Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[774/775/776] Rick Master, Detective


Recommended Posts

  • Rangers

Tex-Master.jpg

 

"Rick Master, detective"

Due eroi di Gianluigi Bonelli per la prima volta assieme!
Soggetto: Boselli Mauro
Sceneggiatura: Boselli Mauro
Disegni: Michele Benevento
Copertina: Claudio Villa

La caccia a una misteriosa organizzazione criminale specializzata in feroci rapimenti porta ancora una volta Tex e Carson nella tentacolare San Francisco... Ma in questa occasione avranno al loro fianco per risolvere l’enigma il detective Rick Master e il suo pard giapponese Yoko Shimitzu, tra sicari misteriosi, sette cinesi e sparatorie senza quartiere!

Torna in alto Andare in basso

Link to comment
Share on other sites

Detesto queste copertine bipartite. Mi danno l'impressione di una non scelta. È un Team-Up? Si. E allora in copertina metti assieme Tex e Rick! Invece qui ogni personaggio occupa un suo spazio indipendente e non interagiscono. Per me una delle peggiori costruzioni di Villa. 

Link to comment
Share on other sites

Wow ecco qualcosa che ha stuzzicato la mia curiosità. Devo essere onesto: mai letto Rick Master, può essere una buona occasione per conoscerlo. Poi mi sono sempre piaciute le storie con le sette (per esempio l'organizzazione di Ah Toy)...

Link to comment
Share on other sites

A me la copertina di Villa piace perché ha qualcosa di vintage, compreso il titolo, fra l'altro evidenziando il ruolo da protagonisti dei due personaggi, all'inizio indipendenti, ma soltanto dopo aver letto la storia ... appartenenti ad un unico contesto narrativo. Immagino ci sia stata una richiesta specifica da parte di @borden questa volta, alla luce delle origini dei due personaggi. Mi ricorda le copertine di Toppi per gli albi Nerbini degli anni Trenta.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Sono molto curioso, e non mi dispiace nemmeno la copertina. Dopo aver saltato la precedente storia di Ruju, stavolta prenderò questa tripla. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

A me la copertina di Villa piace perché ha qualcosa di vintage, compreso il titolo, fra l'altro evidenziando il ruolo da protagonisti dei due personaggi, all'inizio indipendenti, ma soltanto dopo aver letto la storia ... appartenenti ad un unico contesto narrativo. Immagino ci sia stata una richiesta specifica da parte di @borden questa volta, alla luce delle origini dei due personaggi. Mi ricorda le copertine di Toppi per gli albi Nerbini degli anni Trenta.

 

E' così, bravo! Tu sì conosci i fondamentali!:Ave:

Link to comment
Share on other sites

Ho riletto ultimamente il Rick Master di GLB con le splendide tavole di Letteri (che adoro) e di Tarquinio.

Non ero più abituata all'intensa dinamicità del Grande Vecchio (le tavole di Letteri - una storia completa - sono solo 42) e non vedo l'ora di leggere il R.M. di Boselli.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, borden dice:

 

E' così, bravo! Tu sì conosci i fondamentali!:Ave:

E ma così ti contraddici :P

Da una parte scrivi che le tue storie sono per i lettori amano il contemporaneo e non sono ancorati a un passato, ancorché glorioso, qui invece mi scegli una copertina che può essere apprezzata conoscendo i "fondamentali"...

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Il sassaroli dice:

E ma così ti contraddici :P

Da una parte scrivi che le tue storie sono per i lettori amano il contemporaneo e non sono ancorati a un passato, ancorché glorioso, qui invece mi scegli una copertina che può essere apprezzata conoscendo i "fondamentali"...

 

 

Può essere apprezzata anche non conoscendoli. Oppure no.  Niente è esente da critiche. Quindi se non ti piace è tuo diritto!;)

 

(e poi non le ho mai dette quelle cose...Il passato si DEVE conoscere. Sempre!)

