Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[695] L'ultima vendetta


La storia, i disegni e i personaggi  

59 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

L'ultima vendetta - Tex 695 cover

 

 

Un vecchio rivale dei tempi del rodeo… Un nemico dimenticato…

TEX

N° : 695

Periodicità: mensile

L'ULTIMA VENDETTA

uscita: 07/09/2018

Soggetto: Mauro Boselli

Sceneggiatura: Mauro Boselli

Disegni: Giovanni Ticci

Copertina: Claudio Villa

Colori: Oscar Celestini


Kit salva un ragazzo Pima aggredito nella riserva Navajo… E Tex rievoca i tempi in cui, concorrendo nel rodeo di Laredo, cercava di strappare la palma di campione al famoso Moss Keegan… La rivalità tra loro sfocia in aperto scontro. Braccato dalla legge per colpa del bieco sceriffo Mallory, Tex ritrova Keegan sulla sua strada. Come amico o come nemico? E riuscirà Tex a compiere l’ultima vendetta su Mallory, complice degli assassini del fratello Sam? Un albo a colori del grande Ticci per festeggiare degnamente il settantennale di Tex!

 

 

 

 

1533219407866.jpg--.jpg?1533219408000

 

 

 

1533219408206.jpg--.jpg?1533219408000

 

 

1533219408601.jpg--.jpg?1533219408000

 

 

1533219408961.jpg--.jpg?1533219409000

 

Link to comment
Share on other sites

Ripropongo una domanda di cui non ricordo la risposta, ma Dinamite non è stato descritto in passato come un cavallo bianco (contrapposto al nero Diablo del giovane Kit Willer?)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">22 minuti fa</span>, gilas2 dice:

Ripropongo una domanda di cui non ricordo la risposta, ma Dinamite non è stato descritto in passato come un cavallo bianco (contrapposto al nero Diablo del giovane Kit Willer?)

 

No, non bianco ma di certo non nero.

Link to comment
Share on other sites

Anch'io ero convinto che Dinamite fosse bianco e secondo me era anche scritto da qualche parte.

Eppure nel logo delle strisce il cavallo è sempre marrone. Un cavallo bianco è quello di "Sangue sulla Pista"

o il duecentesimo numero. Ma è troppo poco rispetto alle prove contrarie.

Poi ci sarebbe da discutere se Tex è castano o con i capelli neri...

 

Link to comment
Share on other sites

Una delle copertine migliori in assoluto della testata a mio parere. Farebbe la sua gran figura anche copertina di un eventuale artbook commemorativo dei 70.

 

Per il resto si vedrà a settembre.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">11 ore fa</span>, Dix Leroy dice:

Anch'io ero convinto che Dinamite fosse bianco e secondo me era anche scritto da qualche parte.

Eppure nel logo delle strisce il cavallo è sempre marrone. Un cavallo bianco è quello di "Sangue sulla Pista"

o il duecentesimo numero. Ma è troppo poco rispetto alle prove contrarie.

Poi ci sarebbe da discutere se Tex è castano o con i capelli neri...

 

 

Anche a me pare di ricordare che In uno dei primissimi numeri qualcuno parlava di Dinamite come di un cavallo bianco, anche se poi sulle copertine delle strisce era marrone con la striscia bianca verticale sul muso.

Link to comment
Share on other sites

Anch'io ho in testa questa idea del bianco, ma non saprei proprio dire da dove viene (anche perché ce l'ho pure presente marrone con la striscia bianca sul muso, come dice gilas2). Forse dalle due immagini già citate (Sangue sulla pista e Tex 200), ma più probabilmente dal fatto che, essendo Tex in bianco e nero, l'ho sempre visto bianco. :lol:

Link to comment
Share on other sites

Questa copertina è l'ennesimo capolavoro targato CVILLA. Lettering del titolo favoloso che adoro veramente. Il lettering dello strillone mi ha stufato, non mi è mai piaciuto ma ora è diventato abbastanza noioso secondo me. 

Per la questione Dinamite io l'ho sempre reputato marrone...

Link to comment
Share on other sites

La copertina di Villa è stupenda, superlativamente evocativa pur nella sua apparente semplicità. Quanto a Ticci, in bianco e nero o a colori i suoi disegni sono sempre tra i migliori che un lettore di Tex possa ammirare. Insomma, l'albo promette di celebraare al meglio il 70esimo compleanno di Tex...

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Letto.Storia tipicamente boselliana con molti colpi di scena tra cui uno del tutto inatteso e un finale "buonista" che però in questa tipologia di episodio ci sta tutto...forse un po' troppo compresso il finale della storia,ma proprio qui sta la maestria di Borden,nel condensare in poche pagine una seconda parte trovando la quadratura del cerchio...

La rivisitazione del passato di Tex fatta da Boselli,con la riproposizione di un Tex giovane,scavezzacollo,scanzonato,re del rodeo, è la migliore possibile che,a mio modesto parete,si potesse fare per l albo del settantennale.

Della trama non parlo per non svelarla a chi ancora non ha letto l albo,dico solo che l idea di fare Moss prima la nemesi di Tex e poi trasformarlo in un secondo tempo in un Tex "minore" potrebbe apparire ad una prima lettura un esagerazione di Borden ma in questo caso è una scelta del tutto azzeccata e funzionale.Ho trovato anche qualche siparietto divertente di Carson,cosa che mi ha ricordato un po' Nizzi...

