Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

TOP 12 Mauro Boselli


Poe

Recommended Posts

Gli Oscar 2020 sono stati assegnati e, visto che i forumisti amano i sondaggi e le classifiche, proviamo con questa sulle migliori storie scritte da Boselli.

Top 12 perché 10 era troppo poco (anche 12 non basta, lo so, ma meglio non esagerare).

 

La mia Top 12 di Boselli

 

 Serie regolare

1)      Il passato di Carson

2)      Gli invincibili

3)      Missouri

4)     Jethro

5)     Colorado Belle

6)     La grande invasione

 

Albi speciali (compreso Tex Willer)

1)      Patagonia

2)      Nueces Valley

3)      Il magnifico fuorilegge

4)      Nei territori del Nord-Ovest

5)      L’inesorabile

6)      L’agente federale

 

Lo so, restano fuori un sacco di belle storie (Luna insanguinata, I giustizieri di Las Vegas, L’ombra del Maestro, I sabotatori, El Supremo, Gli assassini, La vendetta delle ombre, I rangers di Finnegan, Pinkerton Lady,  I razziatori del Nueces, ecc.) ma è un gioco… Chi sta scrivendo la sua personale top 50 sarà facilitato, visto che di fatto la classifica l'ha già pronta.

Tra qualche settimana, se parteciperanno in molti, farò la classifica finale.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Top 12 di Boselli? 

Allora: 

Gli invincibili

La grande invasione

L' ombra del maestro

L'agente federale

Nei territori del Nord Ovest

Colorado Belle

La stirpe dell' abisso

Jack Thunder l'implacabile

I due disertori

Il ritorno del Morisco

Wild West Show

Sulla pista di Fort Apache

 

Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Serie regolare:

1) "Il Passato di Carson"

2) "Gli Invincibili"

3) "Il Segno di Yama"

4) "La Grande Invasione"

5) "Omicidio in Bourbon Street"

6) "I Sette Assassini"

Speciali:

1) "Nueces Valley"

2) "Patagonia"

3) "Nei Territori del NordOvest"

4) "Gli Assassini"

5) "Il Magnifico Fuorilegge"

6) "Doc"

Link to comment
Share on other sites

Top 12.

1) Il passato di Carson

2)Gli invincibili

3) L'agente federale

4) La grande invasione

5) Nueces  Valley

6) Il magnifico fuorilegge

7) Nei territori del Nord Ovest

8) I due disertori

9) Cercatori di piste

10) Montagne maledette 

11) Omicidio in Bourbon Street

12) L'ombra del maestro

🤔🙋‍♂️         

Link to comment
Share on other sites

Serie Regolare

Il Passato di Carson

Sulla pista di Fort Apache

La Grande Invasione

La Lunga Pista

La tragedia del treno 809

Morte nella Nebbia

 

poi Matador, Intrigo nel Klondike, I Demoni del Nord, Colorado Belle, Cercatori di piste..

 

 

Fuori Serie

Nei territori del Nord Ovest

Nueces Valley

Patagonia

Tex L’inesorabile

La cavalcata del morto

I Ribelli di  Cuba

 

 

 

Edited by laredo
Link to comment
Share on other sites

Ehhh, ne abbiamo fatti di questi sondaggi così, e ogni volta è una pena scegliere e un piacere richiamare alla memoria i contributi di quel Mostro Sacro che è ormai diventato Borden...

 

Non mi sottraggo né al piacere né alla pena e vado con i miei:

 

1) Il Passato di Carson: una storia che poteva essere pubblicata anche non su Tex, perché i protagonisti sono lo Sceriffo Clemmons, Boone, la Boom Town. Ogni volta che la rileggo è un piacere nuovo, in ogni pagina ci sono dialoghi magnifici, sguardi intensi, scene madri. IL capolavoro. 

2) Gli Invincibili: l'Irlanda, Shane, l'Oca Selvaggia. Che pena doverlo mettere secondo, non so se riuscirò mai a perdonare Boselli per aver concentrato nelle sue mani i capolavori più grandi.

3) Colorado Belle: forse la storia più matura di Tex. Matura nel rapporto tra Tex e il figlio Kit, matura nella dicotomia Bene-Male rappresentata dal reverendo e da Black Bird. La scena del pozzo, poi, è quanto di più poetico e triste possa immaginarsi. 

