Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?


PapeSatan

Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?  

44 members have voted

  1. 1. 25/3 - Avventura Magazine 2023

    • SuperTex
      8
    • Tex 200
      4
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      24
  2. 2. 5/4 - SuperTex 18

    • Tex 300
      2
    • Tex 400
      1
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      33
  3. 3. 6/4 - Maxi Tex 32 (con quattro magneti)

    • Chinatown
      16
    • L'idolo di smeraldo
      7
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      13
  4. 4. 7/4 - Tex 750

    • La mano rossa
      20
    • Una stella per Tex
      10
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      6
  5. 5. 19/4 - Tex Willer 54

    • Vivo o morto!
      14
    • Il passato di Tex
      15
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      7
  6. 6. 4/5 - SuperTex 19

    • Uomini in fuga (Tex 500)
      3
    • I demoni del nord (Tex 600)
      1
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      32
  7. 7. 6/5 - Tex 751

    • Il figlio di Mefisto
      18
    • Il giuramento
      12
    • Entrambi gli albi
      2
    • Nessuno
      6
  8. 8. 18/5 - Tex Willer 55 (con quattro magneti)

    • Sfida a Fort Owen
      9
    • Tex 700
      18
    • Entrambi gli albi
      3
    • Nessuno
      8
  9. 9. Comprerai albi (singoli o doppioni) di personaggi diversi da Tex contenenti le minicopertine? (domanda a risposta multipla)

    • No
      16
    • Zagor
      12
    • Julia
      5
    • Dampyr
      13
    • Storia del West
      6
    • Dragonero
      4
    • Martin Mystere
      5
    • Dylan Dog
      7
    • Nathan Never
      5
  10. 10. Intendi completare l'intera collezione di 56 minicopertine?

    • 0
    • No, ma comunque comprerò albi doppioni dei miei personaggi preferiti o abituali per completare la relativa sottoserie di copertine
      2
    • No, e non comprerò albi doppioni dei miei personaggi preferiti o abituali
      36

This poll is closed to new votes

  • Please sign in or register to vote in this poll.
  • Poll closed on 05/18/2023 at 09:59 PM

Recommended Posts

  • co fondatore
2 ore fa, LedZepp dice:

Saremo anche poco rappresentativi, ma non credo che il mondo fuori da questo forum pulluli di gente completamente differente da noi e che in massa assalterà le edicole per comprare due copie di uno stesso albo,

Infatti. Pretendere che il forum rappresenti tutti i lettori di Tex è presuntuoso, ma lo è altrettanto pretendere (come fanno certi d'uni) che la nostra community non sia per nulla rappresentante della fandom di Tex.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Mister P dice:

Infatti. Pretendere che il forum rappresenti tutti i lettori di Tex è presuntuoso, ma lo è altrettanto pretendere (come fanno certi d'uni) che la nostra community non sia per nulla rappresentante della fandom di Tex.

 

Concordo pienamente, gli acquirenti occasionali, se non istruiti alla professione di "lettori", potrebbero falsare il mercato e conseguentemente le scelte editoriali della Bonelli.

 

La nostra community, invece, con la diversità fisiologica di ciascuno abbinata ad un approccio personale abbastanza strutturato, può rappresentare un panel statisticamente più rappresentativo degli ... altri.

Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, Jeff_Weber dice:

La nostra community, invece, con la diversità fisiologica di ciascuno abbinata ad un approccio personale abbastanza strutturato, può rappresentare un panel statisticamente più rappresentativo degli ... altri.

Parli meglio del Morisco e dei pastori di Burattini ;)

4 minuti fa, Loriano Lorenzutti dice:

Parli meglio del Morisco e dei pastori di Burattini ;)

 

Edited by Loriano Lorenzutti
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">7 minuti fa</span>, Loriano Lorenzutti dice:

Parli meglio del Morisco e dei pastori di Burattini ;)

 

 

Di El Morisco sicuramente, non sono invece ancora così ferrato linguisticamente come i pastori del Burattini, degni rappresentanti dell'Accademia della Crusca.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">20 minuti fa</span>, Jeff_Weber dice:

La nostra community, invece, con la diversità fisiologica di ciascuno abbinata ad un approccio personale abbastanza strutturato, può rappresentare un panel statisticamente più rappresentativo degli ... altri.

