Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Tex Willer N. 01 / 04] Vivo o morto!


ymalpas

Recommended Posts

54 minuti fa, tizzone d' inferno dice:

Avevo inteso costasse 2,90 anzichè 3,20, non che cambi molto in sostanza, mi chiedo però in quanti prenderanno tutte e 2 le serie, contemporaneamente, sapendo ke nella serie regolare ci sarà sicuramente un aumento

Se ci sarà un aumento sulla regolare per ora non si sa. Però mi piaciuta questa disamina http://www.fumettologica.it/2018/11/tex-willer-1-recensione-fumetto-bonelli/ molto condivisibile.

54 minuti fa, tizzone d' inferno dice:

 

 

Edited by Loriano Lorenzutti
Link to comment
Share on other sites

Letto ora.buon inizio,con un Tex scavezzacollo e coraggioso...

Cochise giovane fa impressione,ed è bello vederlo fiero e saggio come dovrebbe essere sempre rappresentato...

Buoni disegni,ho apprezzato moltissimo l'attenzione per i particolari, come quando Tex carica la Colt Navy con la palla di piombo e la fiaschetta della polvere

...e Coffin,ancora lui maledetto ;)

 

I dialoghi e le storie sono stati studiati per un target di lettori meno esperti di Tex e sono più semplici da leggere,ma mi sono comunque piaciuti.

 

Unico inconveniente:il prezzo troppo alto rapportato al numero di pagine...forse si sarebbe dovuto optare per un numero da 110 pagine e farlo uscire non mensilmente ma ogni due mesi... opinione personale,ma comunque sono rimasto soddisfatto della qualità della storia.

Edited by Barbanera
Link to comment
Share on other sites

Comprato e letto stamani, dopo essere entrato in edicola avvolto dal timore che la distribuzione dalle mie parti non avesse rispettato la scadenza prefissata :laugh:, come alle volte è già capitato negli ultimi anni. Ma, per mia somma fortuna, così non è stato: non solo il primo numero di questa nuova serie è giunto puntuale, ma ha ampiamente soddisfatto le mie aspettative, alimentate dai commenti entusiastici di coloro che avevano avuto modo di procurarselo e leggerlo in anteprima. Ottimo esordio, storia dai ritmi assai veloci (e non potrebbe del resto essere altrimenti, data la presenza di un Tex ventenne e contraddistinto dalla temerarietà di chi vorrebbe spaccare il mondo), ma che al contempo nulla tolgono all'esaustività del racconto delle tante vicende che, a quanto mi è parso di capire scorrendo le pagine, sono tra loro concatenate (e lo sono con efficacia tale da non dare mai la senzazione che una di esse possa rischiare di sovrapporsi alle altre). Assai funzionali, in tale contesto di giovanile iperdinamicità, anche i superlativi disegni di De Angelis. Attendiamo di poter effettuare tra un mese la controprova con la seconda parte della storia, ma ho pochi dubbi sulla positività del responso :D.

 

1 ora fa, Barbanera dice:

Unico inconveniente:il prezzo troppo alto rapportato al numero di pagine...forse si sarebbe dovuto optare per un numero da 110 pagine e farlo uscire non mensilmente ma ogni due mesi... opinione personale,ma comunque sono rimasto soddisfatto della qualità della storia.

 

Questione già dibattuta anche dal sottoscritto nel recente passato, e devo riconoscere che la soluzione da te proposta - benché oramai non più applicabile, credo, per ovvi motivi editoriali - sembra assai assennata e, per quanto mi riguarda, condivisibilissima. Di certo, noi malati di Tex siamo più che disposti a scendere a compromessi per leggere le sue avventure, specie se belle, e di conseguenza ritengo non abbiamo troppe difficoltà a chiudere un occhio su "quisquilie" riguardanti il vil danaro ;)...

Edited by juanraza85
Link to comment
Share on other sites

Comprato stamane e appena finito di leggere.

 

Ottimo inizio, che giustamente ruota attorno alla vicenda de Il totem misterioso, dove tutto è cominciato.

La sceneggiatura di Boselli scorre che è un piacere e i disegni di De Angelis sono ottimi.

 

Per un giudizio più dettagliato preferisco leggere un altro paio d'albi, ma se il buongiorno si vede dal mattino...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">58 minuti fa</span>, Texan dice:

Napoli città.

Ahi! Ma credo che arriveranno di pomeriggio. Al mattino stavano dormendo..  :D No, a parte gli scherzi, così m'han detto. Fammi sapere,perché tu sei uno dei lettori di riferimento... ;)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">18 minuti fa</span>, borden dice:

Ahi! Ma credo che arriveranno di pomeriggio. Al mattino stavano dormendo..  :D No, a parte gli scherzi, così m'han detto. Fammi sapere,perché tu sei uno dei lettori di riferimento... ;)

Stamattina mi sono intrattenuto col mio edicolante sui problemi della distribuzione. Era più incacchiato di me! :lol:

Link to comment
Share on other sites

Comprato, lo leggerò nel fine settimana.