4) La grande invasione: epica, corale, un grande kolossal.

5) Missouri: i nordisti visti non nell'agiografia dei vincitori, ma nei meccanismi perversi di qualunque guerra. Istruttiva, cruda, avvincente.

6) Nei territori del Nordovest: altra storia epica, con l'indimenticabile tomba sulla scogliera del Nord...

7) Nueces Valley: splendido romanzo di formazione ottocentesco. 

8) I Giustizieri di Vegas: Carson e Dave Mather, non dico altro.

9) I Cercatori di piste: Mickey Finn e Il Sergente Torrence, anche qui non c'è bisogno di aggiungere altro...

10) Jack Thunder l'Implacabile: il ritorno di Lena e Donna e l'orrore puro. Disturbante.

11) Omicidio in Bourbon Street: le mefitiche paludi, il Vecchio di Mezzanotte, la mala di New Orleans... 

12) Il magnifico fuorilegge: il giovane Tex Willer, Robber's Nest, Cochise...

 

E ne mancano molte altre (Montagne Maledette, Morte nella nebbia, Jethro, Luna insanguinata, L'Inesorabile, L'Ultima diligenza, La mano del Morto, I Sabotatori, la magnifica La Lunga pista, ecc. ecc. ecc.).

 

Sarebbe bello se anche @bordenvolesse unirsi a questo gioco e dirci le sue prime dodici ;) 

Edited by Leo
  • Thanks (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Non le ho lette tutte, le mie preferite sono:

1. La grande invasione 

2. Gli invincibili

3. Nei territori del NordOvest

4. Il passato di Carson

5. Patagonia

6. I sette assassini

7. L'agente federale

8. Sulla pista di Fort Apache

9. L'inesorabile 

10. Il magnifico fuorilegge 

11. Colorado Belle

12. Il segno di Yama

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">13 ore fa</span>, Leo dice:

Ehhh, ne abbiamo fatti di questi sondaggi così, e ogni volta è una pena scegliere e un piacere richiamare alla memoria i contributi di quel Mostro Sacro che è ormai diventato Borden...

 

Non mi sottraggo né al piacere né alla pena e vado con i miei:

 

1) Il Passato di Carson: una storia che poteva essere pubblicata anche non su Tex, perché i protagonisti sono lo Sceriffo Clemmons, Boone, la Boom Town. Ogni volta che la rileggo è un piacere nuovo, in ogni pagina ci sono dialoghi magnifici, sguardi intensi, scene madri. IL capolavoro. 

2) Gli Invincibili: l'Irlanda, Shane, l'Oca Selvaggia. Che pena doverlo mettere secondo, non so se riuscirò mai a perdonare Boselli per aver concentrato nelle sue mani i capolavori più grandi.

3) Colorado Belle: forse la storia più matura di Tex. Matura nel rapporto tra Tex e il figlio Kit, matura nella dicotomia Bene-Male rappresentata dal reverendo e da Black Bird. La scena del pozzo, poi, è quanto di più poetico e triste possa immaginarsi. 

4) La grande invasione: epica, corale, un grande kolossal.

5) Missouri: i nordisti visti non nell'agiografia dei vincitori, ma nei meccanismi perversi di qualunque guerra. Istruttiva, cruda, avvincente.

6) Nei territori del Nordovest: altra storia epica, con l'indimenticabile tomba sulla scogliera del Nord...

7) Nueces Valley: splendido romanzo di formazione ottocentesco. 

8) I Giustizieri di Vegas: Carson e Dave Mather, non dico altro.

9) I Cercatori di piste: Mickey Finn e Il Sergente Torrence, anche qui non c'è bisogno di aggiungere altro...

10) Jack Thunder l'Implacabile: il ritorno di Lena e Donna e l'orrore puro. Disturbante.

11) Omicidio in Bourbon Street: le mefitiche paludi, il Vecchio di Mezzanotte, la mala di New Orleans... 

12) Il magnifico fuorilegge: il giovane Tex Willer, Robber's Nest, Cochise...

 

E ne mancano molte altre (Montagne Maledette, Morte nella nebbia, Jethro, Luna insanguinata, L'Inesorabile, L'Ultima diligenza, La mano del Morto, I Sabotatori, la magnifica La Lunga pista, ecc. ecc. ecc.).