 

 

Scherzo, ovviamente: frase lapidaria e ficcante che va dritta al cu...ore anche dei detrattori (pochi, per fortuna) citati da @Mister P

Link to comment
Share on other sites

  • Rangers

Ecco i miei voti:

 

- Avventura Magazine : non lo comprerò, ma conto di recuperare questo e quello precedente con I Tre Bill nell'usato (visti gli aumenti in arrivo, comincio a risparmiare)

- Super Tex 18: non l'ho mai comprato e non lo farò neanche adesso

- Maxi Tex: Chinatown

- Tex 750: La Mano Rossa

- Tex Willer 54 : Vivo o Morto!

- Supert Tex 19: vedi sopra

- Tex 751: Il figlio di Mefisto

- Tex Willer 55: Sfida a Fort Owen

-  Acquisterò le altre serie che seguo regolarmente: Zagor, Dampyr e Dragonero

- Non mi interessa la collezione completa delle minicopertine. Non comprerò quindi albi doppioni, non sono un collezionista ma un lettore, quindi delle storie doppie, ristampe et similia non m'importa niente.

Se alla Bonelli serve per vendere più copie ben venga , ma io non parteciperò all'iniziativa, se non per le cose che compro già abitualmente.


Del resto le copertine le ho già negli albi originali e se ho voglia, vado a rivedermi quelli.

Io avrei preferito magari qualcosa di inedito... ma va bene anche così, dato che non è importante per me.

 

Ps:

perchè anonimo?
Io ci ho messo la faccia, o meglio l'avatar :P

Link to comment
Share on other sites

Dico la mia anche senza votare.

 

Premessa: parlando in generale io non sono particolarmente entusiasta dei gadget, se fosse per me non li metterei proprio.

Però non sono io a decidere e i gadget ci sono, e lo scopo del sondaggio è anche quello di capire come ci poniamo di fronte a questa situazione.

 

Bene, per quanto mi riguarda io prenderò una sola copia di ogni uscita, di TUTTE le uscite, come ho sempre fatto, di conseguenza nel mio caso non ci saranno acquisti in più rispetto agli altri mesi.

 

Il fatto che ogni uscita preveda due card diverse mi pone nella situazione di dover scegliere e in questi casi io ho il mio criterio, e cioè prenderò la copertina cronologicamente più vecchia, quindi ad es. tra Tex 500 e Tex 600 sceglierò la prima.

Siccome alcune uscite arrivano in copia unica (tipo Storia del West) vorrà dire che mi terrò quella che c'è.

 

Se dovesse capitare che qualche altro cliente lasciasse lì il gadget, allora me lo farei dare, ma in ogni caso non ho intenzione di acquistare doppioni.

 

Non escludo in futuro di cercare di recuperare le copertine mancanti sulla baia, ma questa non è una priorità. E pazienza se qualcuno mi da del gonzo.

 

Avrei ancora qualche sassolino da togliermi dalla scarpa riguardo ai gadget del recente passato, ma credo che andrei OT.

 

Ho detto

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, LedZepp dice:

Che è la cosa più logica o uno degli scenari più realistici. Non dico avverrà sempre, ma sono sicuro vedremo molti Tex recenti e freschi nei mercatini nei prossimi mesi. Più del solito. A 1 euro o meno.

 

Scusate la mia ignoranza, ma voglio togliermi una curiosità. Ma questi mercatini di cui tutti parlate, dove esistono ancora? Si può avere un indirizzo preciso a Milano? (Domanda retorica, risposta ovvia, però visto che tutti ce l'avete con SBE non si sa mai). Comunque sicuramente io non ci vado, abitando a 100 km da Milano, mi verrebbe a costare un capitale, anche perchè con la mia auto non posso più entrare in Milano (4,40 euro per 2 biglietti metro, toh il prezzo vecchio di TEX).

Un consiglio per lo smaltimento dei gadgets, il cellophane va nella plastica, le minicopertine nel differenziato, i magneti non lo so (sarà indicato sulla confezione).

