Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

I disegnatori peggiori di Tex per voi


Grande Tex
 Share

Recommended Posts

Capolavori come "La Ballata del male salato" e "Tutto ricominciò con un'estate indiana" avranno sempre un posto privilegiato tra i meandri del mio cuore. Definire Pratt uno sceneggiatore scarso è un po' "ardito", usando un eufemismo. Mi accodo a Diablero, Grande Tex va assolto solo per la carta d'identità. :D  

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">2 ore fa</span>, Dix Leroy dice:

Avevo anticipato che tra i disegnatori che non mi piacciono ci sono molti mostri sacri del fumetto.

La critica e i lettori non hanno mai avuto dubbi sul Maestro Pratt. Pure io, e difatti non ne posseggo un solo albo,

anzi no, ho "La ballata del mare salato" in edizione Classici del fumetto di Repubblica.

Se qualcuno lo vuole glielo regalo.

Grandissimo capolavoro! Già ce l'ho mi spiace...

Comunque stavo scherzando, caro Dix... :D

<span style="color:red;">1 ora fa</span>, virgin dice:

Lo so, Diablero; ma io l'ho letta proprio in quella edizione presa in prestito in biblioteca e con quella mi sono innamorato della Ballata: mi ha fatto venire i brividi.

Quanto è bella la Ballata! Una delle poche opere di finzione che mi ha fatto piangere

È riuscita a farmi piangere anche in quel formato...

Quanto hai ragione, Virgin. Amo La Ballata, letta anche io sul primo numero della collana Repubblica regalatomi da mio nonno. Ho ancora l'albo e me lo tengo ben stretto! In realtà è uno dei pochissimi fumetti letti nel 2020 (Tex non lo leggo da febbraio), insieme al suo recente prequel molto ben fatto.

<span style="color:red;">15 minuti fa</span>, Condor senza meta dice:

Capolavori come "La Ballata del male salato" e "Tutto ricominciò con un'estate indiana" avranno sempre un posto privilegiato tra i meandri del mio cuore. Definire Pratt uno sceneggiatore scarso è un po' "ardito", usando un eufemismo. Mi accodo a Diablero, Grande Tex va assolto solo per la carta d'identità. :D  

Un giovane può benissimo apprezzare il ritmo lento, profumato e cullato dal mare tipico di Corto. Te lo conferma un ragazzo di 22 anni, 23 il 23/01...

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">9 ore fa</span>, Condor senza meta dice:

Grande Tex va assolto solo per la carta d'identità. :D  

solo una questione di gusti

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Grande Tex dice:

solo una questione di gusti

Infatti non critico minimamente il fatto che a te non piaccia, ci mancherebbe. Ognuno ha i suoi gusti e ogni giudizio va rispettato, ancor più se non condiviso. Trovo solo un po' fuori luogo sostenere che un autore sia scarso solo perchè non piace personalmente. Dire "a me non piace", "non è tra le mie corde" "gli preferisco tizio e Caio" è soggettivo e legittimo, ma sentenziare che un autore del calibro di Pratt sia scarso, solo perchè a te non convince, capisci che può suonare alquanto ingrato per la memoria dell'artista e poco rispettoso per tutti quegli utenti che lo apprezzano. Diablero poi ha scritto una cosa che condivido, magari fra vent'anni rileggendo il tuo commento anche tu potresti prenderne le distanze, perchè crescendo capita di mutare opinioni. Sai quante volte è capitato pure al sottoscritto! Ti confido che alla tua età detestavo Fusco e ogni volta che vedevo un albo da lui disegnato, storcevo il muso. Oggi, il suo tratto forte e caldo mi manca tantissimo. Pensa te! :)

  • Thanks (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Condor senza meta dice:

Trovo solo un po' fuori luogo sostenere che un autore sia scarso solo perchè non piace personalmente. D

ho detto che lo trovo scarso, non che lo è ;) 

Edited by Grande Tex
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

I disegnatori che mi piacciono meno sono: Gamba e Fusco tra quelli più "storici", mentre tra quelli più moderni non apprezzo molto Cossu...

