo alla sua cattura. Non è un caso che GL Bonelli abbia fatto fuori Mefisto dopo 3 sole storie da "mago" in cui ogni volta era stato totalmente debellato (e quindi non era un nemico ricorrente, era uno che era stato totalmente debellato due volte e GL Bonelli aveva trovarto il modo di farlo tornare con poteri diversi). il cattivo che scappa gridando "mi vendicherò" è la negazione di Tex e del senso del personaggio. Tex non è Peter Parker.

 

2) Eccheccavolo... proprio c'è una scelta sola? Le voterei tutte...  :blink:

Ma onestamente, se devo dire quello che davvero mi ha fatto infuriare al punto di pensare di piantare Tex definitivamente, è la "5". Anche se non direi "in chiave moderna" - quello accade in Tex Willer e mi va benissimo senza problemi. Direi piuttosto la "riscrittura insensata in cui si cambiano cose per scopi assurdi"

 

5) Ci sono cose che mi danno molto, molto più fastidio (40 pagine di "pum pum", botte in testa e piccionate, SuperHiggins che non era morto...), ma non sono fra le opzioni. Fra le cose elencate voto le tematiche "woke"  perchè le altre alternative non mi darebbero grande fastidio, però sottolineo che non sono le tematiche in sè, quanto la maniera pesante, didascalica, paternalistica e dottrinale con cui vengono di solito presentate (insomma, non mi avrebbe dato il minimo fastidio scoprire per esempio che Pearl era lesbica se fosse stata solo questione di vederla con una donna, mi avrebbe dato molto fastidio il pistolotto edificante per i lettori che sarebbe ovviamente seguito...)

 

15) Voto 3, ma il mio voto reale in realtà è "qualunque cosa, metteteci anche una copertina bianca, ma basta con le opzioni 1 e 2, hanno rotto!". Della tre la cosa migliore è che la copertina può mostrare scene non prese dall'interno (sì! Che nostalgia di copertine come "Chinatown" o "morte di un soldato"...), del Tex che si deve notare non me ne frega nulla.

 

 

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Rangers

I miei voti:

 

1- E' un personaggio molto appariscente dal punto di vista grafico, comunque ben caratterizzato come nemico.

Le altre opzioni sono cose già viste, questa mi sembra abbastanza originale perchè di super nemici "strani dal punto di vista grafico", su Tex ne abbiamo visti pochi (o almeno non come su Zagor, dove ormai affollano). Mi viene in mente Jack Thunder e la sua banda, ecco mi piacerebbe qualche cattivo di quel genere.

 

2- Attualmente non ho di che lamentarmi.

 

3- Tex con la barba, o anche Carson con la barba :P

Successo raramente, sarebbe quindi abbastanza originale.

L'importante non togliere baffi e pizzo a Carson o rendere Tiger pelato. Sarebbe come togliere i baffetti a Cico (che comunque è successo )!

 

4-Una giovane navajo, una medicine woman della sua riserva, con cui inizia una relazione stabile

Perchè no?

 

5-Certe tematiche oggi molto sentite (Woke, LGBT e altro)

Non perchè mi danno fastidio le tematiche sopracitate, ma perchè su Tex verrebbero messe solo per far parlare del personaggio dai media. Sarebbe una provocazione e con Tex non avrebbero niente a che fare. Non siamo su Dylan Dog!

 

6-Vedrei bene Biglia.

Oppure perchè non Dotti? Mentre Villa potrebbe passare alle copertine del Tex giovane. :P

 

7-Bruzzo

Per quanto riguarda Ginosatis ci metterebbe 10 anni; Della Monica troppo impegnato su Zagor, dove sta sfornando sempre capolavori!

 

8- Il Ciclo del Maestro.

Risposta molto difficile comunque, entro sera potrei aver già cambiato idea

 

9-Nessuno dei precedenti, perchè non mi interessa vedere uno sviluppo di questo tipo, se non momentaneamente, tipo per una singola storia.

 

10- Mi piacciono tutti i generi, basta non abusarne.

Ho votato altro, per non votare niente.

