Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

[Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie


MacParland

Messaggi consigliati/raccomandati

  • Sceriffi

1731508083342.jpg--tornando_a_casa_e_alt
 

Tornando a casa
Testi di Luigi Mignacco
Disegni di Michele Benevento
Colori di Oscar Celestini

Di mamma ce n’è una sola... Lo sa anche Norman, fuorilegge incallito che ha un problema con le donne... e con un ranger di nome Tex! 
 

1731508175690.jpg--.jpg?1731508176000
 

Veleno Giallo
Testi di Luca Barbieri
Disegni di Marco Foderà
Colori di Erika Bendazzoli

Dell’oro ci si può servire... o è lui a servirsi di noi...


1731508176321.jpg--.jpg?1731508176000
 

Il peggior nemico
Testi di Pasquale Ruju
Disegni e colori di Fabio D’Auria

Liam amava il suo lavoro, ma ancora di più la bottiglia!

 

1731508176934.jpg--.jpg?1731508177000

 

Una pepita d’oro
Testi di Pasquale Ruju
Disegni di Roberto Piere
Colori di Erika Bendazzoli

Una donna, un anziano cercatore... una banda di assassini... 
 

1731508177500.jpg--.jpg?1731508178000
 

Un vecchio debito
Testi di Jacopo Rauch
Disegni di Cristiano Spadavecchia
Colori di Oscar Celestini

Si dice che un vile pensi sempre e solo a se stesso...


1731508178079.jpg--.jpg?1731508178000

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Sarò breve: questo color mi è piaciuto. E non poco. Di solito non ho grandi aspettative nei confronti delle storie brevi.. ma queste, brevissime, le ho divorate e apprezzate. La brevità aiuta, trame al minimo sindacale e dritte al punto.. con spunti originali, e risvolti non del tutto così scontati. La mia lettura è stata resa ancor più piacevole dai disegni (quasi) tutti promossi a pieni voti. Una vera gioia per gli occhi. Tutte le storie erano accomunate da un tema di fondo, la scelta, come fatto notare dall’interessante introduzione di Gianmaria Contro che apriva l’albo. Non mi addentro nello specifico per non rischiare di spoilerare, ma sono contento di non aver lasciato l’albo in edicola

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">18 ore fa</span>, Arthur_Morgan dice:

Sarò breve: questo color mi è piaciuto. E non poco. Di solito non ho grandi aspettative nei confronti delle storie brevi.. ma queste, brevissime, le ho divorate e apprezzate. La brevità aiuta, trame al minimo sindacale e dritte al punto.. con spunti originali, e risvolti non del tutto così scontati. La mia lettura è stata resa ancor più piacevole dai disegni (quasi) tutti promossi a pieni voti. Una vera gioia per gli occhi. Tutte le storie erano accomunate da un tema di fondo, la scelta, come fatto notare dall’interessante introduzione di Gianmaria Contro che apriva l’albo. Non mi addentro nello specifico per non rischiare di spoilerare, ma sono contento di non aver lasciato l’albo in edicola

Ahia, io avevo mollato il color con le storie brevi.Non me lo vorrai mica far comprare? 😅

Ci farò un pensierino...

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Promosso.Al di là dei disegni e delle colorazioni (adeguate) mi sono piaciute le sceneggiature e faccio prima a dire come non sono: sciatte, banali, scontate, ripetitive. Il problema di fondo è lo stesso che account il destino artistico di molti: bravo in uno sketch o in una hit, capace di prolungare in uno più spettacoli/film/album mantenendo alta la qualità del prodotto.

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">9 ore fa</span>, Diablero dice:

Sarò ancora più breve:

 

Col cavolo che lo leggo.  :lol:

E fai male.

 

<span style="color:red">8 ore fa</span>, Arthur_Morgan dice:

L’opinione di Letizia è rispettabilissima, anche se divergente dalla mia, perché l’ha letto. La scelta di non comprarlo pure, è legittima. Ma resta un peccato..

Infatti.

Legittima ma resta pur sempre un peccato.

  • Mi piace (+1) 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, gli inediti di Tex si comprano sempre.

E non per completezza di collezione.

Tra l'altro (frecciatina per il diavoletto), come puoi parlarne male se non l'hai letto?:rolleyes:

 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

A me basta sfogliarlo per capire la storia. E poi vedere un benzinaio dell'AGIP con la tuta gialla e i jeans che fa il cowboy proprio non mi va giù. Sarebbe stato meglio se l'avessero fatto in bianco e nero.

 

E poi, chi l'ha detto che si devono comperare sempre gli inediti di Tex? La Sergio Bonelli Editore? 

  • Confuso (0) 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

39 minutes ago, Letizia said:

Ragazzi, gli inediti di Tex si comprano sempre.

Col cavolo! Così Airoldi te le vende 8000 di pagine di Tex all'anno, non "solo" 4000: magari arrivano i Tex di Sio, di Peratoon (è solo un esempio, mi sa che non accetterebbero loro), torna Faraci, va bene tutto, "Tex si compra a prescindere"

 

Mi chiedo come mai non abbiano ancora pensate a fare Tex settimanale con 3 albi al mese di sole pagine bianche....  Per me venderebbe uguale! :angry:

 

42 minutes ago, Letizia said:

Tra l'altro (frecciatina per il diavoletto), come puoi parlarne male se non l'hai letto?:rolleyes:

 

Mica ne ho parlato male! Guardate, sarà sicuramente un megacapolavoro! Peccato che io ormai in casa ci capolavori VERI e non immaginari ne ho già migliaia (e non sto esagerando).  A che mi serve riempirmi casa di altra carta, che poi devo pure gettare che non ho più posto? :rolleyes:

 

Questa è una rapina: hanno aumentato le uscite per spremermi soldi approfittandosi della mia fedeltà a Tex (che me lo ha fatto comprare per anni nonostante le storie di Nizzi). Difendersi da una rapina è giusto e sacrosanto, e io mi difendo lasciando l'albo in edicola: che gli torni in resa, che sia un costo per la Bonelli, non per me!