Per concludere:storia carina e simpatica,del tutto azzeccata per i 70 anni del Nostro.Poi se è ambientata in Texas non può non piacermi :cowboy:

Capitolo disegni:decisamente non i migliori del Maestro Ticci,la colorazione invece non è malvagia.

Edited by Barbanera
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">26 minuti fa</span>, Barbanera dice:

Letto.Storia tipicamente boselliana con molti colpi di scena tra cui uno del tutto inatteso e un finale "buonista" che però in questa tipologia di episodio ci sta tutto...forse un po' troppo compresso il finale della storia,ma proprio qui sta la maestria di Borden,nel condensare in poche pagine una seconda parte trovando la quadratura del cerchio...

La rivisitazione del passato di Tex fatta da Boselli,con la riproposizione di un Tex giovane,scavezzacollo,scanzonato,re del rodeo, è la migliore possibile che,a mio modesto parete,si potesse fare per l albo del settantennale.

Della trama non parlo per non svelarla a chi ancora non ha letto l albo,dico solo che l idea di fare Moss prima la nemesi di Tex e poi trasformarlo in un secondo tempo in un Tex "minore" potrebbe apparire ad una prima lettura un esagerazione di Borden ma in questo caso è una scelta del tutto azzeccata e funzionale.Ho trovato anche qualche siparietto divertente di Carson,cosa che mi ha ricordato un po' Nizzi...

Per concludere:storia carina e simpatica,del tutto azzeccata per i 70 anni del Nostro.Poi se è ambientata in Texas non può non piacermi :cowboy:

Capitolo disegni:decisamente non i migliori del Maestro Ticci,la colorazione invece non è malvagia.

 

Io vi ho visto una riproposizione a grandi linee, anche se in forma molto più sintetica, di Nueces Valley: prima parte, Un episodio di oggi porta Tex a rinverdire un ricordo di ieri  (seconda parte, centrale) con alcuni dei protagonisti che poi ritroveremo tornando all'oggi (terza parte e conclusiva). 

L'apparente doppiogiochismo, nel bene e nel male, di diversi dei comprimari sta diventando un po' il 'marchio di fabbrica' del tex degli ultimi anni.

Link to comment
Share on other sites

Non posso che esprimere piena soddisfazione dopo aver letto una storia del genere, rivelatasi a mio avviso una scelta assolutamente azzeccata per celebrare l'effettiva ricorrenza dei 70 anni di Tex. In pura linea di principio, data la presenza di un vecchio nemico atteso da decenni (sic!) la storia avrebbe forse reso ancora meglio se fosse stata sviluppata in un paio d'albi, ma se la si considera nel suo contesto (anche) celebrativo ritengo che il nostro Borden abbia sceneggiato la vicenda in maniera encomiabile, comprimendo e riassumendo al meglio gli eventi narrati e tratteggiando in maniera al contempo concisa ed esaustiva la psicologia dei personaggi apparsi. Mi riferisco in particolare a colui al principale - nonché occasionale - comprimario della vicenda, reso in modo tale da non farlo risultare banale o scontato, in bilico tra opposti sentimenti ed apparentemente doppiogiochista (personalmente, adoro questo genere di personaggi).

 

Ho inoltre particolarmente apprezzato la tecnica già vista svariate volte di mescolare "presente" e "passato", con tanto di eventi avvenuti precedentemente e rivangati in flashback attorno al fuoco. Come pressoché in tutte le precedenti occasioni, ho trovato anche stavolta che i due elementi siano stati mixati egregiamente, resi complici ed al contempo dotati ciascuno di una propria "autonomia".

 

Ottima la colorazione di Celestini, di grande qualità anche i disegni del Maestro Ticci.

 

 

Ho inoltre due curiosità. che mi auguro qualcuno tra voi saprà e soprattutto vorrà soddisfare:

 


1) Nehdi, uno dei due giovani navajo che troviamo in compagnia di Kit ad inizio della vicenda, sembrerebbe lo stesso che fece una breve apparizione nel n° 556 Morte nella nebbia... O si tratta solo di un bizzarro caso di omonimia e somiglianza fisica :D???

2) Nella storia è brevemente apparso anche quell'altro gaglioffo di Coffin, che non mi pare sia stato tra le vittime di Tex nella sparatoria tra lui e la cricca di Mallory... Mi si può dunque riconfermare che, se la memoria non mi inganna, è in preparazione anche una storia in cui Tex si occuperà specificamente di lui?

 

Edited by juanraza85
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">18 ore fa</span>, natural killer dice:

Gulp! Sta a vedere che mi tocca prendere anche una copia da tenere blisterata... :*uhm*:

 

Una copia da lettura

Una copia blisterata

La variant per Lucca

Il cartonato in libreria

 

Lunga vita a Tex

1535708481133.jpg--.jpg?1535708481000

E lunga vita anche a te da parte della Bonelli, così triplicano le vendite;)

Link to comment
Share on other sites

Grazie dell'augurio, ora come ora ho scartato la versione blisterata. :rolleyes:

Della variant e dell'eventuale cartonato non si sa niente, erano solo congetture, per quanto non improbabili... :P

Per il momento ho preso solo una copia standard ;)

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.