 

11-In un'isola deserta, misteriosa e con presenze ostili

 

12-Pat Mac Ryan riabbraccia l'Irlanda

Vedrei bene una storia sullo stile del prologo degli invincibili, tutta ambientata in Irlanda, con il problema dell'indipendenza.

Ovvio che dovrebbe avere un finale comunque amaro, tipo Patagonia per intenderci.

 

13-Massimiliano d'Asburgo in Messico

 

14-Tex è un personaggio decisamente sopra la media, il migliore e il più abile, ma pur sempre un uomo che può fare scelte sbagliate e avere bisogno dell'aiuto pards

 

15-Quelle tratte da una vignetta o da una tavola della storia, minuziose nel mostrare i dettagli e dove Tex può essere messo in secondo piano

 

16-Grande successo (9 / 10)

 

17- Le stesse uscite di oggi ma con prezzi più popolari per seguirle tutte

Ma vista l'attuale condizione, so che sarebbe impossibile avere prezzi più popolari

 

18-è un raddrizza torti sempre pronto a intervenire dalla parte giusta

 

19-li leggo cercando di non rovinarli ma non presto eccessivo interesse a che siano magnificamente tenuti

 

20-è uno degli appuntamenti mensili che anno dopo anno ha accompagnato la mia crescita e ci sono degli albi legati a particolari ricordi felici o dolorosi

La penultima opzione è spettacolare :lol2:

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Questo è il quarto sondaggio, ciò che ci porta a circa un centinaio di domande che negli ultimi anni hanno interrogato gli utenti del forum sul mondo di Tex e sulle tendenze attuali dell'editoria e della SBE in modo particolare. Mettere insieme delle domande che siano nell'ordine originali, accattivanti e intelligenti non è per niente facile e lo stesso vale per le opzioni, questo spiega perché anche io abbia in quest'ultimo sondaggio votato spesso per risposte come "altro" o "nessuna delle precedenti". Detto questo, esprimo qualche considerazione su alcune delle scelte che ho fatto nel rispondere a questo sondaggio.

 

1 ) La domanda nasce dal fatto che negli ultimi anni abbiamo avuto una serie di defezioni tra i nemici più importanti: il più noto è Mefisto, ma anche Yama sembra fuori gioco, poi c'è Jack Thunder e poi il Maestro i due nemici più riusciti di Boselli, la Tigre Nera lascia anch'essa la serie fra qualche mese, Proteus è morto, alcuni nemici interessanti di Ruju come Wolfman, lo stesso! Una serie per vivere deve trovare un "nemico" per l'eroe e io guardo alle storie dal numero 800 in poi, c'è un po' di malinconia nel vedere che tutti i grandi antagonisti sono scomparsi, come se la serie stesse per avviarsi alla chiusura. Ecco perché gli autori devono pensare a inventarne uno nuovo: è un'esigenza che Sergio Bonelli sentì bene alla fine degli anni Ottanta quando chiese a Nizzi di creare un nemico e nacque proprio allora la Tigre Nera. Tra le diverse opzioni credo che la prima, il nemico che venga dal passato, cioè dalla serie Tex Willer, sia l'opportunità da cogliere per Mauro Boselli e gli altri.

 

2 ) Diablero si lamenta perché avrebbe voluto votare tutte le opzioni, ma penso che l'opzione da votare sia anche questa volta la prima, ovvero la troppa faciloneria che si riscontra ormai anche nelle storie della serie regolare. Gli autori, Boselli a parte, spesso non si danno la pena di scrivere storie ambiziose, cioè storie memorabili, ma solo di assicurare il divertimento di una mezz'ora ai lettori poco esigenti per un albo che sarà presto dimenticato. Questo è uno dei mali più gravi che potrebbe portare a conseguenze disastrose. Per il resto ho visto che l'opzione più votata è l'eccesso di quello che viene chiamato "spiegazionismo": è un'altro dei mali da cui si può facilmente guarire, solo che non mi sembra ci sia quest'intenzione.

