Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

IL PEGGIOR TEXONE


Gabriele

Recommended Posts

Quando si pensa ai Texoni vengono subito in mente i capolavori di Magnus, Villa, Ticci, Frisenda... ben più difficile, in una collana che si distingue per la sua qualità media, individuare il meno riuscito. Sempre ricordando il dovuto rispetto per i vari professionisti che si sono avvicendati nella stesura delle trame e nella realizzazione grafica, 

quale, tra i 40 Speciale TEX, è secondo voi il meno riuscito?

Quello con la trama più debole, con i personaggi più inconsistenti o gli sviluppi meno convincenti?

O ancora, dato che si tratta sempre di una scelta di grandissimi artisti, quale vi ha deluso maggiormente di fronte alle alte aspettative? Quale credete fosse meno adatto alla trama che gli è stata affidata?

 

Tenendo conto che ci sono ben 40 storie fra cui scegliere, alcuni capolavori e molte storie discrete ricordate soprattutto per il comparto grafico, credo ci sia vasta possibilità di scelta. Nessuna pretesa di dare un giudizio assoluto, tutti possono partecipare

Link to comment
Share on other sites

A mio parere, il peggior Texone - ma solo per la trama, non per i disegni - è Mercanti di Schiavi, di Nizzi e Sommer. Una storia noiosa, senza guizzi, senza nerbo, mi pare anche - vado a memoria - che avesse qualche buco di sceneggiatura. Una pessima storia, insomma. 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Il peggiore per me forse è Per l'onore del Texas di Boselli e Dotti. Oltre al fatto che il protagonista non è Tex, ma il "Tex giovane", la trama è così complicata che alla fine non l'ho più seguita e ho finito la storia senza badare agli sviluppi, aspettando solo che finisca al più presto.  Non mi sono piaciuti neanche i disegni.

 

Il migliore per me forse è Gli assassini di Boselli e Font. Storia avvincente e disegni coinvolgenti.

 

Curioso che siano tutti e due realizzati dallo stesso sceneggiatore...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 minuti fa</span>, joe7 dice:

Curioso che siano tutti e due realizzati dallo stesso sceneggiatore

 

Perché curioso? Direi che è normale, in una serie così longeva e scritta da così pochi autori... anche per me, il mio peggior Texone è di Nizzi, ma anche il mio migliore (La grande rapina) lo è. 

Link to comment
Share on other sites

Il texone che amo di meno è Canyon Dorado.

 

Non per i disegni atipici di Alessandrini, autore che apprezzo e che tutto sommato ci stanno in una testata più "libera" in questo senso, ma la trama di Nizzi, giunto in una fase decisamente calante della carriera, non mi ha mai preso e credo di non averlo più riletto dalla data d'uscita.

3 ore fa, Leo dice:

A mio parere, il peggior Texone - ma solo per la trama, non per i disegni - è Mercanti di Schiavi, di Nizzi e Sommer. 

Eh in effetti anche qui il livello è bassino. Se la gioca con quello da me scelto. :D

Edited by Condor senza meta
Link to comment
Share on other sites

La mia top 3

Quello di Ambrosini, più per i disegni che per la storia.

Quello di Dotti, per i motivi esposti sopra da Joe.

Quello di Palumbo, sia per la storia che per i disegni.

 

Peggio di quelli di disegnatori che non ho mai particolarmente apprezzato, come Rotundo, Zuccheri e Filippucci, ma che hanno servito una storia almeno dignitosa (specie quello di Filippucci, storia bellissima dell'immenso D'Antonio).

Link to comment
Share on other sites

Ne metto 7 tutti sullo stesso (basso) piano:

Nizzi-era

1) Mercanti di schiavi

2) Ombre nella notte

3) Il profeta hualpai

4) Canyon Dorado

5) Il prezzo della vendetta

Boselli-era

1) Per l'onore del Texas

2) I rangers di Finnegan

Link to comment
Share on other sites

Non saprei rispondere a questa domanda, non mi piacciono le classifiche, non ragiono così: assodato che una quindicina di storie mi hanno fatto schifo, come faccio a stabilire quale lo ha fatto di più o di meno? Dovrei rileggerle tutte? E se il disegnatore è bravo è un bonus perchè almeno posso guardare le figure, o è peggio perchè l'occasione è stata completamente sprecata?

 

In ogni caso, anche se ci sono alcuni Texoni di altri che non mi sono piaciuti (e li ho adeguatamente stroncati nei vari thread), quelli di Nizzi sono in una categoria a parte, quando li leggevo mi sentivo davvero preso per il #ulo (e non solo da Nizzi, anche dalla Bonelli che glieli stampava)

Link to comment
Share on other sites

Anche io non saprei rispondere con certezza più che altro perché non li possiedo tutti, ho iniziato a comprarli regolarmente dal 2015 (ridendo e scherzando sono quasi 10 anni) poi qualcuno l'ho recuperato tipo Patagonia, La grande rapina, Gli assassini ecc. Diciamo che nell'ultimo texone "Sierrita Mountains" la storia non mi ha particolarmente colpito perché uno da un uscita annuale si aspetta quasi sempre una storia avvincente e non una storia ordinaria. 