Edited by ggaaco
Link to comment
Share on other sites

5 hours ago, ggaaco said:

 

Scusate la mia ignoranza, ma voglio togliermi una curiosità. Ma questi mercatini di cui tutti parlate, dove esistono ancora? Si può avere un indirizzo preciso a Milano? (Domanda retorica, risposta ovvia, però visto che tutti ce l'avete con SBE non si sa mai). Comunque sicuramente io non ci vado, abitando a 100 km da Milano, mi verrebbe a costare un capitale, anche perchè con la mia auto non posso più entrare in Milano (4,40 euro per 2 biglietti metro, toh il prezzo vecchio di TEX).

Un consiglio per lo smaltimento dei gadgets, il cellophane va nella plastica, le minicopertine nel differenziato, i magneti non lo so (sarà indicato sulla confezione).

L'Italia è molto più variegata di quanto sembri...  B)

 

I mercatini sopravvivono ancora, anche se non li userei per cercarmi albi recenti (io mi sono fatto soffiare una prima serie di Zagor a striscia, originale, solo perchè sono arrivato cinque minuti dopo quello che la stava già pagando. Pochissimo...). Ci sono un sacco di fumetterie dove trattano, da sempre i Bonelli usati. Nelle zone balneari e turistiche in genere pure le edicole spesso hanno l'usato. Rimangono ancora, anche se sono calati molto, i vecchi "negozietti" della nostra infanzia dove compravi i Bonelli a metà prezzo.

 

Ma in generale, ovunque tu viva, anche a distanze siderali da ogni chiosco, edicola, negozietto, fumetteria, mercatino, etc trovi comunque tutto su ebay...  :lol:

 

Link to comment
Share on other sites

Visto che alcuni hanno fatto l'elenco di quello che comprano, ecco il mio, dei sette albi che prenderò.

 

In edicola (perchè in fumetteria ci sarebbe da aspettare troppo)

Tex 750

Tex 750

Tex Willer 54

Tex Willer 55

 

In fumetteria

Avventura Magazine 2023

Dampyr 277

Dampyr 278

 

Ebbene sì, sto continuando a comprare Dampyr (accumulando altri albi da leggere) "sulla fiducia", e Borden comunque mi rompe le xxxxx, ditemi voi se c'è giustizia al mondo! :laugh:

Link to comment
Share on other sites

15 minutes ago, KitWiller said:

@Diablero 

Quindi comprerai doppia copia di Tex 750? Ti interessano particolarmente entrambe le copertine?

No, mi sono semplicemente sbagliato a fare il copia-incolla (per la pigrizia di scrivere due volte "Tex 75"), sono 1 copia di Tex 750 e una sola di Tex 751

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">15 minuti fa</span>, KitWiller dice:

@Diablero 

Quindi comprerai doppia copia di Tex 750? Ti interessano particolarmente entrambe le copertine?

Diablero che compra doppioni :dubbioso: più probabile forse compri il 751:old:

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

11 hours ago, ggaaco said:

 

Scusate la mia ignoranza, ma voglio togliermi una curiosità. Ma questi mercatini di cui tutti parlate, dove esistono ancora? Si può avere un indirizzo preciso a Milano? (Domanda retorica, risposta ovvia, però visto che tutti ce l'avete con SBE non si sa mai). Comunque sicuramente io non ci vado, abitando a 100 km da Milano, mi verrebbe a costare un capitale, anche perchè con la mia auto non posso più entrare in Milano (4,40 euro per 2 biglietti metro, toh il prezzo vecchio di TEX).

Un consiglio per lo smaltimento dei gadgets, il cellophane va nella plastica, le minicopertine nel differenziato, i magneti non lo so (sarà indicato sulla confezione).

Lavoro ad Ancona, non una metropoli, ci sono almeno due mercatini dell'usato dove si possono trovare tanti Tex. A volte in ottime condizioni, anche se bisogna selezionare bene dato che come ovvio, la gente porta in questi mercatini anche l'immondizia che ha dentro casa, pensando di scambiarla con dei lingotti d'oro.