 

4 ) Una compagna per Tiger? Partendo dal presupposto che Carson ne ha già una, Kit Willer più di una, non mi restava che porre la domanda su Tiger che dei pards è quello più emarginato almeno sentimentalmente. Chiaramente è una delle domande "leggere" di questo sondaggio. Vedo che a parte l'opzione più votata che sorvola sulla domanda o ritiene che non si debba introdurre per lui nessuna compagna femminile, resta la prima opzione, che è anche la mia scelta, cioè una giovane navajo con una funzione specifica  all'interno della riserva (una medecine woman, che mi sembra per di più originale) da giustificarne quindi la presenza in più storie, con cui Tiger potrebbe stringere amicizia e qualcosa di più che non debba essere per forza raccontato, ma che possa suggerire qualcosa alle fantasticherie dei lettori. Si può fare? Si può fare.

 

5 ) Qui pochi dubbi: woke e similia

 

6 ) Tra i copertinisti preferirei Biglia che mi ricorda anche più dell'immenso Villa le copertine di Galep.

 

8 ) Tra le serie TV credo che l'unica opzione votabile sia quella dell'oro della riserva, per la sua collocazione geografica e per il genere western.

 

11 ) Tra le ambientazioni più estreme la difficoltà è stata trovare delle opzioni adeguate. Anche nei precedenti sondaggi infatti avevo posto una domanda simile e qui la differenza sarebbe dovuta nascere proprio dalla "particolarità" dell'ambientazione: non so fino a che punto sia riuscito a cogliere le giuste opzioni. Ho votato per le Montagne rocciose e la tormenta di neve, anche se la base segreta mi tentava molto lo stesso, per il resto è una delle domande che pensavo di escludere ed è rimasta solo per fare cifra tonda (20).

 

12 ) Anche questa è una domanda di quelle da situare nel mondo dei sogni! Difficilmente vedremmo Tex in Irlanda o in Egitto dove io vorrei spedirlo alla ricerca di El Morisco, che ha lasciato Pilares in tutta fretta senza dire niente e il povero Eusebio non ha trovato niente di meglio che contattare i pards che, ovviamente, corrono in soccorso... senza sapere che questa volta il viaggio li porterà molto lontano, sulle tracce dell'amico ben oltre l'Atlantico e attraverso il deserto fino al Cairo. Cosa sia successo al povero brujo, che sia stato rapito o che sia lui stesso a inseguire i suoi nemici, è per quale motivo, lo lascerei raccontare a Boselli se è tentato da questo spunto che finora ha raccolto più voti.

 

14 ) Le ultime domande interrogano i lettori sul loro rapporto con Tex e sul come lo vedono, di questo tipo non ne avevo finora fatto, mi soffermo su questa per dire che per me il ranger non ha tutte le certezze di questo mondo ma è umano e quindi può sbagliare o aver bisogno dei pards (opzione numero 2). La più votata è la terza opzione che  mostra come i lettori  non vedano Tex come un pistolero imbattibile e intoccabile.

  

  • +1 2
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Mi sono trovato in difficoltà con l'ultima domanda.

 

Sono stato così tanti anni senza leggere la collana "regolare" che non me la sono sentita di scegliere la risposta numero 3,

anche se ci sono molti albi di Tex che sono legati a ricordi della mia infanzia ed adolescenza (un esempio? Il Giuramento :P).

 

Certo quelli sono anni formativi ma, vista la mia "storia di lettore", affermare di essere stato "accompagnato negli anni" non mi sembrava corretto, 

mi è sembrato più onesto votare l'ultima opzione.

 

 

<span style="color:red">18 minuti fa</span>, ymalpas dice:

Mettere insieme delle domande che siano nell'ordine originali, accattivanti e intelligenti non è per niente facile e lo stesso vale per le opzioni

 

Credo che un sondaggio "onesto" come quello che proponi (e non "pilotato" per avere le risposte che si vogliono, come sono ad esempio molti sondaggi politici) sia davvero difficile da costruire, probabilmente ancor più le opzioni che le domande, figuriamoci farlo periodicamente!

