Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?


PapeSatan

Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?  

44 members have voted

  1. 1. 25/3 - Avventura Magazine 2023

    • SuperTex
      8
    • Tex 200
      4
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      24
  2. 2. 5/4 - SuperTex 18

    • Tex 300
      2
    • Tex 400
      1
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      33
  3. 3. 6/4 - Maxi Tex 32 (con quattro magneti)

    • Chinatown
      16
    • L'idolo di smeraldo
      7
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      13
  4. 4. 7/4 - Tex 750

    • La mano rossa
      20
    • Una stella per Tex
      10
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      6
  5. 5. 19/4 - Tex Willer 54

    • Vivo o morto!
      14
    • Il passato di Tex
      15
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      7
  6. 6. 4/5 - SuperTex 19

    • Uomini in fuga (Tex 500)
      3
    • I demoni del nord (Tex 600)
      1
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      32
  7. 7. 6/5 - Tex 751

    • Il figlio di Mefisto
      18
    • Il giuramento
      12
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      6
  8. 8. 18/5 - Tex Willer 55 (con quattro magneti)

    • Sfida a Fort Owen
      9
    • Tex 700
      18
    • Entrambi gli albi
      3
    • Nessuno
      8
  9. 9. Comprerai albi (singoli o doppioni) di personaggi diversi da Tex contenenti le minicopertine? (domanda a risposta multipla)

    • No
      16
    • Zagor
      12
    • Julia
      5
    • Dampyr
      13
    • Storia del West
      6
    • Dragonero
      4
    • Martin Mystere
      5
    • Dylan Dog
      7
    • Nathan Never
      5
  10. 10. Intendi completare l'intera collezione di 56 minicopertine?

    • 0
    • No, ma comunque comprerò albi doppioni dei miei personaggi preferiti o abituali per completare la relativa sottoserie di copertine
      2
    • No, e non comprerò albi doppioni dei miei personaggi preferiti o abituali
      36

This poll is closed to new votes

  • Please sign in or register to vote in this poll.
  • Poll closed on 05/18/2023 at 09:59 PM

Recommended Posts

Sondaggio anonimo, focalizzato sul soggetto "Tex" ma esteso anche a valutazione globale conclusiva, per manifestare le intenzioni di acquisto degli albi contenenti le minicopertine.

Si potrà votare fino a mezzanotte del 31.05.2023, data di conclusione della serie completa di 28 uscite.

 

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, Augustus McCrae dice:

Non per polemica, ma solo perchè il sondaggio mi ha costretto a pensare alle mie scelte,

ci vorrebbe anche la risposta "Quella che capita/mi da l'edicolante" :D

:lol:  Acuta osservazione!  In effetti ho immaginato che possa esserci anche chi compra un albo per l'albo in sè, fregandosene della minicopertina. Diciamo allora che in questo caso si può esprimere il parere su quale piace esteticamente di più, se uno dovesse appunto sceglierla... La sostanza (che è legata al gradimento più che allo share di vendite) non cambia.

Edited by PapeSatan
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">21 minuti fa</span>, Augustus McCrae dice:

Non per polemica, ma solo perchè il sondaggio mi ha costretto a pensare alle mie scelte,

ci vorrebbe anche la risposta "Quella che capita/mi da l'edicolante" :D

Stessa risposta

Fregacaxxi del gadget allegato.

Link to comment
Share on other sites

Ho risposto. Per le minicopertine ho messo quelle che mi ispirano di più, ma pure per me vale il discorso "quella che capita/mi da l'edicolante" :D se posso scegliere bene, sennò prendo quello che passa il convento

Link to comment
Share on other sites

Rispondendo ai commenti degli utenti. Nel rispondere al sondaggio ho indicato la preferenza per una minicopertina (ad esempio; Una stella per Tex).

Ma non l'ho fatto per indicare che comprerò l'albo in questione per quella minicopertina.

L'albo lo avrei comprato ugualmente, ma dato che comunque devi beccarti una patacca allegata, scelgo quella che mi piace di più.

 

Ma nel compilare il sondaggio ho rafforzato la mia convinzione su due cose:

- comprerò quello che avrei già comprato prima. Non acquisterò albi o storie che non avevo in programma di comprare già

- non comprerò alcun doppione.

 

Insomma la Bonelli avrà da me forse più soldi, ma solo per l'aumento dei prezzi delle testate, non per le minicopertine. Questo nel breve periodo.