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">40 minuti fa</span>, borden dice:

 

 

Può essere apprezzata anche non conoscendoli. Oppure no.  Niente è esente da critiche. Quindi se non ti piace è tuo diritto!;)

 

(e poi non le ho mai dette quelle cose...Il passato si DEVE conoscere. Sempre!)

Ma certo! Ti stavo amichevolmente trolleggiando :D

Link to comment
Share on other sites

Più che altro (ma sono quisquilie) il logo "Tex" è nella metà di Rick Master e il titolo Rick Master è sopra Tex...  un eventuale nuovo lettore (creatura mitologica che si sospetta estinta) penserebbe che quello con le colt è Rick Master e Tex è quello con bastone!  :lol:

 

Da quando è in lavorazione questa storia? Mi pare che sia da quando sono arrivato nel forum che se ne parla....

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, Diablero dice:

Più che altro (ma sono quisquilie) il logo "Tex" è nella metà di Rick Master e il titolo Rick Master è sopra Tex...  un eventuale nuovo lettore (creatura mitologica che si sospetta estinta) penserebbe che quello con le colt è Rick Master e Tex è quello con bastone!  :lol:

 

Da quando è in lavorazione questa storia? Mi pare che sia da quando sono arrivato nel forum che se ne parla....

 

 

Peggio che quisquilie... son menate!:rolleyes:

 

Alla seconda domanda fine primavera 2021. Benevento è andato lento, vero? Non sono neanche tre albi interi. (e non ha finito ancora!!)

(però ha fatto la storia breve del Color in un momento in cui io ero in difficoltà su altri fronti)

 

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

Benché siano entrambi i protagonisti personaggi positivi, la copertina con il nome di Tex dalla parte di Rick Master e viceversa, sono quasi yin e yang simbolo di armonia, ovvero l'equilibrio prodotto dall'interazione tra le due energie.

 

E sulle forze dell'equilibrio @borden ha basato molte delle dinamiche di Dampyr, con le tre simpatiche ziette di Harlan (una sorta di Moire o Parche di antica memoria).

Link to comment
Share on other sites

7 minutes ago, borden said:

 

Alla seconda domanda fine primavera 2021. Benevento è andato lento, vero?

La sceneggiatura quando l'hai finita? (mi servirà quando stroncherò la storia per evitare inesattezze tipo "Boselli è sempre peggio, nel 202x sono sicuro che non scriveva così male!"  :P )

 

9 minutes ago, borden said:

(e non ha finito ancora!!)

 

Thrilling! L'ultimo albo esce fra 2 mesi!

 

È la storia esatta del Maxi o hai fatto aggiunte? (oltre ai raccordi fra gli albi). Hai deciso prima o dopo di spostarlo sulla regolare?

Link to comment
Share on other sites

L'ho finita in gennaio! Le ultime venti.

 

La decisione di spostarlo presa sul finire dello scorso autunno.

7 minuti fa, Diablero dice:

Thrilling! L'ultimo albo esce fra 2 mesi!

 

 

 

Questo succede DI CONTINUO, su TUTTE le serie e - udite! - DA SEMPRE!

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

Poi ci si meraviglia che il lavoro del curatore sia stressante! :lol:

 

In Giappone pare che quando un disegnatore è in ritardo con le consegne la casa editrice gli piazzi un incaricato IN CASA ad assicurarsi che lavori e a spronarlo... in italia si rischierebbe che si mettano a cazzeggiare insieme perdendo tempo!  :P

 

Si parlava tempo fa nel forum di Muzzi rinchiuso da Bonelli in redazione a Natale per fargli finire una storia... 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">13 minuti fa</span>, Diablero dice:

Poi ci si meraviglia che il lavoro del curatore sia stressante! :lol:

 

In Giappone pare che quando un disegnatore è in ritardo con le consegne la casa editrice gli piazzi un incaricato IN CASA ad assicurarsi che lavori e a spronarlo... in italia si rischierebbe che si mettano a cazzeggiare insieme perdendo tempo!  :P

 

Si parlava tempo fa nel forum di Muzzi rinchiuso da Bonelli in redazione a Natale per fargli finire una storia... 