 

Motivo in più per ringraziarti, mi sembra un ottimo modo per misurare la temperatura del forum.  :ok:

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Alla domanda 5 avrei scelto tutte le opzioni ma non è possibile e quindi ho votato un nuovo amore per tex.

Per la domanda 9 è giusto ricordare che Carson aveva fatto carriera nei Ranger, era un Maggiore!

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

1 Ci sono supernemici non morti, solo che, essendo apparsi sinora in una sola storia, non avete idea di chi sono... E non mi riferisco certo a Fraser o Lucero!!!

 

2 La sciatteria non ce deve sta'!

 

3. Nessun cambiamento.

 

4. Tiger è gay.

 

5. NO WOKE (devo stare attento a Ruju... :lol:).

 

6. No comment sui copertinisti.

 

7. Idem.

 

8. La giovinezza e Il giuramento, in montaggio alternato.

 

9 Kit agente federale

 

10 Mi piacciono tutte.

 

11. Tutte, ma non il mondo sommerso che mi sembra assurdo (o da Zagor)

 

12. Gros Jean non è del Quebec, è un Métis. E Brandon non va a corte... Solo possibili le Hawaii, ma non mi ispirano.

 

13 Nessuno di questi. 

 

14. Le prime tre opzioni si possono mixare con buonsenso, la quarta è da corte marziale immediata.

 

15 Altre opzioni?

 

16 Grande successo, ma poteva essere grandissimo.

 

17 La seconda che hai detto.

 

18. TUTTI GLI ASPETTI SONO TEX.

 

19. Beh... Finalmente con l'app non devo più spostarmi da una casa all'altra e da casa a ufficio.

 

20. Inutile per me rispondere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
2 ore fa, borden dice:

1 Ci sono supernemici non morti, solo che, essendo apparsi sinora in una sola storia, non avete idea di chi sono... E non mi riferisco certo a Fraser o Lucero!!!

 

Lily Dickart o la figlia di Satania? Si, non mancano, ce ne sono decine, ma sembrano seconde scelte.

 

<span style="color:red">2 ore fa</span>, borden dice:

12. Gros Jean non è del Quebec, è un Métis. E Brandon non va a corte... Solo possibili le Hawaii, ma non mi ispirano.

 

Non ho detto che Gros Jean ci sia nato, magari ha radici familiari là. Per le Hawaii, quindi... Quando la inizi?

 

<span style="color:red">2 ore fa</span>, borden dice:

17 La seconda che hai detto.

 

Bravo! Ci conforta l'idea che anche tu ritenga il numero delle uscite un pelino oltre la misura.

 

<span style="color:red">6 ore fa</span>, Augustus McCrae dice:

Motivo in più per ringraziarti, mi sembra un ottimo modo per misurare la temperatura del forum.  :ok:

 

Grazie, anch'io la penso allo stesso modo!

 

<span style="color:red">30 minuti fa</span>, marco6691 dice:

E' stato faticoso rispondere, figuriamoci preparare le domande, grazie per l'impegno. 

 

Grazie anche a te ma it's only entertainment!

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">1 ora fa</span>, ymalpas dice:

 Bravo! Ci conforta l'idea che anche tu ritenga il numero delle uscite un pelino oltre la misura.

 

 

Bella forza!  Secondo te, dato che è lavoro, sono contento che tutto sia stato raddoppiato?

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

4 hours ago, borden said:

4. Tiger è gay.

 

5. NO WOKE (devo stare attento a Ruju... :lol:).

V'è una lievissima contraddizione fra queste due risposte...  :laugh:

 

(scherzo, in realtà concordo con la somma delle due risposte: se Tiger è gay significa che non si vedrà mai amoreggiare in alcuna scena su Tex, e mi va benissimo...  :P )

 

34 minutes ago, borden said:
1 hour ago, ymalpas said:

 Bravo! Ci conforta l'idea che anche tu ritenga il numero delle uscite un pelino oltre la misura.

Bella forza!  Secondo te, dato che è lavoro, sono contento che tutto sia stato raddoppiato?

 

Salviamo Borden! Inondiamo la Bonelli di lamentele per le troppe uscite!  :capoguerra:

 

(Lo dico anche a quelli che "più Tex c';è meglio è, vogliamo più uscite!": non avete un filo di misericordia?)

