Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Texone N.39] Per l'onore del Texas


MacParland
 Share

Recommended Posts

Posted (edited)
22 ore fa, MarrFarr dice:

Su facebook invece ho letto commenti allucinanti. :blink:

 

 

Ho cercato di far ragionare qualcuno ribadendo che l'importante è che siano BELLE STORIE a prescindere dell'epoca in cui sono ambientate e che non sempre una buona idea per una storia può essere sviluppata adeguatamente per il Tex della serie classica; certe storie, ambientate obbligatoriamente in determinati periodi, ci sono sempre state e vengono "attualizzate" con il "trucco" del racconto.

Spesso inoltre, la conclusione o una sorta di epilogo sono ambientati all'epoca del Tex classico e questo richiede l'inserimento in quest'ultima serie.

Purtroppo, sembra che non ci siano interlocutori in grado di togliersi i paraocchi e capire questo ragionamento; alla mia osservazione "l'importante è che sia una bella storia", mi è stato risposto "che scrivano una bella storia sul Tex adulto" come se gli autori non cerchino sempre di scrivere belle storie...

Niente, non c'è verso... e quello che è peggio è che ti senti dire "sono contento che molti la pensino come me" a fronte di una decina di commenti analoghi... mah...:(

 

Fra l'altro, non sappiamo molto di questa storia... per quello che conosciamo potrebbe essere ambientata per metà nel presente di Tex... e allora? cosa farebbero quelli che non amano in Tex giovane? ne leggerebbero solo metà? strapperebbero via metà delle pagine? non capisco...

Edited by Enrico
aggiunta
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Su Facebook dovrebbero essere lettori leggermente più giovani del pubblico che nemmeno utilizza il computer e questo sarebbe il loro comportamento?

 

Chiusura totale a storie più mature, meglio collocabili nel contesto storico, aderenti agli usi e costumi dell'epoca, politically correct, rispettose della fruizione da parte del lettore che può abbandonare a fine storia senza che ne inizi una nuova?

 

Forse è vero ... c'è gente strana in giro o questi tipi non sono neppure lettori, forse non sono lettori di fumetti, forse non sono lettori di Tex, oppure ne hanno letto al massimo qualcuno a caso.

 

Certo verrebbe voglia di andare in pensione ! Tu @borden però  non sentire ...

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
1 ora fa, Jeff_Weber dice:

Su Facebook dovrebbero essere lettori leggermente più giovani del pubblico che nemmeno utilizza il computer e questo sarebbe il loro comportamento?

 

Chiusura totale a storie più mature, meglio collocabili nel contesto storico, aderenti agli usi e costumi dell'epoca, politically correct, rispettose della fruizione da parte del lettore che può abbandonare a fine storia senza che ne inizi una nuova?

 

Forse è vero ... c'è gente strana in giro o questi tipi non sono neppure lettori, forse non sono lettori di fumetti, forse non sono lettori di Tex, oppure ne hanno letto al massimo qualcuno a caso.

 

Certo verrebbe voglia di andare in pensione ! Tu @borden però  non sentire ...

Davanti al commento sulla nausea, ho pensato:ma che c’entra Dotti? Perché c’è l’ha anche con lui? O con noi due assieme?  Che vuol dire?  Forse non lo sa nemmeno lui. Forse non sa neanche chi siamo e neppure gli importa. Perché allora non avrebbe dovuto leggere neppure le mie venticinquemila pagine di Tex precedent a questo Texone o le duemila e passa di Dotti. Chissà per chi ci ha preso? :P

5 ore fa, Gunny dice:

Anche il texone di Andreucci era ambientato nel passato di Tex. E non mi pare che per questo ci siano state tutte ste critiche. Quindi cos'è adesso sta moda idiota, basata sul nulla più assoluto?

 Non lo so. Chiediamolo a Exit (che non è da prendere sul serio perché critica senza aver letto)

4 ore fa, Il Biondo dice:

Mi aggiungo a chi aspetta con trepidazione questo Texone, in particolare dopo gli ultimi due un pò sottottono. Tutto è possibile, ma personalmente viste le anticipazioni di trama e gli autori coinvolti non credo che rimarremo delusi. Sicuramente trovo eccessivo il pregiudizio a prescindere verso storie ambientate nel passato, ma tant'è, ognugno ha le sue preferenze.