 

Sarebbe bello se anche @bordenvolesse unirsi a questo gioco e dirci le sue prime dodici ;) 

Allora...Concordo su tutto con Leo. Semplice  inversione tra Grande Invasione e Colorado Belle, poi a grandi linee ci siamo.

:)

Link to comment
Share on other sites

SERIE PRINCIPALE :

 

1 - Colorado Belle

2 - Il Passato di Carson

3 - L'ombra del Maestro

4 - Gli Invincibili

5 - I Lupi Rossi

6 - I Demoni del Nord

 

SPECIALI (compreso Tex Willer) :

 

1 - Nei Territori del NordOvest

2 - Patagonia

3 - I Due Disertori

4 - Gli Assassini

5 - La Legge del Deserto

6 - Il Magnifico Fuorilegge

 

Link to comment
Share on other sites

Scelta davvero ardua, alcune sono inamovibili mentre altre potrebbero cambiare a seconda delle riletture e del momento.

Premetto anche di non avere letto al di fuori della serie regolare tutte le storie di Boselli.

Comunque:

 

Il passato di Carson

Cercatori di piste

Gli Invincibili

Bufera sulle montagne rocciose

Sulla pista di Fort Apache

La grande invasione

I lupi rossi

Colorado Belle

Missouri

Il magnifico fuorilegge

Nei territori del nord ovest

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Il 7/3/2021 at 22:49, Leo dice:

Non mi sottraggo né al piacere né alla pena e vado con i miei:

 

1) Il Passato di Carson: una storia che poteva essere pubblicata anche non su Tex, perché i protagonisti sono lo Sceriffo Clemmons, Boone, la Boom Town. Ogni volta che la rileggo è un piacere nuovo, in ogni pagina ci sono dialoghi magnifici, sguardi intensi, scene madri. IL capolavoro. 

2) Gli Invincibili: l'Irlanda, Shane, l'Oca Selvaggia. Che pena doverlo mettere secondo, non so se riuscirò mai a perdonare Boselli per aver concentrato nelle sue mani i capolavori più grandi.

3) Colorado Belle: forse la storia più matura di Tex. Matura nel rapporto tra Tex e il figlio Kit, matura nella dicotomia Bene-Male rappresentata dal reverendo e da Black Bird. La scena del pozzo, poi, è quanto di più poetico e triste possa immaginarsi. 

4) La grande invasione: epica, corale, un grande kolossal.

5) Missouri: i nordisti visti non nell'agiografia dei vincitori, ma nei meccanismi perversi di qualunque guerra. Istruttiva, cruda, avvincente.

6) Nei territori del Nordovest: altra storia epica, con l'indimenticabile tomba sulla scogliera del Nord...

7) Nueces Valley: splendido romanzo di formazione ottocentesco. 

8) I Giustizieri di Vegas: Carson e Dave Mather, non dico altro.

9) I Cercatori di piste: Mickey Finn e Il Sergente Torrence, anche qui non c'è bisogno di aggiungere altro...

10) Jack Thunder l'Implacabile: il ritorno di Lena e Donna e l'orrore puro. Disturbante.

11) Omicidio in Bourbon Street: le mefitiche paludi, il Vecchio di Mezzanotte, la mala di New Orleans... 

12) Il magnifico fuorilegge: il giovane Tex Willer, Robber's Nest, Cochise...

 

E ne mancano molte altre (Montagne Maledette, Morte nella nebbia, Jethro, Luna insanguinata, L'Inesorabile, L'Ultima diligenza, La mano del Morto, I Sabotatori, la magnifica La Lunga pista, ecc. ecc. ecc.).

 

Be', dal post traspare evidente il tuo grande affetto per le storie di Boselli. Non solo avventure, ma qualcosa di più. Se fossi in lui sarei molto contento di avere un lettore così appassionato e competente, al punto che gli farei persino un regalo... E quale regalo migliore una miniserie su Kit Carson? :lol:

 

Link to comment
Share on other sites

Dopo tanto rimuginare, ed al netto di dolorose esclusioni, posto a seguire la mia personalissima top 12 boselliana, attingendo sia alle storie della serie regolare che a quelle degli Speciali. Come mia abitudine, ho voluto dare alla mia top 12 un ordine decrescente, dalla meno gradita tra le preferite alla prediletta in assoluto.