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">19 ore fa</span>, joe7 dice:

Il peggiore per me forse è Per l'onore del Texas di Boselli e Dotti. Oltre al fatto che il protagonista non è Tex, ma il "Tex giovane", la trama è così complicata che alla fine non l'ho più seguita e ho finito la storia senza badare agli sviluppi, aspettando solo che finisca al più presto.  Non mi sono piaciuti neanche i disegni.

 

Il migliore per me forse è Gli assassini di Boselli e Font. Storia avvincente e disegni coinvolgenti.

 

Curioso che siano tutti e due realizzati dallo stesso sceneggiatore...

 

Trama complicata non significa trama noiosa, almeno per quanto riguarda "Per l'Onore del Texas", a mio parere uno dei texoni più brillanti dell'ultimo decennio.

  • Thanks (+1) 1
  • +1 3
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Diablero dice:

quando li leggevo mi sentivo davvero preso per il #ulo

 

Una volta hai scritto mi pare che ti piacque Il Grande... quindi non tutti. Nemmeno la grande rapina ti è piaciuto? Se non come storia di Tex, almeno come storia western?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

 

Trama complicata non significa trama noiosa, almeno per quanto riguarda "Per l'Onore del Texas", a mio parere uno dei texoni più brillanti dell'ultimo decennio.

 

Ciascuno ha i suoi gusti, ed è giusto che sia così. 

 

Per me quel texone è stata una storia pesante, noiosissima, con tante situazioni storiche documentatissime e accuratissime di cui me ne importava meno di zero. Con personaggi vuoti come zucche (la donna-fenomeno di spia poi è assurda, neanche Fujiko Mine è così ridicola). Con una storia cosi ingarbugliata che alla fine non ho capito niente su cosa stavano li i personaggi a fare. E con dei disegni anonimi: sfondi buoni, ma personaggi che sembrano ingessati. "Meno male che l'ho finito" era stato il mio primo pensiero alla fine della storia. 

 

Per forza che l'ho votato come peggiore. Ho detestato anche l'altro texone col giovane Tex, ma questo lo batte di gran lunga.

 

No, il giovane Tex proprio non lo digerisco...

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

Che con gli anni anche il livello dei texoni scritti da Nizzi crollò è indiscutibile, però è ingiusto fare di tutta l'erba un fascio.

 

Non so voi, ma titoli come "Tex il grande", "Terra senza legge", "Piombo rovente", "Il pueblo perduto", "Il soldato comanche" li reputo di assoluto livello.

Poi "La grande rapina" ,"Fiamme sull'arizona" e "L'ultima frontiera" sono autentiche perle.

 

Purtroppo con Nizzi si finisce sempre col gettare tutto nello stesso calderone e si sottovalutano anche le opere migliori.

 

A mio avviso i disegnatori maggiormente sprecati sulla collana con storie non adattissime al loro eccelso livello grafico furono Magnus e Breccia. 

Edited by Condor senza meta
  • Like (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Condor senza meta dice:

A mio avviso i disegnatori maggiormente sprecati sulla collana con storie non adattissime al loro eccelso livello grafico furono Magnus e Breccia. 

Concordo, due brutte storie disegnate benissimo;)

Link to comment
Share on other sites

Domanda difficilissima perché le storie che non prendono tendo a dimenticarle rapidamente ed effettivamente guardando le coste in libreria di molti non li ricordo minimamente 

Link to comment
Share on other sites

Per me il Texone disegnato da Breccia, per quanto riguarda la storia, è il più peggiore in assoluto: Captain Jack è  tra i personaggi più insulsi comparsi su Tex. Tra i primi tre, invece, per i disegni. 

Non ricordo molto bene la trama di quello disegnato da Galep, ma ricordo che sia lui che Nizzi non erano in quella occasione al loro meglio. 

Per quanto riguarda "La Valle del terrore", la bellezza dei disegni fa risaltare ancora di più,  per contrasto, la mediocrità della storia. 

Anche "Mercanti di schiavi" non si può decisamente dire un Texone riuscito.

Non brutto in assoluto, ma per me tra i più noiosi "Per l'onore del Texas".

Edited by Jim Brandon
Link to comment
Share on other sites

Canyon Dorado, Ombre nella notte e il Segno del serpente ( con un Galep in gran decadenza). Per l'onore del Texas viene parzialmente salvata dai disegni di Dotti, ma anche io  ritengo la storia noiosissima e l'albo da collocare tra i texoni dimenticabili.

Link to comment
Share on other sites

Bel quesito davvero, cui non è facilissimo rispondere. Mi verrebbe da elencarne diversi, ma se proprio devo assegnare una palma al peggior Texone tenendo conto sia della sceneggiatura che dei disegni mi sento di citare Canyon Dorado di Nizzi ed Alessandrini. 

Link to comment
Share on other sites

E' da un bel po' che non riprendo in mano i Texoni di Nizzi del periodo peggiore e non me li ricordo benissimo.

Per me il premio va a Ruju che con Old South è riuscito a scrivere una storia insulsa, noiosa e prevedibile sprecando l'ottimo Casertano.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Canyon Dorado di Nizzi e Alessandrini se la gioca con Mercanti di schiavi di Nizzi e Sommer e con Captain Jack di Beccia,

(a me i suoi disegni non sono proprio piaciuti); vada per il primo comunque.

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.