 

(ma comunque il vedere anche solo le tavole postate rende il lasciarlo in edicola un "sacrifico" non troppo duro...   :P

 

  • Haha (0) 1
  • +1 2
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Tex si compra sempre.

 

Tuttavia da anni viene pubblicato un surrogato che dell'originale ha solo gli abiti.

 

Ritengo sia davvero uno sforzo immane comprare (e leggere) la gloriosa seconda serie gigante. Tutte le restanti uscite ho smesso di acquistarle, salvo rarissime eccezioni (p.e. il cartonato di Gomez se ne varrà la pena, ovvero non rovineranno i suoi disegni) e non mi viene neanche la voglia di riprovarci.

 

La dirigenza attuale è riuscita dove persino Il buon Nizzi aveva fallito, quindi faccio loro i miei più sentiti complimenti.

 

Però è sempre interessante leggere i vostri commenti...

Modificato da Exit
  • Haha (0) 1
  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Diablero dice:

Col cavolo! Così Airoldi te le vende 8000 di pagine di Tex all'anno, non "solo" 4000: magari arrivano i Tex di Sio, di Peratoon (è solo un esempio, mi sa che non accetterebbero loro), torna Faraci, va bene tutto, "Tex si compra a prescindere"

 

Mi chiedo come mai non abbiano ancora pensate a fare Tex settimanale con 3 albi al mese di sole pagine bianche....  Per me venderebbe uguale! :angry:

 

 

Mica ne ho parlato male! Guardate, sarà sicuramente un megacapolavoro! Peccato che io ormai in casa ci capolavori VERI e non immaginari ne ho già migliaia (e non sto esagerando).  A che mi serve riempirmi casa di altra carta, che poi devo pure gettare che non ho più posto? :rolleyes:

 

Questa è una rapina: hanno aumentato le uscite per spremermi soldi approfittandosi della mia fedeltà a Tex (che me lo ha fatto comprare per anni nonostante le storie di Nizzi). Difendersi da una rapina è giusto e sacrosanto, e io mi difendo lasciando l'albo in edicola: che gli torni in resa, che sia un costo per la Bonelli, non per me!

 

(ma comunque il vedere anche solo le tavole postate rende il lasciarlo in edicola un "sacrifico" non troppo duro...   :P

 

 

Stesso mio pensiero in generale e specificatamente per questa collana, questo numero e soprattutto stile dei disegni.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">42 minuti fa</span>, Exit dice:

da anni viene pubblicato un surrogato

Verissimo.

Tex è morto e sepolto da ormai troppo tempo.

Coerenza vorrebbe un taglio netto negli acquisti.

E neanche adesso, ma quando era moribondo.

 

Ma a me piace il personaggio, anche se è solo un surrogato.

Non mi piace il Tex di Nolitta, quello di Nizzi mi è piaciuto per un po'.

Ma li ho letti tutti.

Masochismo?

Non credo.

  • Mi piace (+1) 1
  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Neanche io credo sia masochismo...

 

Un tempo ero un convinto acquirente a prescindere e mai mi sarei aspettato il contrario.

Ora preferisco leggere un trattato sui longobardi oppure scoprire cosa diavolo ha fatto diventare famoso il felino di Schrodinger, piuttosto che leggere un Tex scritto da Mignacco :D

Modificato da Exit
  • Haha (0) 2
  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">42 minuti fa</span>, Exit dice:

felino di Schrodinger

Sarà anche famoso ma è sfortunato forte.

È... mezzo morto.

 

A proposito di gatti.

Questa non è certo nuova, però è carina.

Il veterinario: Signor Schrodinger, riguardo al suo gatto ho una buona e una cattiva notizia.

  • Haha (0) 1
  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Tutto sommato è un buon Color Tex, le storie sono abbastanza scorrevoli e qualcuna si fa ricordare per qualche guizzo originale. Ultimamente anche io non sto comprando tutti gli inediti, soprattutto maxi e color che li prendo solo per particolari motivazioni. 

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ottimo questo color di storie brevi, anche io a memoria non ne ricordo uno migliore con questo format.

E li ho letti tutti... io.

 

Le storie sono tutte veramente carine e ben scritte.

Il ridotto numero di pagine azzera i tempi morti; ci sono buoni spunti in ogni trama e qualche bella trovata scenica.

 

I disegni li trovo tutti più che discreti e la copertina è "mozzafiatante".

 

Dopo il Maxi fiacco questa uscita ci voleva.

  • +1 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">21 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

Mi chiedo come mai non abbiano ancora pensate a fare Tex settimanale con 3 albi al mese di sole pagine bianche....  Per me venderebbe uguale! :angry:

Come esperimento dovrebbero farlo. Pubblicare un Tex della serie regolare con solo pagine bianche. Sono convinto che venderebbe lo stesso numero di copie.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

<span style="color:red">14 minuti fa</span>, frank_one dice:

Come esperimento dovrebbero farlo. Pubblicare un Tex della serie regolare con solo pagine bianche. Sono convinto che venderebbe lo stesso numero di copie.

Ma certo.

Chi non comprerebbe un album da disegno con 110 pagine e una copertina inedita di Villa a un prezzo così basso?

  • Mi piace (+1) 1
Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.