Ho infatti in programma di smettere l'acquisto di alcune testate o di comprare solo gli albi che più mi ispirano per alcuni personaggi (Dampyr, Julia e Dylan Dog), mentre fino ad oggi di questi stavo comprando ormai tutti gli inediti. Non trovo tutte le storie all'altezza delle aspettative (che sono spesso anche modeste) e questo vale anche per Tex, per il quale però ho una maggior predilezione.

Tex continuerò a comprarlo come fino ad oggi. Finché non mi stancherà la valanga di uscite.

 

La motivazione non è nell'aumento dei prezzi ovviamente, dato che al mese spenderei solo 2-3 euro in più del solito, ma per il proliferare delle uscite che su di me ha l'effetto nausea e saturazione della voglia di star dietro a tutto, quando ti tirano dietro le cose e ogni settimana c'è un'uscita l'interesse scema, almeno per me.

Come in amore, chi fugge vince, chi ti cerca di continuo perde appeal. Situazione diversa, ma concetto simile. 

 

Ridurrò anche per le iniziative mal costruite che percepisco quasi come una presa in giro e mancanza di rispetto. Un piccolo segnale

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">12 minuti fa</span>, LedZepp dice:

Rispondendo ai commenti degli utenti. Nel rispondere al sondaggio ho indicato la preferenza per una minicopertina (ad esempio; Una stella per Tex).

Ma non l'ho fatto per indicare che comprerò l'albo in questione per quella minicopertina.

L'albo lo avrei comprato ugualmente, ma dato che comunque devi beccarti una patacca allegata, scelgo quella che mi piace di più.

 

Esattamente. Lo spirito del sondaggio è esattamente questo: il gusto estetico.

Serve anche a capire se la proposta dell'accoppiata di copertine per ogni albo è "esteticamente" equilibrata oppure no.

Per esempio, personalmente non riesco a comprendere come si possa mettere a confronto la bella e originale copertina acquerellata di "Tex 700" con quella per me anonima di "Sfida a Fort Owen":  per la collana "Tex Willer" se ne poteva scegliere una migliore (in alcuni casi vale lo stesso per la serie regolare mensile di "Tex").

Link to comment
Share on other sites

Io sinceramente come due anni fa con le monete prenderò solo gli albi che mi interessano, quindi serie regolare, Tex Willer, il Maxi ancora non so se prenderlo o no. Per la scelta delle mini copertine dipenderà cosa troverò in edicola e lì deciderò quale mi piace di più. Comunque bel sondaggio @PapeSatan

Link to comment
Share on other sites

Nel sondaggio manca una voce, per me la più importante: toglierò il cellophane e darò la copertina patacca all'edicolante che la potrà regalare a qualche collezionista.

Un edicolante serio lo farà volentieri, anche se per lui sarà una minore entrata per l'albo duplicato, perché prendere un cliente per il collo (o per i fondelli) può essere controproducente.

Link to comment
Share on other sites

Non comprerò più nessun Tex, se non il Texone annuale e gli inediti mensili che più mi interessano (bis escluso, quello non lo comprerò a priori), anzi forse più nemmeno quelli, vedremo. Dopo 20 anni (di più, se consideriamo che ho iniziato Tex con la Nuova ristampa nel 2000), la SBE mi ha fatto perdere qualsiasi piacere e nell'acquisto e nella lettura, complici anche il calo di qualità che ormai sta inglobando l'intero personaggio (non faccio testo per Tex Willer, visto che non lo compro e non mi interessa comprarlo). Le prese per il culo e le mani messe in tasca non le tollero più, anche se comunque non mi tangono visto che non avrei comunque fatto la collezione. Mi dispiace solo per quelli che cadono in questi tranelli soltanto per avere una collezione di pezzi di plastica totalmente inutili. Mi pare la stessa cosa che facevano i bianchi con gli indiani quando li attiravano con gli specchietti, le biglie e le perline colorate.

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Augustus McCrae dice:

Non per polemica, ma solo perchè il sondaggio mi ha costretto a pensare alle mie scelte,

ci vorrebbe anche la risposta "Quella che capita/mi da l'edicolante" :D

 

<span style="color:red">4 ore fa</span>, gilas2 dice:

Stessa risposta

Fregacaxxi del gadget allegato.