Non mi hanno mai fatto impazzire poi Font, Ortiz e Ticci, ma non posso certo dire che siano scarsi.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">19 ore fa</span>, San Antonio Spurs dice:

Visti i primi di Candita lo metto intanto in pole position.

 

Candita penso sia ancora alla ricerca di una sua linea. Sembra molto motivato ed onorato di disegnare Tex, come si evince dai suoi interventi sui Social, tuttavia anche a me i primi piani di Tex e Carson nella sua storia iniziata sul n. 724 non mi hanno convinto. Spero che con il tempo possa migliorare

Link to comment
Share on other sites

A me i disegni di Candita piacciono, però sul volto di Tex sono d'accordo con te, non è proprio il massimo e spero lo migliori. Invece ho visto alcuni disegni del Tex giovane per me molto belli.🙋‍♂️

Link to comment
Share on other sites

Font non è tra i miei preferiti. Mario Rossi dell'ultimo Magazine è bene che sia stato una tantum. Lito Fernandez e compagnia nel Maxi Alaskiano. Danubio e Nespolino non mi hanno fatto impazzire.

 

P.S.: Non capisco le numerose critiche a Diso, ma sono gusti ovviamente. 

Link to comment
Share on other sites


Galep, Zamperoni, Uggeri, Jeva, Corrias, Cormio, Gamba, Muzzi, Nicolò, Letteri, Raschitelli, Ticci, Fusco, Giolitti, Monti, Civitelli, Blasco, Villa, Della Monica, Marcello, De La Fuente, Ortiz, Venturi, Capitanio, Repetto, Brindisi, Font, Sommer, Milano, Del Vecchio, Spada, Rossi, Garcia Seijas, Bianchini e Santucci, Piccinelli, Mastantuono, Bruzzo, Torricelli, Rossi, Ginosatis, Leomacs, Cestaro, Del Vecchio, Andreucci, Filippucci, Acciarino, Frisenda, Dotti, Bruzzo, Rossi, Danubio, Nespolino, Biglia, Venturi, Cossu, Prisco, Ramella, Bocci, Benevento, Candita, Buzzelli, Giolitti, Zaniboni, Magnus, Bernet, Parlov, Milazzo, Wilson, Kubert, Sommer, De Angelis, Ambrosini, Alessandrini, Suarez, Gomez, Roi, Rotundo, Breccia, Majo, Zuccheri, Carnevale, Diso, Fernandez, Felmang, Calegari, Copello, Gattia, De Vescovi, Scascitelli, Barison, W Venturi, Rubini, Vannini, Poli, Russo, Torti, Casertano,  Genzianella, Camuncoli, Luca Rossi, Accardi, Franzella, Tisselli, Simeoni, Laurenti, Rubini, Soldi, Bertozzi, Zaghi,  Atzori, Piazzalunga, Mandanici, Trevisan, Michelucci,  Di Gennaro, Serpieri, Alberti, Stano, De Vita, Guèra, Mario Rossi

 

 

leggo Tex per puro masochismo....

 

 

Edited by natural killer
aggiornamento....
  • Haha (0) 2
Link to comment
Share on other sites

I peggiori disegnatori? In genere quelli degli speciali o degli almanacchi, dipende. Comunque quando uno disegna male Tex, non mi ricordo neanche il suo nome.

Dimenticavo: ci metterei Magnus.

  • Haha (0) 1
  • Confused (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red;">9 ore fa</span>, joe7 dice:

I peggiori disegnatori? In genere quelli degli speciali o degli almanacchi, dipende. Comunque quando uno disegna male Tex, non mi ricordo neanche il suo nome.

Dimenticavo: ci metterei Magnus.

Giusto per provocare...