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">6 ore fa</span>, borden dice:

1 Ci sono supernemici non morti, solo che, essendo apparsi sinora in una sola storia, non avete idea di chi sono... E non mi riferisco certo a Fraser o Lucero!!!

 

Ora hai solleticato la mia curiosità. :D

 

<span style="color:red">6 ore fa</span>, borden dice:

3. Nessun cambiamento.

 

Peccato perché non mi dispiacerebbe rivedere Tex in stile Gilas. ;)

 

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
<span style="color:red">11 ore fa</span>, Leo dice:

Complimenti a Ymalpas per il bel sondaggio, al quale ho risposto con mucho gusto :)

 

Grazie anche a voi che vi prestate a rispondere, però!

 

galep-acquerello.jpg

 

Tex davanti alle tre monumentali piramidi d'Egitto! Ah no...

 

(Peccato che Mauro Boselli non ne voglia neanche sentir parlare, ma una storia nordafricana di Tex si presterebbe ad affrontare temi come la tratta degli schiavi neri degli arabi (già affrontato con successo in Zagor) e poi vogliamo mettere Tex e El Morisco all'ombra di un palmeto sulle rive de l Nilo o all'interno di una delle camere segrete di una piramide, tra cunicoli inesplorati e pieni di trappole e insidie?)

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">3 ore fa</span>, ymalpas dice:

 

Grazie anche a voi che vi prestate a rispondere, però!

 

galep-acquerello.jpg

 

Tex davanti alle tre monumentali piramidi d'Egitto! Ah no...

 

(Peccato che Mauro Boselli non ne voglia neanche sentir parlare, ma una storia nordafricana di Tex si presterebbe ad affrontare temi come la tratta degli schiavi neri degli arabi (già affrontato con successo in Zagor) e poi vogliamo mettere Tex e El Morisco all'ombra di un palmeto sulle rive de l Nilo o all'interno di una delle camere segrete di una piramide, tra cunicoli inesplorati e pieni di trappole e insidie?)

 

 

Il mio salto dello squalo con gli Alieni è già pronto.

Alle piramidi penserà il prossimo autore-curatore nei prossimo decenni.

 

E ci metterà anche Garibaldi, Giuseppe Verdi, Cavour, Napoleone III e i Briganti calabresi.

 

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">19 ore fa</span>, Diablero dice:

se Tiger è gay significa che non si vedrà mai amoreggiare

... con una donna...

Statisticamente "ti va benissimo" solo al 50%.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

On 10/17/2023 at 11:29 AM, ymalpas said:

Una serie per vivere deve trovare un "nemico" per l'eroe e io guardo alle storie dal numero 800 in poi, c'è un po' di malinconia nel vedere che tutti i grandi antagonisti sono scomparsi, come se la serie stesse per avviarsi alla chiusura. Ecco perché gli autori devono pensare a inventarne uno nuovo:

Totalmente in disaccordo.

 

Non devi guardare al futuro partendo da idee preconcette che vengono dai supereroi americani. Devi guardare al passato e all'esperienza. Non guardare con la sfera di cristallo nel futuro, ma alla tua collezione di albi. E in quegli albi, Tex ha mai avuto bisogno di un "arcinemico"? Nei primi 500 albi (oltre 50 anni di storie) Mefisto è tornato 3 volte (ho scelto come limite il 500 perchè non voglio contare la Mefistolata, per me non esiste), Yama 2 volte ed era meglio se non tornava, poi c'è una manciata di personaggi che sono tornati una volta. Se togli quelle storie, Tex falliva?

 

Lo so che adesso (appunto perchè, credo, gli autori Bonelli attuali purtroppo molto spesso fanno i bonelli di malavoglia perchè vorrebbero lavorare alla Marvel...) fanno (facevano) le nuove serie con il bilancino, preparano "l'arcinemico" prima ancora di aver definito l'eroe (quante volte nella presentazione ti dicono chi è l'arcinemico prima ancora che esca il numero 1, o comunque lo fanno affrontare all'eroe nel numero uno?). Come "si deve fare". E così di solito nascono serie tutte uguali, cambia ambientazione, periodo storico, ma tutti con il loro bravo arcinemico , anemico e poco interessante come l'eroe...