Ci ho comprato albi recenti di Zagor per un periodo, e una 70ina di vecchi Tex (fascia 400-650) tenuti bene (pagine non ingiallite, copertine non rovinate, coste buone etc.,). Più o meno la stessa qualità di quelli che ho in casa, acquistati da me anni fa. 

Prezzi variabili tra 0.60 e 1 euro. Se uno ne compra a blocchetti, quando ha voglia, conviene, altrimenti meglio andare su megablocchi a prezzi ancora più convenienti da rivenditori online, come scritto da altri utenti. Però esistono, anche se non ti ci fai le intere collezioni facilmente.

Ad Ascoli Piceno, mia città di origine, una volta al mese mercatino antiquariato dove si trovano tantissimi Tex, non solo serie gigante.

 

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

Il 21/3/2023 at 19:12, Dix Leroy dice:

Storia del West mi arriva per abbonamento in fumetteria (un mese dopo l'uscita in edicola), e la scelta della minicopertina sarà affidata al distributore, visto che sono l'unico a comprarlo. L'unica che mi sarebbe davvero piaciuto avere è la numero 109 della Collana Rodeo.

Solo per tua info, a me il titolare della fumetteria da cui mi servo mi ha detto che al contrario delle edicole a cui arriveranno a caso alle fumetterie danno la possibilità di ordinare la minicopertina che desidera il cliente, per cui se per Storia del West ne desideri una delle due in particolare puoi scegliere. Io ad esempio ho già detto alla fumetteria da cui mi servo gli albi che desidero e la relativa minicopertina dato che ovviamente non prenderò di certo albi doppioni né ristampe.

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, ggaaco dice:

 

Scusate la mia ignoranza, ma voglio togliermi una curiosità. Ma questi mercatini di cui tutti parlate, dove esistono ancora? Si può avere un indirizzo preciso a Milano? (Domanda retorica, risposta ovvia, però visto che tutti ce l'avete con SBE non si sa mai). Comunque sicuramente io non ci vado, abitando a 100 km da Milano, mi verrebbe a costare un capitale, anche perchè con la mia auto non posso più entrare in Milano (4,40 euro per 2 biglietti metro, toh il prezzo vecchio di TEX).

 

Posso rispondere per Torino, sperando che i tuoi 100 km da Milano siano in direzione Torino.

Ci sono due eventi, molto diversi tra loro.

Il mercatino specifico per collezionisti o semplici appassionati è la fiera del fumetto di Piazza Madama Cristina che, cessata l'emergenza covid, si tiene 4 volte l'anno a cadenza trimestrale, di domenica. In due di queste 4 date si spartisce gli spazi con la fiera del disco, risultando virtualmente dimezzata la presenza di bancarelle dedicate ai fumetti. Trovi un po' di tutto, da pezzi rari per collezionisti a generici albi per lettura, con prezzi che oscillano di conseguenza. 

Se hai voglia di passare una giornata nella sempre più bella Torino, prendi il treno a Milano, scendi alla stazione di Porta Nuova e in 10 minuti a piedi sei in piazza. Ovviamente raccomando le due date dedicate esclusivamente al fumetto, ma se sei appassionato anche di vinili nelle altre due date troverai meno fumetti ma abbondanza di materiale discografico.

Esiste poi il cosiddetto mercatino delle pulci ogni sabato, il Balon, adiacente a Porta Palazzo, ma meglio ancora il Gran Balon ogni seconda domenica del mese. Fino ad alcuni anni fa si trovavano tante bancarelle di venditori di fumetti, dove potevi trovare l'affarone (io trovai un Tex della serie 1-29 in condizioni assai mediocri, ma lo presi perchè lo pagai quanto un caffè!) ma anche tanti albi per il semplice appassionato, oggi purtroppo questo genere di vendite sembra aver virato verso altri lidi (internet ha reso i venditori più consapevoli e ha fornito migliori canali di vendita) e infatti le bancarelle di fumetti non esistono praticamente più e quei pochi fumetti che si trovano sono in realtà in bancarelle che vendono prevalentemente libri usati, riviste, banconote e monete d'epoca. Non ti consiglierei di venire appositamente per il Gran Balon (assolutamente no per il Balon ordinario del sabato, di fumetti non vi è più traccia), ma se una prossima data della fiera del fumetto di cui ho già parlato dovesse cadere nella seconda domenica del mese (e sarà il caso del prossimo 11 giugno) potresti prendere due piccioni con una fava (con precedenza assoluta per la fiera del fumetto, dove almeno hai la certezza di trovare fumetti in abbondanza).