:ohmy:

Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Dal Post che ha scritto s'intuisce che a lui piacciono i disegni con un Tex canonico, quello della serie regolare. Non concordo minimamente, i disegni migliori quasi sempre si trovano sul Texone. Quella su Magnus, a me suona come una bestemmia, "La Valle del Terrore" si mangia TUTTE le storie di Tex a livello grafico. Per fare due albi i disegnatori ci mettono massimo due anni, mentre Magnus che poteva permettersi il lusso di ritardare le scadenze ci ha messo sette anni. Ogni vignetta è studiata nei minimi particolari lui si è messi lì ed ha studiato ogni foglia, ogni inquadrature, ogni posa. E' la storia di Tex che è stata ristampata più volte, da varie case editrici. Magnus ha fatto una cosa che non fa nessun disegnatore, si è complicato il lavoro. Nizzi scrive "Grotta" e lui fa una cava strutturata in un modo complessissimo. Nizzi scrive "Attacco all'alba" Magnus lo fa di notte e sotto la pioggia. Storia che è stata oggetto di un libro "Al Servizio dell'eroe" insomma per me ci sono i migliori disegni di sempre. Che poi all'utente non piaccia lo stile di Magnus va bene.

  • Thanks (+1) 2
  • Confused (0) 1
Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...
33 minutes ago, Lucero said:

Roi, con "l'Orda del Tramonto", per me entra di diritto nella lista... 

 

Abbiamo tra di noi un fine umorista, vedo. :lol:

Link to comment
Share on other sites

Fra i peggiori disegnatori di Tex non credo (visti anche certi acquisti recenti...), ma se diciamo che è stato uno dei peggiori disegnatori sui Texoni, potrei anche essere d'accordo.

 

Intendiamoci: dire "peggiore disegnatore" non è il termine giusto, perché Roi se si impegna è bravo: il problema è che da diversi anni si impegna davvero il minimo sindacale. E se era giustificabile per i Dylan Dog "normali" (che dopo averne disegnati tanti, capisco che non hai più l'entusiasmo dei primi e ti limiti a timbrare il cartellino), vederlo disegnare allo stesso modo un Texone, con i soliti trucchetti per far prima, fa capire che non ha considerato davvero "speciale" in nulla. Quindi sarebbe più esatto dire "uno dei texoni disegnati peggio"

 

(basta vedere come ha disegnato molto meglio UT, che era un progetto suo di cui gli importava, anche se era nel normale formato Bonelli...)

Edited by Diablero
Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi
6 ore fa, Diablero dice:

Fra i peggiori disegnatori di Tex non credo (visti anche certi acquisti recenti...), ma se diciamo che è stato uno dei peggiori disegnatori sui Texoni, potrei anche essere d'accordo.

 

Intendiamoci: dire "peggiore disegnatore" non è il termine giusto, perché Roi se si impegna è bravo: il problema è che da diversi anni si impegna davvero il minimo sindacale. E se era giustificabile per i Dylan Dog "normali" (che dopo averne disegnati tanti, capisco che non hai più l'entusiasmo dei primi e ti limiti a timbrare il cartellino), vederlo disegnare allo stesso modo un Texone, con i soliti trucchetti per far prima, fa capire che non ha considerato davvero "speciale" in nulla. Quindi sarebbe più esatto dire "uno dei texoni disegnati peggio"

 

(basta vedere come ha disegnato molto meglio UT, che era un progetto suo di cui gli importava, anche se era nel normale formato Bonelli...)

 

Roi ha dichiarato in diverse interviste di essere stato chiamato sul texone "in emergenza", perché è un disegnatore veloce e c'era bisogno di riempire un buco lasciato da qualcun altro, per garantire la pubblicazione del texone. Per questo ha lavorato in fretta e furia, e nemmeno lui ricorda con piacere il suo lavoro sul texone, proprio perché non gli è stato dato il tempo di dedicarvisi. Appena ho tempo vi posto l'intervista, ma ne ha parlato più volte.

 

Ecco l'intervista a Roi - parla del texone proprio all'inizio, minuto 3 circa.

 

https://www.youtube.com/watch?v=dQmeBKqpadU

 

 

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

Il 8/2/2021 at 09:07, San Antonio Spurs dice:

Giusto per provocare...

:ohmy:

Provocare per provocare...Tra quelli che mi piace meno c'è Galep sicuramente. Massimo rispetto per il creatore grafico di Tex e per una macchina da guerra ma esteticamente gliene preferisco altri della vecchia guardia(Civitelli, Villa, Ticci, Letteri, il primo Ortiz).

