Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Tex Willer N. 16 / 17] I lupi della frontiera


natural killer

Recommended Posts

I Lupi della Frontiera - Tex Willer 16 cover

 

Soggetto e Sceneggiatura: Pasquale Ruju

Disegni: Fabio Valdambrini

Copertina: Maurizio Dotti

Periodicità: Mensile18/02/2020

I LUPI DELLA FRONTIERA

Per salvare il fratello bandito, Reba chiede aiuto a un altro fuorilegge…

 

1578478612914.jpg--.jpg?1578478613000

 

 

1578478613305.jpg--.jpg?1578478613000

 

 

1578478613665.jpg--.jpg?1578478614000

 

News e anticipazioni (Terza parte) - Pagina 11 Tex10

  • Like (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Copertina, ancora una volta, molto bella e promettente (anche per un'altra presenza femminile accanto al giovane Tex)...

Anche i disegni della storia sembrano ben fatti. Una serie che continua a regalare grandi emozioni e soddisfazioni notevoli (non solo ai lettori, probabilmente).

Di certo, si fa sempre leggere con grande piacere e si attende l'albo successivo con notevoli aspettative (finora, mi pare, sempre rispettate). :clapping:

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers

Bellissima copertina , anche la colorazione è come al solito molto più curata di quella usata per le copertine della serie regolare.

Stupende anche le tavole, molto intrigante la cantante :wub:

 

Link to comment
Share on other sites

Che le copertine di Dotti siano molto belle e suggestive ormai non fa quasi più notizia... Quel che attendo con maggior curiosità è poter finalmente ammirare una storia di Tex disegnata da Valdambrini, fumettista che ho già avutomodo di apprezzare su altre serie Bonelli. Le tavole in anteprima, del resto, promettono maledettamente bene...

Link to comment
Share on other sites

Come già detto (e ribadito anche da altri utenti), la copertina è bella e suggestiva. Riguardandola una seconda volta, dopo la prima impressione mi è subentrata un'ulteriore impressione/perplessità, che riguarda le proporzioni della canna del fucile imbracciato da Tex e le dimensioni della sua mano sinistra (che mi sembra un po' troppo grande rispetto al suo viso). Non sono affatto un esperto di armi, quindi non sono in grado di giudicare lunghezza di canne rispetto ai modelli effettivamente in uso in quella precisa epoca, ma il confronto fra il fucile di Tex e quello del bandito in primissimo piano mi stona un po'.

Detto questo, ribadisco che si tratta di mie impressioni, forse non del tutto precise, che non fanno comunque venir meno un giudizio decisamente favorevole su una tavola che mi piace (specialmente nella sua versione originale riportata sotto le vignette). A proposito, Marco complimenti, non so come fai a procurarti queste "chicche", per di più così in anticipo rispetto alla pubblicazione sul sito ufficiale della Bonelli! 

Link to comment
Share on other sites

Scusate, non so se è il luogo e il momento adatto ma vorrei porvi una domanda. Vengo dalla scuola dei comics americani e li "entrare in corsa" nelle serie regolari non è sempre semplicissimo. Per quanto riguarda questo Tex Willer di cui sento parlare benissimo, mi è possibile iniziare eventualmente dal numero 18 con l'inizio di una nuova storia o, per personaggi, trama orizzontale ecc. non ci capirei nulla?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Direi che non ci sono problemi ad iniziare ora perché gli episodi sono sostanzialmente slegati tra loro e l’unico personaggio che troverai è Tex quando era un fuorilegge, senza pards.

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers
<span style="color:red;">1 ora fa</span>, IlBiondo dice:

Scusate, non so se è il luogo e il momento adatto ma vorrei porvi una domanda. Vengo dalla scuola dei comics americani e li "entrare in corsa" nelle serie regolari non è sempre semplicissimo. Per quanto riguarda questo Tex Willer di cui sento parlare benissimo, mi è possibile iniziare eventualmente dal numero 18 con l'inizio di una nuova storia o, per personaggi, trama orizzontale ecc. non ci capirei nulla?

Grazie

Esatto, puoi iniziare tranquillamente da quel numero.

Piano piano però magari recupera pure quelli precedenti! :D

Link to comment
Share on other sites

Una cosa bella di "Tex Willer" è che in seconda di copertina c'è un bellissimo e chiarissimo "Dove eravamo rimasti".

Poi con dovuta calma ci si può procurare gli arretrati e leggere le storie precedenti.

Tex in fondo ha una cronologia davvero minima se rapportata ai supereroi americani.

Si legge l'avventura e al massimo si riprendono quegli albi segnalati puntualmente dalle didascalie.

Link to comment
Share on other sites

Tieni presente comunque che al momento gli arretrati sono solo 15 albi (contando anche lo speciale), tutti ancora disponibili ed ordinabili (direttamente o tramite la tua edicola o fumetteria), se ti piace la serie non è un problema recuperarli.

Link to comment
Share on other sites

Ho letto in prestito i primi tre numeri della serie...ed è accaduto l'irreparabile: sono andato in edicola e ho preso il 15 e sullo shop della Bonelli ho ordinato dall'1 al 14 :rolleyes: mi son fatto il regalo di Natale che ancora non mi ero fatto :D

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">9 minuti fa</span>, IlBiondo dice:

Ho letto in prestito i primi tre numeri della serie...ed è accaduto l'irreparabile: sono andato in edicola e ho preso il 15 e sullo shop della Bonelli ho ordinato dall'1 al 14 :rolleyes: mi son fatto il regalo di Natale che ancora non mi ero fatto :D

E hai fatto bene. Vedrai che non resterai deluso.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">1 ora fa</span>, IlBiondo dice:

Ho letto in prestito i primi tre numeri della serie...ed è accaduto l'irreparabile: sono andato in edicola e ho preso il 15 e sullo shop della Bonelli ho ordinato dall'1 al 14 :rolleyes: mi son fatto il regalo di Natale che ancora non mi ero fatto :D

Complimenti!!! :clapping:

Hai fatto un'ottima scelta!

Penso proprio che rimarrai soddisfatto, perché se i primi tre numeri ti hanno entusiasmato, gli altri faranno anche di più! :D

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
<span style="color:red;">12 minuti fa</span>, Loriano Lorenzutti dice:

Uscito stamattina a Trieste,

 

Solo per questo motivo, vorrei vivere anche io a Trieste :D..!! Scherzi a parte, si tratta di una città bellissima che prima o poi vorrei aver modo di visitare.

 

Quanto al nuovo abo, non vedo l'ora che esca anche qui dalle mie parti (devo a tal proposito dire che, a parte il Magazine di gennaio, le uscite negli ultimi due mesi hanno sempre rispettato le date annunciate, chissà che gli edicolanti non si siano fatti sentire con i distributori locali...), sono troppo curioso di vedere come Valdambrini se la sia cavata su una storia di Tex... Spero e confido più che bene!

Link to comment
Share on other sites

L'azione si sposta di nuovo sulla frontiera dove il giovane Tex ha ormai dimostrato di sapersi muovere alla grande.
Anche in questa storia Pasquale Ruju mette in scena un buon cast intorno a Tex, dal cacciatore di taglie che gli dà la caccia alla giovane Reba alla ricerca del fratellino per impedire che diventi un giovane fuorilegge. Forse non è troppo tardi per impedire all'agnello di trasformarsi in lupo e per questo motivo Tex cercherà a sua volta di arruolarsi tra I lupi della frontiera.
Valdambrini strepitoso, mantiene altissimo il livello grafico finora espresso su questa collana.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.