Edited by PapeSatan
  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">18 ore fa</span>, Diablero dice:

Ma in generale, ovunque tu viva, anche a distanze siderali da ogni chiosco, edicola, negozietto, fumetteria, mercatino, etc trovi comunque tutto su ebay...

Infatti, oltre alle edicole , compro su Ebay ma esistono le spese di spedizione che a volte superano quelle dell'albo. :(

 

Poi va be, Amazon, dove compro da sempre i miei pochissimi prodotti da libreria (zero spese spedizione)

Link to comment
Share on other sites

STORIA DEL WEST        49 Verso l'ignoto (1)

SUPER TEX                     18  L'addio di GALEP (TEX 400) 

TEX                               750 La mano rossa    

DYLAN DOG OLD BOY   18  L'ultimo arcano (DD 234)      4 Plancette

TEX WILLER                   54  Vivo o morto! (1)    

STORIA DEL WEST        50  Mister NO    

TEX                               751   Il giuramento    

TEX WILLER                   55 TEX 700                                   4 Plancette

 

L'avevo postata da un'altra parte. 

Prendo SUPER TEX perchè ho almeno un albo (anche anastatico) per ogni collana dedicata a TEX (naturalmente tranne la mitica serie 1/29), questa mi mancava.

Prendo DYLAN DOG OLD BOY per Freghieri/Bacilieri ed anche per avere le 8 plancette.

Evito Nizzi

Link to comment
Share on other sites

A differenza della maggior parte dei passati sondaggi, ho rimandato la partecipazione a questo, per il semplice motivo che di queste minicopertine a me poco importa. Le risposte che ho dato, in effetti, vanno prese come sostanzialmente casuali, ovvero quando andrò in edicola per acquistare gli albi mensili (tranne il Magazine Avventura e SuperTex) credo che, di fatto, pescherò a casaccio: a me interessa la storia che andrò a leggere, non una minicopertina che sa di orpello per edulcorare la brutta sorpresa dell'aumento di prezzo :laugh:!!

 

Va da sé, dunque, che mi guarderò bene dall'acquistare doppioni degli albi che comprerò (Tex gigante, Tex Willer, il Maxi e Dampyr), e tantomeno mi prodigherò per procurarmi tutte le minicopertine che la Bonelli metterà a disposizione in edicola o sul suo sito.

Link to comment
Share on other sites

Visto oggi pomeriggio l'albo dei Tre Bill in un centro commerciale: il cellophane non mi ha impedito di tastare la minicopertina e piegarla (fuori da occhi indiscreti). Mi aspettavo una dimensione e una consistenza almeno pari a quella di una carta di credito o bancomat, invece la qualità che ho percepito è scadente (mi è sembrata semplice carta plastificata) e la dimensione è poco più di un francobollo. Aspettiamo conferme o smentite da qualcuno che ce l'abbia in mano senza cellophane (personalmente l'avrò in mano quando uscirà Tex 750), ma una iniziativa così insulsa non credo abbia precedenti e serve solo a indorare la pillola degli annunciati aumenti di prezzo.

Link to comment
Share on other sites

Preso I Tre Bill. La "placchetta" è effettivamente in plastica (sebbene di spessore inferiore ad una carta di credito). Diciamo che non è questa gran cosa. Dimensioni in effetti piccole (45 x 60 mm).

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, PapeSatan dice:

ma una iniziativa così insulsa non credo abbia precedenti e serve solo a indorare la pillola degli annunciati aumenti di prezzo.

Spiace dirlo, ma da lettore ultradecennale della Bonelli mi sento quasi preso in giro. 