 

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Thor983 dice:

Ho risposto. Per le minicopertine ho messo quelle che mi ispirano di più, ma pure per me vale il discorso "quella che capita/mi da l'edicolante" :D se posso scegliere bene, sennò prendo quello che passa il convento

 

<span style="color:red">4 minuti fa</span>, Loriano Lorenzutti dice:

Quoto tutte queste + quella di Led Zepp 

:old:

 

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Loriano Lorenzutti dice:

 

 

 

 

Capisco le osservazioni ma, come ho già detto, l'interpretazione che in tal caso si può dare al sondaggio (e questa era la mia intenzione, ma mi rendo conto di non esserci riuscito completamente e me ne scuso) è legata più al gradimento estetico che all'interesse per la minicopertina.

In pratica, è come quando si va a votare: o ti fanno schifo tutti e allora per protesta non voti (cioè non compri nessun albo e voti "nessuno" a tutte le domande) oppure una crocetta su qualcuno la metti, anche a caso o a simpatia. In quest'ultimo scenario (compro l'albo solo per la storia e di qualunque copertina mi capiterà me ne infischierò) nulla osta a indicare comunque tra le due copertine quale vi piace di più oppure, come nel seggio dell' esempio sopra , votare una delle due a caso o a "simpatia" (sempre che un albo lo compriate, ovviamente). C'è sempre il modo di indicare il proprio disinteresse per le minicopertine, anche se un albo lo comprerete comunque, nell'ultima domanda, che è quella più significativa per le intenzioni di acquisto.

E' pur sempre un gioco, ma apprezzo la serietà di voler rimarcare il pensiero di coloro che intendono manifestare disappunto (eufemismo) per l'iniziativa.

Edited by PapeSatan
Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Letizia dice:

Nel sondaggio manca una voce, per me la più importante: toglierò il cellophane e darò la copertina patacca all'edicolante che la potrà regalare a qualche collezionista.

Un edicolante serio lo farà volentieri, anche se per lui sarà una minore entrata per l'albo duplicato, perché prendere un cliente per il collo (o per i fondelli) può essere controproducente.

L'edicolante medio (e sottolineo "medio") si terrà nel cassetto la tua copertina, venderà (si spera per lui) il doppione, e a giochi conclusi metterà in vendiita i tuoi scarti sulla baia, ovviamente a prezzi da collezionista (e il novello acquirente pentito, colto da rimpianto, finirà per pagare quanto, se non di più, avrebbe speso se avesse comprato i doppioni). :lol:

Edited by PapeSatan
Link to comment
Share on other sites

Storia del West mi arriva per abbonamento in fumetteria (un mese dopo l'uscita in edicola), e la scelta della minicopertina sarà affidata al distributore, visto che sono l'unico a comprarlo. L'unica che mi sarebbe davvero piaciuto avere è la numero 109 della Collana Rodeo.

Link to comment
Share on other sites

Rispondere è stato molto facile perchè alla fine ho semplicemente votato la copertina preferita fra due, ma "facile" non significa "significativo"...

 

Quando compro un albo io lo ESAMINO. Specialmente oggi è facilissimo trovare difetti di stampa, di rifilatura, di impacchettamento, con albi con segni di corda o con il segno del taglierino quando li aprono. Gli albi incellofanati sono UN ENORME ROTTURA DI P.... perchè significa che il controllo delle pagine interne lo dovrò fare a casa, con il rischio di dover tornare dall'edicolante (buonanima che mi sopporta per le cifre che gli pago ogni mese) a farmelo cambiare. Ma anche se incellofanato, controllo se la costa è centrata, se non ci sono ammaccature o difetti, etc. E alla fine scelgo la copia che mi pare "più bella"

 

In questo sondaggio ho votato per "la copertina che preferirei fosse nella copia più bella", ma anche se c'è l'altra, non la compro una copia inferiore per quello. Mi va benissimo anche l'altra copertina!  :laugh:

 

(tanto in ogni caso mi sa che finisce subito su ebay, vuoi che non lo trovo un gonz....   eh, un acquirente interessato disposto a comprarsi la copertina che gli manca a 2,5 euro invece che a 4.40? )

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Per quanto possa essere un campione poco indicativo il forum (in effetti siamo una piccola goccia in un ruscello fra i lettori di Tex) l'assoluto zero percentuale che corrisponde all'opzione "entrambi gli albi" di tutte le domande, dovrebbe far riflettere.

 

Se ne è parlato davvero tanto in questi giorni e ognuno è libero di pensarla come meglio crede, tuttavia dal mio punto di vista, questa iniziativa è alquanto sfacciata e sconclusionata. Non essendo un collezionista sfegatato magari parto prevenuto, ma bisogna proprio essere patiti per accettare l'acquisto di parecchi doppioni solo per accaparrarsi piccoli gadget in plastica, da affiggere al frigo. Bah, il mondo è bello perchè è vario.