 

È questo lo storico paradosso del fumetto Bonelli: Tex straccia tutti nelle vendite. Ma nessuno vuole imitare Tex. Nessuno vuole fare le cose che si era visto piacciono (o almeno piacevano, per tanti anni) ai lettori.  Capirei se fosse un desiderio di indipendenza, di fare cose più personali come potrebbe essere un Dylan Dog, o più "colte" come gli Un Uomo un Avventura o i Pilot, ma no... in genere si intruppano a copiare tutti il fumetto americano supereroistico, che in Italia ormai non vende un emerito tubo.

 

E quando chiedono "come deve essere fatto un fumetto di successo?" ti rispondono NON citando l'esempio dei fumetti veramente di successo, ma ti citano le cose che ci sono in quelli che non vendono un tubo. Come se il loro obbiettivo fosse non vendere un tubo...

 

Un fumetto di successo deve prima di tutto avere interessante IL PROTAGONISTA. Quello che i lettori vedono tutti gli albi. Non "l'antagonista" che si vede ogni tanto. Anche senza guardare Tex, guardiamo l'altro epocale successo della Bonelli, Dylan Dog: ha fatto successo per Xarabas? Ma se si vedrà 3 volte in cento numeri! Era Dylan e gli antagonisti diversi da numero a numero a tirare le vendite!

 

Un "arcinemico" non solo non serve e non è mai servito a Tex, ma sarebbe dannoso. Cavallo che vince non si cambia, perchè imitare chi chiude per scarse vendite?

 

4 hours ago, Letizia said:
On 10/17/2023 at 8:19 PM, Diablero said:

se Tiger è gay significa che non si vedrà mai amoreggiare

... con una donna...

Statisticamente "ti va benissimo" solo al 50%.

All'altro 50% pensa la seconda risposta che avevo citato...  :P

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">17 ore fa</span>, Letizia dice:

... con una donna...

Statisticamente "ti va benissimo" solo al 50%.

 

 

No, perché Tiger non ha fatto coming out né mai lo farà.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">1 ora fa</span>, borden dice:

 

 

No, perché Tiger non ha fatto coming out né mai lo farà.

 

quindi  una potenziale storia alla Brokeback Mountain è da escludere? :D

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori
14 ore fa, Diablero dice:

Totalmente in disaccordo.

 

Non devi guardare al futuro partendo da idee preconcette che vengono dai supereroi americani. Devi guardare al passato e all'esperienza. Non guardare con la sfera di cristallo nel futuro, ma alla tua collezione di albi. E in quegli albi, Tex ha mai avuto bisogno di un "arcinemico"? 

 

Mettiamola sotto un altro punto punto di vista: in medio stat virtus. Quali sono i NUOVI nemici che dal numero 500 si sono affacciati nella serie e hanno lasciato un'impronta nella serie come lo fecero nei numeri precedenti  i vari  Proteus, Diablero, El Muerto, Cane Giallo, padre Crandall, Zhenda, Barbanera, Walcott, Cobra Galindez, Liddel, Thunder e tanti altri ? Certo avevamo anche i piccoli pesci come El Rey o Lafitte. E poi c'era l'arcinemico Mefisto. Tutto allora si bilanciava alla perfezione.

 

Ritorno alla mia domanda: quali sono i nemici che ti ricordi dal 500 in su? Qualcuno c'è per merito soprattutto di Boselli, anche se per citarne uno soltanto, El Supremo, la statura è quella di un El Rey, non di un Proteus o di un Diablero.

 

Quali sono i nemici che dal cinquecento in su meritano di stare un gradino sotto  Mefisto come quelli bonelliani e non che ti ho citato? I nemici di oggi sono ''usa e getta'', non lasciano traccia nelle storie e nei ricordi dei lettori. Eppure servirebbero come il pane.