 

Basterebbe applicare una penale economica, dopo una tolleranza "fisiologica" legata a valide motivazioni dimostrabili.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">12 minuti fa</span>, Jeff_Weber dice:

valide motivazioni dimostrabili

 

Questo trittico di parole in Italia sarebbe soggetto a troppe interpretazioni e permetterebbe 3.500 vie di fuga all'avvocato difensore.

 

Meglio utlizzare un più chiaro: tollerenza fisiologica uguale "rottura dell'arto superiore necessario al completamento dell'opera o di parte significativa di esso"

 

  • Haha (0) 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">52 minuti fa</span>, borden dice:

 Non sono neanche tre albi interi.

 

Quindi nell'albo di giugno inizia anche l'avventura successiva? 

 

Link to comment
Share on other sites

credo, se ho capito bene... che abbia aggiunto 20 pagine per far coincidere la storia con tre albi pieni... 

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, Il sassaroli dice:

Quindi nell'albo di giugno inizia anche l'avventura successiva? 

Da quel che ho capito io sì, a giugno comincia anche la storia di Manfredi e Gomez che inizialmente era destinata al Color. E che quindi finirà a luglio.

Edited by Poe
Link to comment
Share on other sites

54 minutes ago, Jeff_Weber said:

Basterebbe applicare una penale economica, dopo una tolleranza "fisiologica" legata a valide motivazioni dimostrabili.

 

A parte le battute, non è così semplice. Spesso non è colpa del disegnatore ma dello sceneggiatore ("ah, ti mancano solo 30 pagine per finire? Bene, perchè io ho avuto un idea fantastica, allungo la storia di altre 120 pagine... sì, lo so che va consegnata fra due mesi...") o della casa editrice ("hai presente quella storia che stavi finendo con comodo in 3 mesi? Abbiamo cambiato programmazione, ci serve fra due settimane"). E come ha detto borden, Benevento ha dovuto interrompere per fare un color storie brevi...    se inizi a mettere penali per i ritardi, la prossima volta che ti serve un disegnatore che si accolli un impegno imprevisto, quanti ne trovi?

 

Detto questo, dalla primavera 2021 sono passati 4 anni, 46-48 mesi, anche aggiungendo le pagine del color sono circa 300-350 pagine...  siamo sulle 6-7 pagine al mese! :blink:

 

Era passato meno tempo fra le sue due storie precedenti (la figlia di Satania pubblicato nel luglio-settembre 2019 e il mostro del gran lago salato nell'agosto-settembre 2021, due albi in due anni, poco meno di 10 pagine al mese.

 

46 minutes ago, Poe said:

Da quel che ho capito io sì, a giugno comincia anche la storia di Manfredi e Gomez che inizialmente era destinata al Color. E che quindi finirà a luglio.

i maxi hanno lunghezza variabile, ma negli ultimi anni raramente hanno superato le 300 pagine. I color a storia unica invece hanno sempre 160 pagine. In 4 albi regolari ci sono 440 pagine, se contiamo tre pagine (strisce in realtà) di raccordo aggiunte sono 437pp, imeno 160pp di Gomez rimangono 277pp che sono una lunghezza possibile per un maxi... magari con qualche pagina aggiunta per arrivarci, sì, è possibile che con quelle due storie facciano 4 albi esatti.

 

(l'alternativa sarebbe avere poche pagine di Gomez nel terzo albo, 110pp nel quarto e poi di nuovo poche pagine nel quinto, dovrebbero dividersi 50pp fra il terzo e il quinto albo, lo trovo improbabile anche se possibile)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Sono arrivato a pagina 12 e ho già deciso che una miniserie all'anno di Rick Master scritta da Boselli sarebbe cosa buona e giusta.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.