 

Per ciò che riguarda il sondaggio, di sicuro acquisterò le due uscite della regolare e di Tex Willer, ovviamente in singola copia, qualsiasi sia la minicopertina allegata. (Magari cercherò di accaparrarmi "Una stella per Tex" cover di Galep che ho sempre adorato, ma se non devessi trovarla non mi strappo di certo quei pochi capelli che mi sono rimasti :D)

 

Sono indeciso se prendere il Maxi, visto che Nizzi non offre più tante garanzie, in caso me la penserò al momento, ma per ciò che riguarda le altre uscite (ristampe e Magazine), passo di certo. Non sarà di certo la presenza di un inutile gadget in plastica a farmi modificare la scelta in edicola, tanto so già che l'unica utilità che avrà sulla libreria è quello di attirare la polvere. 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Condor senza meta dice:

Per quanto possa essere un campione poco indicativo il forum (in effetti siamo una piccola goccia in un ruscello fra i lettori di Tex) l'assoluto zero percentuale che corrisponde all'opzione "entrambi gli albi" di tutte le domande, dovrebbe far riflettere.

I casi sono due: o tra gli iscritti a questo forum non c'è neanche un collezionista/completista che finora abbia votato (saranno mica tutti sull'altro forum "vintagista"?), oppure chi c'è si vergogna di dichiarare che comprerà i doppioni e non ha votato oppure ha votato mascherandosi dietro un solo albo. Non ci sarebbe alcun motivo di vergognarsi, perchè ogni scelta di acquisto è legittima e degna di rispetto, tanto più che il sondaggio è assolutamente anonimo, però se ci fosse davvero la vergogna di dichiarare l'acquisto di doppioni avremmo la più lampante dimostrazione della pessima scelta strategica dell'editore verso gli affezionati lettori. Attendiamo qualche giorno per vedere l'andamento dei voti, magari dopo la prima uscita "de visu" qualcuno potrebbe cambiare idea.

.

P.S. - EDIT - Mi correggo: noto adesso che qualcuno che comprerà entrambi gli albi di una stessa uscita c'è e non ha remore nel dichiararlo. Massimo rispetto per lui/lei e grazie per dare maggior credibilità al sondaggio.

Edited by PapeSatan
Link to comment
Share on other sites

L'ho fatto divertendomi e ho fatto prevalere la "nostalgia" nella scelta delle cover. L'ho preso come un  gioco, visto che di avere l minicover non mi interessa proprio. 

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

Più che un sondaggio è un massacro per ora nei confronti dell'iniziativa "minicopertine". 

 

Saremo anche poco rappresentativi, ma non credo che il mondo fuori da questo forum pulluli di gente completamente differente da noi e che in massa assalterà le edicole per comprare due copie di uno stesso albo, soprattutto vedendo anche l'aumento dei prezzi (che mi pare sia dato ormai per certo?; su questo ancora non ho ben chiara la situazione).

 

Prevedo tanti albi stampati in eccesso (aumento della tiratura dichiarata dall'editore) che finiranno al macero con buona pace della "difficile reperibilità della carta" (sempre dichiarata dall'editore).

 

E le tante edicole dove potrete trovare minicopertine diverse (leggasi la stessa copia di un albo con due patacche diverse) si troveranno a vendere albi ad acquirenti magari non usuali (chi compra da un'edicola, dovrebbe andare anche in un'altra per trovare una minicopertina diversa, come da suggerimento esplicito dell'editore in tale situazione). Tutto questo con buona pace del "patto tra amici di acquistare il più possibile sempre dallo stesso edicolante per poter aggiustare il tiro su quante copie inviare a quell'edicolante, dato che la carta scarseggia". 

 

Si, è un'iniziativa davvero bislacca, per non dire altro.

 

Si punta al portafoglio, non c'è qualità, sono infatti dei pezzi di plastica (inquinano pure, altro che spreco di carta e passaggio al digitale), non c'è valore aggiunto dal punto di vista artistico (si riutilizzano vecchie copertine e le patacche di plastica saranno anche brutte e ridicole; appiccicare Galep sul frigorifero, boh contenti voi), si usa plastica aggiuntiva per incelofanare (altro spreco di plastica), si aumentano le tirature (quando il problema è cercare di diminuirle e tararle sugli acquirenti per ogni edicola), il tutto condito da acquisti doppioni (spreco vero e proprio di carta). 

 

Problema non da poco: I mercatini verranno probabilmente inondati di copie di Tex, farò un giro nei prossimi mesi per verificarlo. I doppioni non credo finiranno in bella mostra nelle librerie già strapiene.