Probabilmente andavano male in Storia. E ammetto, come ho già riconosciuto, che ho avuto il mio periodo “storico” iniziato con i Seminoles e che culmina con Texone e Cochise

 

Ma è un periodo.  Sta per finire e lasciar e il passo al feuilleton (Tigre nera, RIck Master etc)

 

 

per tacere del glbonellianismo che inizia con Mano Rossa l’anno prossimo 

 

<span style="color:red">9 minuti fa</span>, borden dice:

Davanti al commento sulla nausea, ho pensato:ma che c’entra Dotti? Perché c’è l’ha anche con lui? O con noi due assieme?  Che vuol dire?  Forse non lo sa nemmeno lui. Forse non sa neanche chi siamo e neppure gli importa. Perché allora non avrebbe dovuto leggere neppure le mie venticinquemila pagine di Tex precedent a questo Texone o le duemila e passa di Dotti. Chissà per chi ci ha preso? :P

 Non lo so. Chiediamolo a Exit (che non è da prendere sul serio perché critica senza aver letto)

Probabilmente andavano male in Storia. E ammetto, come ho già riconosciuto, che ho avuto il mio periodo “storico” iniziato con i Seminoles e che culmina con Texone e Cochise

 

Ma è un periodo.  Sta per finire e lasciar e il passo al feuilleton (Tigre nera, RIck Master etc)

 

<span style="color:red">10 minuti fa</span>, borden dice:

Davanti al commento sulla nausea, ho pensato:ma che c’entra Dotti? Perché c’è l’ha anche con lui? O con noi due assieme?  Che vuol dire?  Forse non lo sa nemmeno lui. Forse non sa neanche chi siamo e neppure gli importa. Perché allora non avrebbe dovuto leggere neppure le mie venticinquemila pagine di Tex precedent a questo Texone o le duemila e passa di Dotti. Chissà per chi ci ha preso? :P

 Non lo so. Chiediamolo a Exit (che non è da prendere sul serio perché critica senza aver letto)

Probabilmente andavano male in Storia. E ammetto, come ho già riconosciuto, che ho avuto il mio periodo “storico” iniziato con i Seminoles e che culmina con Texone e Cochise

 

Ma è un periodo.  Sta per finire e lasciar e il passo al feuilleton (Tigre nera, RIck Master etc)

 

 

per tacere del glbonellianismo che inizia con Mano Rossa l’anno prossimo 

 

 

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

Forse non si tratta di vero e proprio bisogno ma, per una volta, prendiamolo come tale.

L'universo ha bisogno anche dei terrapiattisti.

 

Link to comment
Share on other sites

Il mio grande cruccio è che l'albo uscirà solo a fine giugno e non avrò la possibilità di farmelo autografare dagli autori a Etnacomics. Ci tenevo tanto! :craniate:

 

Ancor peggio, leggendo la programmazione dell'evento, comincio a temere pure di non poterli nemmeno incontrare, visto che sarò in fiera solo domenica 4 e per quel giorno forse Mauro e Dotti saranno già andati via. :pianti:Peste e corna che sfiga! 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">5 ore fa</span>, Letizia dice:

L'universo ha bisogno anche dei terrapiattisti.

 

Ma anche no ;)

 

 

 

 

 

E poi (lo dico sempre) chiunque abbia letto Martin Mystere sa bene che la terra è cava!

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
16 ore fa, Jeff_Weber dice:

Su Facebook dovrebbero essere lettori leggermente più giovani del pubblico che nemmeno utilizza il computer e questo sarebbe il loro comportamento?

 

Chiusura totale a storie più mature, meglio collocabili nel contesto storico, aderenti agli usi e costumi dell'epoca, politically correct, rispettose della fruizione da parte del lettore che può abbandonare a fine storia senza che ne inizi una nuova?

 

Forse è vero ... c'è gente strana in giro o questi tipi non sono neppure lettori, forse non sono lettori di fumetti, forse non sono lettori di Tex, oppure ne hanno letto al massimo qualcuno a caso.

 

Certo verrebbe voglia di andare in pensione ! Tu @borden però  non sentire ...

 

Nessun giovane, ma manco i non giovani diciamo nessun under50, utilizza più Facebook almeno dal 2015. 

