Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Maxi Tex N. 05] Nei Territori Del Nord Ovest


bressimar

Voto alla storia  

70 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

Riletto questo maxi molto famoso.

Dispiace dire che non riesce a soddisfarmi del tutto. La storia è molto bella e appassionante. Il ritmo incalzante e non dà tregua. L'ambientazione sempre affascinante. Il soggetto bello.

Però faccio fatica a digerire una storia in cui risolvono tutto una donna e, soprattutto, un ragazzino di dieci anni, che incredibilmente uccide tutti ed è, sostanzialmente, l'artefice principale della buona riuscita della vicenda.

Tex e Carson fanno pochino. Carson ruzzola giù per le nevi, Tex si affida ai due temibili carnefici (la donna e il bambino). Dawn addirittura salva i nostri in svariate occasioni.

Insomma, tutto abbastanza incredibile.

Poi c'è il solito discorso dei pard che non possono più sparare su alcun animale. Tex addirittura parla coi cani "ti hanno riconosciuto, hanno capito che sei quello che li ha salvati" dice Dawn a un certo punto. Quando si tratta di sparare sulla muta per fermare i nemici Carson dice "avrei dovuto sparare ai cani ma non ne ho avuto il cuore". Ma ti pare?

Quando i lupi arrivano di notte nel campo del massacro ci mettono mezz'ora a decidere di sparare due colpetti per farli fuggire. Mah..

Insomma queste cose mi tolgono un pò di entusiasmo, per una storia comunque bella di per se.

I disegni mah..dopo un pò ti abitui ma arriva Carson e sembra un vecchio di 90 anni, Tex pare un settantenne calvo.

Boselli 7

Font 6

Link to comment
Share on other sites

Come volevasi dimostrare. Qui i nostri vincono, ma non è abbastanza, perché qualcuno li aiuta. Forse dovrei farli perdere davvero...  Allora la storia sarebbe un eccezionale capolavoro. 😇

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">40 minuti fa</span>, borden dice:

Come volevasi dimostrare. Qui i nostri vincono, ma non è abbastanza, perché qualcuno li aiuta. Forse dovrei farli perdere davvero...  Allora la storia sarebbe un eccezionale capolavoro. 😇

Borden, non mi infastidisce che sia merito di altri, ma un bimbetto di 10 anni dai..😀

E comunque accontentati oh, mica posso sempre darti 9 e 10.

Beccate questa!😅

Link to comment
Share on other sites

Ma è un ragazzino adolescente indiano cui hanno sterminato la tribù, mica un italianuccio viziato e frignone col cellulare.😉

 

Se tu avessi letto L'Isola del tesoro , Il ragazzo rapito, Huckleberry Finn etc... non ti  stupiresti più di tanto.

 

(ma basterebbe conoscere il LIBRO del Trono di spade: Jon Snow ha TREDICI anni e sua sorella otto o nove (! )quando ammazzano a destra e a manca)

 

 

In ogni caso legittimo che non ti piaccia. Ma se quelle sono le motivazioni, anche legittimo ironizzare...

 

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, borden dice:

Ma è un ragazzino adolescente indiano cui hanno sterminato la tribù, mica un italianuccio viziato e frignone col cellulare.😉

 

Se tu avessi letto L'Isola del tesoro , Il ragazzo rapito, Huckleberry Finn etc... non ti  stupiresti più di tanto.

 

(ma basterebbe conoscere il LIBRO del Trono di spade: Jon Snow ha TREDICI anni e sua sorella otto o nove (! )quando ammazzano a destra e a manca)

 

si' ma SEMBRA piu' in gamba anche degli indiani adulti

questa dei bambini superuomini e' un difetto che hai un po' sempre avuto anche su Zagor😉

non l' ho mai apprezzato neanche nella narrativa che citi l' ho trovata improbabile anche li'

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">14 minuti fa</span>, borden dice:

Ma è un ragazzino adolescente indiano cui hanno sterminato la tribù, mica un italianuccio viziato e frignone col cellulare.😉

 

Se tu avessi letto L'Isola del tesoro , Il ragazzo rapito, Huckleberry Finn etc... non ti  stupiresti più di tanto.

 

(ma basterebbe conoscere il LIBRO del Trono di spade: Jon Snow ha TREDICI anni e sua sorella otto o nove (! )quando ammazzano a destra e a manca)

 

 

In ogni caso legittimo che non ti piaccia. Ma se quelle sono le motivazioni, anche legittimo ironizzare...

 

Ma certo.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">19 minuti fa</span>, borden dice:

Ma è un ragazzino adolescente indiano cui hanno sterminato la tribù, mica un italianuccio viziato e frignone col cellulare.😉

 

 

 

Eh, qui un po' ti contraddici.

Un ragazzino incazzato crea un pandemonio, poi lasci che decine di guerrieri esperti si lasciano massacrare da qualsiasi scalzacane in giro per Texlandia (tu nel senso di curatore in primis).

PS. anche Stephen King ha questo vizio degli adolescenti ammazzasette (e scopatori).

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">2 ore fa</span>, Grande Tex dice:

si' ma SEMBRA piu' in gamba anche degli indiani adulti

questa dei bambini superuomini e' un difetto che hai un po' sempre avuto anche su Zagor😉

non l' ho mai apprezzato neanche nella narrativa che citi l' ho trovata improbabile anche li'

 

Come no? Se critichiamo Stevenson, Mark Twain e George RR Martin allora niente da ridire... Complimenti!