 

12) I Lupi Rossi
11) Il ritorno del Morisco
10) I razziatori del Nueces
9) Il segno di Yama
8) La grande invasione
7) Patagonia
6) L'ombra del Maestro
5) Il magnifico fuorilegge
4) Nueces Valley
3) Tex l'inesorabile
2) Gli Invincibili
1) Il passato di Carson

 

P.S. Auspico, naturalmente, che il suo meglio Boselli debba ancora scriverlo 😉..!!

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">14 ore fa</span>, Poe dice:

 

Be', dal post traspare evidente il tuo grande affetto per le storie di Boselli. Non solo avventure, ma qualcosa di più. Se fossi in lui sarei molto contento di avere un lettore così appassionato e competente, al punto che gli farei persino un regalo... E quale regalo migliore una miniserie su Kit Carson? :lol:

 

 

Grazie per l'apprezzamento, Poe, ed è vero che per me non sono solo avventure, e sono contento che questo traspaia dai miei commenti appassionati.

 

Il Passato di Carson, ad esempio, per me non è solo una storia di Tex. C'è un senso del Tempo che, a distanza di un quarto di secolo, non cessa di commuovermi.

 

Gli Invincibili: si può definire solo una storia di Tex? Le suggestioni di questa storia mi hanno portato ad amare l'Irlanda, a studiare un po' la sua storia (fino a scoprire che Gli Invincibili sono esistiti davvero, così come alcuni episodi raccontati nella storia di Boselli). Ci sono alati ideali, il patriottismo ottocentesco, le leggende dell'isola incarnate dalla splendida Shan Van Vocht della scena finale. Ho i brividi solo a parlarne (a scriverne).

 

Colorado Belle: quasi nessuno la annovera tra i capolavori, e per me è una sottovalutazione pazzesca. L'ho sempre ritenuta una storia adulta, amara, senza un vero lieto fine o una catarsi finale. I personaggi sono l'incarnazione del Male, dal ghigno di Blackbird indirizzato allo stravolto reverendo, al sorriso freddo e spietato di Latigo, fino alla passione dannata del capobanda verso la sfortunata ragazza che dà il titolo alla storia.

 

Mi fermo qui sennò rischio di scrivere un poema, tanto accorato quanto (immagino) stancante per voi. Però è vero che Boselli mi ha dato tanto, come anche Sclavi in Dylan Dog, e un po' ha contribuito all'affinamento di certi miei gusti, di temi che mi appassionano, in definitiva alla mia formazione di tardo-adolescente che cerca anche nelle letture dei riferimenti culturali che lo accompagneranno per sempre. Non vorrei esagerare, perché si parla pur sempre di un fumetto d'evasione, ma il Tex di Boselli, come il Ken di Berardi, a mio parere ha e dà davvero qualcosa in più.

 

Tutto il peana sopra riportato è ovviamente finalizzato esclusivamente all'ottenimento della miniserie del giovane Carson, o in alternativa a un certo incontro tra i due pards e un altro personaggio che qui non nomino per carità di patria :D

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Leo dice:

Colorado Belle: quasi nessuno la annovera tra i capolavori, e per me è una sottovalutazione pazzesca. L'ho sempre ritenuta una storia adulta, amara, senza un vero lieto fine o una catarsi finale. I personaggi sono l'incarnazione del Male, dal ghigno di Blackbird indirizzato allo stravolto reverendo, al sorriso freddo e spietato di Latigo, fino alla passione dannata del capobanda verso la sfortunata ragazza che dà il titolo alla storia

 

Colorado Belle rientra giustappunto nel novero di quelle storie di Boselli che, con rammarico, ho infine escluso dalla top 12 boselliana. Inutile specificare, dunque, che condivido appieno il tuo pensiero. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Leo dice:

Non vorrei esagerare, perché si parla pur sempre di un fumetto d'evasione, ma il Tex di Boselli, come il Ken di Berardi, a mio parere ha e dà davvero qualcosa in più.