 

In ogni caso le critiche sono sempre più rumorose su forum, gruppi Facebook &C. Io sono in alcune chat telegram che parlano in generale di fumetti e quando se ne parla per il buon Boselli leggo elogi ed in generale solo cose positive, soprattutto se si parla della serie Tex Willer, unanimemente considerata un miracolo editoriale di alto livello e di tutto il suo lavoro su Tex. Quei commenti non significano nulla e purtroppo sono fisiologici, semplicemente.

 

Non è piaggeria, solo ciò che penso. 

 

Texone che si attende con ansia 

Edited by Chinaski89
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">9 minuti fa</span>, Chinaski89 dice:

 

Nessun giovane, ma manco i non giovani diciamo nessun under50, utilizza più Facebook almeno dal 2015. 

 

In ogni caso le critiche sono sempre più rumorose su forum, gruppi Facebook &C. Io sono in alcune chat telegram che parlano in generale di fumetti e quando se ne parla per il buon Boselli leggo elogi ed in generale solo cose positive, soprattutto se si parla della serie Tex Willer, unanimemente considerata un miracolo editoriale di alto livello e di tutto il suo lavoro su Tex. Quei commenti non significano nulla e purtroppo sono fisiologici, semplicemente.

 

Non è piaggeria, solo ciò che penso. 

 

Texone che si attende con ansia 

 

Beh ... io non sono iscritto ad alcun social network. Mi basta essere sommerso quotidianamente dalle "storie" di tutti i miei contatti telefonici su WhatsApp.

 

Mi chiedo pertanto, se chi sentenzia su Facebook (giovani o vecchi che siano) e altri social su Tex, abbia anche il tempo di leggere queste storie, ipotizzando che svolgano un lavoro e abbiano anche una vita privata.

 

Qui ovviamente è tutt'altra cosa. In linea generale c'è sete di sapere, in ambito texiano e non solo. Ci si ritaglia del tempo appositamente e si può sfociare talvolta nella filosofia, antropologia, finanza, arte e spettacolo, ecc.

 

Prima di scrivere, leggi, approfondisci certe tematiche, senti il parere altrui. Qualcuno scrive commenti chilometrici e allega perfino tavole, vignette, dettagli ... perché ci crede fortemente a ciò che dice, a torto oppure a ragione che sia.

 

E abbiamo @borden come interlocutore d'eccezione !

 

Quindi, a questi non-lettori di Tex su Facebook, indirizzerei una classica frase detta da qualcuno prima di noi: - "non ti curar di loro, ma guarda e passa...".

 

 

Link to comment
Share on other sites

Come fai a capire su Facebook se qualcuno ha davvero letto la storia? Un commento da due righe può farlo chiunque, un ex lettore incavolato che vuole che Tex chiuda, qualcuno che ce l'ha in generale con la Bonelli, qualche migliaio di troll dei milioni che cercano ogni giorno qualcosa da insultare

 

Per i giovani ormai Facebook è "il posto dove ti chiede l'amicizia tua nonna e legge tutto quello che posti", per gli anziani è diventato l'equivalente moderno della bestemmia quando ti fa male l'artrite, solo che invece di insultare i santi puoi insultare chi ti pare. Cerca un post sul salvataggio di un gattino abbandonato e ci troverai decine di post di insulti e di auguri di morte al gattino e a chi l'ha salvato. Se vuoi capire QUANTO tanti anziani abbiano fatto una vita di merda e ora debbano dare la colpa al mondo intero, leggi Facebook...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">17 ore fa</span>, borden dice:

 

Ma è un periodo.  Sta per finire e lasciar e il passo al feuilleton (Tigre nera, RIck Master etc)

 

 

Questa è una bella notizia. Quindi Rick Master, che presumo comparirà in un maxi, è alle porte?

 

Ps. Io che sono nato il 1. luglio 1961 e che da 37 anni ho 25 anni, come Jeff Weber non frequento alcun social e mi basta whats app. Credo di essere nella "maggioranza silenziosa" e sicuramente fa più rumore il classico albero che cade della foresta che cresce.