 

Per cui tanta gente magari nemmeno comprerà Tex in edicola, aspettandosi di trovarlo a un euro ai mercatini dopo un mese, con buona pace anche di possibili guadagni su future ristampe e sul digitale che arriverà inesorabilmente due mesi dopo.

 

In sostanza si immette sul mercato tanto Tex, che è un po' come immettere tanto denaro contante per combattere l'inflazione e la svalutazione del denaro stesso.

 

GENI :ops:

 

E sono felice del risultato del sondaggio. Spero si tramuti in un fallimento dell'iniziativa minicopertine (ovviamente mi auguro che non si tramuti in minori vendite perché a Tex voglio bene, ma temo che nel medio periodo sarà così). 

 

Ma se qualcuno si disaffezionerà alla lunga, la colpa non è di Tex e nemmeno di chi critica simili iniziative.

Semmai chi critica, diversamente da chi è sempre positivo su tutto a prescindere, sta cercando di fare un favore all'editore, dando consigli gratuiti che forse andrebbero presi un po' più sul serio

 

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

Che sia bislacca concordo. Però vedo che anche per Samuel Stern è stato affiancato un po' di gadgerume con la proposta delle medaglie. Anche se non siamo a questi livelli di assurdità (più che altro perchè rivelano scarsa considerazione della Bonelli del lettore, pronto a tutto per un gadget inutile).

Edited by Angelo1961
Link to comment
Share on other sites

45 minutes ago, Letizia said:

Credete che nei mercatini i Tex invenduti arriveranno intonsi e incellofanati con la patacca?

Io ci credo poco.

No, assolutamente. Dicevo proprio il contrario.

La gente semmai comprerà i doppioni, si terrà la patacca di entrambi e rivenderà l'inutile doppio al mercatino.

Che è la cosa più logica o uno degli scenari più realistici. Non dico avverrà sempre, ma sono sicuro vedremo molti Tex recenti e freschi nei mercatini nei prossimi mesi. Più del solito. A 1 euro o meno.

Uno dei possibili effetti collaterali dell'iniziativa è sicuramente l'aumento di offerta che di sicuro non porta a una valutazione in crescita del bene.

Io un periodo ho smesso di comprare Zagor in edicola perché trovavo regolarmente nel mercatino di fiducia gli ultimi inediti a 1 euro dopo 2 settimane.

Qualcuno evidentemente lo comprava, lo leggeva e se ne liberava. Questo per circa 4/5 mesi. 

Non mi aspetto nulla di diverso con tanti doppioni acquistati. Ovviamente come dici tu, nei mercatini finiranno senza patacca, se chi li compra doppi lo fa per la patacca.

Ma ai tanti acquirenti ai quali la patacca non interessa, il Tex nuovo a 1 euro nel mercatino farà comodo e magari estenderanno l'abitudine di aspettare di trovare nel mercatino l'albo anche per altre testate.

 

Io più ci penso e più vedo solo aspetti negativi in questa iniziativa. Per me senza capo ne coda

Link to comment
Share on other sites

Scusa Led, ma mi sorprende la cosa. Cioè, se lo trovi a 1 euro al mercatino, significa che l'hai venduto a 50 cents se ti va bene. Qiundi recuperi praticamente un decimo di quanto hai INUTILMENTE speso per avere la minicover. Davvero vale la pena di perdere tempo (che è molto più prezioso di 50 cents, anche se gli albi sono 4-5) per incassare 2-3 euro? Non è più facile buttare via o regalare? 

Capisco il lettore abituale di Zagor da te citato, che, ormai da prassi, legge l'albo e lo porta al rivenditore di mercatino. Ma uno che non è abituato e che arriva a spendere 25-30, anche 40 euro in più solo per avere le minicover,  va davvero a  perdere tempo per rientrare di 2-3 (o anche 4) euro? 

Link to comment
Share on other sites

Leggere gli interventi su questo sondaggio è molto interessante, complimenti al pard PapeSatan per l'iniziativa (al prossimo sondaggio di questo tipo non dimenticare l'opzione "quella che capita/mi da l'edicolante" :P ). Solo una cosa, OT ma non troppo: ho dato un'occhiata su facebook alle pagine Bonelli, ed un simile ed unanime coro di critiche all'iniziativa non l'avevo mai visto. I numeri finali reali di questa iniziativa ovviamente li conoscerà solo la Bonelli stessa, ma se l'andazzo è questo non la vedo bene...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.