 

Che la pillola fosse amara (il rincaro dei prezzi di copertina) lo sapevamo già ed era inevitabile visto l'andazzo, ma sarebbe stato meglio evitarci questa farsa dello "zuccherino" plastificato. 

 

Massimo rispetto per i collezionisti disposti a farsi spennare da questa iniziativa puerile, ma da tempo non riconosco più la Bonelli con cui sono cresciuto.

Dinanzi a queste "trovate di marketing" che con le politiche del passato (atte a creare un rapporto di fiducia editore/lettore) hanno pochissimo a cui spartire, suppongo che il buon Sergio si rivolti nella tomba. :unsure: 

 

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Dopo 53 anni che compro Tex e altri albi Bonelli sinceramente mi sento preso per i fondelli dalle iniziative SBE (medagliette e minicopertine),

pensassero di pìù a migliorare la qualità delle storie e dei disegni (l'ho gia detto e lo ribadisco qui alcuni disegnatori non sono da Tex).

Comprendo perfettamente l'aumento dei costi, ma vedere certe robe....

Per quanto riguarda il sondaggio ho risposto solo tenendo conto degli acquisti che avrei comunque fatto e delle copertine che hanno

fatto la "storia" di Tex. Non mi interessa raccoglierle ne acquistare doppioni ne albi che non colleziono contenenti le mini.

 

Il 25/3/2023 at 20:22, Condor senza meta dice:

Massimo rispetto per i collezionisti disposti a farsi spennare da questa iniziativa puerile, ma da tempo non riconosco più la Bonelli con cui sono cresciuto.

Dinanzi a queste "trovate di marketing" che con le politiche del passato (atte a creare un rapporto di fiducia editore/lettore) hanno pochissimo a cui spartire, suppongo che il buon Sergio si rivolti nella tomba. :unsure: 

 

Concetto assolutamente condivisibile virgole comprese. Mi sa che il buon Sergio gira parecchio, se potesse...

Link to comment
Share on other sites

Proprio stamani ho comprato Dampyr, e quindi con esso la minicopertina de Il figlio del Diavolo e gli annessi magnetini. Ho pertanto deciso di attaccarla al frigorifero, dove presumo andrò a porre anche le altre tre che mi ritroverò tra le mani da qui al 19 aprile, ma a maggior ragione sono ora convinto ancora più di prima circa l'inutilità delle placchette al fine di farci accogliere con minor dispiacere l'aumento di prezzo di 50 centesimi. Tanto valeva spiegare i motivi dell'aumento e basta, per quanto fossero già noti e comunque di facile comprensione, senza volerci ad ogni costo propinare certi gadget adatti a teenagers.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, juanraza85 dice:

Proprio stamani ho comprato Dampyr, e quindi con esso la minicopertina de Il figlio del Diavolo e gli annessi magnetini. Ho pertanto deciso di attaccarla al frigorifero, dove presumo andrò a porre anche le altre tre che mi ritroverò tra le mani da qui al 19 aprile, ma a maggior ragione sono ora convinto ancora più di prima circa l'inutilità delle placchette al fine di farci accogliere con minor dispiacere l'aumento di prezzo di 50 centesimi. Tanto valeva spiegare i motivi dell'aumento e basta, per quanto fossero già noti e comunque di facile comprensione, senza volerci ad ogni costo propinare certi gadget adatti a teenagers.

Anch'io stamattina ho preso "La storia del West" ed ho potuto vedere la famigerata minicopertina che ha sollevato un vasto movimento NoSBE su tutti i forum dei fumetti.

L'unica cosa su cui sono d'accordo sono le dimensioni, effettivamente è troppo piccola, si poteva fare di meglio; comunque è plastificata e sulla parte disegnata scorrendo il dito si sente che è in rilievo, quindi per me è accettabile.

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che la SBE abbia allegato queste minicopertine per farci digerire l'aumento di prezzo, avrà voluto aumentare il suo business. Come dici tu stesso i motivi dell'aumento sono purtroppo noti, siamo di fronte a circa il 10%, quando nell'ultimo anno e mezzo abbiamo visto aumentare tutto, ed alcuni prodotti molto, ma molto al di sopra del 10% .  

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.