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
1 ora fa, Diablero dice:

Come fai a capire su Facebook se qualcuno ha davvero letto la storia? Un commento da due righe può farlo chiunque, un ex lettore incavolato che vuole che Tex chiuda, qualcuno che ce l'ha in generale con la Bonelli, qualche migliaio di troll dei milioni che cercano ogni giorno qualcosa da insultare

 

Qualche tempo fa su Facebook mi sono imbattuto in un post di uno che si lamentava che Gros Jean non s vedeva più. Gli ho fatto notare che era tornato giusto sei mesi prima e la sua risposta è stata: "Non lo sapevo. Ho smesso di leggere gli albi con il numero 450 (nota: uscito nell'aprile 1998)- Li compro e li metto via".

Mi sono cadute le braccia. Ho cercato di rispondergli nel modo più pacato possibile che se non era più un lettore da oltre vent'anni era meglio per mlui e per tutti che non parlasse di cose di cui non sapeva niente.

Edited by Carlo Monni
  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">6 ore fa</span>, Angelo1961 dice:

Questa è una bella notizia. Quindi Rick Master, che presumo comparirà in un maxi, è alle porte?

 

 

Concordo, e per me anche un crossover col tetro Yuma Kid ci starebbe bene.

Però spero che la "fase storica" sia solo momentaneamente messa a riposo, per tornare quanto prima...ci sta dando molte soddisfazioni;)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">49 minuti fa</span>, Testa di Vitello dice:

Concordo, e per me anche un crossover col tetro Yuma Kid ci starebbe bene.

 

Purtroppo non si farà. io l'ho proposto ma mi è stato irrimediabilmente bocciato. perché secondo Boselli è troppo simile a Tex. 

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Carlo Monni dice:

 

Purtroppo non si farà. io l'ho proposto ma mi è stato irrimediabilmente bocciato. perché secondo Boselli è troppo simile a Tex. 

 

Che peccato, sarebbe piaciuto anche a me leggere, un altro bel maxi come quello dedicato a I Tre Bill, con storie fresche di Yuma Kid, altra testata della storica Audace.

 

Possedendo tutte (o quasi) le ristampe anastatiche dell'epoca, mi diverte rileggerle ... un'intera serie per volta.

 

Immagino, non frequentando nessun social, che la visione fatta sugli anziani su Facebook sia veritiera, ma anche profondamente desolante.

 

Comunque ci godremo Rick Master. Ma la storia sarà scritta da @borden oppure l'ha affidata ad altri ?

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori
17 minuti fa, Jeff_Weber dice:

Comunque ci godremo Rick Master. Ma la storia sarà scritta da @borden oppure l'ha affidata ad altri ?

 

È in lavorazione dalla primavera 2019, cioè da più o meno tre anni. Se non sarà il maxi autunnale, leggeremo la storia l'anno prossimo. In tre anni Benevento quel numero di pagine te le disegna, ma c'è Diso da smaltire.

 

PS. Naturalmente la storia è di Borden.

Link to comment
Share on other sites

  • co fondatore
<span style="color:red">43 minuti fa</span>, ymalpas dice:

ma c'è Diso da smaltire.

Con tutto il rispetto che ho per lui mi chiedo: quando andrà in pensione?

Link to comment
Share on other sites

10 hours ago, Carlo Monni said:

Qualche tempo fa su Facebook mi sono imbattuto in un post di uno che si lamentava che Gros Jean non s vedeva più. Gli ho fatto notare che era tornato giusto sei mesi prima e la sua risposta è stata: "Non lo sapevo. Ho smesso di leggere gli albi con il numero 450 (nota: uscito nell'aprile 1998)- Li compro e li metto via".

Mi sono cadute le braccia. Ho cercato di rispondergli nel modo più pacato possibile che se non era più un lettore da oltre vent'anni era meglio per mlui e per tutti che non parlasse di cose di cui non sapeva niente.