Di primo acchito posso dire che i disegni di De Angelis sono splendidi, così come la copertina vintage di Dotti. :):indiano:

 

Ma a leggere certi commenti sui social mi viene lo sconforto... A me, figuriamoci agli addetti ai lavori. :(

Link to comment
Share on other sites

Preso questa mattina. Non è un poco piccino per lo stesso prezzo dell'albo mensile? Comunque sia sono curioso di sapere come faranno in Bonelli dopo il numero 9, il 10 in costina non ci sta neanche a schiacciarlo come una sardina!:D

La copertina è molto bella e Dotti si sta dimostrando, se ce ne fosse realmente bisogno, un eccezionale copertinista di Tex! Sono abituato a leggere le storie il mese stesso che escono ma con questa nuova mensile penso di dover aspettare la fine del tutto e poi gustarmele quando sono complete. Il mio parere lo darò quindi quando questa finirà... Stay tuned!

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">7 ore fa</span>, Texan dice:

Da me ancora non è uscito! :(

Da me è arrivato regolarmente stamattina. 25 copie, come la serie regolare.

<span style="color:red;">8 minuti fa</span>, JohnnyColt dice:

Preso questa mattina. Non è un poco piccino per lo stesso prezzo dell'albo mensile? Comunque sia sono curioso di sapere come faranno in Bonelli dopo il numero 9, il 10 in costina non ci sta neanche a schiacciarlo come una sardina!:D

Fino al 99 non c'è problema, è dal 100 che la vedo dura :ok:

 

Lunga vita a Tex Willer

<span style="color:red;">4 ore fa</span>, kento dice:

Comprato, lo leggerò nel fine settimana.

Di primo acchito posso dire che i disegni di De Angelis sono splendidi, così come la copertina vintage di Dotti. :):indiano:

Io ho anche il box, quindi avevo già letto e rimesso al suo posto. Ora ho preso e riletto il numero 1

Concordo sulla qualità dei disegni, ma vedrai che anche i testi sono all'altezza.

Ottimo esordio della nuova serie :!::!::!:

Link to comment
Share on other sites

Appena finito di leggerlo.

Ottima storia, ottimi disegni, ottima copertina.

Mi piace il ritorno alle atmosfere dei primissimi numeri della serie con però l'accuratezza dei giorni nostri (per esempio negli accenni alle varie tribù indiane o ai dettagli delle armi).

Unici due appunti che mi sento di fare riguardano il prezzo, un pò altino per le poche pagine, e poi il fatto che per leggere una storia completa bisognerà attendere 4 o 5 mesi.

Vedremo come evolverà, però il giudizio complessivo al momento è sicuramente molto buono.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Loriano Lorenzutti dice:

Cosa dicono sui social ?:censored2:

 

Ma poi chi se ne frega dei social:P

Le solite interminabili critiche all'esorbitante prezzo del numero 1... :laugh::zzzzzzz:

Edited by kento
Link to comment
Share on other sites

Premettendo che il prezzo  non l'ho deciso  io, ma conosco le ragioni per cui è quel prezzo e non altro, trovo in effetti tutto quel che si legge oggi sui  social un po' offensivo Per la Bonelli e per chi fa fumetti.

C'è chi scrive che tre euro e venti è un prezzo esorbitante e assurdo, roba così. Quando è il prezzo anche di un pacchetto di mentine o di chewing-gum. Quando per fare un album di  questa serie occorrono otto-nove giorni di lavoro mio e quattro- cinque mesi di De Angelis (e solo perché siamo i più veloci!), per tacere del resto. Chi ragiona così evidentemente dà valore a sigarette, mentine, ricariche di cellulari, borse etc. e non alla professionalità di chi fa fumetti. Sono gli stessi che scaricano musica gratis. Se non ci leggono, tanto meglio.

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">13 minuti fa</span>, borden dice:

Premettendo che il prezzo  non l'ho deciso  io, ma conosco le ragioni per cui è quel prezzo e non altro, trovo in effetti tutto quel che si legge oggi sui  social un po' offensivo Per la Bonelli e per chi fa fumetti.

C'è chi scrive che tre euro e venti è un prezzo esorbitante e assurdo, roba così. Quando è il prezzo anche di un pacchetto di mentine o di chewing-gum. Quando per fare un album di  questa serie occorrono otto-nove giorni di lavoro mio e quattro- cinque mesi di De Angelis (e solo perché siamo i più veloci!), per tacere del resto. Chi ragiona così evidentemente dà valore a sigarette, mentine, ricariche di cellulari, borse etc. e non alla professionalità di chi fa fumetti. Sono gli stessi che scaricano musica gratis. Se non ci leggono, tanto meglio.