 

Io non metto in dubbio il fatto che qualcuno dei ''piccoli'' ripreso da Boselli possa salire di qualche gradino nella scala della celebrità. Persino Wolfman e Bowen, ripresi da Ruju, sembrano personaggi di spessa caratura, ma se li guardiamo da vicino, cos'hanno di speciale e cosa avevano di speciale invece i vari Proteus, Mitla, il Drago? Sono davvero la stessa cosa?

 

Puo essere deleterio  riprendere personaggi iconici del passato e fargli fare un passo falso nella nuova storia. È successo che il ritorno di Lupe o di Manuela Montoya abbiano in parte deluso le aspettative. Forse i ritorni sono stati eccessivi e sarebbe meglio, come qualcuno dice qui, che per ogni nuova storia ci sia ormai un nuovo personaggio, cioè un nuovo nemico. Tirare fuori dal cilindro un arcinemico dal numero 800 in poi è una cosa che può interessare davvero poco i lettori, qualcosa di artefatta arte marvelliana come dici, come lettori abbiamo bisogno però di nemici che restino nella mente e abbiano qualcosa da raccontare a differenza di un Wolfman il cui secondo albo è intricato di contraddizioni. E non voglio citare pistoleri vudù e riproposizioni di vecchi classici minori come è stato nella precedente storia di Ruju che abbiamo letto la scorsa primavera, che definirei poverissima e stucchevole nell'impianto narrativo. Gli autori devono darsi la pena di costruirli a tavolino i nemici, ma sembra che con tutte queste uscite non ne abbiano proprio il tempo materiale.

 

Nella storia del!a letteratura ci sono migliaia di esempi che possono offrire degli spunti che siano anche delle novità  nel panorama della serie di Tex, ma anche per leggere solo i classici della letteratura popolare serve tempo, guarda caso.

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Bello. 

 

1 Mad doctor

2 I disegni non sempre all'altezza

3 Nulla

4 Indeciso tra la giovane navajo (ho votato questa) e una donna bianca

5 le tematiche, perchè in 75 anni non se ne è parlato in Tex, significa che non sono necessarie (in  Tex). Ma confesso che avrei voluto rispondere più cose, anche il nudo  (per lo stesso motivo, sarebbe uno specchietto per le allodole, fumo negli occhi per mascherare eventuali pochezze della serie) e i pard ubriachi, perchè evidenzierebbero debolezze che non hanno.

6 Dotti

7 Ramella

8 Ciclo guerre indiane (qui è il vero Tex)

9 Kit  (o Carson) uomo del Presidente

10 aborro le storie con troppa violenza. C'è già tropa violenza nel mondo, non voglio trovarla anche nel relax.

11 Montagne rocciose (ma anche una verdeggiante giungla...)

12 Pat in Irlanda (ma anche Jim a Londra...)

13 Stephen Crane che incontra Tex durante guerra di secessione e trova spunto per il Segno rosso del coraggio.

14. Tex DEVE ESSERE INFALLIBILE (altrimenti è un altro, non Tex) 

15 una via di mezzo

16 Giovin Tex è uno stra-successo!

17 stesse uscite attuali, magari anche di più

18 Tex è un raddrizza torti

19 L'albo deve riportare i segni delle letture precedenti e con essi risvegliare la nostalgia.

20 E' uno dei più begli appuntamenti mensili.

 

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">4 ore fa</span>, borden dice:

 

 

No, perché Tiger non ha fatto coming out né mai lo farà.

Non dirmi che il motivo è che si vergogna.

Te la sei tirata: hai detto che Tiger è gay.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">20 minuti fa</span>, Letizia dice:

Non dirmi che il motivo è che si vergogna.

Te la sei tirata: hai detto che Tiger è gay.

 

 

La sua società non è fluida come la nostra.

<span style="color:red">3 ore fa</span>, cuervojones dice:

 

quindi  una potenziale storia alla Brokeback Mountain è da escludere? :D

 

 

Su Tiger spero sia ovvio che ho scherzato.

 

Su storie alla Brokeback Mountain invece non scherzo affatto....:colt:

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.