Pensa quanto gli rodeva che Tex continuava ad uscire. Ogni mese spendeva soldi per niente, e gli occupano posto! Per quello faceva commenti arrabbiati, magari sperava che alla Bonelli, leggendo che Pinco Pallino si era arrabbiato, decidevano di chiudere Tex anche se in attivo, e lui si risparmiava una barca di soldi!  :laugh:

 

Infatti, era ovvio che Airoldi in persona le leggeva le sue lamentele! Le ha postate su Facebook!  :P

 

(è un dramma. Una volta per accedere a internet ti serviva un computer. Per usare un computer dovevi essere capace di accenderlo (oltre ad avare un motivo per averlo in casa). Questo già scremava il 90% dei vecchietti e dei tecnologically challenged. Poi è arrivata la solita Apple che è una piaga e ha fatto diventare gli smartphone un gingillo di massa, e adesso la gente posta senza avere la minima idea di cosa stanno facendo, se glielo chiedi ti dicono che loro su internet non ci vanno mica, postano solo su Facebook. E gli risponde direttamente Airoldi sulla pagina facebook di Tex, sono sicuri)

 

A parte queste miserie, sono convinto che ci siano davvero tanti ex lettori che comprano Tex per abitudine. Perché tanto costava poco. Io stesso ho continuato per anni a prendere tutto perchè saltando le storie di Nizzi mi sarei risparmiato una ventina di euro all'anno, una cifra ridicola. E anche per questo lo "spremimento" attuale è molto, molto pericoloso, rischi di svegliare l'acquirente che dorme...

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">11 ore fa</span>, Mister P dice:

Con tutto il rispetto che ho per lui mi chiedo: quando andrà in pensione?

Su Tex lo è già, queste sono storie già commissionate, completate, e anche pagate, da molto tempo.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">21 ore fa</span>, Carlo Monni dice:

 

Purtroppo non si farà. io l'ho proposto ma mi è stato irrimediabilmente bocciato. perché secondo Boselli è troppo simile a Tex. 

Peccato...

Non sono d'accordo : Yuma Kid ha un passato enigmatico, un carattere (da quel poco che ci è stato consentito di vedere) più ombroso, e un rapporto ambiguo con le sue "origini" pellerossa, che lascia intuire rifiuto e rancore latente. Insomma, un personaggio che, a riprenderlo, potrebbe dar vita a spunti interessanti.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Testa di Vitello dice:
22 ore fa, Carlo Monni dice:

 

Purtroppo non si farà. io l'ho proposto ma mi è stato irrimediabilmente bocciato. perché secondo Boselli è troppo simile a Tex. 

Peccato...

Non sono d'accordo : Yuma Kid ha un passato enigmatico, un carattere (da quel poco che ci è stato consentito di vedere) più ombroso, e un rapporto ambiguo con le sue "origini" pellerossa, che lascia intuire rifiuto e rancore latente. Insomma, un personaggio che, a riprenderlo, potrebbe dar vita a spunti interessanti.

 

Che è esattamente quello che penso io ed ho provato a spiegarlo a Boselli ma lui è stato irremovibile ed il capo è lui. le regole le fa lui ed io rispetto il suo ruolo.

Mi sarebbe piaciuto giocare con il suo essere indiano tra i bianchi e bianco tra gli indiani. e cose simili che comunque nel Tex giovane non ci sono e comunque non allo stesso modo ma come ho detto, se il curatore non è d'accordo c'è una sola cosa da fare: accettare il suo verdetto.

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
28 minuti fa, Carlo Monni dice:

 

Che è esattamente quello che penso io ed ho provato a spiegarlo a Boselli ma lui è stato irremovibile ed il capo è lui. le regole le fa lui ed io rispetto il suo ruolo.

Mi sarebbe piaciuto giocare con il suo essere indiano tra i bianchi e bianco tra gli indiani. e cose simili che comunque nel Tex giovane non ci sono e comunque non allo stesso modo ma come ho detto, se il curatore non è d'accordo c'è una sola cosa da fare: accettare il suo verdetto.

 

Infatti, avrebbe potuto dare un ulteriore background al comportamento empatico di Tex verso gli indiani, al di là di Conchise, Tesah, Lilith, Tiger Jack e poi lo stesso figlio Kit.

 

Strano che @borden non condivida. Lui adesso è all'Etna Comics, @Condor senza meta?

Edited by Jeff_Weber
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">8 minuti fa</span>, Jeff_Weber dice:

Lui adesso è all'Etna Comics, @Condor senza meta?

Leggendo la programmazione dell'evento, Mauro dovrebbe presenziare da giorno 1 al 4 giugno, ma dovremmo chiederlo direttamente a lui. :)

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">3 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

 

Conchise

 

chi?? ;)

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.