Link to comment
Share on other sites

Just now, borden dice:

 

Come no? Se critichiamo Stevenson, Mark Twain e George RR Martin allora niente da ridire... Complimenti!

ma mica tutta la loro produzione, solo quei libri che hai citato

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">5 minuti fa</span>, Grande Tex dice:

ma mica tutta la loro produzione, solo quei libri che hai citato

 

 

Praticamente i loro capolavori! Per quanto riguarda Stevenson e Twain capolavori della letteratura universale! 😆 Ma dimmi, stai scherzando, o sei davvero così?  😅

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente io la metto a pari merito, se non un gradino sopra a "Fuga da Anderville", grandissima storia, grandi personaggi e sopratutto Dawn, un comprimario di cui tantissimi chiedono il ritorno, che mi par di ricordare avverrà sulla storia ambientata nel grande nord disegnata da Bruzzo, però poi ognuno di noi ha i suoi gusti (insindacabili) come io i miei. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">33 minuti fa</span>, virgin dice:

Dawn ha (purtroppo) già avuto l'onore di un ritorno...

La rivedremo. Nelle anteprime del tabellone delle storie di Tex in lavorazione Sandro ha scritto:

 

EREBUS

2021

GIOVANNI BRUZZO

Tra le baie dell'Artico, una terribile minaccia pesa su alcuni amici di Tex e Jim Brandon partiti alla ricerca dell'Erebus di Franklin perduta tra i ghiacci nel 1845. Nella storia anche Dallas e Kathy Dawn.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">4 ore fa</span>, borden dice:

 

 

Praticamente i loro capolavori! Per quanto riguarda Stevenson e Twain capolavori della letteratura universale! 😆 Ma dimmi, stai scherzando, o sei davvero così?  😅

gusti di noi giovani? vabbeh che a te piace tanta di quella roba☺️...comunqie scherzi a parte non mi sono piaciuti per tante ragioni, non solo per quello

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">39 minuti fa</span>, valerio dice:

Chi è l'autore di Erebus?

 

Erebus (greco antico: ρεβος, ossia Tenebre), figlio nientepopòdinmeno che del Chaos e personificatore dell’oscurità e degli inferi, padre incestuoso del Fato, dell’Aria, della Vecchiaia (che gli venga....), della Morte, dell’Assassinio (c’è chi dice anche di Diabolik), della Continenza (forse anche dell’incontinenza), del Sonno, dei Sogni, della Discordia, della Miseria,dell’Ira (anche dell’ETA, di Hamas e del KuKluxKlan) , dell’Ammore, della Nemesi, della Gioia, dell’Amicizia, della Pietà (ma non era di Michelangelo?), delle tre Esperidi (ma non è certo, queste hanno più madri e padri ipotetici che capelli in testa), di Caronte il gondoliere e delle tre Moire, che non sono stelline del circo ma tre tipette poco raccomandabili.

Insomma, un tipo poco raccomandabile.

  • Confused (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">2 ore fa</span>, navajo warrior dice:

 

Erebus (greco antico: ρεβος, ossia Tenebre), figlio nientepopòdinmeno che del Chaos e personificatore dell’oscurità e degli inferi, padre incestuoso del Fato, dell’Aria, della Vecchiaia (che gli venga....), della Morte, dell’Assassinio (c’è chi dice anche di Diabolik), della Continenza (forse anche dell’incontinenza), del Sonno, dei Sogni, della Discordia, della Miseria,dell’Ira (anche dell’ETA, di Hamas e del KuKluxKlan) , dell’Ammore, della Nemesi, della Gioia, dell’Amicizia, della Pietà (ma non era di Michelangelo?), delle tre Esperidi (ma non è certo, queste hanno più madri e padri ipotetici che capelli in testa), di Caronte il gondoliere e delle tre Moire, che non sono stelline del circo ma tre tipette poco raccomandabili.

Insomma, un tipo poco raccomandabile.

 

 

Ma che non ha niente a che fare con la storia in questione visto che in questo caso è il nome di una nave scomparsa.nel 1848 e ritrovata solo nel 2014.

Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Rileggendo la storia, mi sono divertito a seguire il viaggio dei pards attraverso gli sconfinati territori del Nord-Ovest su Google Maps. E ho così scoperto, grazie ai puntuali riferimenti geografici sparsi nella sceneggiatura, che i nostri hanno seguito la pista che qualche decennio dopo sarebbe stata percorsa da orde di cercatori d'oro nella mitica corsa all'oro del Klondike - nonché da Zio Paperone in "Back to the Klondike" :lol:

Da Skagway al Chilkoot pass, e poi giù verso Whitehorse, i luoghi sono tutti riconoscibili, così come quel mitico "canalone" sul Chilkoot pass di cui ci sono foto d'epoca incredibili sul web. Ancora una volta, anche dietro una storia di pura avventura Borden cela una documentazione attenta e accurata, e spunti di approfondimento davvero interessanti. Tra l'altro, il percorso è addirittura tutto "mappato" con street view! Ma magari Borden c'è stato di persona?

 

ps: ovviamente io alla storia ho dato 10...

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.