 

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Leo dice:

come anche Sclavi in Dylan Dog, e un po' ha contribuito all'affinamento di certi miei gusti, di temi che mi appassionano,

Concordo! Saranno anche fumetti d'evasione, Tex, Ken Parker, Dylan Dog, e chi non li ha mai letti penserà che noi appassionati siamo un po' matti (e forse un po' lo siamo!) , ma certamente hanno contribuito alla formazione culturale (e non solo) di tanti, non meno di libri, film, quadri, ecc. - anzi, in qualche caso di più -, insomma come una qualsiasi forma artistica (artistico-artigianale) che ti aiuta a riflettere, a emozionarti, a divertirti, e ti accompagna per anni come - per dirla con le parole di Sclavi - "come una specie di sogno che, incredibilmente, continua con la stessa meraviglia di quando eri bambino".

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Leo dice:

Colorado Belle: quasi nessuno la annovera tra i capolavori, e per me è una sottovalutazione pazzesca. L'ho sempre ritenuta una storia adulta, amara, senza un vero lieto fine o una catarsi finale. I personaggi sono l'incarnazione del Male, dal ghigno di Blackbird indirizzato allo stravolto reverendo, al sorriso freddo e spietato di Latigo, fino alla passione dannata del capobanda verso la sfortunata ragazza che dà il titolo alla storia.

 

Il 7/3/2021 at 20:16, Loriano Lorenzutti dice:

Colorado Belle poi per il resto lascio a  voi. ;)

Sei disattento. :P

<span style="color:red">1 ora fa</span>, juanraza85 dice:

 

Colorado Belle rientra giustappunto nel novero di quelle storie di Boselli che, con rammarico, ho infine escluso dalla top 12 boselliana. Inutile specificare, dunque, che condivido appieno il tuo pensiero. 

Meno male. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">48 minuti fa</span>, Loriano Lorenzutti dice:

Sei disattento. :P

 

L'avevo visto ma sei uno dei pochi...

 

<span style="color:red">2 ore fa</span>, juanraza85 dice:

Colorado Belle rientra giustappunto nel novero di quelle storie di Boselli che, con rammarico, ho infine escluso dalla top 12 boselliana. Inutile specificare, dunque, che condivido appieno il tuo pensiero. 

 

👍

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Grande Tex dice:

In compenso, non c' è il passato di Carson

Questa mi sa un po' di provocazione... ;)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">52 minuti fa</span>, Mister P dice:

Nessuno che nomina Eroe per caso.

 

Nemmeno io l'ho nominata, mea culpa, la più bella storia da magazine, insieme a La Ballata di Zeke Colter. Ma per stare nelle prime dodici, le storie hanno bisogno di un altro respiro...e il formato non l'aiuta a primeggiare, tra le tante gemme boselliane. Resta però, anch'essa, un gioiellino.

Link to comment
Share on other sites

Sebbene in ritardo, anche il sottoscritto vuole lasciare il suo contributo per il sondaggio. Premetto, che la mia lista conterrà solo storie della regolare (già è complicato così condensare in soli 12 titoli l'ottima opera di Borden su Tex, figurarsi se aggiungessi pure gli speciali e i Tex Willer); inoltre questa mia scelta è stata pure influenzata dall'idea di stilare la graduatoria, basandomi sui voti che ho assegnato alle storie nelle recensioni in questi due anni. 

 

1 - Il passato di Carson (voto 10)

2 - Gli invincibili (10)

3 - La grande invasione (10)

4 - Cercatori di piste (9)

5 - Sulla pista di Fort Apache (9)

6 - La miniera fantasma (9)

7 - Colorado Belle (9)

8 - Omicidio in Bourbon Street (9)

9 - La mano del morto (9)

10 - El Supremo (9)

11 - Luna insanguinata (9)

12 - Il segno di Yama (9)

 

P.s.  Da amante delle statistiche, mi son passato il tempo rivedendo tutte le mie valutazioni alle storie di Mauro sulla serie regolare.

Fino ad oggi le sceneggiature sono 56 (spero di non averne saltata nessuna). I miei voti sono così distribuiti:

 

Voto 10: 3 episodi

voto  9: 11 episodi

voto  8: 13 episodi

voto  7: 19 episodi

voto  6: 6 episodi

voto  5: 3 episodi

voto  4: 1 episodio.

 

Media voto = 7,52

 

(Che dire: nei miei giudizi, una media di notevole spessore e non credo possa essere avvicinata al momento da alcun altro sceneggiatore)

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.