Incuriosito, sono andato a leggere adesso questi commenti... Sinceramente mi dispiace che per alcuni (pochi? molti? non so) lettori di Tex si faccia un discorso in termini di quantità. Ovvero, rapporto numero pagine/prezzo. Possono esserci "mallopponi" indigeribili e albetti "smilzi" ma che sono una gioia per gli occhi. Oltretutto qui non si parla di storie "normali" di Tex, ma le "prime" storie, quelle con i personaggi mitici e un Tex più giovane e protagonista. Insomma, per come la vedo io, dovrebbero interessare a prescindere. Poi abbiamo visto i disegni di De Angelis che sono molto belli e allora... cosa si vuole di più? Da lettore di Tex confesso di aver talvolta trovato "problematico" l'acquisto di un maxi, di un color o di un almanacco, e anche qui non tanto per il prezzo quanto per il contenuto. Ma questa serie si prende a scatola chiusa, non scherziamo. Sono allibito dinanzi a certe resistenze che posso spiegarmi solo per l'effettivo alto numero di testate "texiane". Ma se io dovessi fare un taglio, ebbene non lo farò certo per questo "Tex Willer"...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi
39 minuti fa, borden dice:

Premettendo che il prezzo  non l'ho deciso  io, ma conosco le ragioni per cui è quel prezzo e non altro, trovo in effetti tutto quel che si legge oggi sui  social un po' offensivo Per la Bonelli e per chi fa fumetti.

C'è chi scrive che tre euro e venti è un prezzo esorbitante e assurdo, roba così. Quando è il prezzo anche di un pacchetto di mentine o di chewing-gum. Quando per fare un album di  questa serie occorrono otto-nove giorni di lavoro mio e quattro- cinque mesi di De Angelis (e solo perché siamo i più veloci!), per tacere del resto. Chi ragiona così evidentemente dà valore a sigarette, mentine, ricariche di cellulari, borse etc. e non alla professionalità di chi fa fumetti. Sono gli stessi che scaricano musica gratis. Se non ci leggono, tanto meglio.

 

Ho fatto un giro sui social. Davvero deprimente, quello che si legge.

Tutti che si aspettano che valga l'equazione "metà pagine, metà prezzo". L'ennesimo segno della diffusa incapacità di usare il cervello e di andare oltre a quello che dice la pancia.

Purtroppo una parte di lettori rinunceranno all'acquisto proprio per questo motivo (quelli che poi, magari, spendono il doppio ogni giorno in sigarette :().

Link to comment
Share on other sites

55 minuti fa, borden dice:

Premettendo che il prezzo  non l'ho deciso  io, ma conosco le ragioni per cui è quel prezzo e non altro, trovo in effetti tutto quel che si legge oggi sui  social un po' offensivo Per la Bonelli e per chi fa fumetti.

C'è chi scrive che tre euro e venti è un prezzo esorbitante e assurdo, roba così. Quando è il prezzo anche di un pacchetto di mentine o di chewing-gum. Quando per fare un album di  questa serie occorrono otto-nove giorni di lavoro mio e quattro- cinque mesi di De Angelis (e solo perché siamo i più veloci!), per tacere del resto. Chi ragiona così evidentemente dà valore a sigarette, mentine, ricariche di cellulari, borse etc. e non alla professionalità di chi fa fumetti. Sono gli stessi che scaricano musica gratis. Se non ci leggono, tanto meglio.

La mia critica era semi seria perchè ho paragonato le due serie mensili. Comunque sia, rispetto alla concorrenza e a cose più costose senza alcun lavoro dietro i prezzi applicati dalla SBE sono sempre stati ben più che onesti.

 

Ho una curiosità: ho ordinato il cofanetto ma non mi è ancora arrivato. Siccome ho acquistato anche quello del Tex Classic mi chiedevo se chi li avesse acquistati tenesse gli albi all'interno o sparsi sulla libreria. E se dovesse essere la seconda mia ipotesi come li avete catalogati visivamente sui ripiani?

Edited by JohnnyColt
Link to comment
Share on other sites

58 minuti fa, borden dice:

Chi ragiona così evidentemente dà valore a sigarette, mentine, ricariche di cellulari, borse etc. e non alla professionalità di chi fa fumetti. 

È la stessa gente che non compra libri, giornali, biglietti dei musei perché costano!

io personalmente a Tex non rinuncio e comprerò questa serie perché mi piace... piuttosto rinuncio a tre caffè al bar:P

 

Il problema è che ormai i bisogni delle persone sono cambiati,si scaricano cose da internet che magari vengono cancellate subito dopo senza neanche essere viste o sentite,i libri vengono ignorati,i giornali lasciati in edicola...le edicole chiudono,d altra parte...

19 minuti fa, pecos dice:

Tutti che si aspettano che valga l'equazione "metà pagine, metà prezzo". L'ennesimo segno della diffusa incapacità di usare il cervello e di andare oltre a quello che dice la pancia.

QuestA è una fesseria e ti do ragione...io avevo proposto il doppio delle pagine ogni due mesi, anche a 5 euro...ma ripensandoci ha comunque più senso mantenerla mensile.io personalmente non rinuncio ad un piacere...e

Edited by Barbanera
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">18 minuti fa</span>, pecos dice:

Purtroppo una parte di lettori rinunceranno all'acquisto proprio per questo motivo (quelli che poi, magari, spendono il doppio ogni giorno in sigarette :().

Assurdo

<span style="color:red;">28 minuti fa</span>, Letizia dice:

Scommetto che in giro ci sono persone che si lamentano del prezzo di Tex Willer e poi spendono 3 euro di benzina per andare in edicola con l'auto.

Assurdo

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.