Link to comment
Share on other sites

8 minutes ago, Diablorojo82 said:

Provocare per provocare...Tra quelli che mi piace meno c'è Galep sicuramente. Massimo rispetto per il creatore grafico di Tex e per una macchina da guerra ma esteticamente gliene preferisco altri della vecchia guardia(Civitelli, Villa, Ticci, Letteri, il primo Ortiz).

"vecchia guardia" Civitelli e Villa? Quando è nato Civitelli (38 anni dopo Galep) Tex usciva già da 7 anni! E ha iniziato a disegnarlo quasi 40 anni dopo Galep :laugh:

 

(ah, questi lettori per cui qualunque cosa nata prima del 1980 è "vecchia"...  :rolleyes: )

 

Ortiz è nato 15 anni dopo, ha iniziato a disegnare Tex circa 43 anni dopo Galep! E per quanto mi piacciano molti suoi fumetti (non tutti), credo che fra lui e il Galep del 1948 c'è un abisso (certo che se lo paragoni al Galep del 1991... ma è un paragone che non ha senso). Credi che Tex sarebbe  durato in edicola all'epoca con i disegni di Ortiz?

 

Letteri è nato "solo" 9 anni dopo, ma ha iniziato tardi e ha iniziato a fare Tex solo nel 1963, 15 anni dopo Galep, e dopo che ne erano usciti già quasi 800 albi...

 

Nel campo del fumetto quei "soli" 15 sono un era geologica! Letteri era considerato un eccezionale velocista ma negli anni 60 faceva molte meno tavole del Galep degli anni 50 (che faceva sì "solo" 40 tavole al mese contro le 10 dei disegnatori attuali, ma erano tavole con il doppio delle vignette e quindi dei personaggi e degli ambienti da disegnare, paragonabili quindi a 80 tavole attuali al mese, e di quella qualità... e nonostante questo, se guardi quelle tavole con lo sguardo puntato all'equilibrio, all'eleganza e all'estetica, e non con il pallottoliere a contare i dettagli nel background, stracciano gran parte dei disegnatori attuali...)

  • Thanks (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">10 minuti fa</span>, Diablero dice:

"vecchia guardia" Civitelli e Villa? Quando è nato Civitelli (38 anni dopo Galep) Tex usciva già da 7 anni! E ha iniziato a disegnarlo quasi 40 anni dopo Galep :laugh:

 

(ah, questi lettori per cui qualunque cosa nata prima del 1980 è "vecchia"...  :rolleyes: )

 

Ortiz è nato 15 anni dopo, ha iniziato a disegnare Tex circa 43 anni dopo Galep! E per quanto mi piacciano molti suoi fumetti (non tutti), credo che fra lui e il Galep del 1948 c'è un abisso (certo che se lo paragoni al Galep del 1991... ma è un paragone che non ha senso). Credi che Tex sarebbe  durato in edicola all'epoca con i disegni di Ortiz?

 

Letteri è nato "solo" 9 anni dopo, ma ha iniziato tardi e ha iniziato a fare Tex solo nel 1963, 15 anni dopo Galep, e dopo che ne erano usciti già quasi 800 albi...

 

Nel campo del fumetto quei "soli" 15 sono un era geologica! Letteri era considerato un eccezionale velocista ma negli anni 60 faceva molte meno tavole del Galep degli anni 50 (che faceva sì "solo" 40 tavole al mese contro le 10 dei disegnatori attuali, ma erano tavole con il doppio delle vignette e quindi dei personaggi e degli ambienti da disegnare, paragonabili quindi a 80 tavole attuali al mese, e di quella qualità... e nonostante questo, se guardi quelle tavole con lo sguardo puntato all'equilibrio, all'eleganza e all'estetica, e non con il pallottoliere a contare i dettagli nel background, stracciano gran parte dei disegnatori attuali...)

Io parlo di gusti. Non di velocità, numero di tavole, non di abilità. Ti parlo di mero gusto personale ed estetico. Non parlo se Tex sarebbe durato con i disegni di uno o di un altro. Quando devo scegliere qualche albo da leggere nella mia collezione riprendo con più voglia e gusto quelli di altri disegnatori rispetto a Galep. E ho fatto l'esempio della "vecchia guardia" in relazione a quando sono diventato Texiano (nel 1992). Ti farei dei paragoni musicali ma poi sarei off topic. :D

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.